logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Conclave

  • Martina Piserà

  • Comunali Calabria 2025

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Italia Mondo>Il Consiglio dei ministr...

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Novità sul fronte dei blocchi stradali, violenza a pubblico ufficiale e misure anti-borseggio. Disco verde anche alla riforma del contenzioso fiscale. La premier Meloni: «Orgogliosa»

 

Redazione
16 novembre 202320:00
1 of 10
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri
gallery image
gallery image

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Il Consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza: stretta su occupazioni abusive, truffe e rivolte nelle carceri

Via libera del Consiglio dei ministri oggi a un nuovo 'pacchetto sicurezza'. Le misure che hanno ottenuto il disco verde - a poche ore dall'incontro tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i ministri competenti con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico - sono le norme che introducono più tutele per le forze dell'ordine, oggetto di violenza o lesioni, un nuovo reato per punire chi partecipa e/o organizza rivolte nelle carceri, il contrasto alle occupazioni abusive con procedure 'lampo' per la liberazione degli immobili, la stretta alle truffe nei confronti degli anziani, oltre a misure specifiche anti-borseggio e anti-accattonaggio dei minori.

La soddisfazione di Meloni e Piantedosi

«Orgogliosa dell'importante 'pacchetto sicurezza' approvato oggi in Consiglio dei Ministri» scrive su X la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

«Il governo ha predisposto un importante pacchetto di norme, misure concrete tutte orientate e finalizzate a valorizzare il ruolo degli operatori dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico», dice il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. «Si migliora in maniera significativa la qualità del lavoro di chi è impegnato ogni giorno a tutelare la sicurezza dei cittadini. Inoltre, finalmente ripartirà la contrattazione dei primi due trienni mancanti per il personale dirigente delle forze di polizia e delle forze armate». «Ci sono ulteriori passi avanti nel percorso di attuazione della previdenza integrativa. E si stanziano fondi destinati a dare un concreto riconoscimento alla ‘specificità’ del comparto. C’è poi una legge delega per il correttivo al riordino del corpo dei Vigili del Fuoco, per valorizzarne funzioni e compiti al fine di incrementarne le capacità operative». Ecco tutte le novità. 

Occupazioni abusive

Nel pacchetto sicurezza è introdotto un nuovo delitto, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce con la reclusione da 2 a 7 anni chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile altrui o comunque impedisce il rientro nell’immobile del proprietario o di colui che lo deteneva. Per rendere più efficace questa norma vengono introdotte due misure che il governo giudica "molto innovative". La prima è che è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e lascia volontariamente l'immobile occupato. Nella seconda viene disciplinato un apposito procedimento, molto veloce, per ottenere la liberazione dell'immobile e la sua restituzione a chi ne ha diritto. In via ordinaria su questo provvederà il giudice, ma nei casi urgenti, in cui l'immobile occupato sia ad esempio l’unica abitazione della persona offesa, è prevista la possibilità che la liberazione/restituzione dell’immobile sia effettuata direttamente dalle forze di polizia che hanno ricevuto la denuncia, fermo l'intervento successivo di convalida del pubblico ministero e del giudice.

Misure anti-borseggio e detenute madri

Ok anche a misure anti-borseggio, anti-accattonaggio dei minori e a una novità per le detenute madri. In particolare, per quanto riguarda le norme che vanno a colpire i borseggiatori il questore potrà disporre il divieto di accesso nelle metropolitane, nelle stazioni ferroviarie e nei porti per chi è già stato denunciato o condannato per furto, rapina o altri reati contro il patrimonio o la persona commessi in quei luoghi. Nei processi penali per tali reati compiuti nelle metropolitane e nelle altre aree del trasporto pubblico, il giudice, ove la legge consenta la sospensione condizionale della pena, dovrà comunque prevedere il divieto di accesso a tali luoghi. Si introduce, inoltre, una norma per sanzionare chi impiega minori nell'accattonaggio. Alle norme già previste per punire chi organizza o favorisce quest'attività, si aggiunge una specifica norma per punire chi induce all’accattonaggio un minore di 16 anni invece di mandarlo a scuola o lo costringe con la violenza o la minaccia.

