Il vicepresidente dell’associazione Marina di Schiavonea, Leonardo Gentile: «Siamo senza rifornimento, fermi da giorni. Rischiamo di restare senza lavoro». Il senatore Rapani dal Prefetto
Colori, sapori e profumi della nostra terra inebriano il padiglione 14 di Rho Fiera Milano. E questa mattina è arrivato anche il presidente della Regione: «Ogni volta c’è qualcosa di più bello da vedere»
Registrato un +34% di passeggeri tra Lamezia, Crotone e Reggio. Sacal: «Anche il mese di maggio si preannuncia in grande crescita. Queste infrastrutture strategiche per lo sviluppo economico della regione»
Gli Emirati Arabi non vivono più solo di petrolio ma puntano su tecnologia, sostenibilità e diplomazia culturale. Per l’Italia una sfida e un’opportunità
Nella piana lametina sorgerà la prima Hydrogen valley della Calabria. Il sindaco Mascaro esprime soddisfazione: «Un ulteriore finanziamento che renderà la città protagonista»
I lavoratori erano stati stabilizzati ai tempi del governo Conte. I due pentastellati ora chiedono chiarezza sulla loro esclusione dalla pianta organica e presentano un'interrogazione parlamentare
VIDEO | Il provvedimento che riguarda la Sp 53 che collega Vazzano a Vallelonga potrebbe provocare non pochi danni economici alle realtà produttive dell'entroterra: «Con questa viabilità non si può andare avanti»
VIDEO | Domattina la manifestazione, che sarà seguita in diretta nel corso del programma di LaC Tv Dentro la Notizia. Il presidente dell’associazione dei coltivatori è stato ospite oggi negli studi di Cosenza Channel
La Spina Santa di Bova Marina sbarca al Summer Fancy Food edizione 2024 che si terrà a New York. Alla guida dell'azienda oggi c'è il giovane Bruno Autelitano
Il dato emerge da uno studio condotto per Repubblica: il 45% è contrario perché teme un aumento delle disuguaglianze, favorevole il 35%. Le preoccupazioni riguardano soprattutto i due settori primari che subiranno gli effetti della riforma, sanità e scuola
La mobilitazione nazionale potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria e comportare possibili cancellazioni totali e parziali di viaggi nonché ritardi
VIDEO | Iniziativa conclusa dal segretario nazionale del sindacato Pino Gesmundo: «Il lavoro instabile significa instabilità della vita. Per questo i giovani lasciano i nostri territori per andare altrove»
L’ipotesi della riduzione dei finanziamenti nelle stime dei tecnici di Bankitalia. È la seconda parte di una riduzione complessiva che supererebbe i 750 milioni. Avviati cantieri per circa 430 milioni di euro ma solo l’8% è chiuso. Il lavoro dei Comuni limitato dai contratti atipici e dallo scarso numero di laureati negli enti
Finiti nei cantieri privati 216 milioni di fondi europei. Con le sovvenzioni Ue finanziamenti anche per 427 condomini. La fetta maggiore al Nord con il 60,1%, al Sud soltanto il 26,4% delle risorse
Il dato nel rapporto Bankitalia: «Al Meridione manca un ecosistema favorevole. La distribuzione di imprese innovative più alta nelle province di Catanzaro e Vibo Valentia»
Le ricche degustazioni, il racconto del Cirotano e della filiera vitivinicola, un rapporto diretto con clienti ed estimatori considerato fondamentale. L'intervista
VIDEO | È quanto emerge dal report annuale della Banca d'Italia. In calo il fatturato delle imprese. Il settore dei servizi in difficoltà, migliora quello delle costruzioni
Proprio in queste ore il settore si sta riorganizzando per assicurare la continuità dei flussi ed evitare di subire un contraccolpo dagli esiti potenzialmente letali. Le parole chiave? Qualità e competitività. Se n'è discusso oggi su LaC Tv
Il titolare: «Un nuovo modo per parlare di vino e territorio, per esaltare la vitivinicoltura di questo fazzoletto di terra crotonese che non è fatta solo di vini pregiati ma anche tradizioni e storia»
VIDEO | A Motta San Giovanni un'azienda partita come piccola impresa familiare e diventata punto di riferimento nel territorio per la lavorazione di questa roccia sedimentaria presente nelle cave della frazione Lazzaro
Il gruppo terzo in Europa è il principale canale di distribuzione di pacchetti turistici dalla Germania. Il suo fallimento ha colto di sorpresa gli operatori della Costa degli dei. Il presidente degli albergatori di Tropea: «Sconcerta il silenzio di Regione e Governo»