logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sport>Reggina, quattordici mes...

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Da febbraio 2022 a oggi, il club amaranto non ha avuto pace fra deferimenti e penalizzazioni nonostante l’avvento del patron lametino. Riavvolgiamo il nastro, con gli scenari possibili

Matteo Occhiuto
27 aprile 202317:00
1 of 6
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo
gallery image

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Reggina, quattordici mesi da incubo: da Gallo a Saladini, le tappe di tutti i problemi extra-campo

Un incubo che dura da quattordici mesi. La Reggina, al netto di come possano andare le vicende calcistiche, non a mettere la parola fine a un percorso costellato da deferimenti e penalizzazioni. Ieri è arrivato il terzo provvedimento in poco più di un anno, con la contestazione di tanti oneri a cui la società, oggi di proprietà di Felice Saladini, non avrebbe fatto fede. Riavvolgiamo, però, il nastro, andando a riepilogare da dove si è partiti: si torna al febbraio del 2022. 

 

Reggina, il malore di Gallo e le prime avvisaglie


Pur con qualche spiffero, come la mai confermata voce di un pignoramento dell’incasso di Reggina-Cremonese del novembre 2021, la Reggina, all’epoca dei fatti di Luca Gallo, vive con tranquillità tutte le scadenze, finanziarie e giuridiche, fino al febbraio dello scorso anno. La vicenda amaranto emerge proprio allora e parte dal malore dell’ex presidente. Nella serata del 14 febbraio, Gallo si sente male: sarà operato, come comunicato dalla stessa Reggina, il giorno dopo. Due giorni dopo, vista l’impossibilità dell’unico amministratore unico del club, la società dello Stretto buca le scadenze federali legate al versamento delle ritenute Irpef per le mensilità di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2021 ed il versamento dei contributi Inps relativi alle mensilità di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2021, oltre chiaramente al pagamento degli stipendi di novembre e dicembre.Passano delle settimane, col mondo amaranto che trattiene il fiato: gli spifferi diventano una bufera e lo fanno poco più di un mese dopo. Il 17 marzo, Luca Gallo si presenta in conferenza stampa, annunciando che la Reggina avesse oltre 10 milioni di euro di debiti con l’erario, oltre a quelli necessari (circa quattro) per completare la stagione. Si iniziano a cercare soluzioni che possano permettere alla società di sopravvivere, arriva il deferimento e con esso una penalizzazione: sono due i punti sottratti alla squadra di Stellone, bravissima nel tirarsi fuori dai guai, perlomeno a livello sportivo.

Gallo arrestato, la Reggina in mano a Saladini

A un mese e mezzo da quella conferenza stampa, però, il 5 maggio la Guardia di Finanza di Roma mette agli arresti l’imprenditore capitolino, con l’accusa di riciclaggio e omesso versamento dell’Iva. Per la Reggina, non coinvolta nelle indagini delle fiamme gialle, sembra il capolinea: inizia una corsa contro il tempo per trovare qualcuno che rilevi la società, ne paghi le spese necessarie per ultimare la stagione e completare l’iscrizione al campionato di Serie B 2022-23.

Si muove Fabio De Lillo, prima General Manager, poi divenuto amministratore unico al posto di Gallo; si muovono tutti, compreso Massimo Taibi, che da direttore sportivo, si ritrova protagonista dei dialoghi con lo studio Tonucci di Roma, teatro delle principali trattative per capire chi potesse prendersi in carico la Reggina 1914. Alla fine, a farlo, è Felice Saladini: l’imprenditore lametino si convince della bontà dell’operazione, entrando in scena il 17 giugno 2022, a cinque giorni dalla deadline per l’iscrizione alla Serie B.

Le mosse di Saladini: Cardona presidente e il concordato al Tribunale di Reggio Calabria

«Ho un’idea di un calcio pulito e leale» dirà al Sant’Agata, nella prima apparizione da proprietario della Reggina. Farà, appunto, il proprietario: otto giorni dopo, la nomina di presidente va a Marcello Cardona, uomo di giustizia, ex arbitro, questore di Milano e prefetto di Lodi. Si presenta anche lui ed è convincente, parlando di trasparenza a club e città.

