La proposta della Regione scarica costi e responsabilità sui Comuni, molti dei quali non hanno risorse per assumere. Chiara anche la richiesta al Governo Meloni: «Servono 50 milioni e una deroga ai piani del fabbisogno per evitare il fallimento del piano e nuove disuguaglianze»
Il sogno del 4-1 alle regionali rischia di trasformarsi in un incubo per Elly Schlein. De Luca fa saltare il banco in Campania, Emiliano detta legge in Puglia, Giani resiste in Toscana, Ricci traballa nelle Marche. E la segretaria? Annaspa, silenziosa
Tavernise, Tridico, Baldino, Orrico e Tucci chiedono al governatore dove siano finiti i droni mentre «si mettono a rischio vite e molti comuni sono in ginocchio»
Tavernise, Tridico, Baldino, Orrico, Tucci: «Si continuano a scontare ritardi inaccettabili. E su oltre 400 milioni di euro assegnati alla ferrovia jonica ne sono stati spesi solo 30»
L’assessore regionale all’Ambiente risponde alle parlamentari cinquestelle Orrico, Giuliano e Baldino: «Noi governiamo e risolviamo problemi, da parte loro solo ricostruzioni strumentali»
Le deputate Orrico, Giuliano e Baldino accusano il presidente della Regione e il governo Meloni di aver favorito lo smaltimento in loco dei rifiuti pericolosi, tradendo le prescrizioni introdotte dal governo Conte: «Chiediamo maggiore serietà e rispetto nei confronti di questioni che erodono il diritto alla salute dei crotonesi»
Tavernise (M5s), Bevacqua (Pd) e Lo Schiavo (Misto) intervengono a poche ore dall’intervista del presidente della Regione su Rete4. Sulla stessa linea la coordinatrice calabrese dei cinquestelle: «Quella in tv un’arringa autoassolutoria interpretata con toni del tutto inadeguati verso il lavoro delle autorità inquirenti»
Già ministro e vicepremier, dopo essere rimasto fuori dal Parlamento è diventato inviato speciale Ue per il Golfo Persico. Ha attraversato la politica italiana come un turista determinato. Non ha cambiato il Paese, ma ha cambiato se stesso
Il cofondatore del M5s avvierà un’azione legale dopo la sua estromissione dallo statuto. Un gesto che segna un nuovo capitolo dello scontro con l’ex premier e il gruppo dirigente pentastellato
Una rivoluzione sfiorita: il comico genovese che voleva aprire il Parlamento è diventato simbolo del potere che voleva combattere. Intanto Conte prende la guida e il M5S cerca ancora se stesso
Dopo la rottura definitiva con Giuseppe Conte si prepara a tornare alle origini: non in politica, ma davanti alle telecamere. In lavorazione un docufilm che mescolerebbe satira, archivi e vita privata
Per la prima volta in città il M5S offre alla cittadinanza un punto di incontro e confronto, anche con lo Sportello del cittadino. Oltre al sindaco Falcomatà, presenti anche i vertici del Pd e Avs
L’esponente pentastellata critica la strategia del governatore Occhiuto: «Si riversa tutto il peso sulle spalle dei Comuni che dovrebbero fare ricorso a risorse economiche proprie per stabilizzarli»
L’ex deputata calabrese del M5S torna in politica come punto di raccordo tra Bruxelles e il territorio italiano, per promuovere i temi della sinistra europea: giustizia sociale, ambiente e diritti
In corsa in quota M5s, è sostenuta da Rifondazione Comunista e Avs, che lanciano un messaggio al Pd: «Deve superare i suoi problemi interni. Se continua così è a rischio l’alleanza regionale»
Il consigliere regionale Tavernise e la deputata Orrico rispondono al presidente della Fondazione contestando punto per punto le sue dichiarazioni. E chiedono che il direttore si faccia da parte
Il presidente della Fondazione difende i risultati ottenuti in termini di riconoscimenti e impatto occupazionale: «Cercano di gettare un velo di opacità su un progetto di sviluppo mai visto prima in Calabria»
La parlamentare pentastellata stigmatizza le «dichiarazioni social» del presidente della Giunta regionale: «I calabresi comprendono bene la differenza fra la narrazione della loro terra che continua a veicolare e l’amara realtà con la quale fanno i conti ogni giorno»
Anna Laura Orrico e Giuseppe Giorno annunciano la discesa in campo «nel campo progressista». Il percorso con altre forze politiche non è stato, però, netto: «Hanno pesato state scelte personalistiche, rigide, con nomi imposti, lontani dal metodo partecipativo e condiviso»
La parlamentare e coordinatrice regionale del M5s torna sullo “scippo” in vista della manifestazione organizzata a Cosenza: «Abbiamo visto le istituzioni piegarsi ai desiderata di una famiglia politica calabrese. Questa vicenda è una crepa nella storia democratica del Paese»
Durissima risposta della deputata pentastellata al vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati: «È proprio vero che certi politici hanno solo smesso di vergognarsi!»
Il pentastellato sul caso del seggio assegnato ad Andrea Gentile: «Gli elettori avevano scelto la candidata del Movimento e si ritrovano un deputato di Forza Italia. Inaccettabile»