A quanto pare l’anziana (Laura Fiore) si sarebbe allontanata dalla sua abitazione, in località Settarie, durante la scorsa notte. I familiari hanno lanciato l'allarme contattando le forze dell’ordine
Gabriella Giulia è nata a bordo del mezzo assistita dal personale del 118, mentre insieme alla madre stavano per raggiungere l’elisoccorso: «Uno spavento che si è trasformato in una grande emozione». Ma quanto ancora dovranno affidarsi “alla fortuna” le madri acresi?
Quando sono arrivati gli operatori sanitari era troppo tardi per il trasferimento al punto nascite dell’ospedale bruzio. La piccola pesa più di tre chili e sta bene
Il 15 ottobre 2017 papa Francesco pronunciò la formula latina di canonizzazione innalzando agli altari “l’apostolo delle Calabrie”. Il ricordo di quella domenica è indelebile nella memoria della comunità di Acri
La donna, dopo aver accostato la sua vettura, ha collaborato con l'autista per liberare una trentina tra capretti e vitelli che sono stati così messi in salvo prima che le fiamme potessero raggiungerli
All’iincontro-dibattito che si è tenuto negli spazi dello storico Palazzo Sanseverino Falcone, hanno preso parte gli studenti del territorio acrese. Soddisfatto il sindaco Pino Capalbo
Secondo il primo cittadino, l’istituzione del nuovo Ente porterebbe a far riprendere i lavori dell’infrastruttura stradale, al momento costata 48 mln di euro in 16 anni, e che allo stato attuale rappresenta un'altra eterna incompiuta calabrese
Lo ha deliberato il Consiglio dei ministri per la città metropolitana di Reggio Calabria, il Crotonese e diversi comuni del Cosentino, tra cui Corigliano Rossano e Acri
In totale sono 57 comuni coinvolti in quello che dovrebbe essere il nuovo ente. Il sindaco della città silana: «Dobbiamo guardare allo Ionio, anche perché confiniamo con Corigliano-Rossano»
In centinaia hanno partecipato a una manifestazione per chiedere di non condannare l’intera comunità scolastica dopo i presunti episodi di manipolazioni di alcune foto di minori, trasformate in immagini di nudo: «Basta caccia alle streghe»
Gli “Ottoni” svolgeranno una Masterclass di due giorni per i giovani studenti di tromba, corno, trombone e tuba. A conclusione del percorso didattico, domenica 23 marzo alle ore 18.30, l’appuntamento musicale
Le prossime tappe saranno Acri, Gioiosa Ionica e Lamezia Terme. Il presidente Aiam, Pollice: «L’obiettivo è quello di coniugare l’esperienza e la tradizione di un ensemble noto al grande pubblico con il talento cristallino di un pianista classe 2000»
Dai campi impolverati delle periferie il palcoscenico milionario della Champions è lontano anni luce. Eppure la passione batte forte sugli spalti, l’entusiasmo è degno di una partita da cartello e il match finisce anche sui social… grazie al guardalinee
Lunga lettera della preside che guida l’istituto Julia-Falcone Maria Brunetti: «Giorni difficili per la nostra comunità. Le vittime non sono state abbandonate, la scuola c’è»
La figlia di Lorenza non risulta tra le minorenni coinvolte, ma il caso ha riguardato da vicino diverse compagne di classe: «Queste foto sarebbero state anche messe in vendita su Telegram»
Il provvedimento dell’istituto arriva nella settimana che ha visto la città finire nell’occhio del ciclone. Migliaia le foto che sarebbero state modificate con l’intelligenza artificiale. Intanto indaga la Procura di Cosenza
In centinaia questa mattina si sono riuniti davanti ai cancelli del Liceo Scientifico per esprimere solidarietà ai circa 200 minorenni le cui foto sarebbero state manipolate attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Sarebbero oltre 200 gli adolescenti vittime della manipolazione digitale. Eseguite diverse perquisizioni anche di apparecchi informatici di proprietà di giovani del luogo
Centinaia di foto sexy realizzate “rubando” il viso a minorenni e diffuse su Telegram. Il primo cittadino: «Ci affidiamo alle indagini delle forze dell’ordine»
Un genitore avrebbe riconosciuto il volto di sua figlia e si è rivolto alle forze dell’ordine. Ora cittadini e associazioni prendono posizione contro gli autori dell’abuso digitale e si schierano con le vittime: «Non siete sole»
L’appuntamento con la masterclass di uno dei sassofonisti e didatti più importanti nel panorama internazionale è previsto martedì 25 febbraio alle 20.30 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone