logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sport>Reggina, quattordici mes...

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Da febbraio 2022 a oggi, il club amaranto non ha avuto pace fra deferimenti e penalizzazioni nonostante l’avvento del patron lametino. Riavvolgiamo il nastro, con gli scenari possibili

Matteo Occhiuto
27 aprile 202317:00
1 of 6
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Un incubo che dura da quattordici mesi. La Reggina, al netto di come possano andare le vicende calcistiche, non a mettere la parola fine a un percorso costellato da deferimenti e penalizzazioni. Ieri è arrivato il terzo provvedimento in poco più di un anno, con la contestazione di tanti oneri a cui la società, oggi di proprietà di Felice Saladini, non avrebbe fatto fede. Riavvolgiamo, però, il nastro, andando a riepilogare da dove si è partiti: si torna al febbraio del 2022. 

 

Reggina, il malore di Gallo e le prime avvisaglie


Pur con qualche spiffero, come la mai confermata voce di un pignoramento dell’incasso di Reggina-Cremonese del novembre 2021, la Reggina, all’epoca dei fatti di Luca Gallo, vive con tranquillità tutte le scadenze, finanziarie e giuridiche, fino al febbraio dello scorso anno. La vicenda amaranto emerge proprio allora e parte dal malore dell’ex presidente. Nella serata del 14 febbraio, Gallo si sente male: sarà operato, come comunicato dalla stessa Reggina, il giorno dopo. Due giorni dopo, vista l’impossibilità dell’unico amministratore unico del club, la società dello Stretto buca le scadenze federali legate al versamento delle ritenute Irpef per le mensilità di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2021 ed il versamento dei contributi Inps relativi alle mensilità di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2021, oltre chiaramente al pagamento degli stipendi di novembre e dicembre.Passano delle settimane, col mondo amaranto che trattiene il fiato: gli spifferi diventano una bufera e lo fanno poco più di un mese dopo. Il 17 marzo, Luca Gallo si presenta in conferenza stampa, annunciando che la Reggina avesse oltre 10 milioni di euro di debiti con l’erario, oltre a quelli necessari (circa quattro) per completare la stagione. Si iniziano a cercare soluzioni che possano permettere alla società di sopravvivere, arriva il deferimento e con esso una penalizzazione: sono due i punti sottratti alla squadra di Stellone, bravissima nel tirarsi fuori dai guai, perlomeno a livello sportivo.

Gallo arrestato, la Reggina in mano a Saladini

A un mese e mezzo da quella conferenza stampa, però, il 5 maggio la Guardia di Finanza di Roma mette agli arresti l’imprenditore capitolino, con l’accusa di riciclaggio e omesso versamento dell’Iva. Per la Reggina, non coinvolta nelle indagini delle fiamme gialle, sembra il capolinea: inizia una corsa contro il tempo per trovare qualcuno che rilevi la società, ne paghi le spese necessarie per ultimare la stagione e completare l’iscrizione al campionato di Serie B 2022-23.

Si muove Fabio De Lillo, prima General Manager, poi divenuto amministratore unico al posto di Gallo; si muovono tutti, compreso Massimo Taibi, che da direttore sportivo, si ritrova protagonista dei dialoghi con lo studio Tonucci di Roma, teatro delle principali trattative per capire chi potesse prendersi in carico la Reggina 1914. Alla fine, a farlo, è Felice Saladini: l’imprenditore lametino si convince della bontà dell’operazione, entrando in scena il 17 giugno 2022, a cinque giorni dalla deadline per l’iscrizione alla Serie B.

Le mosse di Saladini: Cardona presidente e il concordato al Tribunale di Reggio Calabria

«Ho un’idea di un calcio pulito e leale» dirà al Sant’Agata, nella prima apparizione da proprietario della Reggina. Farà, appunto, il proprietario: otto giorni dopo, la nomina di presidente va a Marcello Cardona, uomo di giustizia, ex arbitro, questore di Milano e prefetto di Lodi. Si presenta anche lui ed è convincente, parlando di trasparenza a club e città.

L’estate, da lì in avanti, trascorre serenamente: la Reggina, anzi, esalta la sua tifoseria. Arriva in panchina Pippo Inzaghi, si propone per ospitare la cerimonia dei calendari della Serie B, facendo un’ottima figura davanti al presidente di B Balata e alle altre diciannove società di quello che si prospetta essere il campionato più entusiasmante dell’ultima decade. Viene costruita una buona squadra: nessuna spesa folle, ma operazioni che raccontano della velleità di fare un buon campionato. Il pubblico accorre, fiducioso, la banda di Inzaghi entusiasma e lotta per la Serie A: il baratro sembra essere un mero ricordo. A metà dicembre, poi, Felice Saladini concede un’intervista a Calcio e Finanza in cui annuncia: «È stato depositato presso il Tribunale di Reggio Calabria il ricorso per l’accordo di ristrutturazione del debito relativo alle stagioni precedenti». 

Reggina, nuovi problemi: penalizzazioni, deferimenti e stipendi non pagati

Da lì in poi, il sole smette di baciare la Reggina. Col nuovo anno iniziano i problemi: sia sportivi, con la squadra che perde punti e posizioni; ma soprattutto extra calcistici. Inizia a venir fuori la voce di un problema per la scadenza del 16 febbraio sulle ritenute Irpef. Il club nega con forza, sottolineando di voler pagare, per bocca del proprio presidente. Marcello Cardona si spende moltissimo, sui media nazionali, per spiegare che la Reggina sia pronta saldare ogni cosa, ma il sopracitato concordato, in attesa della definitiva omologa, restituisce al Tribunale l’ultima parola, su tutte quelle pendenze che esulino da quelle strettamente necessarie alla continuità aziendale. Nessuno lo ha mai confermato ufficialmente, ma tali oneri sarebbero, di fatto, semplicemente gli stipendi dei tesserati, obbligatori per la prosecuzione dell’attività sportiva. 

Le scadenze relative alle ritenute Irpef e ai contributi Inps, dunque, vengono bucate: arriva il primo deferimento, poi il -3 degli scorsi giorni, infine il secondo deferimento ieri. Nel frattempo, le motivazioni della Figc sembrerebbero stroncare la visione offerta dalla Reggina: in primis è stato errato non comprendere spese come le spettanze federali nel concordato e in più mancano gli stipendi di sette tesserati, ovvero i giocatori ceduti a gennaio, fra cui quel Federico Santander che lo aveva anche detto, in un’intervista di marzo.

Il secondo provvedimento della Procura Federale, poi, porta in dote tante violazioni per la Reggina, compresi i contributi Inps da aprile 2022 e febbraio 2023. In pratica, la Reggina non paga in contributi ai suoi tesserati, secondo la Figc, da un anno esatto. 

Cosa rischia la Reggina: maxi penalizzazione e pagamenti pesanti per evitare di sparire

Gli scenari, oggi, sono incerti. Detto che la Reggina ha già annunciato di voler battagliare a livello legale in tutte le sedi, anche quelle extra calcistiche, è veramente complesso stilare un’ipotesi di come possa finire la vicenda. Il ricorso per il -3 dovrebbe essere discusso nel mese di maggio, quando mancheranno una o due giornate al termine della regular-season di Serie B.

Sul provvedimento arrivato ieri, fanno sorgere altrettanti dubbi. Le contestazioni fanno pensare a una penalizzazione che possa toccare addirittura i sette-otto punti. Sommati ai tre già ricevuti, si parla della stessa pena che il club di prese nel 2006, per Calciopoli: un -11 divenuto, poi, storia positiva, quasi leggenda. Si dovrà valutare se la Figc intenderà procedere con afflittività immediata o se, invece, qualsivoglia responso sarà eventualmente applicato alla stagione 2023-24. Quella, però, a cui la Reggina dovrà iscriversi e, per farlo, chiudere la stagione, erogando circa 8 milioni di euro fra stipendi e oneri contribuitivi.

Senza dimenticare che il concordato di cui abbiamo parlato non è stato ancora omologato, nonostante si sia parlato di aprile come termine ultimo per chiudere la questione col Tribunale. Qualora, malauguratamente, la Reggina dovesse vedersi chiudere in faccia la porta della rateizzazione dei debiti, il percorso di salvataggio della società diventerebbe molto più complicato. 