L’estate, da lì in avanti, trascorre serenamente: la Reggina, anzi, esalta la sua tifoseria. Arriva in panchina Pippo Inzaghi, si propone per ospitare la cerimonia dei calendari della Serie B, facendo un’ottima figura davanti al presidente di B Balata e alle altre diciannove società di quello che si prospetta essere il campionato più entusiasmante dell’ultima decade. Viene costruita una buona squadra: nessuna spesa folle, ma operazioni che raccontano della velleità di fare un buon campionato. Il pubblico accorre, fiducioso, la banda di Inzaghi entusiasma e lotta per la Serie A: il baratro sembra essere un mero ricordo. A metà dicembre, poi, Felice Saladini concede un’intervista a Calcio e Finanza in cui annuncia: «È stato depositato presso il Tribunale di Reggio Calabria il ricorso per l’accordo di ristrutturazione del debito relativo alle stagioni precedenti». 

Reggina, nuovi problemi: penalizzazioni, deferimenti e stipendi non pagati

Da lì in poi, il sole smette di baciare la Reggina. Col nuovo anno iniziano i problemi: sia sportivi, con la squadra che perde punti e posizioni; ma soprattutto extra calcistici. Inizia a venir fuori la voce di un problema per la scadenza del 16 febbraio sulle ritenute Irpef. Il club nega con forza, sottolineando di voler pagare, per bocca del proprio presidente. Marcello Cardona si spende moltissimo, sui media nazionali, per spiegare che la Reggina sia pronta saldare ogni cosa, ma il sopracitato concordato, in attesa della definitiva omologa, restituisce al Tribunale l’ultima parola, su tutte quelle pendenze che esulino da quelle strettamente necessarie alla continuità aziendale. Nessuno lo ha mai confermato ufficialmente, ma tali oneri sarebbero, di fatto, semplicemente gli stipendi dei tesserati, obbligatori per la prosecuzione dell’attività sportiva. 

Le scadenze relative alle ritenute Irpef e ai contributi Inps, dunque, vengono bucate: arriva il primo deferimento, poi il -3 degli scorsi giorni, infine il secondo deferimento ieri. Nel frattempo, le motivazioni della Figc sembrerebbero stroncare la visione offerta dalla Reggina: in primis è stato errato non comprendere spese come le spettanze federali nel concordato e in più mancano gli stipendi di sette tesserati, ovvero i giocatori ceduti a gennaio, fra cui quel Federico Santander che lo aveva anche detto, in un’intervista di marzo.

Il secondo provvedimento della Procura Federale, poi, porta in dote tante violazioni per la Reggina, compresi i contributi Inps da aprile 2022 e febbraio 2023. In pratica, la Reggina non paga in contributi ai suoi tesserati, secondo la Figc, da un anno esatto. 

Cosa rischia la Reggina: maxi penalizzazione e pagamenti pesanti per evitare di sparire

Gli scenari, oggi, sono incerti. Detto che la Reggina ha già annunciato di voler battagliare a livello legale in tutte le sedi, anche quelle extra calcistiche, è veramente complesso stilare un’ipotesi di come possa finire la vicenda. Il ricorso per il -3 dovrebbe essere discusso nel mese di maggio, quando mancheranno una o due giornate al termine della regular-season di Serie B.

Sul provvedimento arrivato ieri, fanno sorgere altrettanti dubbi. Le contestazioni fanno pensare a una penalizzazione che possa toccare addirittura i sette-otto punti. Sommati ai tre già ricevuti, si parla della stessa pena che il club di prese nel 2006, per Calciopoli: un -11 divenuto, poi, storia positiva, quasi leggenda. Si dovrà valutare se la Figc intenderà procedere con afflittività immediata o se, invece, qualsivoglia responso sarà eventualmente applicato alla stagione 2023-24. Quella, però, a cui la Reggina dovrà iscriversi e, per farlo, chiudere la stagione, erogando circa 8 milioni di euro fra stipendi e oneri contribuitivi.

Senza dimenticare che il concordato di cui abbiamo parlato non è stato ancora omologato, nonostante si sia parlato di aprile come termine ultimo per chiudere la questione col Tribunale. Qualora, malauguratamente, la Reggina dovesse vedersi chiudere in faccia la porta della rateizzazione dei debiti, il percorso di salvataggio della società diventerebbe molto più complicato. 