Quanto alla stretta sulle detenute madri, si prevede un regime più articolato per l'esecuzione della pena per le donne condannate quando sono in stato di gravidanza o sono madri di figli fino a tre anni. Non è più obbligatorio il rinvio dell'esecuzione della pena, ma è mantenuta tale facoltà in presenza dei requisiti di legge. Tra gli elementi che possono influire nella valutazione del giudice ci sarà, per esempio, la recidiva. È stata poi prevista la possibilità che la pena sia scontata presso gli istituti a custodia attenuata per detenute madri, fermo restando il divieto del carcere per le donne incinte e le madri dei bambini più piccoli fino a un anno di età.

Porto d'armi

Gli agenti di pubblica sicurezza, già autorizzati al porto di un’arma da fuoco di servizio, potranno detenere un'arma da fuoco privata, diversa da quella di ordinanza, senza altra licenza. La norma in questione, molto attesa dal comparto consentirà agli agenti di avere, fuori servizio, un’arma più leggera al posto di quella d’ordinanza. Nel pacchetto di norme approvate c'è, conferma il ministro dell'Interno, l'autorizzazione per gli agenti di pubblica sicurezza a portare senza licenza fuori servizio per impedire la commissione di un reato o in borghese un'arma diversa da quella di ordinanza.

Rivolte nelle carceri e nei Centri di permanenza per il rimpatrio

Si introduce un nuovo reato che punisce chi organizza o partecipa a una rivolta in un carcere con atti di violenza, minaccia o con altre condotte pericolose. La pena è da 2 a 8 anni per chi organizza la rivolta e da 1 a 5 anni per chi partecipa. Sono previste apposite aggravanti, fino a dieci anni, nel caso di uso di armi. Un’ulteriore fattispecie di reato punisce chi istiga la rivolta, anche dall’esterno del carcere, con scritti diretti ai detenuti.

Abbiamo previsto, aggiunge il ministro dell'Interno Piantedosi, un inasprimento della pena per chi istiga alla disobbedienza in materia di ordine pubblico se il fatto è commesso all'interno di un istituto penitenziario, l'introduzione del ''reato di rivolta in istituto penitenziario'' e quello di ''rivolta organizzata all'interno della struttura di trattenimento per migranti irregolari''.

Blocchi stradali

Il pacchetto sicurezza del governo interviene anche sul fronte dei blocchi stradali. La norma attualmente in vigore punisce con una sanzione amministrativa chiunque impedisce la libera circolazione su strada ordinaria, ostruendo la stessa con il proprio corpo. Il provvedimento approvato stabilisce che questa fattispecie diventi reato nel momento in cui risulti particolarmente offensiva e allarmante sia per la presenza di più persone sia per il fatto che sia stata promossa e organizzata preventivamente.

Truffe ad anziani

Prevista anche una stretta sulle truffe commesse ai danni degli anziani e delle persone più fragili. Viene aumentata la pena di reclusione da 2 a 6 anni per la truffa aggravata e viene prevista, per quest’ipotesi, anche la possibilità per le forze dell’Ordine di procedere all'arresto in flagranza.

Violenza a pubblico ufficiale

Previsto un aggravamento di pena nei casi in cui i reati di violenza, minaccia o resistenza a pubblico ufficiale siano commessi contro agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria. Viene introdotto anche un aggravamento di pena per le lesioni cagionate nei loro confronti. È aumentata la pena per chi imbratta beni mobili o immobili in uso alle forze di polizia o ad altri soggetti pubblici, se il fatto è commesso con la finalità di ledere il prestigio o il decoro dell'istituzione.

Banche dati

La polizia locale potrà accedere, ha detto il ministro Piantedosi, «alle informazioni del centro elaborazione dati nella disponibilità delle forze di polizia». In Cdm abbiamo approvato, spiega, un «provvedimento di delega al governo per la riforma delle polizie locali».