 

1 of 6
Tag
reggina · serie b · lac sport

Tutti gli articoli di Sport

L’INCONTRO

Cosenza, il dg Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi e club. A gennaio non ci tireremo indietro»

Il direttore generale dei rossoblù: «Cessione? Guarascio ha già detto che se trovasse la persona giusta, venderebbe la società. Ma ritengo sia giusto parlare dei risultati che gli uomini di Buscè stanno raggiungendo»
Cosenza, il dg Gualtieri: «Ricucire il rapporto tra istituzioni, tifosi e club. A gennaio non ci tireremo indietro»
muro casalingo

Difese di ferro in Eccellenza: Paolana e Brancaleone quasi imbattibili davanti al proprio pubblico

Le due compagini fanno valere le leggi del “Tarsitano” e del “Borrello”, con due gol subiti. Buono anche il trend interno di Db Rossoblù Luzzi e Stilomonasterace
Vincenzo Primerano
Difese di ferro in Eccellenza: Paolana e Brancaleone quasi imbattibili davanti al proprio pubblico\n
L’annuncio

Princi: «La Calabria si candida a Regione europea dello sport 2028»

Lo rende noto l’europarlamentare, designata presidente onoraria di Aces Europe nel corso di una cerimonia a Reggio: «Il prestigioso riconoscimento viene assegnato alle realtà territoriali maggiormente impegnate nella promozione dello sport»
Redazione
Princi: «La Calabria si candida a Regione europea dello sport 2028»\n
La denuncia

La Volley Tonno Callipo valuta di lasciare Vibo: «PalaValentia in condizioni disastrose e il Comune ignora le nostre richieste»

Infiltrazioni d’acqua piovana in campo, docce rotte e nessuna risposta alle pec inviate a Palazzo Luigi Razza. La società giallorossa: «Avevamo chiesto di fare lavori urgenti a nostre spese, ora consideriamo le offerte provenienti da altre zone della Calabria»
Redazione
La Volley Tonno Callipo valuta di lasciare Vibo: «PalaValentia in condizioni disastrose e il Comune ignora le nostre richieste»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Serie A1

Pallanuoto, la Smile Cosenza torna in acqua: mercoledì sfida al Genova

Dopo i successi in Europa, le rossoblù affrontano mercoledì 19 novembre le liguri alla piscina di Campagnano per la settima giornata del massimo campionato italiano
Redazione
18 novembre 2025
Ore 11:47
Pallanuoto, la Smile Cosenza torna in acqua: mercoledì sfida al\u00A0Genova\n
Pallavolo

Nuovo volto in casa Sprovieri Corigliano Volley: ufficiale l’arrivo del centrale Stefano Pirozzi

Il giocatore, già inserito nel gruppo rossonero, porta esperienza e qualità al reparto di coach D’Amico: domenica l’esordio casalingo al PalaBrillia
Redazione
18 novembre 2025
Ore 10:54
Nuovo volto in casa Sprovieri Corigliano Volley:\u00A0ufficiale l’arrivo del centrale Stefano Pirozzi\n
Promozione A

Fcd Bisignano, cambio in panchina ormai imminente: Infusino verso l’esonero

Nonostante una rosa costruita per i play off, i risultati non sono al momento arrivati. La società valuta la svolta in vista della trasferta di Rocca di Neto
F.R.S.
18 novembre 2025
Ore 06:27
Fcd Bisignano, cambio in panchina ormai imminente: Infusino verso l’esonero\n
Panchine girevoli

Promozione A, l’Acri cambia allenatore: via Guido, ecco Davide Falcone

Solo 8 punti in dieci giornate spingono il club alla scelta. Il neo tecnico rossonero: «Come si fa a dire no all’Acri?  Si tratta di una sfida, ho accettato con entusiasmo»
Francesco Roberto Spina
18 novembre 2025
Ore 05:50
Promozione A, l’Acri cambia allenatore: via Guido, ecco Davide Falcone\n
I migliori

Promozione A, Diabate, Pisani e Gaspar in evidenza a suon di gol: ecco la Top 11 di LaC

Il Sersale piazza due elementi nella formazione ideale della decima giornata. Squadra guidata in panchina dall’allenatore sersaleseTorchia
Francesco Roberto Spina
18 novembre 2025
Ore 05:15
Promozione A, Diabate, Pisani e Gaspar in evidenza a suon di gol: ecco la Top 11 di LaC\n
i migliori

Promozione B, Motta e Paulino dettano i tempi. Infusino faro dello Sporting Polistena: la Top 11 di LaC

In porta figura Marino, al suo quinto clean sheet consecutivo con la Pro Pellaro. Grande prova di Serico, giocatore del Val Gallico. Ecco la formazione ideale del decimo turno
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 18:30
Promozione B, Motta e Paulino dettano i tempi. Infusino faro dello Sporting Polistena: la Top 11 di LaC\n
Nuova società

La Gioiese per la prima volta ha un presidente donna: al timone Simona Romeo insieme al marito Polimeni

Gli imprenditori gestiscono la scuola calcio di Reggio Calabria "Accademia Granata". Subentrano con un obiettivo: «Tutto l'impegno personale ed economico per salvare la categoria e puntare in modo ambizioso alla prossima stagione»
Giuseppe Mancini
17 novembre 2025
Ore 18:00
La Gioiese per la prima volta ha un presidente donna: al timone Simona Romeo insieme al marito Polimeni\n
Serie D

La Vigor Lamezia non sa dove allenarsi: «Impianti obsoleti e non idonei, il Comune non può più far finta di nulla»

La società biancoverde replica all’amministrazione, che aveva evidenziato come tre delle cinque strutture sportive della città fossero gestite dalla Vigor: «Il “Fronti” e il “Provenzano” sono in terra battuta, il “D’Ippolito" è sottoposto a continuo stress. Una società di Serie D così radicata nel territorio merita altro»
Redazione
17 novembre 2025
Ore 16:19
La Vigor Lamezia non sa dove allenarsi: «Impianti obsoleti e non idonei, il Comune non può più far finta di nulla»\n
Milano Cortina 2026

La fiamma olimpica passerà anche nel Vibonese con tappe nella città capoluogo e a Tropea: ecco quando

Il viaggio dei tedofori, tra costa tirrenica, borghi storici e comunità in festa. In totale sono 9 le le località calabresi che vedranno la marcia del simbolo dei giochi invernali Milano Cortina 2026
Redazione
17 novembre 2025
Ore 16:01
La fiamma olimpica passerà anche nel Vibonese con tappe nella città capoluogo\u00A0e a Tropea: ecco quando\n
L’analisi

Eccellenza, strada sempre più in salita per la Rossanese: difesa in difficoltà e punti che non arrivano

La sconfitta contro il Bocale complica la situazione dei bizantini, che devono ancora completare il match con il Castrovillari. Difesa poco solida e mancanza di concretezza pesano sull’andamento del campionato
Franco Sangiovanni
17 novembre 2025
Ore 15:38
Eccellenza, strada sempre più in salita per la Rossanese: difesa in difficoltà e punti che non arrivano\n
calabria e sport

Giusi Princi presidente onoraria Aces Europe: «Da qui una nuova fase per lo sport calabrese dentro la rete internazionale»

La nomina conferita in Consiglio regionale apre un confronto sulle priorità dello sport calabrese. Impianti mai inaugurati, bandi europei attesi, programmazione in ritardo e crescita del paralimpico al centro degli interventi di Scopelliti, Scagliola, Lupattelli e dell’assessore Micheli.
Aldea Bellantonio
17 novembre 2025
Ore 14:28
Giusi Princi presidente onoraria Aces Europe: «Da qui una nuova fase per lo sport calabrese dentro la rete internazionale»\n
Sport e inclusione

La boccia paralimpica nel ricordo di Karol scomparso a 13 anni, a Gioia Tauro la competizione nazionale

La manifestazione si svolgerà per la prima volta in Calabria il 22 e 23 novembre. L’iniziativa su impulso di mamma Barbara: «Il mio sogno diffondere una disciplina fino ad oggi sconosciuta ma di grande importanza». Il sindaco Scarcella: «Bella opportunità per i giovani»
Giuseppe Mancini
17 novembre 2025
Ore 13:16
La boccia paralimpica nel ricordo di Karol scomparso a 13 anni, a Gioia Tauro la competizione nazionale
poker amaranto

Promozione B, Ardore travolge il Pizzo con quattro gol. Minniti: «Possiamo lottare per la vittoria finale»

La formazione amaranto batte per 4-2 il Pizzo ed è in piena zona play off. Il patron: «Dopo il ko contro l'Atletico Maida ci siamo svegliati e abbiamo inanellato cinque risultati utili consecutivi»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 13:00
Promozione B, Ardore travolge il Pizzo con quattro gol. Minniti: «Possiamo lottare per la vittoria finale»\n
tris e slancio

Promozione B, Pro Pellaro domina l’Atletico Maida. Verduci: «Gara gestita dall’inizio alla fine»

I bianconeri tornano dalla trasferta giallorossa con un secco 0-3. Il dg: «Siamo una squadra costruita per poter insidiare le zone alte della classifica»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 12:00
Promozione B, Pro Pellaro domina l’Atletico Maida. Verduci: «Gara gestita dall’inizio alla fine»\n
Calcio Calabria

Bulldog, l'U15 scende in campo con lo sponsor LaC sulla maglia. Mister Blandino: «Ringraziamo il presidente Maduli per la vicinanza»

Il tecnico delle varie categorie giovanili: «Un contributo importantissimo per la sostenibilità del nostro progetto sportivo»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 11:47
Bulldog, l'U15 scende in campo con lo sponsor LaC sulla maglia. Mister Blandino: «Ringraziamo il presidente Maduli per la vicinanza»\n
crisi viola

Eccellenza, Gioiese sempre nei play-out. Ficarra: «Abbiamo tenuto testa al Soriano Fabrizia nonostante i tanti Under»

La compagine viola cade per 3-1 in terra vibonese. Il tecnico: «Dopo tutte le vicissitudini che sono successe, sfido chiunque a giocare una partita di Eccellenza e comportarsi come abbiamo noi oggi»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 11:00
Eccellenza, Gioiese sempre nei play-out. Ficarra: «Abbiamo tenuto testa al Soriano Fabrizia nonostante i tanti Under»\n
L’intervista

Promozione B, Sc-Soverato secondo e vicino alla vetta. Gallo: «Puntiamo all’Eccellenza in un paio d’anni»

La squadra di mister Sisi batte per 2-1 il Taurianova e sale al secondo posto: «Ora che siamo lì è lecito continuare a crederci»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 10:00
Promozione B, Sc-Soverato secondo e vicino alla vetta. Gallo: «Puntiamo all’Eccellenza in un paio d’anni»\n
Calo improvviso

Reggio Bic brillante per due quarti, poi il blackout: il coach analizza la sconfitta contro Sassari

Testa al prossimo impegno: «Firenze sarà una battaglia»
17 novembre 2025
Ore 09:47
Reggio Bic brillante per due quarti, poi il blackout: il coach analizza la sconfitta contro Sassari\n
Il riconoscimento

Il premio Sila '90 al presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti

Un tributo per la sua lunga attività nel mondo sportivo
17 novembre 2025
Ore 09:08
Il premio Sila '90 al\u00A0presidente del Coni Calabria Tino Scopelliti\n
vetta mantenuta

Promozione B, la Deliese soffre ma vince. De Giorgio: «Campionato e Coppa? Prima vediamo dove arriviamo»

La formazione amaranto batte 2-1 il Capo Vaticano e mantiene il primo posto. Il ds: «Una sfida dura contro un avversario molto fisico che merita altre posizioni»
Vincenzo Primerano
17 novembre 2025
Ore 09:00
Promozione B, la Deliese soffre ma vince. De Giorgio: «Campionato e Coppa? Prima vediamo dove arriviamo»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

3

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

4

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

5

Milano prima per qualità della vita, Reggio Calabria e Crotone in fondo alla classifica

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali