logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Trimestre anti inflazion...

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

L’obiettivo del patto siglato tra il Governo e 30 associazioni rappresentanti la grande distribuzione e i produttori è quello di calmierare i prezzi dei prodotti di prima necessità fino alla fine di dicembre

Redazione
2 ottobre 202316:20
1 of 6
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia
gallery image

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Trimestre anti inflazione nei supermercati: ecco quelli che aderiscono in Calabria provincia per provincia

Ieri, primo ottobre, è entrato in vigore il patto anti-inflazione, una misura sperimentale che coinvolge oltre 22mila esercizi commerciali in tutto il paese. L’accordo, che avrà una durata di 3 mesi, è stato sottoscritto il 28 settembre scorso a Palazzo Chigi tra il Governo e 30 associazioni rappresentanti la grande distribuzione e i produttori. L'obiettivo del provvedimento è quello di calmierare i prezzi dei prodotti di prima necessità fino alla fine di dicembre. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un elenco dettagliato degli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, suddivisi per regione e provincia. Ecco le liste delle province calabresi.

Carrello tricolore a Catanzaro

La campagna anti inflazione promossa dal Governo, attraverso tre mesi di prezzi bloccati su alcuni beni di prima necessità, è partita a rilento a Catanzaro. In nessun punto vendita del capoluogo, infatti, sono arrivati i cartelli e i bollini che indicano i prodotti calmierati. Circostanza che ha ritardato la partenza della campagna ad eccezione di Coop e Conad, che hanno deciso di cominciare comunque esponendo accanto agli scaffali la lista dei prodotti con i prezzi bloccati.

L'elenco completo dei supermercati che hanno aderito in provincia di Catanzaro, clicca qui.

Carrello tricolore a Cosenza

Anche nella provincia bruzia è ai nastri di partenza il "patto anti-inflazione". Oggi, infatti, in città e in tutta la provincia i supermercati aderenti alla campagna promossa dal Governo per frenare l'impennata dei prezzi hanno cominciato a esporre gli ormai noti cartellini con il "carrello tricolore" che indica i prodotti calmierati.

L'elenco completo dei supermercati che hanno aderito in provincia di Cosenza, clicca qui.

Carrello tricolore a Crotone

L'accordo sottoscritto il 28 settembre scorso a Palazzo Chigi tra il Governo e 30 associazioni in rappresentanza della grande distribuzione e dei produttori, riguarda anche i supermercati di Crotone, dove molti beni di prima necessità saranno venduti a prezzi bloccati fino a dicembre. In questo modo, dunque, si cerca di tenere sotto controllo l'inflazione che negli ultimi mesi ha eroso il potere d'acquisto degli italiani.

L'elenco completo dei supermercati che hanno aderito in provincia di Crotone, clicca qui.

Carrello tricolore a Reggio Calabria

I prezzi crescono anche in riva allo Stretto, dove da oggi, come nel resto della Calabria, è stata avviata la campagna anti-inflazione promossa dal Governo. I bollini con il carrello tricolore, che indicano i prodotti che saranno venduti a prezzi bloccati per tre mesi, hanno fatto quindi la loro comparsa sugli scaffali di molti punti vendita. 

L'elenco completo dei supermercati che hanno aderito in provincia di Reggio Calabria, clicca qui.

Carrello tricolore a Vibo Valentia

Infine, prezzi bloccati anche a Vibo Valentia, dove a dire il vero non sono molti i consumatori che si sono accorti della novità. Forse perché alcuni supermercati che fanno parte delle grandi catene hanno già da tempo adottato iniziative ad hoc per tenere bassi e fissi i prezzi di alcuni prodotti di prima necessità.

L'elenco completo dei supermercati che hanno aderito in provincia di Vibo Valentia, clicca qui.

1 of 6
Tag
inflazione · caro prezzi

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Arrivano gli sconti

Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro 

La stima di Confcommercio. A trainare lo shopping elettronica, elettrodomestici e abbigliamento. L’associazione invita a sostenere i negozi locali: «Significa investire nella propria comunità»
Il Black Friday sfonda anche in Calabria: acquisti per il 60% dei consumatori con una spesa media di 225 euro\u00A0\n
Rapporto Svimez

Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani

Pil e occupazione avanzano più del Centro-Nord grazie al Pnrr, ma 175 mila giovani lasciano il Mezzogiorno tra il 2021 e il 2024. Una dinamica che svela il vero limite dello sviluppo: senza capitale umano, il divario rischia di ampliarsi
Luca Arnaù
Il Sud accelera come non accadeva da decenni ma continua a svuotarsi: l’enigma di una crescita che non trattiene i giovani\n
Emigrazione e lavoro

Svimez, boom occupazione al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni 175mila persone si sono trasferite al Nord

