La canzone era scritta da Franco Battiato e Giusto Pio, e sotto la superficie leggera del testo c’era l’impronta di un’artista che non amava fermarsi al primo strato
La canzone, scritta da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, arrivava come una ferita aperta nel panorama musicale italiano, travolta dalle onde del cambiamento
Nato a Satriano, ha superato ostacoli e silenzi per diventare un tenore affermato in Italia e nel mondo: «Ogni nota che canto racconta la mia storia, fatta di sacrifici e verità»
Dagli anni ’60 ad oggi, la colonna sonora delle vacanze che unisce ricordi e generazioni. Da lunedì, un viaggio quotidiano tra le hit che hanno fatto la storia
Un ritratto intimo e profondo del genio siciliano attraverso le voci di chi gli è stato accanto, tra aneddoti inediti, riflessioni filosofiche e un’eredità artistica che continua a risplendere oltre il tempo
L'evento, che ha radunato numerosi fan, si è inserito all'interno del cartellone di appuntamenti "Borgia summer vibes" promosso dall'amministrazione comunale del paese in provincia di Catanzaro
Dai successi di Edoardo Vianello a quelli di Fedez, Baby K, The Kolors: le hit dell’estate accompagnano da decenni le giornate più calde con ritmi indimenticabili e melodie coinvolgenti
Dopo anni di silenzi, delusioni e battaglie personali, la cantautrice torna sul palco con un nuovo brano in arrivo e una forza ritrovata. Standing ovation per i suoi brani più amati, cantati a una sola voce con il pubblico
Dal Wembley Stadium a Filadelfia, Queen, U2, Madonna e decine di star suonarono insieme per combattere la fame in Africa: 125 milioni di dollari raccolti e una lezione di solidarietà che vive quasi mezzo secolo dopo
Regina indiscussa del pop, con questo disco ha osato entrare nel tempio austero e sacro della musica lirica riuscendo là dove molti fallirebbero e dimostrando che la sua voce può tutto
Lei che ha saputo cantare l’amore e l’abbandono, la solitudine e il desiderio, in questo album canta l’eterno, e nel farlo ci ricorda che “parole, parole, parole” possono essere lame, ma anche carezze, balsami, fede
Elisa Maria Sposato ha vissuto per quarant’anni a San Giovanni in Fiore dove ha insegnato al Liceo Classico e poi alle Medie. È stata compagna di classe al Liceo di San Demetrio Corone del professore Mario Guido, autore del testo della poesia poi diventata un inno generazionale degli anni 70
Il compositore e performer originario delle Marche e residente nella capitale ha deciso di staccare la spina e fermarsi sui monti calabresi in compagnia solo della sua musica
Il Festival slitta al 24-28 febbraio per non scontrarsi con le Olimpiadi. Giorgio Panariello apre alla reunion con Carlo Conti e Pieraccioni: «Torniamo solo se abbiamo un’idea che faccia ridere moltissimo. Niente passerelle di cortesia, quel palco è una brutta bestia»
Melania Giglio e Lorenzo Patella sono a teatro con la pièce del regista Daniele Salvo dedicata all’artista britannica: «Il nostro sogno è portarla al Rendano di Cosenza»
La pianista e docente si divide tra l’Università della Calabria e importanti eventi musicali in varie nazioni. Ha ideato le “conversazioni-concerto” per proseguire in maniera coinvolgente il suo percorso di divulgazione
Venerdì scorso momento conclusivo del corso di Meccanica e termodinamica del triennio in Fisica trasformata in note con una performance che ha mostrato come l’integrazione tra pratica artistica e formazione scientifica possa sviluppare competenze trasversali
Le riprese del videoclip del cantante ligure hanno interessato anche la comunità italo-albanese di Caraffa e la città di Catanzaro. Nel testo non mancano riferimenti alla storia e all'identità delle minoranze etniche presenti in Calabria
La pluripremiata band vibonese presenta il nuovo singolo “Senza Vuci”: la storia di uomo che vive la fine di una relazione non come una caduta ma come un processo emotivo complesso, umano, vero
A Basilea anche Gabry Ponte che ha infiammato il pubblico con la sua Tutta l’Italia. Tommy Crash chiude la competizione al terzo posto preceduto da Israele con Yuval Raphael