 

1 of 6
Tag
reggina · serie b · lac sport

Tutti gli articoli di Sport

Botta e risposta

Rossanese–DB Rossoblù Luzzi a porte chiuse: decisione della Prefettura e dura replica del club

Il provvedimento mira a prevenire nuovi scontri dopo gli episodi con il Trebisacce, mentre la società ribadisce che la tifoseria è già stata  sanzionata e critica la gestione dell’ordine pubblico: «Non abbasseremo la testa dinanzi ai Don Rodrigo del terzo millennio»
Francesco Roberto Spina
Rossanese–DB Rossoblù Luzzi a porte chiuse: decisione della Prefettura e dura replica del club
Le parole del mister

Verso Crotone-Giugliano, Longo: «Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»

La squadra rossoblù, reduce dall’accesso ai quarti di Coppa Italia, affronta il ora l’impegno in campionato per rinvigorire la piazza: «Anche nei periodi buoni, non abbiamo sempre raccolto quanto il gioco garantiva»
Procolo Guida
Verso Crotone-Giugliano, Longo:\u00A0«Dobbiamo sfruttare tutte le nostre qualità»\n
zona giallorossa

Verso Catanzaro - Virtus Entella: il 29 novembre sarà attivata la Zona Giallorossa

L’Amministrazione comunale si prepara a garantire la sicurezza e la comodità di residenti e tifosi. Ecco le aree parcheggio e ile zone interessate dai divieti di sosta
Redazione Sport
Verso Catanzaro - Virtus Entella: il 29 novembre sarà attivata la Zona Giallorossa\n
Equilibrio cercasi

Us Catanzaro: Cassandro verso il rientro con l'Entella, ma la difesa resta un rebus per Aquilani

Il terzino/esterno è ormai recuperato e a meno di clamorosi stravolgimenti sarà tra i disponibili per la gara in programma sabato sera, ma tra assenze e incognite il reparto arretrato continua a vivere in equilibrio precario
Giampaolo Cristofaro
Us Catanzaro: Cassandro verso il rientro con l'Entella, ma la difesa resta un rebus per Aquilani
numeri da vertice

Promozione B, Pro Pellaro imbattuta da due mesi: i bianconeri volano grazie a Mesenguez. Ecco quanto pesano i suoi gol

La formazione reggina è reduce da nove risultati utili di fila e sei clean sheets consecutivi. L'argentino però sta trascinando il reparto offensivo
Vincenzo Primerano
Promozione B, Pro Pellaro imbattuta da due mesi: i bianconeri volano grazie a\u00A0Mesenguez. Ecco quanto pesano i suoi gol\n
Calciomercato

Dilettanti, Pedrinho a un passo dalla Rossanese: l’esterno brasiliano verso l’addio al Corigliano

Il classe 1995 si avvicina ai rossoblù di mister Aloisi, squadra intenzionata a rilanciarsi in classifica in Eccellenza. Trattative aperte anche per il portiere Andrea De Luca, vicino a compiere il percorso inverso
Redazione Sport
Dilettanti, Pedrinho a un passo dalla Rossanese: l’esterno brasiliano verso l’addio al Corigliano\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
14esimo turno

Serie D, weekend cruciale per le quattro calabresi: Reggina in cerca di continuità, il Sambiase sogna

Nel girone I amaranto a caccia della vittoria al “Granillo” che manca da un mese e mezzo, mentre il Sambiase ospita l’Enna per continuare a dar fastidio in vetta. Da seguire anche Vigor Lamezia e Vibonese, che sfidano rispettivamente prima e seconda della classe
Paolo Mazza
28 novembre 2025
Ore 15:15
Serie D, weekend cruciale per le quattro calabresi: Reggina in cerca di continuità, il Sambiase sogna\n
Talento calabrese

Giorgia Pucciano vice campionessa mondiale nelle danze latino-americane

La 13enne di Taverna di Montalto Uffugo conquista l’argento ai Mondiali IDO in Polonia, portando la Calabria sul podio internazionale
Redazione
28 novembre 2025
Ore 14:42
Giorgia Pucciano vice campionessa mondiale nelle danze latino-americane\n
News e trattative

Serie D, la Vibonese rafforza il comparto offensivo: ufficiale l'ingaggio del talentuoso Luca Sasanelli

La compagine rossoblù ha annunciato l'ingaggio del classe 2004, vero e proprio jolly in attacco che può essere utilizzato in più ruoli da mister Esposito
Vincenzo Primerano
28 novembre 2025
Ore 13:02
Serie D, la Vibonese rafforza il comparto\u00A0offensivo: ufficiale l'ingaggio del talentuoso Luca Sasanelli\n
Sport e inclusione

