VIDEO | Un rapporto firmato da 18 primi cittadini denuncia il collasso del sistema. Richieste misure urgenti e risorse adeguate per fermare l’emorragia di salute pubblica
Schierate pattuglie nelle strade, lungo il Tevere e in volo. Prevista la presenza di oltre 2mila appartenenti delle forze dell’ordine ogni giorno fino al termine del Conclave
I militari sono stati presi di mira mentre eseguivano dei rilievi dopo un incidente. Dura la presa di posizione del Sic Calabria che si rivolge anche alla politica: «La sicurezza di forze dell’ordine e cittadini sia priorità assoluta»
Nel silenzio dei Sacri Palazzi esplode la questione del porporato sardo, escluso dai diritti cardinalizi ma deciso a partecipare all’elezione del pontefice: «Non esiste alcun documento scritto che me lo impedisce». Una bomba a orologeria sotto la successione di Francesco
Il sequestro ha interessato sia documentazione cartacea sia archivi informatici, che ora saranno oggetto di approfondite verifiche da parte degli inquirenti
Un rito pagano antichissimo e ripreso ed adattato poi dalla Chiesa che lo inserì nei cerimoniali papali, con l’obiettivo di accompagnare l’anima del defunto pontefice verso la misericordia divina. Ecco cosa cambia per Francesco rispetto ai suoi predecessori
Il conduttore condivide un episodio personale che illumina l’essenza più profonda del pontificato di Bergoglio. Un sorriso a un bambino, una frase semplice, e il senso più autentico di un uomo che ha saputo toccare credenti e non credenti con la forza della tenerezza e delle piccole cose
Si è concluso il rito della traslazione. La bara semplice e aperta è adagiata a terra, senza catafalco come aveva chiesto Bergoglio. Per sabato 26 aprile previsto l’arrivo di circa 170 delegazioni straniere tra capi di Stato e di governo
La morte di Bergoglio ha provocato un diffuso smarrimento anche in chi non è cattolico. Ora la sua eredità morale continui attraverso una vera mobilitazione di popoli
La squadra presilana si sta allenando in vista della doppia sfida playout contro il Ferrandina. Il capitano gialloblu invita tutti i tifosi a stringersi intorno al club, centrando così la salvezza in Serie B
Ospite della puntata condotta da Pier Paolo Cambareri, don Fuscaldo parroco di Sant’Aniello a Cosenza. In collegamento Andrea Papaccio Napoletano, giornalista e collaboratore di LaCNews24, esperto di Storia della Chiesa. Inizio alle 13 su LaC Tv
Il commosso ricordo di papà Martino che dal 2012 lotta strenuamente per tenere alta la memoria del figlio vittima innocente della faida delle Preserre vibonesi. Ma oggi è deluso dall’indifferenza: «Quest’anno solo una torta al cimitero nella data del suo compleanno»
Il patron della casa automobilistica è pronto a ridurre il suo impegno nel governo Usa per ritornare in ufficio a occuparsi dei suoi affari: «Il mio tempo dedicato a Doge diminuirà significativamente»
Il cantiere per il recupero dell’ex hotel Jolly è partito il 3 aprile scorso. Ora Usb, Rifondazione comunista, Sinistra italiana. Forum ambientalista, Cgil e Ciroma chiedono ai magistrati di verificare che vi sia il parere dell’Autorità di Bacino
VIDEO | Quella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 persero la vita 94 migranti. Nell’Angelus domenicale papa Francesco aveva pregato per i migranti dispersi e per quelli sopravvissuti, ringraziando anche il popolo calabrese per l’accoglienza anche oltre la vita
Le disposizioni del Coni saranno rispettate dalla Fipav, le squadre pallavolistiche in campo maschile e femminile non giocheranno così sabato, giorno dei funerali di Papa Francesco
Dopo il bel tempo che ha contrassegnato le festività pasquali una perturbazione atlantica porterà un peggioramento sulla nostra regione. Da venerdì atteso un miglioramento
Calabresi fiere, nate lo stesso giorno, diversissime e inseparabili: Mimì e Loredana hanno cambiato la musica italiana intrecciando amore, dolore e ribellione. La storia di due anime sorelle che hanno scalato una piramide di cielo, lasciandoci una lezione eterna di libertà