logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ventotto pale eoliche al...

Audio

Attualità
Ventotto pale eoliche alte come la Torre Eiffel al largo di Corigliano Rossano lungo 17 chilometri di costa
La realizzazione di un mega parco in mare aperto per la produzione di energia elettrica turba pescatori e imprenditori della zona, già scossi dalla nuova industria che verrà installata nel porto da Baker Hughes. Con un’estensione complessiva di 60 chilometri quadrati, sarebbe visibile anche dalla Sila e dal Pollino
L’omaggio

Cento anni fa nasceva Carlo Rambaldi, il mago delle emozioni con la Calabria nel cuore

Un maestro degli effetti speciali, un artista capace di dare vita a creature che hanno emozionato milioni di spettatori
Cento anni fa nasceva Carlo Rambaldi, il mago delle emozioni con la Calabria nel cuore\n
La lettera

Lo sfogo di un cittadino: «Vi racconto la Calabria che non si vede nelle statistiche, povera e senza lavoro»

La realtà oltre i numeri nelle parole di un nostro lettore, «disoccupato che vive ogni giorno le contraddizioni di questa terra»: ecco le sue proposte alla politica per creare «un sistema che sia umano»
Redazione
Lo sfogo di un cittadino: «Vi racconto la Calabria che non si vede nelle statistiche, povera e senza lavoro»\n
Tradizione e semplicità

Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà

Brevi discorsi, liturgia solenne e semplicità personale: Prevost sceglie uno stile contemplativo, tra richiami a Paolo VI e Pio XI. Oggi il pontefice compie 70 anni
Andrea Papaccio Napoletano
Il primo compleanno da Papa, il silenzio che parla: Leone XIV e il pontificato della sobrietà\n
Ritardi strutturali

Edilizia scolastica, la FenealUil: «Subito un piano straordinario per la messa in sicurezza»

Il sindacato commenta i dati di Legambiente e chiede ai candidati alla presidenza della Regione un impegno per mettere subito mano agli edifici: «La Calabria non può più aspettare, diventi priorità dell’agenda politica»
Redazione Attualità
Edilizia scolastica, la FenealUil: «Subito un piano straordinario per la messa in sicurezza»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal

15 settembre 2025
Ore 12:28
All'Unical primo incontro regionale dei comitati proPal
Politica

Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia

15 settembre 2025
Ore 12:26
Elezioni regionali, Tridico all'ospedale di Praia
Sanità

Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale

15 settembre 2025
Ore 12:22
Influenza più aggressiva, al via la campagna vaccinale
Istruzione e servizi

Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico

I dati emergono dal rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, che parla di «emergenza infrastrutturale nazionale». Il capoluogo bruzio si distingue anche per piste ciclabili e pedibus
Mariassunta Veneziano
15 settembre 2025
Ore 10:36
Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico\n
Nuova vita

Fiocco azzurro al Riva Restaurant di Falerna, è nato Edoardo Augusto: gli auguri del network LaC 

Al patron del locale Roberto Gallo e alla compagna e chef Francesca Mannis l’abbraccio di tutta la famiglia LaC. L’editore Domenico Maduli: «Realizzano oggi il piatto più bello della loro vita»
Redazione Attualità
15 settembre 2025
Ore 10:31
Fiocco azzurro al Riva Restaurant di Falerna, è nato\u00A0Edoardo Augusto: gli auguri del network LaC\u00A0\n
INCONTRO REGIONALE

All’Unical assemblea dei comitati per la Palestina calabresi: «Pronti a bloccare tutto»

Insieme tutte le realtà della regione. Presente anche l'attivista Vincenzo Fullone: «Partiamo con altre barche»
Francesco La Luna
15 settembre 2025
Ore 08:00
All’Unical assemblea dei comitati per la Palestina calabresi: «Pronti a bloccare tutto»
Il rapporto

Un bambino su 5 è sovrappeso, superati i sottopeso: l’allarme dell’Unicef 

Secondo un nuovo rapporto, oggi quasi 188 milioni di minori tra 5 e 19 anni sono sforano sulla bilancia: il triplo rispetto al 2000. A pesare, la diffusione di cibi ultra-processati e pubblicità aggressive, con conseguenze gravi per salute e costi sociali.
Redazione Attualità
14 settembre 2025
Ore 20:00
Un bambino su 5 è sovrappeso, superati i sottopeso: l’allarme dell’Unicef\u00A0\n
l’annuncio

Mimmo Lucano: «Ho deciso, andrò in Palestina per rompere il silenzio sul genocidio di Gaza»

L’ex sindaco di Riace attualmente europarlamentare conferma la volontà di unirsi alla Global Sumud Flotilla: «Non voglio avere scrupoli. Facciamo parte della stessa storia»
Ilario Balì
14 settembre 2025
Ore 18:04
Mimmo Lucano: «Ho deciso, andrò in Palestina per rompere il silenzio sul genocidio di Gaza»\n
L’appello

«Non siamo carne da macello e oggetti da spostare»: la lettera di un docente precario calabrese al ministro Valditara

Giuseppe Barilaro racconta la fatica di conciliare lavoro e vita familiare, i continui trasferimenti senza preavviso e le spese da sostenere: «Non siamo bestie da spostare a destra e sinistra,  siamo il valore dell’Italia. Dia spazio a chi ama questo lavoro»
Redazione Attualità
14 settembre 2025
Ore 08:03
«Non siamo carne da macello e oggetti da spostare»: la lettera di un docente precario calabrese al ministro Valditara\n
L’intervista

Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti, è la qualità a fare la differenza»

Il maestro pizzaiolo: l’arrivo di Porzio e Da Michele non spaventa, anzi stimola il territorio
Alessia Principe
13 settembre 2025
Ore 17:00
Lorenzo Fortuna: «I grandi piazzaioli napoletani a Cosenza sono i benvenuti, è la qualità a fare la differenza»\n
Medio Oriente

Le radici del conflitto arabo-israeliano: dal caso Dreyfus all'escalation di violenza a Gaza

La rivolta araba del ’36, la nascita di Israele, la Nakba palestinese e la guerra dei sei giorni: viaggio nelle tappe di un conflitto che attraversa la storia moderna
Francesco Gallo
13 settembre 2025
Ore 15:52
Le radici del conflitto arabo-israeliano: dal caso Dreyfus all'escalation di violenza a Gaza\n
La storia che insegna

Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.

Dall’epocale sfida tra Sparta e Atene alla Magna Grecia: cieca competizione, lotte di potere, guerre intestine, perdendo visione strategica e aprendo le porte a nemici stranieri
Massimo Tigani Sava
13 settembre 2025
Ore 07:58
Quel “dna” greco che connota un elevato livello di litigiosità interna: quando Kroton distrusse Sibari nel 510 a.C.\n
IL PASSO INDIETRO

Global Sumud Flotilla, Vincenzo Fullone non partirà: «Sono un obiettivo di Israele, farei solo da esca»

L’attivista, già a Gaza City negli anni scorsi, è nella black list di Tel Aviv: «Sono stati giorni di trattative e ho deciso di non partire per evitare di essere un problema per la Sumud»
Francesco La Luna
13 settembre 2025
Ore 04:30
Global Sumud Flotilla, Vincenzo Fullone non partirà: «Sono un obiettivo di Israele, farei solo da esca»
Ritorno sui banchi

Scuola, il liceo Morelli-Colao di Vibo si prepara alla prima campanella ospitando 9 classi del Capialbi

L’istituto Classico-Artistico apre le sue porte per offrire un’alternativa logistica al “Magistrale” dove i lavori di adeguamento sismico non sono finiti
Tonino Raco
13 settembre 2025
Ore 04:15
Scuola, il liceo Morelli-Colao di Vibo si prepara alla prima campanella ospitando 9 classi del Capialbi\n
Inclusione

L’Università Magna Graecia di Catanzaro primo ateneo in Italia a ospitare un’area di culto per i fedeli islamici

Accordo tra il rettore Cuda e il presidente dell’associazione Dar Assalam Carioti: consentirà all’imam di celebrare le due preghiere collettive in occasione delle festività e il sermone del venerdì
Redazione Attualità
12 settembre 2025
Ore 15:37
L’Università Magna Graecia di Catanzaro primo ateneo in Italia a ospitare un’area di culto per i fedeli islamici\n
L’anniversario

Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino

L’alto ufficiale assassinato nel 1990 in un agguato. Il comandante della legione carabinieri Calabria Sciuto: «Abbiamo il dovere di coltivare la memoria di un eroe intelligente e coraggioso»
Ilario Balì
12 settembre 2025
Ore 15:00
Ucciso dalla ‘ndrangheta 35 anni fa, Bovalino ricorda il sacrificio del brigadiere Marino\n
La cerimonia

Unical, cuore pulsante di una Calabria che osa sognare: eccellenza e visione all’inaugurazione del 54° anno accademico

Tra i momenti clou l’intervento del rettore Nicola Leone, al termine del suo mandato, e la lectio magistralis del professor Orazio Attanasio, gigante dell’economia mondiale. Durante l’evento anche una protesta pacifica pro Palestina
Gianfranco Donadio*
12 settembre 2025
Ore 14:43
Unical, cuore pulsante di una Calabria\u00A0che osa sognare: eccellenza e visione all’inaugurazione del 54° anno accademico\n
Formazione

All’Università di Catanzaro la prima summer school su malattie infettive e tropicali 

VIDEO | L’appuntamento, articolato in più giornate, ha chiamato a raccolta gli studenti delle scuole di specializzazione di tutta Italia. Il rettore Cuda: «Un’importante opportunità»
Rossella Galati
12 settembre 2025
Ore 14:09
All’Università di Catanzaro la prima summer school su malattie infettive e tropicali\u00A0\n
LA MANIFESTAZIONE

«Se bloccano la flottilla blocchiamo tutto», irruzione in protesta per la Palestina all’Unical | VIDEO

I comitati pro Pal sono entrati nell’Aula Magna “Andreatta” durante l’inaugurazione dell’anno accademico per manifestare contro il genocidio in atto: «La conferenza rettori universitari italiani complice del genocidio»
Patrizia De Napoli
12 settembre 2025
Ore 10:19
«Se bloccano la flottilla blocchiamo tutto», irruzione in protesta per la Palestina all’Unical | VIDEO
Il campo estivo

Volontari si diventa… e non si smette più: l’Unitalsi riunisce a Zambrone 100 giovani e i loro familiari all’insegna dell’amore verso il prossimo

VIDEO | L’associazione che assiste malati e disabili ha dato vita alla 33° edizione del proprio campo estivo lanciando un messaggio di amore e un appello alle nuove generazioni: «I più deboli hanno bisogno della vostra energia»
Cristina Iannuzzi
12 settembre 2025
Ore 09:02
Volontari si diventa… e non si smette più: l’Unitalsi riunisce a Zambrone 100 giovani e i loro familiari all’insegna dell’amore verso il prossimo\n
gestione illuminata

Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO

Spostato il progetto della Cittadella dello Sport per fare spazio all’hub regionale. Il rettore uscente alla sua ultima inaugurazione dell’anno accademico: «Mio percorso registra un +26% di iscrizioni da inizio mandato, con tanti scienziati tornati in Calabria»
Patrizia De Napoli
12 settembre 2025
Ore 08:19
Leone: «Avere il nuovo ospedale vicino all’Unical favorirà le interazioni tra le parti» | VIDEO
La Lectio magistralis

A Cosenza focus sulla figura di Indro Montanelli, Soluri: «Tra i più grandi giornalisti italiani, complesso e coraggioso»

Il convegno organizzato da Nazione Futura al Gran Caffe Renzelli. Il presidente dell’ordine dei giornalisti della Calabria sul fondatore de Il Giornale: «Si rifiutò di mettersi al servizio del suo editore». Il docente Lombardi: «Andò sempre controcorrente»
Redazione
12 settembre 2025
Ore 07:26
A Cosenza focus sulla figura di Indro Montanelli, Soluri: «Tra i più grandi giornalisti italiani, complesso e coraggioso»\n
La tradizione secolare

La Madonna pellegrina di speranza: domani a Reggio l’ultimo sabato di Maria con l’abbraccio della città 

Il guardiano dell’Eremo, padre Pietro Ammendola, racconta l’attesa della processione settembrina e ripercorre la secolare storia che lega l’ordine dei Cappuccini al culto reggino della Madonna della Consolazione
Anna Foti
12 settembre 2025
Ore 05:55
La Madonna pellegrina di speranza: domani a Reggio l’ultimo sabato di Maria con l’abbraccio della città\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali