La Corte dei Conti segnala risultati incoraggianti sul bilancio e sottolinea vecchie criticità strutturali. I fondi Covid inutilizzati e il punto sugli ospedali: cantieri fino al 2031 (ma quello della Sibaritide sarà completo nel luglio 2026)
Mentre da Roma si attende il via libera al ritorno alla gestione ordinaria della sanità, la Cittadella congela la riorganizzazione dei dipartimenti e le nomine chiave per il nuovo corso. L’ipotesi di un cambio al vertice tra Calabrò ed Esposito
L’Azienda avrebbe pagato 3,97 euro al metro cubo anziché 80 centesimi. La Corte dei Conti condanna una dirigente sanitaria al risarcimento per la gestione inefficiente dei contratti di fornitura a Castrovillari tra il 2019 e il 2023
Il Rapporto Meridiano Sanità scatta l’ennesima fotografia impietosa della nostra regione: sotto la media nazionale per prevenzione e assistenza territoriale. Pesano anche i ritardi nell’attuazione del Pnrr
Il presidente regionale della Società italiana di Neonatologia chiede al presidente Occhiuto di intervenire per garantire la massima copertura della profilassi con Nirsevimab per proteggere i bambini
Il primo cittadino si congratula con il professionista, insignito del titolo di socio d’onore e della Medaglia d’oro della Società italiana di Medicina interna: «Lustro per l’intera sanità calabrese»
Le attività di presa in carico avverrà nei locali di Lamezia Terme. I pazienti soffrono di ritardo globale dello sviluppo, disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento
È quanto emerge dal Rapporto Gimbe che ha analizzato anche il riparto pro-capite del Fondo sanitaria che per la Calabria è stato pari 2182 euro. Risultano funzionanti e le Centrali operative territoriali
Tante le criticità messe in luce dalla Fondazione Gimbe: pochi infermieri, ritardi nel Pnrr su case e ospedali di comunità. Persi 13 miliardi di euro. E al Mezzogiorno l’aspettativa di vita resta inferiore di tre anni alla media nazionale
Il sindacato fa sapere che «è stato raggiunto l’accordo che prevede l’attivazione degli autisti e degli infermieri sia per le esigenze di servizio che per quelle della rete»
I dem calabresi all’attacco: «Ci ha detto sfacciatamente che i Lea della Calabria sono al massimo, ma la regione è in Italia al penultimo posto per i Livelli essenziali di assistenza»
Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Il capolista Pd circoscrizione Nord entra nel dettaglio della questione: «Impossibile accreditare le strutture entro il 30 giugno. I fondi Pnrr sono andati persi»
Dopo le interlocuzioni tra il Nursind e l’Asp di Cosenza è stato rimosso lo striscione apposto negli spazi esterni del presidio. Il dirigente del sindacato Capalbo: «Continueremo a vigilare sulle questioni ancora aperte»
La testimonianza di un anestesista interpellato da una ditta incaricata di coprire i posti vacanti negli ospedali di Tropea e Serra San Bruno: «Contattato solo per riempire una casella vuota, colleghi pagati 100 euro all’ora per dormire in reparto»
Intitolato al compianto emerito primario Giuseppe Poeta, entrerà in funzione dal primo ottobre. Una prima sperimentazione che potrebbe essere replicata anche nel plesso Morelli
La consigliera regionale uscente di Forza Italia replica all’attacco del candidato presidente del centrosinistra che aveva parlato di un aumento della spesa di 63 milioni di euro. «C’è ancora tanto da migliorare, ma questa è una strumentalizzazione indegna»
Il candidato del campo largo denuncia l’aumento della migrazione sanitaria («è cresciuta di 63 milioni»). I pentastellati: «Il governatore ci parli di Potestio e Daffinà»
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Focus del giornalista calabrese sull’inganno originario del Piano di rientro, sugli effetti nefasti del correlato commissariamento governativo e sul prezzo altissimo che i residenti in Calabria pagano di conseguenza da 15 anni
Manifestazione in Cittadella indetta dal Si Cobas Calabria. Una delegazione è stata ricevuta al terzo piano. «Azienda Zero sta acquisendo tutti gli elenchi da ospedali e Asp»
Il reparto, aperto già a fine maggio ma presentato ufficialmente oggi, conta 10 postazioni attive più 2 in area di isolamento e assiste attualmente circa 16-17 pazienti
Il primario della Dulbecco spiega le ragioni: «Circolazione contemporanea di più virus che aggravano le condizioni». Le categorie più fragili a rischio, si consiglia la vaccinazione. Aifa ne ha autorizzati undici
La deputata del M5s replica al candidato del centrodestra: «Si preoccupi dei 75mila che ha contribuito a far scappare dalla Calabria, Occhiuto invece si confronti con dati alla mano»