VIDEO | All’iniziativa dedicata alla corretta esposizione solare hanno partecipato medici specialisti e professori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e de La Sapienza di Roma
VIDEO | A Soverato una serata di sensibilizzazione sulla malattia rara, ancora non riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale, attraverso l’esperienza della giovane attivista
Due decessi a Cosenza e Cagliari, diverse le persone ricoverate. Spesso legato a conserve fatte in casa, può provocare paralisi e insufficienza respiratoria. Ecco sintomi e cura
L'appuntamento del "Tauro book" è stato proposto dal gruppo di lettura LaB Donne con il patrocinio del Comune. Dalle parole del professionista un messaggio di speranza. L'oncologo Giuseppe Curigliano: «Investire in strutture di eccellenza al Sud»
Il settore olistico italiano sta guadagnando terreno grazie alla Legge 4/2013, che ha migliorato la regolamentazione delle arti del benessere. A Locri, si terrà un corso di Reiki che segna un passo importante nella professionalizzazione del settore
La struttura apre i battenti grazie ad un importante investimento privato. I dettagli illustrati dal presidente del Cda Vitalone e direttore sanitario Manasìa: «Cercheremo di evadere le richieste in tempi brevissimi»
Inaugurati nel centro del capoluogo, in via Buccarelli, i nuovi alloggi assistiti con sistemi domotici. Una soluzione abitativa, con spazi comuni, che consente di vivere autonomamente i propri ritmi di vita
L’evento promosso dall’Unitalsi per sensibilizzare sull’importanza di aiutare i nuclei familiari che si trovano a fronteggiare la malattia. Focus anche sulle strutture di assistenza e il ruolo delle istituzioni
Reti territoriali, nuove tecnologie ma anche iniziative per contrastare la migrazione sanitaria al centro della due che ha coinvolto 500 professionisti. Il professor Luzza: «Patologie ad alto impatto sociale ed economico, spesso sottovalutate»
In vista del 29 giugno, le due donne raccontano le difficoltà quotidiane e chiedono maggiore attenzione alle istituzioni sanitarie: «Avremmo bisogno anche di supporto psicologico»
Secondo l’American Cancer Society, quasi la metà dei decessi per cancro dipende da cause evitabili. Senza interventi, i casi annui saliranno a 33 milioni entro il 2050
VIDEO | Dalla gestione dei pazienti alle novità terapeutiche, tanti gli aspetti affrontati nel corso dei lavori all’università di Catanzaro, sotto la direzione degli specialisti Sciacqua e Rosano
Trametinib e rapamicina allungano la vita dei topi del 30% mantenendoli sani, attivi e con una minore incidenza di tumori fino alla fine dei loro giorni. I risultati della ricerca del Max Planck Institute for Biology of Ageing
Con il via libera dell'Ema l'Italia diventa il primo paese europeo a offrire la terapia riducendo drasticamente il numero di iniezioni annuali per i pazienti
VIDEO | Intervista all’oculista del Policlinico Umberto I in vista dell’evento giunto alla quarta edizione e che si terrà domani a Roma: «Intelligenza artificiale utile sia per diagnosi e prevenzione sia per trovare cure più precise»
VIDEO | Iniziativa nell’ambito degli incontri per la prevenzione promossi dall’assessorato alla salute guidato da Maria Teresa De Marco: «Prevenzione primo passo per evitare guai»
In vista dell’evento Il Goal della vita in programma a Roma, intervista al direttore dell’Unità operativa di Chirurgia della mammella al Policlinico Umberto I: «Nel 2024 circa 54mila nuove diagnosi ma le guarigioni aumentano»
La nostra regione registra alti tassi di pazienti costretti a recarsi in altre zone d’Italia per sottoporsi a interventi complessi. Circa il 30% parte per un bypass
Rispetto alle cure standard sopravvivenza allungata in media di 2,4 mesi. Lo studio condotto dall'ospedale e Istituto oncologico dell'Università di Pechino
Diagnosi e terapie al centro del talk in Angiologia. Gli esperti sottolineano l’importanza della prevenzione: «La diagnosi precoce e il successivo coinvolgimento dello specialista possono fare la differenza per la salute e la qualità della vita del paziente»
Dal 30 maggio 2025 riapre lo storico complesso termale calabrese sito ad Acquappesa, in provincia di Cosenza: spa rinnovata, cure convenzionate, mini club per bambini e un’offerta pensata per ogni età
All’Università di Catanzaro il deputato Cannizzaro (Fi) ha illustrato i termini dell’iniziativa, insieme a Paola Santelli, sorella della presidente prematuramente scomparsa: «Così tutti i malati oncologici potranno usufruire di un piano nutrizionale personalizzato sulle loro esigenze»