L'esponente dem si lascia alle spalle un congresso rovente: «Dobbiamo portare avanti i concetti di unità, riportando dentro chi è disincantato o ha trovato casa altrove. La garanzia di un lavoro stabile come fine più importante»
Il neo segretario provinciale vuole interpretare i bisogni dei territori con una classe dirigente ampia che tuteli gli interessi del partito. L’ex sindaco di Cardeto promuove Falcomatà: «Siamo stati fin troppo modesti fino ad oggi». E sulle prossime comunali: «Primarie? Purché siano regolate»
I dem criticano la strategia del governo Occhiuto: «Regione in ginocchio. Non si può più continuare a rincorrere emergenze estive tra promesse e propaganda»
L’assessore regionale risponde al gruppo dem: «Si offre un quadro distorto della situazione roghi». Parole di elogio nei riguardi del sistema di monitoraggio e intervento: «Un'infrastruttura moderna ed efficace, che garantisce un controllo capillare del territorio e consente interventi tempestivi»
In terra cratense fa discutere il finale dei lavori del Consiglio con la capogruppo d’opposizione Veronique Capalbo che ha annunciato di aver rifiutato il passaggio in maggioranza insieme al collega Sandro Vilardi
Il governatore annuncia lo stanziamento del consiglio dei ministri per fronteggiare la siccità e le inondazioni di ottobre 2024 in alcuni Comuni del Catanzarese, tra i quali Lamezia Terme, e del Reggino
VIDEO | La commissione ha certificato che ha ottenuto 36 delegati contro i 26 dello sfidante Pino Le Fosse. Il 15 luglio l'assemblea che lo proclamerà segretario. Intanto all'orizzonte c'è un incontro romano tra Taruffi e Irto
A Catanzaro Pitaro e Lo Moro si ritirano: Gallello vince da candidato unico. A Cosenza scontro tra Lettieri e Le Fosse tra ricorsi ed esposti. I dati dei circoli testimoniano l’assenza di dibattito e il voto “orientato” dai big del partito. La solitudine di Bevacqua e il silenzio di Schlein e Irto
Il sindaco di Gasperina si è imposto al congresso provinciale con quasi l’80% dei consensi. La priorità? «Capacità di sintesi e presenza capillare sui territori»
Anche il coordinatore calabrese degli azzurri Francesco Cannizzaro si dice d’accordo alla riforma: «Favorevoli al sistema proporzionale con indicazione del nome, come avviene già per sindaci e presidenti di Regione». Il problema però è convincere gli alleati del centrodestra
Le prime parole della neo eletta: «Al lavoro nella linea tracciata da Irto». Battuto Giovanni Pizzonia nella sfida congressuale: «Ora collaboriamo». Poi i ringraziamenti a Mammoliti, Tassone, Romeo e Iannello
La piattaforma "Innovazione, Comunità e Territori" e il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra festeggiano sui social: «Dai dati in nostro possesso abbiamo vinto e non ci hanno visto arrivare». La soddisfazione dei Dpc: «Nonostante l’assenza totale di un dibattito politico, ha suscitato entusiasmo»
Candidature in bilico, alleanze incerte e l’ombra lunga di Zaia sulle scelte del centrodestra. Il centrosinistra spera nel 4-1. Tra i nomi in campo Fico, De Caro, Manildo
La Regione lancia l’avviso per la ricerca di un dg dell’agenzia che si occupa di rifiuti e risorse idriche. Il tecnico finito nel mirino dell’opposizione per l’accumulo di cariche lascerà uno dei suoi ruoli apicali
Toni duri del primo cittadino di Acri contro l’organizzazione. E attacca anche il capo gruppo del partito Bevacqua: «La sua azione politica è stata inesistente e inconsistente»
Liserre, che era stato eletto con la lista “Nuova era”, aveva fondato il gruppo indipendente “Alternativa democrativa” al primo consiglio comunale. Poi, il 6 marzo scorso, si era reso protagonista, insieme a Ordine, di un memorabile scontro in cui erano volate parole grosse, sfiorando lo scontro fisico
Il sindaco convoca il primo consiglio comunale per l’8 luglio. Lunedì vertice decisivo con i maggiorenti della coalizione. Per Forza Italia la grana Caruso, ecco i nomi dei papabili di Fdi e Noi Moderati. Opzione Bevilacqua per la presidenza del Consiglio comunale
Il Comitato che sostiene il sindaco di Celico si difende alle accuse degli avversari: «Tutto secondo le norme». Il segretario di Corigliano Rossano replica: «Sciorinano i numeri in piena consultazione per tentare di inquinare il voto»
Continua lo scontro sui territori. La sfida al provinciale resta con un solo candidato dopo l’addio dell’ex consigliere regionale. La mozione che sostiene Gallello non ci sta: «Procedure conformi al regolamento»
Il sindaco ha tenuto un comizio sul lungomare per mostrare quello che nei fatti è stato realizzato in 365 giorni del suo mandato. Elencati tutti gli interventi messi in atto. «Hanno detto che non saremmo durati due mesi, invece siamo ancora qua»
Il partito continua a perdere pezzi importanti nel post-sconfitta elettorale: l'ex assessore segue il vicesindaco, accusando il partito di interessi personali e voto «a destra»
Durissime accuse dalla mozione di Pino Le Fosse che minaccia di rivolgersi alla magistratura: «Assemblea convocata senza comunicazione ufficiale agli iscritti e spoglio delle schede a porte chiuse». Nel mirino finisce il consigliere regionale Bevacqua
L’ultimo custode di una sinistra intesa come gesto estetico oltre che etico, come dissenso più che governo. Lo si può rimproverare di molto, ma non di aver mai barato