Medici nel mirino, non basta l'inasprimento delle pene
E quella ai danni del medico cubano in servizio all'ospedale Compagna è solo l'ultima di una lunga sequela di aggressioni consumate contro i camici bianchi.
Molti si sono attivati per fornire supporto alla donna immobilizzata dalla Sla e al marito malato oncologico. Ora la comunità parrocchiale locale, sollecitata dal vescovo Alberti, invita i fedeli a un gesto di carità verso i propri concittadini. Ecco i metodi per le donazioni
L’ex prefetto dice che qualcuno lo ha «messo nel mirino». Poi rivendica il percorso intrapreso per rimettere a posto le casse dell’Azienda e ricorda con commozione la morte di Martina Piserà: «La Procura accerti la verità»
Il diktat partito da via della Scrofa non risparmia nemmeno la sottosegretaria agli Interni Wanda Ferro e l’europarlamentare Denis Nesci. Evidentemente lo scouting di Donzelli in Calabria non ha dato esiti positivi: il partito ha bisogno di un buon risultato anche per “contenere” il governatore uscente
Nei primi sei mesi del 2025 oltre 4.400 prestazioni erogate tra visite specialistiche ed esami strumentali, con tempi medi di attesa in diminuzione. «Stiamo costruendo un sistema efficiente, ma c’è ancora tanto da fare»
L’ europarlamentare M5s è il candidato del centrosinistra alle prossime elezioni regionali. A lui, i promotori dell’iniziativa chiedono l’attuazione di ben quattro sentenze del Consiglio di Stato, che hanno annullato gli atti di riconversione del nosocomio
Le funzioni commissariali non possono essere delegate: Esposito e Fantozzi avevano solo compiti di affiancamento. Il rischio è che tutto resti bloccato, a meno che che il Governo non nomini un altro commissario o decida l’uscita dal Piano di Rientro prima delle elezioni. Ipotesi che al momento sembrano improbabili
Si tratta del dottor Marco Perrone, originario di Sangineto, nominato Presidente degli ICOT (Italian Cardiologists of Tomorrow), e del dottor Giuseppe Ciliberti, di Cortale, nominato Presidente dell’Area Giovani dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO)
Aggressioni fisiche e verbali, la carenza del supporto degli oss. Oltre 150 hanno fatto causa per demansionamento e l’Azienda sanitaria provinciale sta pagando centinaia di migliaia di euro
Si tratta del primo progetto strutturato e multidisciplinare di questo tipo in Calabria. Il commissario Calamai: «Un passo importante verso un modello sempre più attento alla dignità e ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie»
Da poco installata e funzionante nel Dipartimento materno infantile la Ret Cam Envision, unica negli ospedali del Centro Sud Italia. Scarpelli: «Finora dovevamo trasferire i neonati, ora possiamo trattarli qui»
Mobilità sanitaria alle stelle, Lea inadempienti, disavanzi cronici e un sistema di emergenza fragile: cosa dicono i dati e perché il 2025 rischia di peggiorare una situazione giù molto precaria
VIDEO | Il dirigente facente funzioni dell’Unità di Malattie infettive della Dulbecco-Pugliese tranquillizza ma chiede comunque premura, soprattutto per diabetici e soggetti con patologie immunosoppressive
VIDEO | Il direttore sanitario dell'Asp di Catanzaro annuncia la nascita di nuovi spazi e ribadisce il ruolo cruciale del nosocomio, l’unico sulla fascia ionica della provincia
Il sindacato denuncia la grave carenza di operatori sanitari e i turni massacranti per i lavoratori in servizio: «Fa parte del disegno di smantellamento del pubblico»
Il 15 agosto nei presidi cartelli scritti a mano che giustificavano l'assenza per mancanza di corrente. Le emergenze, anche lievi, sono state dirottate al 118, sovraccaricando i pronto soccorso
Il racconto della “via crucis” della 43enne paziente calabrese che dopo tante complicazioni è stata operata in una struttura privata convenzionata a Bari: «E se non avessimo avuto i mezzi economici per affrontare quel trasferimento? Cosa sarebbe accaduto?»
Il medico del 118 punta il dito anche contro la costante demedicalizzazione delle postazioni territoriali. Il rischio secondo il rappresentante sindacale è di provocare un sovraffollamento dei pronto soccorso
La struttura dotata di una termoculla sempre riscaldata sarà collegata con il pronto soccorso neonatale. Rappresenterà una risposta sicura per chi si trova nell'impossibilità di prendersi cura del bambino appena nato
Dopo lo scandalo dei due milioni spesi senza che il reparto entrasse in funzione, da Modena arriva una lettera firmata dal presidente di Conacuore: «Pazienti costretti a trasferimenti in una struttura privata. La tempestività è un salvavita»
La commissaria dell’Asp di Crotone in procinto di lasciare l’incarico. Era stato lo stesso Occhiuto a rivelarlo legando la scelta agli effetti dell’inchiesta sulla sanità e sulla Cittadella. Nominato un sostituto con funzione di rup