Il 9 maggio “Oltre lo spazio. Da E.T. a Star Wars” con l’Orchestra Filarmonica della Calabria e la Scuola di Ballo per chiudere il programma di “Musica e Cinema”. Dal 6 maggio, invece, tre giorni di film e talk dedicati al sodalizio tra il celebre compositore e Steven Spielberg
L’azienda ospedaliera-universitaria Dulbecco sottolinea: «Particolare rilevanza viene data all’odontoiatria sociale, un servizio innovativo e unico in Calabria, pensato per garantire cure accessibili anche ai più fragili»
Lo spettacolo è un viaggio tra le ombre e le luci della nostra terra, un racconto che affronta con coraggio le contraddizioni del Sud, la bellezza negata, i sogni spezzati, ma anche la resilienza e l’umanità che resistono e rinascono
Il 63enne di Soveria Mannelli ieri era alla guida dello Stadler che ha effettuato il primo tragitto di ricognizione tecnica. Suo nonno nel 1961 uscì miracolosamente vivo dal tragico incidente della Fiumarella
La cerimonia si è tenuta in Prefettura alla presenza anche del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro. Il prefetto Castrese: «Grazie a tutti gli insigniti, sono un modello da seguire»
Il recupero di campionato ha regalato i tre punti ai ragazzi giallorossi nonché rimpianti evidenti alla società di casa. Il ds Manuel Pedicone ha così analizzato il momento, ribadendo il rammarico per l’assenza dei playoff dal torneo
Al termine di un lungo contenzioso davanti alla giustizia amministrativa, una determina predispone l’acquisizione di un immobile di 183 metri quadri. Decisive le sentenze di Tar e Consiglio di Stato
VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Si potrà scoprire e riscoprire la tradizione musicale calabrese attraverso l'esibizione della Banda Giuseppe Rossi che vanta un organico di circa 25 talentuosi musicisti locali tra docenti e giovani studenti dei conservatori
L’evento sarà preceduto da una conferenza stampa. Con questa esposizione, il professionista riafferma la forza di una pittura che, radicata nella tradizione, si dimostra capace di esplorare e raccontare la complessità del presente
L’ente intermedio guidato da Amedeo Mormile ha accolto l'appello giunto da personalità di ogni estrazione politica all'indomani della scomparsa dell’ex deputato
Su impulso del catanzarese Bosco prime riunioni col reggino Marra, il cosentino Mazzuca, il vibonese Iannello ed il crotonese Megna. Obiettivo fare fronte comune promuovendo azioni da rivolgere al governo
Il progetto coinvolgerà a breve anche Cosenza. L’assessore regionale Gallo: «È uno dei principali obiettivi del governo Occhiuto: vogliamo migliorare l’offerta di mobilità integrata, sostenibile e accessibile a tutti»
Lo ha fatto sapere il prefetto di Catanzaro. Il documento sarà firmato nel prossimo comitato per l’ordine e la sicurezza. Si innalzano i livelli di sicurezza negli ospedali provinciali
A Catanzaro, Crotone, Taurianova e Praia a Mare una targa ricordo per aver intitolato uno spazio al militante del Fronte della gioventù ucciso a 18 anni nel 1975
Capitolati concordati per favorire alcuni imprenditori e candidati messi a conoscenza in anticipo delle domande oggetto del colloquio d’esame. La Procura ha chiuso le indagini, nel mirino procedure di gara delle ex aziende Mater Domini e Pugliese e la stazione appaltante della Regione Calabria
Il mandato d’arresto emesso dall’autorità giudiziaria del loro Paese: dopo essere stati beccati tra il capoluogo calabrese, Torino e Brescia saranno estradati
Dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha dato ragione all’ex presidente del tribunale di Palmi, la togata calabrese Reillo si rivolge all’ultimo grado della giustizia amministrativa per ottenere l’annullamento della delibera del Csm
Il questore ha emesso la misura di prevenzione. L’episodio è avvenuto nell’aprile scorso durante la partita Catanzaro-Bari. Attraverso le telecamere la divisione anticrimine ha individuato l’autore
Un pomeriggio di incontri, approfondimenti e premiazioni per celebrare i talenti della ricerca dell’Università Magna Graecia. Ingresso gratuito e aperto a tutti. Presente anche l’editore del network LaC Domenico Maduli