La zona era stata adibita a adibita a deposito di un consistente quantitativo di rifiuti speciali, tra cui pneumatici, materiale ferroso, elettrodomestici e due carcasse di autoveicoli
In Piazza De Nava per celebrare dieci anni di governo, tra emozioni, errori e scelte coraggiose, raccontati in un discorso d’addio che diventa promessa d’amore per la città. Ora la sfida si sposta alla Regione, ma il legame con Reggio Calabria resta intatto
Nell’aula bunker è stata pronunciata la sentenza del processo in rito abbreviato che ha smantellato una rete criminale transnazionale legata alle cosche Nirta-Strangio e Morabito. I giudici hanno accolto le richieste della Procura antimafia reggina, infliggendo pene pesanti a 81 imputati
Chiusura di campagna elettorale con il leader nazionale, il coordinatore regionale Galati e il coordinatore reggino Foti: «La gente deve capire che se vuole delle risposte deve partecipare»
L'amministrazione comunale ha presentato il logo ufficiale e inviato il dossier. Scarcella: «La nostra città non è solo criminalità». L'assessore Speranza: «La candidatura non è un punto d’arrivo ma di partenza»
Ieri Tridico l’aveva criticato per le sue visite negli istituti scolastici a pochi giorni dal voto, oggi le tappe a Sant’Eufemia in Aspromonte e a Reggio Calabria per incontrare docenti e studenti. Al liceo scientifico Da Vinci la visita i laboratori: «Fondi per la digitalizzazione ben spesi»
Le attività portate avanti dai carabinieri. I militari hanno scoperto l’esistenza di un allaccio abusivo alla rete pubblica realizzato mediante bypass per evitare il regolare funzionamento del contatore
Il sindaco Francesco Malara annuncia la partenza dei lavori e guarda al futuro: «Infrastrutture e turismo restituiranno centralità e opportunità all’Aspromonte». Con uno sguardo al terzo lotto della Ga-Ga
La città della Piana ha presentato il progetto La cultura è Gioia. Entro il 18 dicembre 2025 saranno selezionate dieci finaliste. La vincitrice riceverà un contributo di un milione di euro
La commissaria straordinaria del Gom Fritelli: «Oggi presentiamo alla cittadinanza un'altra eccellenza». Il Centro Cuore si riscatta dal passato e contribuisce in modo significativo a ridurre la migrazione sanitaria»
Alla mobilitazione in solidarietà alla Global Sumud Flottilla hanno partecipato in migliaia tra cittadini, associazioni e studenti. Presente anche Mimmo Lucano: «Non è una guerra, ma un massacro contro un popolo»
Torna l’iniziativa dedicata alla dieta mediterranea: appuntamenti nella Capitale e nella città dello Stretto, poi si varca l’oceano per raggiungere New York e Washington. Evento conclusivo con Daniele Silvestri
Il cittadino bulgaro avrebbe aggredito la fidanzata minorenne e tentato di sottrarre il bambino: i Carabinieri lo hanno arrestato in flagranza mentre trascinava il piccolo sull’asfalto rovente in direzione del Porto di Gioia Tauro
I fondi dello spettacolo, con la regia e l'adattamento dei testi di Salvo Ficarra, sosterranno le attività della Lilt a favore della prevenzione e della lotta ai tumori
Giovedì 3 ottobre in Piazza De Nava l’evento conclusivo del partito: presenti anche il Commissario provinciale reggino e il Sottosegretario di Stato Claudio Durigon. Alta Velocità, Ponte sullo Stretto e sicurezza stradale i temi caldi
Le fiamme hanno coinvolto un terzo mezzo danneggiandolo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si allargasse ulteriormente. Sul posto anche la Polizia
Scienza, comunità e spettacolo insieme sul lungomare Falcomatà nella cornice delle celebrazioni dell’università Mediterranea. Eventi fino a lunedì 29 settembre
In un terreno isolato della Locride i carabinieri hanno trovato circa cento piante di canapa indiana che sono state sequestrate. Gli uomini coinvolti sono finiti agli arresti domiciliare
Grazie alle immagini di videosorveglianza dell’abitazione, i carabinieri sono riusciti a individuare i malviventi a bordo di un’autovettura di colore bianco, in fuga verso l’arteria autostradale, poi bloccati a Lamezia Terme dalla polizia stradale
Domani il tributo nella Capitale presso lo storico circolo anarchico Bakunin. Gianni Aricò, Angelo Casile, Franco Scordo, Anneliese Borth e Luigi Lo Celso morirono dopo l'incidente avvenuto in circostanze mai pienamente chiarite
Alla cerimonia presenti le massime autorità istituzionali del territorio nonché il direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica contrammiraglio Giuseppe Sciarrone. Il capitano Rendina andrà a ricoprire un prestigioso incarico a La Spezia