A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara

Primo torneo della disciplina sportiva svoltesi in Calabria. La competizione agonistica di livello nazionale ha visto la partecipazione di numerosi atleti in carrozzina provenienti da tutta Italia. Ad organizzare la manifestazione i genitori del ragazzino
Giuseppe Mancini
28 novembre 2025
Ore 09:02
A Gioia Tauro un memorial di boccia paralimpica nel ricordo di Karol Agostino, scomparso a 13 anni per una malattia rara\n
Lutto nello sport

Addio Giuseppe Cormaci, Panuccio (Fipav): «La storia del volley reggino perde un dirigente serio e una persona perbene»

L’affetto e il ricordo di chi lo ha conosciuto inondano i social. L’ex atleta Cheri Filasto’: «Noi tutte, cresciute in quegli anni in palestra ad allenarci e a giocare, gli dobbiamo molto. E lo ricorderemo sempre»
Anna Foti
27 novembre 2025
Ore 18:05
Addio Giuseppe Cormaci, Panuccio (Fipav): «La storia del volley reggino perde un dirigente serio e una persona\u00A0perbene»
L’intervista

Giuseppe Frassetti, il giovane laterale del Città di Acri C5: «Anno per crescere e sognare in A2»

Il calcettista cosentino racconta la sua crescita dal 2024 ad oggi nel roster rossonero: «La vittoria di Serie B, un ricordo indelebile»
Francesco Roberto Spina
27 novembre 2025
Ore 18:00
Giuseppe Frassetti, il giovane laterale del Città di Acri C5: «Anno per crescere e sognare in A2»\n
Zona D

Serie D, Vibonese serena. Dicorato a LaC: «Vogliamo restare ai vertici il più a lungo possibile»

Il difensore rossoblù elogia la crescita della squadra: «Il livello è alto, ma con continuità possiamo stare tra le prime»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 12:38
Serie D, Vibonese serena. Dicorato a LaC: «Vogliamo restare ai vertici il più a lungo possibile»\n
L’intervista

Eccellenza, il Cittanova chiede aiuto a mister Franco Germano: «Ho accettato perché ci credo»

I giallorossi, in piena corsa salvezza, si affidano all’esperienza del tecnico cosentino: «Salvare il destino di una città calcisticamente gloriosa. Farò di tutto perché si compia il miracolo»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 12:31
Eccellenza, il Cittanova chiede aiuto a mister Franco Germano: «Ho accettato perché ci credo»\n
la richiesta

Cosenza, il Comune batte cassa con Guarascio: il club dovrà pagare 578mila euro

La Commissione Straordinaria di Liquidazione di Palazzo dei Bruzi ha deliberato liste carico a margine di una serie di sentenze nelle quali il club è risultato soccombente
Antonio Clausi
27 novembre 2025
Ore 11:11
Cosenza, il Comune batte cassa con Guarascio: il club dovrà pagare 578mila euro
zona d

Serie D, la Reggina (sembra) in ripresa. Porcino: «Da Enna deve partire il nostro campionato»

Il centrocampista amaranto sul momento della squadra: «Siamo ancora lontano dal nostro obiettivo. Dobbiamo ritrovare fiducia e continuità di risultati»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 09:15
Serie D, la Reggina (sembra) in ripresa. Porcino: «Da Enna deve partire il nostro campionato»\n
la voce del mister

Coppa Italia Dilettanti, la Virtus Rosarno rimanda il pass per la finale al ritorno. Nocera: «Sarà una battaglia»

Il tecnico amaranto dopo il pari per 1-1 nell'andata della semifinale contro la Deliese: «Ci giocheremo la finale a Palmi, convinti di poter fare risultato»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 08:16
Coppa Italia Dilettanti, la Virtus Rosarno rimanda il pass per la finale al ritorno. Nocera: «Sarà una battaglia»\n
L’intervista

Promozione B, Val Gallico deve accelerare. Di Maria: «Atteggiamento giusto, stiamo crescendo nel gioco»

Nel prossimo impegno verrà a fare visita un Melito in salute: «Loro si sono rinforzati, e se vogliamo dare uno stacco alla classifica, serve una prestazione importante»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 08:15
Promozione B, Val Gallico deve accelerare. Di Maria: «Atteggiamento giusto, stiamo crescendo nel gioco»\n
pari e consapevolezze