Approvata la riforma del contenzioso tributario

Una maggiore informatizzazione e digitalizzazione degli atti del processo tributario, un potenziamento della conciliazione per smaltire le cause arretrate ma anche la possibilità di udienze da remoto. Arrivano le norme per l'attuazione della riforma del Contenzioso con l'obiettivo di rendere più semplici le procedure e veloci i processi. Il Consiglio dei ministri ha infatti approvato un decreto delegato che attua le indicazioni contenute nella delega fiscale. Le principali novità previste dal decreto delegato approvato dal Cdm e ora inviato in parlamento per il parare prevedono:

Informatizzazione e digitalizzazione degli atti processuali - Il provvedimento potenzia l'informatizzazione del processo tributario, introducendo una serie di modifiche funzionali alla integrale digitalizzazione del sistema. In particolare, si rafforza l'utilizzo delle modalità telematiche nella gestione del processo, prevedendo che tutte le comunicazioni siano effettuate tramite pec e che le notifiche e i depositi di tutti gli atti avvengano solo telematicamente. Si prescrive, inoltre, la sottoscrizione con firma digitale di tutti gli atti e i provvedimenti del giudice, degli ausiliari, delle segreterie, delle parti e dei difensori. Si introduce, infine, il principio della redazione in modo chiaro e sintetico degli atti.  Udienza da remoto - Viene previsto che se una parte chiede di partecipare in presenza e l'altra da remoto, la discussione della causa si tiene in presenza, ma la parte che lo ha chiesto può comunque partecipare all'udienza, collegandosi a distanza.  Conciliazione - Al fine di deflazionare il contenzioso in Cassazione, che risulta anche tra gli obiettivi posti dal Pnrr nell'ambito del capitolo sulla riforma della giustizia tributaria, si potenzia l'istituto della conciliazione, estendendone l'applicazione alle controversie pendenti in Cassazione.  Semplificazione e accelerazione del processo -Complessivamente, attraverso la previsione delle misure descritte, lo schema di decreto legislativo mira a semplificare gli adempimenti, anche documentali, a carico dei soggetti coinvolti nel sistema della giustizia tributaria, a rendere più rapido il processo e a razionalizzarne la disciplina.
1 of 10
Tag
consigli dei ministri · governo meloni

Tutti gli articoli di Italia Mondo

L’agenda

Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato e il 21 la prima udienza

A darne notizia un comunicato della Prefettura della Casa Pontificia. Il nuovo pontefice ha confermato provvisoriamente tutti gli incarichi di Curia
Redazione
Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato e il 21 la prima udienza\n
Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato e il 21 la prima udienza\n
Un nuovo corso

Un papa contro Trump: Leone XIV divide l’America (e il Vaticano si avvicina ai migranti)

Robert Francis Prevost, nuovo papa Leone XIV, non parla la lingua del presidente Usa né quella della destra americana. La sua elezione, accolta con entusiasmo da molti cattolici, preoccupa i commentatori più tradizionalisti. I rapporti tra Casa Bianca e Vaticano si giocheranno sul nodo migranti e sulla continuità con l’agenda del pontefice Francesco
Luca Arnaù
Un papa contro Trump: Leone XIV divide l’America (e il Vaticano si avvicina ai migranti)\n
Un papa contro Trump: Leone XIV divide l’America (e il Vaticano si avvicina ai migranti)\n
L’esordio

«Considerare Cristo un leader o un superuomo è ateismo di fatto»: la prima messa di Papa Leone XIV

Prevost ha celebrato il rito nella Cappella Sistina. Forte richiamo a testimoniare la fede in contesti ostili: «Credere è diventato qualcosa di assurdo: si preferiscono potere, denaro e tecnologia»
Luca Arnaù
«Considerare Cristo un leader o un superuomo è ateismo di fatto»: la prima messa di Papa Leone XIV
«Considerare Cristo un leader o un superuomo è ateismo di fatto»: la prima messa di Papa Leone XIV
Nuove strategie

Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia

Il punto di svolta per gli Emirati Arabi Uniti è rappresentato da un’evoluzione consapevole: la progressiva emancipazione dall’economia petrolifera. Una trasformazione silenziosa ma imponente
Franco Laratta e Bruno Mirante
Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia\n
Risveglio a Oriente, Abu Dhabi e Dubai laboratori di innovazione sempre più vicini all’Italia\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Cronaca

Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

9 maggio 2025
Ore 13:00
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Società

Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

9 maggio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Società

Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

9 maggio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Cronaca

Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

9 maggio 2025
Ore 13:00
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Società

Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia

9 maggio 2025
Ore 12:45
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Catanzaro, la musica entra nel reparto di ematologia
Società

Un successo il Gran galà della ricerca

8 maggio 2025
Ore 18:52
Un successo il Gran galà della ricerca
Un successo il Gran galà della ricerca
Cronaca

Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale

9 maggio 2025
Ore 12:30
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Rende, strade dissestate: scatta la diffida legale
Cronaca

Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide

9 maggio 2025
Ore 13:00
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Raket e arresti: colpo ai clan della Sibaritide
Il caso

Accusato di violenza sessuale e atti persecutori ai danni di dottoresse e infermiere: licenziato primario

È accaduto all’ospedale di Piacenza. La direttrice generale dell'Ausl sul provvedimento che ha coinvolto il dottor Michieletti: «Abbiamo già iniziato analisi e verifiche interne»
Redazione Cronaca
9 maggio 2025
Ore 09:12
Accusato di violenza sessuale e atti persecutori ai danni di dottoresse e infermiere: licenziato primario\n
Accusato di violenza sessuale e atti persecutori ai danni di dottoresse e infermiere: licenziato primario\n
Chi era

Il Papa che parlava al futuro: Leone XIII, il pontefice che sfidò il demonio e scrisse la prima enciclica sociale

Era nato a Carpineto Romano e morì a 93 anni. Ma prima rivoluzionò il ruolo del papato. Difese i diritti dei lavoratori, aprì al pensiero moderno e scrisse di suo pugno una preghiera contro il diavolo
Luca Arnaù
9 maggio 2025
Ore 08:58
Il Papa che parlava al futuro: Leone XIII, il pontefice che sfidò il demonio e scrisse la prima enciclica sociale\n
Il Papa che parlava al futuro: Leone XIII, il pontefice che sfidò il demonio e scrisse la prima enciclica sociale\n
Il discorso del Pontefice

Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo ponti»

Nella sua prima apparizione pubblica il nuovo Papa sceglie l’umiltà e l’unità. Non proclami, ma una parola sola: «Pace»
Luca Arnaù
8 maggio 2025
Ore 20:13
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
Leone XIV si affida a Maria e tende la mano al mondo: «Costruiamo\u00A0ponti»\n
L’infanzia

Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore

Cresciuto a Chicago tra le nevi e la messa domenicale, figlio di operai e scout con la passione per la giustizia, Robert Francis Prevost ha scelto la tonaca con la stessa naturalezza con cui altri scelgono il college
Luca Arnaù
8 maggio 2025
Ore 19:53
Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore\n
Il bambino dell’Illinois che diventò Leone XIV: una fede che non ha mai avuto bisogno di clamore\n
Università

Medicina, primo semestre aperto a tutti: chimica, fisica e biologia le materie previste

L'annuncio della ministra all’Università Anna Maria Bernini: «Domani in Cdm ci sarà l'approvazione definitiva del decreto legislativo»
Redazione Attualità
8 maggio 2025
Ore 18:25
Medicina, primo semestre aperto a tutti: chimica, fisica e biologia le materie previste\n
Medicina, primo semestre aperto a tutti: chimica, fisica e biologia le materie previste\n
Habemus Papam

Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»

Dopo circa un’ora di trepidazione le tende rosse si sono aperte ed è stato dato l’annuncio. È Francis Robert Prevost il 267° pontefice, arcivescovo emerito di Chiclayo, in Perù. Dal balcone un pensiero al suo predecessore: «Grazie a Francesco»
Redazione Cronaca
8 maggio 2025
Ore 17:18
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
Papa Leone XIV saluta e benedice il mondo: «La pace sia con tutti voi»\n
Aspettando la fumata

L’enigma di Malachia: i motti profetici dei papi e l’ultimo destino di Petrus Romanus

Il conclave ha riacceso i riflettori sul testo che per secoli ha catturato l’immaginazione di fedeli, studiosi e curiosi. E la domanda risuona: il prossimo pontefice sarà quello della profezia?
Andrea Papaccio Napoletano
8 maggio 2025
Ore 15:28
L’enigma di Malachia: i motti profetici dei papi e l’ultimo destino di Petrus Romanus\n
L’enigma di Malachia: i motti profetici dei papi e l’ultimo destino di Petrus Romanus\n
Nella Cappella Sistina

Tagle porta voti a Parolin, ma spunta il nome di Prevost: nel Conclave delle alleanze fluide tutto può cambiare

La seconda votazione del Conclave ha confermato che il nome forte resta quello del Segretario di Stato, ma nuovi accordi e appoggi incrociati cambiano la geografia del voto. Dall’Asia agli Stati Uniti, da Pizzaballa ad Aveline, i candidati si segnalano e si ritirano. E oggi, forse, si decide davvero

Luca Arnaù
8 maggio 2025
Ore 12:30
Tagle porta voti a Parolin, ma spunta il nome di Prevost: nel Conclave delle alleanze fluide tutto può cambiare
Tagle porta voti a Parolin, ma spunta il nome di Prevost: nel Conclave delle alleanze fluide tutto può cambiare
Nuovo pontefice

Che nome sceglierà il prossimo Papa? Da Paolo VII a Leone XIV: viaggio nei possibili scenari del pontificato

La scelta è molto più che una formalità: riflette non solo la spiritualità di chi lo pronuncia, ma anche la visione del futuro della Chiesa perché ogni nome porta con sè il peso della tradizione e della storia
Andrea Papaccio Napoletano
8 maggio 2025
Ore 10:02
Che nome sceglierà il prossimo Papa? Da Paolo VII a Leone XIV:\u00A0viaggio nei possibili scenari del pontificato\n
Che nome sceglierà il prossimo Papa? Da Paolo VII a Leone XIV:\u00A0viaggio nei possibili scenari del pontificato\n
Post Bergoglio

Conclave, al via la seconda giornata. Quattro votazioni e due fumate: ecco cosa è previsto

Dopo le nove i cardinali si sono ritirati nella Cappella Sistina. Le fumate previste a fine mattinata e nel tardo pomeriggio
Redazione Attualità
8 maggio 2025
Ore 07:32
Conclave, al via la seconda giornata. Quattro votazioni e due fumate: ecco cosa è previsto\n
Conclave, al via la seconda giornata. Quattro votazioni e due fumate: ecco cosa è previsto\n
Tra il serio e il faceto

Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo: cosa sarà successo ai 133 cardinali?

Due ore di interminabile attesa a guardare il comignolo.Tra cappucci malmessi, caffè annacquato e voti ballerini: cosa diamine sarà successo?
L.F.
7 maggio 2025
Ore 19:40
Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo:\u00A0cosa sarà successo ai 133 cardinali?\n
Due ore per la fumata: i misteri (e i capricci) del Conclave più lento del secolo:\u00A0cosa sarà successo ai 133 cardinali?\n
La votazione

Il conclave continua: è nera la prima fumata sulla Cappella Sistina

Il responso è arrivato molto in ritardo rispetto alle attese, ma è negativo. Si tratta della prima votazione dei 133 cardinali chiamati a eleggere il successore di Bergoglio
Redazione
7 maggio 2025
Ore 19:02
Il conclave continua: è nera la prima\u00A0fumata sulla Cappella Sistina\n
Il conclave continua: è nera la prima\u00A0fumata sulla Cappella Sistina\n
Il ricordo

Sergio Castellitto: «Francesco? L’ho amato. E mi ha commosso la sua sofferenza»

Nel film “Conclave” interpreta il cardinale Tedesco, figura spigolosa e conservatrice. Così racconta l’incontro privato con papa Bergoglio: «Zoppicava, non voleva che lo vedessimo appoggiarsi al muro»
Luca Arnaù
7 maggio 2025
Ore 18:58
Sergio Castellitto: «Francesco? L’ho amato. E mi ha commosso la sua sofferenza»\n
Sergio Castellitto: «Francesco? L’ho amato. E mi ha commosso la sua sofferenza»\n
Diplomazia mondana

Conclave a tavola: cardinali, principesse e cene segrete nei palazzi della vecchia Roma

Nel cuore della città papalina, la nobiltà vaticana rispolvera il latino, prepara cammei e sonda porpore: la corsa al soglio passa anche da qui
Luca Arnaù
7 maggio 2025
Ore 15:46
Conclave a tavola: cardinali, principesse e cene segrete nei palazzi della vecchia Roma\n
Conclave a tavola: cardinali, principesse e cene segrete nei palazzi della vecchia Roma\n
Dopo Francesco

Conclave, i cardinali entrano nella Cappella Sistina e giurano: al via l’elezione del nuovo Papa. Prima fumata attesa alle 19

I riti iniziati stamani con la messa pro eligendo Papa nella Basilica di San Pietro. Nei giorni successivi, salvo elezione del nuovo Pontefice, ci saranno due fumate al giorno: una a metà mattina e una nel tardo pomeriggio
Redazione
7 maggio 2025
Ore 15:41
Conclave, i cardinali entrano nella Cappella Sistina e giurano: al via l’elezione del nuovo Papa. Prima fumata attesa alle 19\n
Conclave, i cardinali entrano nella Cappella Sistina e giurano: al via l’elezione del nuovo Papa. Prima fumata attesa alle 19\n
Orrore in ospedale

Abusi e violenze sessuali continue su dottoresse e infermiere: arrestato primario

Avrebbe approfittato della sua posizione imponendo vessazioni quotidiane alle colleghe. Le indagini partite dalla denuncia di una di loro: in 45 giorni di monitoraggio la polizia di Piacenza ha documentato 32 episodi
Redazione Cronaca
7 maggio 2025
Ore 12:53
Abusi e violenze sessuali continue\u00A0su dottoresse e infermiere: arrestato primario
Abusi e violenze sessuali continue\u00A0su dottoresse e infermiere: arrestato primario
Curiosa omonimia

I due Pizzaballa, il possibile papa e il portiere dell’introvabile figurina: «Se lo eleggono gliela regalo»

Anche il cardinale da bambino era un fan della raccolta Panini ma non ha mai trovato l’immagine del suo omonimo. L’ex calciatore dell’Atalanta, suo lontano cugino, ha promesso di spedirgliela se diventerà il nuovo pontefice
Giuseppe Addesi
7 maggio 2025
Ore 12:12
I due Pizzaballa, il possibile papa e il portiere dell’introvabile figurina: «Se lo eleggono gliela regalo»
I due Pizzaballa, il possibile papa e il portiere dell’introvabile figurina: «Se lo eleggono gliela regalo»
Dietro le quinte

Verso il Conclave: dal missionario dedicato ai migranti al teologo di ferro, ecco tre cardinali di cui si parla poco ma capaci di influire

Fabio Baggio, Gerhard Ludwig Müller e Francis Xavier Kriengsak Kovithavanij rappresentano tre anime della Chiesa: la solidarietà con gli esclusi, la fedeltà alla dottrina, la presenza in terre lontane. E se la sorpresa arrivasse da loro?
Andrea Papaccio Napoletano
7 maggio 2025
Ore 10:57
Verso il Conclave: dal missionario dedicato ai migranti al teologo di ferro, ecco tre cardinali di cui si parla poco ma capaci di influire
Verso il Conclave: dal missionario dedicato ai migranti al teologo di ferro, ecco tre cardinali di cui si parla poco ma capaci di influire
Momento storico

Conclave, cardinali a San Pietro per la messa Pro eligendo Pontifice

Concelebrato dai cardinali elettori e presieduto dal decano del Collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re. Con la processione dalla Cappella Paolina alla Sistina nel pomeriggio inizieranno le operazioni preliminari e successivamente la prima fumata
Redazione
7 maggio 2025
Ore 09:28
Conclave, cardinali\u00A0a San Pietro per la messa Pro eligendo Pontifice
Conclave, cardinali\u00A0a San Pietro per la messa Pro eligendo Pontifice
Il gran giorno

Al via il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco

Nella Cappella Sistina entreranno 133 cardinali elettori di 66 Paesi diversi e da tutti i continenti: 53 europei con 17 italiani. Alle 19 è prevista la prima fumata
Redazione
7 maggio 2025
Ore 06:34
Al via il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco\n
Al via il Conclave per eleggere il successore di Papa Francesco\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Grave incidente sulla 280 nella galleria di Marcellinara tra Catanzaro e Lamezia, morti marito e moglie

2

Funerali di Martina Piserà, nel Vibonese è il giorno del dolore. Il vescovo: «Il marito Alberto come Cristo»

3

Petrolio in picchiata, bilancio in crisi: la Russia rischia una tempesta economica e sociale con effetti a livello mondiale

4

Abusi e violenze sessuali continue su dottoresse e infermiere: arrestato primario

5

Conclave, il caso Prevost: tra candidatura al papato e ombre sulla gestione degli abusi

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali