La premier Meloni ha scelto Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera, come nuovo ministro per il Sud. Il suo lavoro si presenta in salita perché la Lega sta saccheggiando i fondi Coesione destinati per l'80% al Sud per trovare le coperture finanziarie per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. E il Pd insorge.
In manovra 79 milioni: risorse per ospedali, contenziosi e per la ricostruzione dopo il crollo a Palazzo Campanella. Ranuccio (Pd) attacca: «Manovra senza visione». Passa anche (tra le polemiche) la legge sulla tutela del patrimonio olivicolo
Il Consiglio regionale stabilisce il tetto massimo per le spese: 45 mila euro per ciascuno dei 31 rappresentanti eletti. A Fi 360mila euro, 180mila a Fratelli d’Italia, Occhiuto presidente e Pd
La consigliera e responsabile regionale di Italia Viva si congratula con i colleghi e guarda già ai prossimi traguardi: «In Calabria stiamo operando per unire tutte le realtà vicine alla nostra area»
Tre anni di rilievi, incarichi tecnici e atti amministrativi fino all’approvazione del progetto. Il sindaco Nastasi: «Abbiamo messo ordine e accelerato i tempi, ma la politica deve fare ammenda»
Il sindacato aveva chiesto un tavolo di confronto, negato. Interviene a pochi giorni dalla modifica dell’organizzazione interna alla Cittadella: «L’amministrazione spinta da una presunta urgenza ha inteso procedere unilateralmente, salvo poi tirare il freno a mano»
Dopo l’attacco incendiario negli uffici comunali, il primo cittadino indirizza una missiva al ministro dell’Interno e annuncia un Consiglio comunale aperto: «Serve un intervento deciso per tutelare istituzioni e cittadini. Noi non arretreremo nella difesa della legalità»
L’europarlamentare commenta i dati diffusi dall’Associazione: «Quasi un calabrese su due, il 49%, è in povertà o a rischio di esclusione sociale. Di fronte a questo scenario serve una risposta politica chiara, competente e collettiva»
Mentre il centrodestra si organizza e il centrosinistra tergiversa, un blocco indipendente fissa la data: il 3 dicembre presenterà nell’aula consiliare il suo candidato sindaco
Gli interventi sulle linee ferroviarie stanno provocando cancellazioni e improvvisi cambi orario. Il parlamentare Tucci e la neoconsigliera Scutellà presentano una interrogazione in Regione per capire quali provvedimenti s’intendono assumere per ovviare ai disagi dei viaggiatori
I dem calabresi sollecitano «misure immediate su screening, emergenza-urgenza, personale e servizi territoriali. La governance regionale abituata alla propaganda e all’immobilismo»
Nel talk di LaC Tv confronto sulla separazione delle carriere tra schieramenti contrapposti e strane trasversalità sul futuro quesito referendario. Appuntamento su LaC Tv questa sera alle 21,30
Entrata nell'esecutivo Falcomatà da una decina di giorni assumendo le deleghe alla Cultura e al Turismo, parla di visione condivisa» col sindaco Falcomatà sulle criticità di Reggio. le prime azioni e i progetti futuri, dalla riapertura della biblioteca comunale e dell’Archivio Storico alla rete dei musei, fino al progetto del biglietto unico. «Lavorare senza fermarsi, fino all’ultimo giorno utile»
Contributi fino a diecimila euro per spese di trasporto, assistenza e servizi connessi alle cure. Occhiuto e l’assessore Straface illustrano un intervento definito «un modello innovativo» di integrazione tra fragilità economica e percorso sanitario
Venti nuove figure a Palazzo dei Bruzi tra istruttori amministrativi, contabili tecnici e funzionari amministrativi. Professionisti del settore, ma anche parenti stretti e amici “di”.
Un pomeriggio di interventi, idee e proposte con dirigenti nazionali e ospiti internazionali ma soprattutto con i ragazzi dell’ateneo: tra i presenti il segretario Magi e il sindaco di Jonadi Signoretta
Nell’ultima seduta di giunta è stato deciso un differimento per la riforma della burocrazia. Il regolamento entrerà a regime il prossimo 18 dicembre. Il ritardo è legato anche alla necessità di individuare i manager esterni
Il segretario regionale del Partito socialista replica all’assessore riconoscendo la bontà degli aiuti per gli affitti, ma denunciando sei anni di «disastri» e di ritardi della Regione su edilizia popolare, manutenzioni, fondi nazionali e tutele per i nuclei in difficoltà
Il senatore e segretario regionale dem Irto, insieme al responsabile Economia Misiani, illustra le misure che dovrebbero aiutare il territorio calabrese, dalle risorse per infrastrutture e trasporti al sistema intermodale nello Stretto, senza dimenticare la sanità: «La Calabria diventata il bancomat delle altre regioni»
La Giunta regionale approva il nuovo programma triennale. L’assessore Pasqualina Straface: «Queste risorse significative ci permetteranno di costruire un welfare moderno e vicino ai territori»
L’opposizione denuncia un «attentato alla partecipazione democratica». E Alecci (Pd) sottolinea: «Senza consultazione popolare la maggioranza potrà modificare lo Statuto senza coinvolgere i cittadini»
Il vicepremier e leader della Lega parlando delle Regionali in Puglia e Campania pensa già alle elezioni di primavera. Durigon: «Sogno un leghista governatore al Sud»
Il testo, depositato dal capogruppo Angelo Brutto, mira «a superare criticità storiche legate ai ritardi nei trasferimenti e alla mancanza di una cornice normativa solida». Ecco la tempistica prevista per i pagamenti