Il servizio sarà attivo ogni sabato fino al 31 agosto. Previsti treni aggiuntivi in occasione di eventi culturali come quello in programma a Belvedere Marittimo
Un peso della fiscalità locale molto disomogeneo quello che emerge dallo studio della Uil. Il segretario generale Biondo: «Occorre una riforma che introduca criteri di maggiore equità e progressività»
I dati emersi dal Rapporto Valoritalia. Il futuro del comparto nella nostra regione si gioca tutto, considerate le piccole quantità disponibili, nel rapporto sempre più solido, forte, strategico con i territori di provenienza
Giovanni Cugliari della Cna Calabria: «Tagliare i costi energetici è ossigeno per gli imprenditori». Fino al 30 settembre piccole e medie imprese di tutta Italia potranno chiedere contributi a fondo perduto per autoprodurre energia pulita
Lamezia Terme si conferma leader nel traffico internazionale, mentre Reggio Calabria e Crotone registrano crescite significative. L’amministratore unico Franchini: «Risultati frutto di una strategia ben definita»
È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Turismo Confcommercio. Agosto si conferma in testa alle preferenze. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi di euro
Secondo Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 203 euro. Al momento ad essere prese d'assalto sono le grandi catene di abbigliamento, soprattutto dei più giovani
Confcommercio prevede 3,3 miliardi di spesa, ma il Movimento Difesa del Cittadino lancia l’allarme: «Attenzione ai prezzi gonfiati, soprattutto online». Oltre 4 italiani su 10 acquisteranno sul web
Appuntamento a Maida dal 9 all’11 luglio. Tra gli interventi il presidente della Regione Occhiuto, il vicepremier Tajani, il viceministro Ferro e gli ex ministri Giovannini e Profumo. La chiusura affidata a Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio
Il sottosegretario all’Interno Prisco ha risposto a un’interpellanza alla Camera del deputato di Avs che ha inviato una lettera alla premier Meloni: «Non proceda all'approvazione»
Dalla concertazione preventiva con le associazioni di categoria è nato uno strumento che offre opportunità serie a quanti siano realmente intenzionati ad impegnarsi nei diversi comparti dell’agroalimentare
Agricoltori sul piede di guerra contro la proposta della Commissione europea che vedrebbe la Politica agricola comune accorpata ad altri investimenti. Le associazioni di settore denunciano tagli per miliardi e lanciano una petizione. E anche il ministro Lollobrigida storce il muso
Alla conferenza che presenta la 33esima edizione il deputato ringrazia il promotore Francesco Battistoni: «Difendere le nostre eccellenze significa promuovere cultura, turismo e territorio a livello internazionale»
Il rapporto 2025 di Wine Monitor Nomisma per Valoritalia traduce in percentuali e dati le interviste a 147 vitivinicoltori italiani. Esperienze e fatturati in campo
Le permanenze più lunghe si registrano a San Ferdinando, Condofuri e Brancaleone. Il Castello Ruffo di Scilla, la Cattolica di Stilo le bellezze del Parco Nazionale dell’Aspromonte tra le punti di interesse più apprezzati
VIDEO | Presentato oggi il bando che punta a favorire il ricambio generazionale. E sugli incendi l’assessore replica al Pd: «Evidentemente i dem hanno interpretato i dati a modo loro»
Secondo il presidente Santagada i «segnali sono positivi e segnano un ritorno deciso nei negozi fisici, in particolare nel commercio di prossimità». Ecco i consigli per gli acquisti
A pochi giorni dall’inaugurazione della seconda edizione del Vinitaly Sibari si rafforza l’idea di quanto sia determinante puntare sulle caratteristiche uniche e distintive del territorio
Su proposta del presidente Roberto Occhiuto e dell’assessore Giovanni Calabrese la Giunta ha approvato una delibera che prevede uno stanziamento complessivo di 150 milioni di euro
Decine di lavoratori si sono ritrovati al Cedir per difendere la propria posizione. In mattinata incassata anche solidarietà del presidente Arena e del procuratore Musolino: «Una battaglia giusta»
VIDEO | Al confronto nella sede regionale dell’Ance anche i vertici nazionali col nuovo direttore Bocognani ed il responsabile del centro studi Monosilio. Ci si interroga sul momento in cui si esauriranno i fondi europei e s’invoca una sburocratizzazione
In prima linea anche la Cgil con il segretario Luciano Contartese: «Su 12.000 lavoratori, il Governo ne vorrebbe stabilizzare 6.000. Noi chiediamo che vengano stabilizzati tutti»
Salari giù dell’8,7%, salute a pagamento, bollette e mutui insostenibili per le famiglie: il 42% dei cittadini si sente più povero di un anno fa. Per molti il Governo non fa abbastanza