La premier Meloni ha scelto Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera, come nuovo ministro per il Sud. Il suo lavoro si presenta in salita perché la Lega sta saccheggiando i fondi Coesione destinati per l'80% al Sud per trovare le coperture finanziarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. E il Pd insorge.
Braccio destro del sindaco, Pietro Mercuri rassegna le dimissioni puntando il dito verso alcuni componenti della maggioranza. Oggi il Consiglio comunale e la scelta del nuovo facente funzioni che traghetterà l’ente alle prossime elezioni comunali
Il candidato del campo largo ufficializza un’opzione data per scontata: l’idea è quella di coordinare l’intergruppo di opposizione dall’esterno. Nella prossima assemblea a Palazzo Campanella la surroga con l’ex parlamentare che ha corso nella circoscrizione Centro
Oltre 13 milioni per nidi e scuole dell’infanzia e 5 milioni per percorsi di sei mesi di politica attiva destinati a circa 1000 tirocinanti di inclusione sociale esclusi dalle procedure assunzionali
Il consigliere regionale e capogruppo della lista Tridico Presidente ringrazia in una nota l’europarlamentare e già candidato governatore per il centrosinistra per l'impegno profuso
L'ultima seduta del Consiglio Comunale di Cassano All'Ionio si è chiusa tra le dure accuse di violazione procedurale mosse da una parte della minoranza (Papasso, Russo, Fasanella e Gaudiano). Il punto critico è stato il voto sul Regolamento per Matrimoni e Unioni Civili, approvato con un voto lampo
Il neo eletto: «Porterò avanti questo incarico con impegno e dedizione, consapevole che valorizzare la nostra comunità nel mondo significa rafforzare l’immagine della Calabria»
La vittoria del centrosinistra nelle due popolose regioni meridionali dice che alle prossime politiche in Senato potrebbe non esserci una maggioranza definita. E che il campo largo funziona solo se dietro c’è un progetto (e qui la carta Tridico è stata sprecata). Sorpresa sull’astensione
Il senatore di Forza Italia nella Manovra spinge una norma che scarica sullo Stato il costo dell’esenzione sulla tassa d’imbarco per gli aeroporti di Lamezia, Reggio Calabria e Crotone
I coordinatori regionale e nazionale: «La Corte d’Appello ha già confermato che i seggi di Pitaro e Rosa non sono a rischio. Nell’esecutivo entreremo insieme alla Lega, è stato deciso dai leader nazionali». L’avviso a Cannizzaro per Reggio Calabria: «Evitiamo fughe in avanti»
Due soli i punti all’ordine del giorno della terza riunione dell’Assemblea legislativa calabrese guidata da Salvatore Cirillo che rimanda a dicembre l’iter per la composizione e il funzionamento delle Commissioni
Saranno i giudici amministrativi a dire l’ultima parola sulla composizione della massima assemblea regionale. All’ufficio elettorale centrale si contesta il calcolo dei soli voti di lista e non anche quelli del candidato presidente. A rischio i consiglieri di Noi Moderati
Così il ministro delle Infrastrutture a margine dell’evento Italia Direzione Nord in Triennale, a Milano: «Dopo faremo tutte le nostre riflessioni e deduzioni»
Ad anticiparlo è il presidente dell’ente intermedio di Catanzaro. Se fosse approvato slitterebbe il rinnovo dell’assemblea a Palazzo di Vetro, fissata e fine dicembre. Mormile: «Se vedesse la luce sarebbe una buona cosa»
Un riconoscimento confezionato in casa, tra celebrazioni autoreferenziali e passerelle istituzionali, mentre l’isola affonda: così il governatore si fa proclamare difensore dell’ambiente in una regione che chiede soluzioni, non targhe
L’assessore regionale risponde alle critiche: «Non si mette alcuna toppa ad inesistenti ritardi o mancanze regionali e non ha nulla a che vedere con i mancati trasferimenti ministeriali»
Bollette in aumento, impianti obsoleti ed evasione: il servizio idrico va riformato. Il consigliere regionale della Lega punta su investimenti mirati, partenariati pubblico-privati e rafforzamento di Sorical per garantire i cittadini: «È una grande sfida politica, anche i sindaci devono fare la loro parte»
Il deputato azzurro esprime soddisfazione per l’avvio del procedimento, dopo essersi attivato con un’interrogazione parlamentare per sollecitare maggiore sicurezza sulla costa tirrenica cosentina
A correre per il rinnovo del Consiglio non ci saranno candidati di Fi, Fdi e Noi Moderati. Dall’altra parte campo largo al completo ma restano le polemiche innescate da chi avrebbe preferito boicottare per non legittimare ulteriormente il presidente L’Andolina
Con una nota firmata dal segretario provinciale Nicola Brosio il partito del consigliere regionale Vito Pitaro annuncia che non parteciperà alla tornata elettorale: «Inutile con questa legge». Il presidente della Provincia viene descritto come l’imperatore romano che «suona la lira mentre la città è in fiamme»
Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Pasquale La Gamba conferma l’intenzione di non partecipare alla tornata elettorale del 12 dicembre come già annunciato da Forza Italia: «Il Partito democratico invece ha sete di potere»
Il coordinamento provinciale annuncia ufficialmente che non parteciperà alla tornata elettorale del 12 dicembre. Nel mirino c’è sempre il presidente della Provincia: «La sua permanenza è una ferita aperta. Non si baratta la coerenza per una poltrona»
All’evento promosso dal sindaco ed europarlamentare anche Alex Zanotelli e Agazio Loiero. L’incontro con Francesca Albanese: «Contro di lei un’odiosa persecuzione»
VIDEO | Il tema dei nuovi ospedali calabresi è stato richiamato anche nella recente seduta del Consiglio regionale. Rientra tra gli interventi anche l’ampliamento del plesso Morelli, e dunque il presidio ospedaliero unico della città dello Stretto. L’iter è giunto alla progettazione definitiva