Dal pomeriggio di mercoledì la Jonica sarà interessata da forti piogge soprattutto le aree del Reggino, Catanzarese e Crotonese. La perturbazione durerà fino a giovedì
Dopo le gelate dei giorni scorsi, una perturbazione atlantica porterà un deciso peggioramento: piogge intense attese tra Cosentino, Lametino e Vibonese, con accumuli fino a 80 millimetri
Un’ondata di freddo colpirà la regione a partire da giovedì 2 ottobre. Anche lungo le coste il clima sarà insolitamente rigido per il periodo, con valori sotto i 20°C. Attesi anche piogge e maltempo
Colpite in particolare le aree tirreniche del Cosentino, un generale miglioramento dovrebbe arrivare in serata mentre le temperature resteranno leggermente al di sopra delle medie del periodo
Ancora clima estivo grazie all'anticiclone africano. Dal 24 settembre però una perturbazione atlantica potrebbe portare un brusco calo termico e maltempo sparso
Temperature nelle medie del periodo o leggermente superiori fino a 33 gradi nelle aree interne, più fresco la notte e nelle prime ore del mattino: in montagna il termometro potrà scendere fino a 7°
La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Una perturbazione raggiungerà alcune zone della regione tra questa notte e le prime ore del mattino mentre altrove continuerà il bel tempo. Migliora già a partire da domani
La perturbazione che sta interessando il Nord, tra venerdì e sabato raggiungerà la Calabria. Oggi prevista una mattinata stabile, dal pomeriggio aumentano nubi e instabilità
Il transito della perturbazione verso il Sud farà nuovamente calare le temperature su tutta la regione grazie a venti più freschi di maestrale che porteranno il termometro nelle medie del periodo
La settimana porta clima mite, ma piogge pomeridiane possibili sulle aree montuose. Oggi nubi sparse fin dal mattino senza precipitazioni, nel pomeriggio possibili peggioramenti
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
Lungo le coste fino a 36 gradi, nelle aree interne anche 40. Dal 14 agosto l'anticiclone africano subirà un generale indebolimento con piogge soprattutto nelle aree interne
La colonnina di mercurio ricomincia a salire fino a 36-38°C ma è attesa una nuova irruzione dell’aria più fresca da nord che causerà un generale ma temporaneo calo