Medico aggredito nello spoke di Corigliano Rossano
In Calabria i medici tornano ad essere vittima di violenza verbale e fisica. L’ultimo episodio nell’ospedale di Corigliano, subito stigmatizzato dall’Azienda Sanitaria di Cosenza.
Ennesimo attentato rivolto verso il primo cittadino: «Farò quello che ho sempre fatto. Non ci fermeranno». Sul posto vigili del fuoco e carabinieri che hanno accertato la natura dolosa delle fiamme. Solidarietà da Occhiuto
Giornata di strazio infinito per la moglie del 45enne La Caria di Pizzoni e gli altri parenti che hanno atteso all’obitorio dello Jazzolino la fine dell’autopsia. «Era un punto di riferimento per tutti, vogliamo sapere cosa è successo». La Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti
Il rogo si è sviluppato nelle vallate tra San Marco Argentano, Cervicati e Mongrassano. Le fiamme, spinte dal vento, hanno raggiunto le prime abitazioni del centro storico
La donna venne prelevata da Brancaleone durante una cena in famiglia. Dopo quai 50 anni la Dda di Reggio Calabria indaga su due persone e racconta come potrebbero essere andati i fatti. Il Coordinamento nazionale docenti: «Chi tentò di mediare venne assassinato»
VIDEO | Rimasti bloccati su un sentiero impervio della scogliera, sono stati recuperati in sicurezza grazie all’intervento del Comando di Vibo Valentia
Quattro anni di reclusione per i fratelli Solferino in relazione agli episodi violenti avvenuti nel luglio del 2021 tra la città del Pollino e quella ionica
I familiari della 73enne chiedono si faccia luce sul suo decesso e nei prossimi giorni presenteranno un esposto in Procura. La figlia Tamara racconta i 24 giorni di ricoveri, dimissioni e trasferimenti al Pronto soccorso: «Non è un atto di accusa ma simili fatti non devono ripetersi»
Primi esiti dell’esame autoptico eseguito ieri sul corpo del 45enne originario di Pizzoni, deceduto nella notte tra il 24 e il 25 agosto nel noto locale della Perla del Tirreno dove prestava servizio
Il trasferimento a Castrovillari ha aggravato disagi e isolamento. L’ex presidente della Camera civile Bianco chiede il ripristino della sede: «Un presidio di giustizia è garanzia per imprese, cultura e diritti, non solo per la categoria forense».
La Guardia costiera ha posto i sigilli a un’area di 40mila metri quadrati asservita a una ditta dedita alla lavorazione di calcestruzzo ed inerti. Il titolare deferito alla Procura di Lamezia
A 7 giorni dalla scadenza del termine per opporsi al rilascio di una nuova concessione ventennale ancora non si vede una via d’uscita. Eppure da tempo Romeo avrebbe potuto cambiare il regolamento edilizio varato nel 2020 dall’Amministrazione Limardo e destinare l’area esclusivamente a finalità turistiche
Il collaboratore di giustizia racconta il “battesimo” di ‘ndrangheta, i rapporti con i Serpa e la ferocia di Michele Bruni tra fine anni Novanta e primi Duemila
Per lui si è levato in volo l’elisoccorso, forze dell’ordine impegnate a ricostruire la dinamica che ha portato allo scontro tra una Fiat Punto e una Bmw
I rappresentanti dei lavoratori che si occupano del funzionamento amministrativo e psico-sociale degli istituti penitenziari lasciano la conferenza denunciando le omissioni del sottosegretario alla Giustizia: «Qui non ci sono solo sbarre e divise»
L’uomo è affetto da problemi psichiatrici, durante le operazioni di spegnimento delle fiamme un agente di polizia penitenziaria ha riportato contusioni poi giudicate guaribili in sette giorni
In visita al penitenziario del capoluogo, il sottosegretario ribadisce la linea dura: «Un piano da 750 milioni per uscire dall’emergenza. Alle criticità per i detenuti psichiatrici bisogna rispondere assieme alle Regioni»