Coppa Italia Dilettanti, la Deliese si giocherà il pass per la finale in "casa". Parentela: «A Rosarno non era scontato»

La compagine amaranto continua la sua striscia di imbattibilità. Il tecnico dopo l’1-1 nell’andata della semifinale: «Questa può passare come una cosa normale, ma tanto normale non è»
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 07:01
Coppa Italia Dilettanti, la Deliese si giocherà il pass per la finale in \"casa\". Parentela: «A Rosarno non era scontato»\n
I migliori

Eccellenza, Venema affonda la Rossanese e Petrone la Virtus Rosarno: la Top 11 del nono turno

Con il recupero di Castrovillari-Rossanese si può stilare la formazione ideale della nona giornata di campionato. Ecco l’undici scelto dalla redazione sportiva di LaC 
Vincenzo Primerano
27 novembre 2025
Ore 06:53
Eccellenza, Venema affonda la Rossanese e Petrone la Virtus\u00A0Rosarno:\u00A0la Top 11 del nono turno\n
Serie B

Catanzaro, sfida-verità al Ceravolo contro L'Entella: Aquilani spera nei recuperi dall'infermeria

Restano in dubbio Di Francesco e soprattutto Cassandro, decisivo negli equilibri arretrati. La scelta sul suo impiego arriverà solo alla vigilia, mentre la prevendita corre per un match già cruciale

Giampaolo Cristofaro
26 novembre 2025
Ore 20:00
Catanzaro, sfida-verità al Ceravolo contro L'Entella: Aquilani spera nei recuperi dall'infermeria
Sliding doors

Serie B, il Bari esonera il tecnico calabrese Caserta e pensa al ritorno di Vivarini

L’ex tecnico di Cosenza e Catanzaro paga l’avvio disastroso in campionato. Al suo posto in arrivo un altro tecnico giallorosso: manca solo l’ufficialità
Francesco Oliverio
26 novembre 2025
Ore 17:43
Serie B, il Bari esonera il tecnico calabrese Caserta e pensa al ritorno di Vivarini\n
Eccellenza

Paolana, dopo Andreoli in panchina arriva Francesco Corapi

Il tecnico torna a difendere i colori biancazzurri come allenatore. Il suo primo impegno sarà il match di domenica contro la capolista DGS Praiatortora
Redazione Sport
26 novembre 2025
Ore 17:19
Paolana, dopo Andreoli in panchina arriva Francesco Corapi\n
Primo round

Coppa Italia Dilettanti, semifinali d’andata: colpo DB Rossoblù Luzzi, pari nel derby reggino

La squadra luzzese passa 1-0 in casa dell’Altomonte. Finisce 1-1 tra Virtus Rosarno e Deliese: ritorno il 10 dicembre, finale il 4 gennaio
Redazione Sport
26 novembre 2025
Ore 17:02
Coppa Italia Dilettanti, semifinali d’andata: colpo DB Rossoblù Luzzi, pari nel derby reggino\n
Eccellenza Calabria

Castrovillari–Rossanese, gara completata: i Lupi del Pollino trovano il primo successo stagionale

La gara era stata sospesa per maltempo il 9 novembre. I rossoneri sono ripartiti dall’1-0 e hanno chiuso 2-0 grazie a Venema e Faye. La squadra di Daghio sale a -4, mentre la i bizantini crollano in zona play-out
F.R.S.
26 novembre 2025
Ore 16:23
Castrovillari–Rossanese, gara completata: i Lupi del Pollino trovano il primo successo stagionale\n
Serie A

Futsal, colpo della Pirossigeno Cosenza: arriva in rossoblù il vice campione del mondo Kevin Arrieta

Per il 28enne argentino è un ritorno in Italia. Nella passata stagione ha vinto il campionato in Kazakistan e perso la finale di Champions League. Entusiasta il vice presidente Piro: «Si tratta di un giocatore di caratura internazionale. Siamo orgogliosi di poterlo vedere in rossoblù e avere un pezzo di Pirossigeno in albiceleste»
Redazione Sport
26 novembre 2025
Ore 14:20
Futsal, colpo della Pirossigeno Cosenza: arriva in rossoblù il vice campione del mondo Kevin Arrieta\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

3

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

4

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

5

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali