Allarme conti pubblici. L’associazione di categoria contesta i numeri del Governo. Nei prossimi tre anni «diminuiranno gli investimenti ed aumenteranno gli interessi passivi sul debito dello Stato»
Spoglio delle schede ancora in corso ma la coalizione a sostegno del governatore uscente è in netto vantaggio. Giorgia Meloni: «Premiato il lavoro di questi anni»
Lo scrittore ha raccontato la sua esperienza nel luogo Mariano e il lavoro dei volontari: «Hanno sacrificato una settimana di lavoro e sottratto tempo alle loro famiglie per assisterci. Tornerò il prossimo anno»
Il viceministro dell’Economia esclude proroghe, restano poche ore quindi per presentare domanda. L’Agenzia delle Entrate ha inviato la comunicazione ai titolari di partite Iva interessati
Andrà in onda questa sera alle 21.30 la trasmissione sportiva condotta da Maurizio Insardà, con ospiti in studio, immagini delle partite e approfondimenti sui campionati di Serie B e C
La replica al candidato progressista e alla presidente Todde: «Abbiamo già spiegato che le risorse Ue non possono coprire misure di questo tipo e nel nostro bilancio i soldi non ci sono»
Il candidato alla presidenza della Regione di Democrazia Sovrana Popolare spiega: «Le istituzioni devono essere salvaguardate sempre, anche quando le scelte appaiono ingiuste e molto penalizzanti»
L’affondo della candidata di Forza Italia contro l’aspirante governatore del centrosinistra: «Occhiuto e Toscano andranno alle urne, lui no. Potra consolarsi sostenendo Gualtieri nella Capitale»
Le organizzazioni parlano di un «documento che mette al centro la persona, integra ospedale e territorio e punta a una gestione più trasparente ed efficiente» grazie all’apertura al confronto della commissaria Calamai
I tre vertici del Governo in campo a Lamezia a sostegno della candidatura a governatore di Roberto Occhiuto. Il segretario regionale di Fi elogia il leader azzurro: «Un vero amico della nostra terra»
La segreteria territoriale del sindacato chiede all’Asp di prevedere gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e potenziamento anche per le due strutture: «Il loro recupero garantirebbe numerosi servizi»
Nel programma laboratori aperti, giornate di scienza e una grande festa per avvicinare i giovani al mondo della ricerca. Il rettore Cuda: «È stata un’edizione da record»
Grazie a microtomografia e microscopia elettronica, un’équipe interdisciplinare ha svelato i processi produttivi e il significato sociale di due rarissimi pendagli dell’VIII secolo a.C., rivelando il ruolo centrale delle donne aristocratiche nei rituali e una rete di scambi che univa il Sud Italia all’Europa già prima dell’arrivo dei Greci
L’ipotesi della Dda di Reggio Calabria sull’inquietante rete di potere e favori: nelle carte dell’inchiesta Res-Tauro la presunta infiltrazione del clan nel polo accademico. Un sistema criminale che avrebbe attraversato lo Stretto coinvolgendo professori, studenti e ospedali