Il Garante lo dichiara illegittimo, Meloni ironizza, Salvini vuole inasprire le sanzioni. Landini e Schlein
replicano: «Non si scherza coi diritti costituzionali»
Accoltellamenti di Yom Kippur, festività sacra per gli ebrei. Abbattuto dal fuoco di due agenti un uomo con indosso una cintura esplosiva. Il premier Starmer rientra anticipatamente dal vertice paneuropeo di Copenaghen
Scortate e bloccate, le imbarcazioni entrano nel porto blindato. Gli equipaggi fatti scendere uno per uno, mani alzate e giubbotti addosso. Gli attivisti parlano di «atto di pirateria», Israele rivendica il successo
L’articolo 244 del codice penale evoca scenari di guerra e condanne pesanti. Ma la giurisprudenza esclude che iniziative civili non violente possano rientrarvi
Il raid israeliano fa schizzare Brent e Wti. Se lo Stretto di Hormuz si chiude c’è lo spettro di un boom inflattivo globale: benzina, gas, mutui e alimentari tornano a pesare. Le minacce sull’estate 2025
Su La7, l’attore e premio Oscar ha lanciato un appello accorato contro il conflitto israelo-palestinese: «Siamo tutti lo stesso corpo. Fermatevi». Dura la critica all’Europa e al silenzio della politica
Vishwash Kumar Ramesh, cittadino britannico di origine indiana, era seduto al posto 11A accanto al portellone d’emergenza. Forse è stato questo a salvarlo. Ustionato ma cosciente ricorda ogni istante
Nel 1979 nasceva la Repubblica Islamica. Oggi il regime è isolato, contestato e senza eredi. A ribellarsi sono donne e giovani, simboli di un Paese che chiede diritti, futuro e libertà
Esplosioni nel distretto Pastour e missili iraniani anche su Gerusalemme. La popolazione israeliana è costretta a rifugiarsi mentre la crisi si intensifica
Gli effetti dell’attacco all’Iran, Gaza in fiamme, il conflitto in Ucraina. L’opinione pubblica globale commenta, si indigna per poi scivolare nell’indifferenza. In tutto questo il nuovo Papa continua a ricordare che ogni vita conta, che ogni guerra è una sconfitta. Ma sarà ascoltato?
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver centrato finora più di 200 obiettivi in tutto il Paese. La guida suprema iraniana Ali Khamenei avverte: «Il regime sionista non uscirà indenne da questo crimine»
Il Festival slitta al 24-28 febbraio per non scontrarsi con le Olimpiadi. Giorgio Panariello apre alla reunion con Carlo Conti e Pieraccioni: «Torniamo solo se abbiamo un’idea che faccia ridere moltissimo. Niente passerelle di cortesia, quel palco è una brutta bestia»
Dopo i bombardamenti l’Iran minaccia Gerusalemme: «Apriremo le porte dell’inferno». Il bilancio: 78 morti e 329 feriti. L’Occidente chiede una tregua, il presidente minimizza e pensa agli effetti sull’economia
Ospite per i 25 anni dalla nascita del quotidiano, la premier si prende la scena: attacca la sinistra, esalta l’Italia sovrana e difende la legge sulla cittadinanza: «Cinque anni? Una sciocchezza da salotto elegante». Intanto rivendica l’intesa spirituale con Trump: «Ci capiamo anche quando non siamo d’accordo»
Nel raid israeliano colpiti i vertici militari e scientifici: morti Salami, Bagheri, Jafari e altri uomini chiave del nucleare. Bombardati anche quartieri civili a Teheran, tra le vittime donne e bambini
Il giudice Charles Breyer sconfessa la mossa del presidente di schierarla a Los Angeles, definendola illegittima e contraria alla Costituzione. Gavin Newsom esulta, mentre il Dipartimento di Giustizia parla di “intrusione straordinaria” nei poteri presidenziali
Patrono dei poveri, dei viaggiatori, degli oggetti smarriti e, in modo speciale, dei cuori afflitti. Dietro la sua immensa popolarità si nasconde la figura storica di un uomo di fede, cultura e carità, che ha segnato il suo tempo e i secoli a venire
Il presidente degli States è intervenuto a Fox News: «Speriamo di tornare al tavolo delle trattative». Per i media iraniani il primo bilancio è di 5 morti e 50 feriti
Il rischio più grande è che Teheran completi il suo programma nucleare militare, scatenando una corsa alle armi nella regione e un’escalation dagli esiti imprevedibili
L’operazione, definita dal premier Benjamin Netanyahu come “solo l’inizio”, è stata annunciata come una risposta preventiva alla crescente minaccia rappresentata dal programma nucleare iraniano
In contesti segnati da conflitti e criminalità organizzata, numerosi cronisti rischiano tutti i giorni la vita per mantenere vivo il diritto all’informazione. Il loro coraggio illumina le zone d’ombra, difendendo la libertà di stampa e la democrazia
L’incidente in una zona residenziale, morte anche diverse persone che si trovavano a terra. Il velivolo ha impattato contro un edificio causando un incendio devastante. Avviata un’inchiesta
Colpi di Stato, jihadismo e crisi climatica: la striscia africana tra Sahara e savana è diventata il crocevia delle tensioni mondiali. E l’Europa rischia di perdere terreno
Non solo Denisa e Ana Maria: le ruspe trovano nuovi reperti umani. Una scena dell’orrore che riapre l’incubo di un serial killer in libertà troppo a lungo. E adesso c’è anche l’ipotesi di un complice