Il rapporto 2025 fotografa una crescita robusta dei posti di lavoro nel Mezzogiorno trainata da investimenti pubblici e Pnrr ma mette in luce anche l’aumento delle partenze tra i 25-34enni attratti da prospettive professionali e condizioni di vita più favorevoli altrove
Redazione Economia
Svimez, boom occupazione\u00A0al Sud ma aumenta l’esodo dei giovani: in 3 anni\u00A0175mila persone si sono trasferite al Nord\n
L’intervista

Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»

Il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Confederazione della piccola e media industria Franco Napoli traccia un quadro della situazione in Calabria: «Lo Stato c’è e questo aiuta le imprese sane a crescere»
Battista Bruno
Assalto della ’ndrangheta all’economia, Confapi: «La legalità non è solo un dovere civico, è anche motore di sviluppo»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Cronaca

Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali

27 novembre 2025
Ore 20:22
Gioia Tauro, uomo lancia molotov negli uffici comunali
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Ambiente

Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino

27 novembre 2025
Ore 20:21
Belmonte, inaugurata sede operativa Parco marino
Nuovo incontro

Vertenza Telecontact, dopo l’incontro al Ministero l’Ugl conferma la sua contrarietà alla cessione del ramo: «Non ci sono garanzie di tenuta occupazionale»

Si tornerà a Roma il prossimo 10 dicembre. L’azienda sostiene che sia questo l’unico modo per preservare da futuri esuberi. Previste commesse delle pubbliche amministrazioni e attività di help desk
Redazione
28 novembre 2025
Ore 08:30
Vertenza Telecontact, dopo l’incontro al Ministero l’Ugl conferma la sua contrarietà alla cessione del ramo:\u00A0«Non ci sono garanzie di tenuta occupazionale»\n
Il rapporto Svimez

Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento

Oltre 116mila meridionali si spostano verso il Nord nel 2024, con Lombardia ed Emilia-Romagna come mete principali. Crescono i trasferimenti qualificati, cala il pendolarismo ma resta il divario economico strutturale
Redazione Economia
28 novembre 2025
Ore 05:15
Calabria e Mezzogiorno verso un buio 2050: meno nascite, emorragia di laureati e un futuro di spopolamento
A tu per tu

Marcello Foti e l’anima antica del Bergamotto che si oppone all'IGP: «Produttore da cinque generazioni. Difendo una verità, non un’etichetta»

Una delle voci storiche della "borghesia agricola reggina" racconta cinque generazioni di produzione: «Quel disciplinare svende la nostra unicità. È una battaglia per i miei figli»
Silvio Cacciatore
27 novembre 2025
Ore 17:00
Marcello Foti e l’anima antica del Bergamotto che si oppone all'IGP: «Produttore da cinque generazioni. Difendo una verità, non un’etichetta»\n
Intelligenza Artificiale

Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo

Avanza il progetto Stargate. Gli Stati Uniti pronti a investire diverse centinaia di miliardi di dollari. Il piano di sviluppo dei nuovi modelli vede Microsoft impegnata in primissima linea
Redazione economia
27 novembre 2025
Ore 15:56
Investimenti Usa negli Emirati Arabi per mettere fuori gioco la Cina: ad Abu Dhabi nascerà uno dei campus IA più grandi del mondo
Lavoro

In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»

Le proposte delle due Confederazioni basate sulla costruzione di un modello di sviluppo fondato sul dialogo tra scuola e impresa, su politiche attive efficaci e sulla valorizzazione del talento dei giovani
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 11:43
In Calabria un giovane su quattro è inattivo, l’allarme di Cna e Confartigianato: «Serve puntare su competenze e apprendistato»\n
I numeri

Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro

Dall’Osservatorio Inps emerge una spinta forte nel Sud: la nostra regione registra quasi il 5% nell’incremento delle posizioni lavorative, impennata anche per i contributi
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 10:59
Imprese non agricole, crescita significativa anche in Calabria: aumentano aziende attive e posti di lavoro\n
Cooperazione economica

Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa

La strategia delle monarchie del Golfo punta su turismo e immobiliare. Previste 70mila nuove opportunità di lavoro nei prossimi anni. Già avviati interventi su musei, porti, aeroporti, strade e modernizzazione delle principali capitali del continente
Redazione Economia
27 novembre 2025
Ore 06:25
Sei miliardi di dollari per hotel, resort e infrastrutture: gli Emirati Arabi spingono sulla conquista turistica dell’Africa\n
Microcircuiti d’oro

La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc

Aumenti in arrivo già da gennaio. I produttori riducono le vendite di microcircuiti e le aziende fanno scorte
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 21:59
La caccia ai chip di memoria per l’IA spinge verso l’alto i prezzi di telefonini e pc\n
Economia

Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali

Avviata la procedura di raffreddamento in Prefettura. Le sigle sindacali chiedono un intervento immediato per ristabilire il confronto con l’azienda e sbloccare un quadro definito «grave e lesivo dei diritti dei lavoratori»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 15:29
Dipendenti Amc in stato di agitazione, denunciate inadempienze e comportamenti antisindacali\n
La replica

Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci: «Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»

L’amministratore delegato della Società dello Stretto di Messina ha avanzato l’ipotesi di «una richiesta motivata di registrazione per superiori interessi riguardanti il Paese». Per il deputato dei Verdi «i suoi consigli porterebbero i ministri ad essere esposti a contestazione di un grave danno erariale»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 11:14
Ponte sullo Stretto, Bonelli (Avs) risponde a Ciucci:\u00A0«Parole inopportune, deve attendere il proclamo della Corte»\n
Un passo importante

«L’economia civile scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati

Un percorso accademico intitolato all’economista cosentino Antonio Serra per valorizzare cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile nel territorio calabrese. Ieri la presentazione a Cosenza
Rocco Sicoli*
26 novembre 2025
Ore 10:33
«L’economia civile\u00A0scienza della pubblica felicità»: presentata la Borsa di studio promossa da Unical e Bcc Mediocrati\n
Ex centrale Enel

Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano paga scelte incomprensibili»

La capogruppo regionale denuncia la riduzione degli orari e il cantiere fermo: «Occasione PNRR bruciata e silenzio della Regione»
Redazione
26 novembre 2025
Ore 09:50
Scutellà (M5S): «Diritti negati e futuro bloccato: così Corigliano Rossano\u00A0paga scelte incomprensibili»
Accordi strategici

L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale e per fermare l’avanzata cinese

Bruxelles punta ad assicurarsi materie prime. Sviluppo economico e Agenda 2030 sono al centro del settimo vertice tra Unione africana ed Unione europea a Luanda, capitale dell’Angola
Redazione Economia
26 novembre 2025
Ore 05:30
L’Europa investe in Africa: 600 milioni per sviluppo industriale\u00A0e per fermare l’avanzata cinese\n
L’analisi

Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto

Il presidente annuncia un investimento da decine di milioni per formare lavoratori dell’edilizia da portare in Calabria ma sui portali di lavoro sono pochissime le offerte in questo settore. Intanto la rete dei CPI non ha mai superato le criticità strutturali e resta l’interrogativo sul programma GOL e sui suoi programmi di formazione
Francesco Rende
26 novembre 2025
Ore 05:15
Centri per l’impiego in Tunisia, tutte le contraddizioni della proposta di Occhiuto\n
Colloqui di pace

Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa

Si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa. Mosca frena, mentre l’Europa preme perchè sia garantita «una pace giusta e duratura»
Redazione
25 novembre 2025
Ore 21:05
Guerra in Ucraina, trattative in corso ad Abu Dhabi: si discutono i dettagli militari del piano di pace Usa\n
Controlli intensivi

Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione, sospese attività e maxi multe

Il piano di controllo ha visto impegnati ispettori ordinari, tecnici e Carabinieri del Nucleo speciale. Ecco i dettagli
Redazione
25 novembre 2025
Ore 16:18
Lavoro nero a Cosenza nell’edilizia e nella ristorazione,\u00A0sospese attività e maxi multe\n
RITORNO ALLE ORIGINI

Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical

Intitolata ad Antonio Serra, è stata assegnata al dottorando Andrea Comandé. Il presidente dell’istituto di credito, Nicola Paldino: «Bisogna tornare alle nostre origini»
Francesco La Luna
25 novembre 2025
Ore 15:45
Dalla BCC Mediocrati una borsa di studio per gli studenti di Economia Civile dell’Unical
Esasperanti lungaggini

Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»

Il segretario generale del sindacato denuncia le lungaggini su una procedura scelta dalla stessa società in house per passare alle assunzioni

Redazione
25 novembre 2025
Ore 13:14
Passaggio dipendenti dal Consorzio di Bonifica a Castore, Libri (Sul): «Inaccettabile lassismo, rispettare le procedure»
La protesta

Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»

Presidio di Cgil, Uil e Usb davanti alla Prefettura del capoluogo di regione. I chiarimenti dei sindacalisti Laria, Cosentino e Rotella
Nico De Luca
25 novembre 2025
Ore 12:09
Morti sul lavoro, ispettori in piazza a Catanzaro: «Manca il personale, qui sono solo 18. Servono incentivi dal Governo»\n\n\n
AI for development

Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un miliardo di dollari nei Paesi africani

Dubai e Abu Dhabi finanzieranno progetti innovativi in agricoltura, sanità, istruzione, energia ed ambiente. L’iniziativa è stata presentata a Johannesburg, in Sudafrica
Redazione Economia
25 novembre 2025
Ore 10:25
Intelligenza artificiale, gli Emirati Arabi investono un\u00A0miliardo di dollari nei Paesi africani\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali