Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
Politica
Scuola Calabria, il Pd esalta l’emendamento Rapani ma l’assessore Princi taglia corto: «Non riguarda il dimensionamento»
Botta e risposta tra opposizione e giunta regionale sulla scia della proposta annunciata dal senatore di Fdi di emendare il decreto Caivano per estendere a tutto il Sud la deroga sul numero degli alunni necessari per garantire autonomia scolastica (ASCOLTA L'AUDIO)
L’ex consigliere regionale del Pd Guccione grida al suo partito di svegliarsi e denuncia la nomina a primario di Bruni. E anche sull’indagine che coinvolge direttamente il governatore l’opposizione non ha chiesto veri chiarimenti. Tutto è delegato al controllo della magistratura. Ma allora la politica cosa fa?
Il primo cittadino a margine di un incontro alla Prefettura di Catanzaro: «Non mi sono riservato alcuna postazione in giunta perché sono tutte condivise. Saranno rappresentate in maniera proporzionale tutte le liste con l’unico requisito della qualità»
Nemmeno un reel o l’annuncio di costituzione di parte civile nell’eventuale processo. Eppure il Tribunale di Catanzaro contesta agli indagati (fra cui uno stretto collaboratore del presidente) il reato di truffa ai danni del Servizio sanitario regionale ovvero a danno di tutti i calabresi
Il capogruppo del Movimento in Consiglio regionale punta a garantire piena sicurezza a chi lavora negli ospedali e non solo. La norma prevede tra le altre cose l’istituzione di un tavolo permanente e delle linee guida vincolanti
VIDEO | L’esponente della nuova Giunta Principe, espressione di Idm, racconta il suo impegno per l’infanzia, le famiglie e gli impianti sportivi: «Vogliamo restituire slancio alla città»
Non parla più ai lavoratori, ai giovani, alle famiglie. Sembra non avere più obiettivi e fatica a rinnovarsi, bloccato da dinamiche novecentesche. In quasi vent’anni di vita, ha cambiato dieci segretari e nessuno è riuscito a durare abbastanza da ricostruire davvero un grande partito di sinistra
Il coordinatore regionale di Alleanza Verdi Sinistra: «Casi come quello di Catanzaro sono diffusi ovunque. Niente visite in ospedale per macchinari rotti e poi si rifila nella tasca del paziente il biglietto da visita della clinica “X” o del centro diagnostico “Y”»
Il 14 luglio il leader nazionale Nicola Fratoianni ufficializzerà il passaggio a Lamezia Terme. Corteggiamento a buon fine anche con la vicesindaca di Vibo Valentia Pilegi e con l’area di “Liberamente progressisti”. Il partito, già in ascesa in provincia di Cosenza, si consoliderà anche a Reggio Calabria
I dem tornano all’attacco dopo l’inchiesta della Procura di Catanzaro e l’arresto del primario: «Il governatore non si nasconda dietro Miserendino. La Regione e l’Università di Catanzaro devono delle risposte ai calabresi»
A seguito dell’operazione culminata con l’arresto di un medico e una segretaria, i dem sollecitano controlli a tappeto: «Inammissibile che in una regione come la nostra, con un’emigrazione sanitaria record, si possa speculare sul bisogno dei pazienti»
Il cammino per la formazione della giunta si è sfilacciato in mediazione estenuanti e riunioni notturne. Le formazioni politiche affamate di potere reclamano postazioni mentre Murone non riesce a imporre una linea: il risultato è un’impasse che alimenta sfiducia
L’assessore regionale risponde al gruppo dem: «Si offre un quadro distorto della situazione roghi». Parole di elogio nei riguardi del sistema di monitoraggio e intervento: «Un'infrastruttura moderna ed efficace, che garantisce un controllo capillare del territorio e consente interventi tempestivi»
L'esponente dem si lascia alle spalle un congresso rovente: «Dobbiamo portare avanti i concetti di unità, riportando dentro chi è disincantato o ha trovato casa altrove. La garanzia di un lavoro stabile come fine più importante»
Il neo segretario provinciale vuole interpretare i bisogni dei territori con una classe dirigente ampia che tuteli gli interessi del partito. L’ex sindaco di Cardeto promuove Falcomatà: «Siamo stati fin troppo modesti fino ad oggi». E sulle prossime comunali: «Primarie? Purché siano regolate»
I dem criticano la strategia del governo Occhiuto: «Regione in ginocchio. Non si può più continuare a rincorrere emergenze estive tra promesse e propaganda»
In terra cratense fa discutere il finale dei lavori del Consiglio con la capogruppo d’opposizione Veronique Capalbo che ha annunciato di aver rifiutato il passaggio in maggioranza insieme al collega Sandro Vilardi
Il governatore annuncia lo stanziamento del consiglio dei ministri per fronteggiare la siccità e le inondazioni di ottobre 2024 in alcuni Comuni del Catanzarese, tra i quali Lamezia Terme, e del Reggino
VIDEO | La commissione ha certificato che ha ottenuto 36 delegati contro i 26 dello sfidante Pino Le Fosse. Il 15 luglio l'assemblea che lo proclamerà segretario. Intanto all'orizzonte c'è un incontro romano tra Taruffi e Irto
A Catanzaro Pitaro e Lo Moro si ritirano: Gallello vince da candidato unico. A Cosenza scontro tra Lettieri e Le Fosse tra ricorsi ed esposti. I dati dei circoli testimoniano l’assenza di dibattito e il voto “orientato” dai big del partito. La solitudine di Bevacqua e il silenzio di Schlein e Irto
Il sindaco di Gasperina si è imposto al congresso provinciale con quasi l’80% dei consensi. La priorità? «Capacità di sintesi e presenza capillare sui territori»
Anche il coordinatore calabrese degli azzurri Francesco Cannizzaro si dice d’accordo alla riforma: «Favorevoli al sistema proporzionale con indicazione del nome, come avviene già per sindaci e presidenti di Regione». Il problema però è convincere gli alleati del centrodestra
Le prime parole della neo eletta: «Al lavoro nella linea tracciata da Irto». Battuto Giovanni Pizzonia nella sfida congressuale: «Ora collaboriamo». Poi i ringraziamenti a Mammoliti, Tassone, Romeo e Iannello
La piattaforma "Innovazione, Comunità e Territori" e il sindaco di Mormanno Paolo Pappaterra festeggiano sui social: «Dai dati in nostro possesso abbiamo vinto e non ci hanno visto arrivare». La soddisfazione dei Dpc: «Nonostante l’assenza totale di un dibattito politico, ha suscitato entusiasmo»