logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ponte sullo Stretto, ecc...

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Questa mattina è stato pubblicato l'avviso che ha sancito l'approvazione del progetto definitivo. Per 60 giorni i soggetti i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni

Giampaolo Cristofaro
3 aprile 202418:15
1 of 9
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

È stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità - sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria, sui siti internet istituzionali della Regione Calabria, della Regione Siciliana, della Stretto di Messina e affisso agli Albi Pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento -, sanciti con l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess. Per 60 giorni, a partire dal prossimo 8 aprile, le persone i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni. Ci si potrà rivolgere per l’assistenza con personale tecnico, previo appuntamento telefonico ai numeri: 06.85826210 – 06.85826230 – 06.85826270, ai seguenti “Sportelli informativi”:

Messina, Palacultura Sala Rappazzo (piano terra) sito in Viale Boccetta 373, lunedì dalle 15.00 alle 17.00; martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ad esclusione dei giorni festivi. Villa San Giovanni, ex sede della Pretura sita in via Nazionale Bolano 541, giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00, ad esclusione dei giorni festivi.

Campo Calabro

Campo Calabro, comune di circa 4.500 abitanti della Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra tra le aree interessate dagli espropri. Scarica il pdf per vedere quali sono i nomi e le particelle che dovranno essere espropriate al fine di mettere in atto il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto.

Gioia Tauro

Gioia Tauro, città dove insiste uno degli scali portuali commerciali più importanti del Mediterraneo, sarà anche interessata dagli espropri che serviranno per far partire i cantieri del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Limbadi

Alcune proprietà ricadenti nel comune di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia ma al confine con l’area metropolitana di Reggio Calabria, dovranno essere espropriate per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Nicotera

Nicotera come Limbadi. Il popoloso comune della Costa degli dei, in provincia di Vibo Valentia, anch’esso al confine con il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nella lista dei centri dove saranno attuati gli espropri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Seminara

Anche a Seminara, piccolo comune italiano di 2.418 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, sono previsti degli espropri per la messa in atto del progetto esecutivo relativo alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Terranova Sappo Minulio

Anche alcuni dei 434 residenti di Terranova Sappo Minulio, piccolissimo centro dell’area metropolitana di Reggio Calabria, rientrano tra le persone che a cui sarà notificato l’esproprio per l’apertura dei cantieri che serviranno per realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Varapodio

Varapodio, altro piccolo comune della Città metropolitana di Reggio Calabria di circa 2.000 abitanti, sarà oggetto da espropri che serviranno per la messa in atto del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto. Scarica il pdf per sapere quali sono i nomi e le particelle che saranno interessate.  

Villa San Giovanni

Infine, non certo per importanza, Villa San Giovanni. Anzi, la cittadina da dove oggi partono e arrivano i traghetti che collegano Calabria e Sicilia, è quella dove saranno attuati la maggior parte degli espropri per l’apertura dei cantieri che serviranno a realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle: link 1; link 2; link 3; link 4; link 5; link 6.

1 of 9
Tag
ponte sullo stretto · villa san giovanni

Tutti gli articoli di Attualità

Il caso

Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»

Il cardinale denuncia le profanazioni mafiose al e invita i fedeli a difenderne la sacralità. Il rettore don Saraco: «Ho avuto paura per le minacce subite negli anni»
Santuario di Polsi, Zuppi duro: «Usato dalla ’ndrangheta per interessi privati, ora è tempo di rinascita»\n
Il programma

Unical, al via il progetto STEM4Teach@Cal: promuove l’accesso delle donne alle carriere scientifiche

Finanziata con 300mila euro, l’iniziativa punta a rafforzare inclusione e pari opportunità nelle STEM, sperimentando nuove metodologie didattiche. Tra il 2025 e il 2027 coinvolgerà 19 scuole calabresi, 800 docenti e oltre 1000 studenti
Redazione
Unical, al via il progetto STEM4Teach@Cal: promuove l’accesso delle donne alle carriere scientifiche\n
L’intervista

«Basta cattedrali nel deserto»: Saccomanno rilancia il Ponte e un piano strategico per la Calabria e il Sud

Ex commissario regionale della Lega e membro del CdA della Società Stretto di Messina, l’avvocato affronta in un libro la questione meridionale e accusa le vecchie classi dirigenti e invita a non sprecare l’occasione storica dei 40 miliardi di opere da realizzare entro il 2032
Luca Falbo
«Basta cattedrali nel deserto»: Saccomanno rilancia il Ponte e un piano strategico per la Calabria e il Sud
2025/2026

Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione

Da sabato 20 dicembre a martedì 6 gennaio gli alunni italiani vivranno la pausa natalizia più lunga degli ultimi anni. Ma a parte questo regalo, i ponti saranno ridotti al minimo: solo Immacolata, Primo Maggio e 2 giugno
Luca Arnaù
Scuola, vacanze di Natale da record: 18 giorni di stop\u00A0ma durante l’anno pochi ponti e tante ore di lezione

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, su Tridico è scontro politico

27 agosto 2025
Ore 12:55
Regionali, su Tridico è scontro politico
Politica

Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»

27 agosto 2025
Ore 12:37
Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»
Politica

Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale

27 agosto 2025
Ore 12:28
Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale
Società

"Accendiamo un sogno" per regalare un sorriso ai bambini

27 agosto 2025
Ore 13:03
\"Accendiamo un sogno\" per regalare un sorriso ai bambini
Politica

Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale

27 agosto 2025
Ore 12:28
Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale
Società

"Accendiamo un sogno" per regalare un sorriso ai bambini

27 agosto 2025
Ore 13:03
\"Accendiamo un sogno\" per regalare un sorriso ai bambini
Politica

Regionali, su Tridico è scontro politico

27 agosto 2025
Ore 12:55
Regionali, su Tridico è scontro politico
Politica

Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»

27 agosto 2025
Ore 12:37
Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»
Politica

Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale

27 agosto 2025
Ore 12:28
Asp Vibo, presentata la bozza del nuovo atto aziendale
Società

"Accendiamo un sogno" per regalare un sorriso ai bambini

27 agosto 2025
Ore 13:03
\"Accendiamo un sogno\" per regalare un sorriso ai bambini
Politica

Regionali, su Tridico è scontro politico

27 agosto 2025
Ore 12:55
Regionali, su Tridico è scontro politico
Politica

Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»

27 agosto 2025
Ore 12:37
Regionali, Scopelliti: «Non mi candido ma sostengo occhiuto»
Cambio di rotta?

Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»

VIDEO | La scadenza del 3 settembre segna il termine per opporsi al rinnovo della concessione: il Comune di Vibo ribadisce la volontà di trasferire gli impianti a Porto Salvo per ridurre i rischi e favorire la vocazione turistica del porto. L’ottimismo del sindaco si scontra con la tempistica
Tonino Raco
27 agosto 2025
Ore 13:51
Vibo Marina, corsa contro il tempo per spostare i serbatoi petroliferi. Romeo: «Va\u00A0fatto, non possiamo restare fermi a 70 anni fa»\n
Turismo nel Cosentino

Estate sullo Ionio, stabilimenti divisi tra entusiasmo e disincanto | VIDEO

Quattro gestori raccontano la stagione: luglio resta debole, agosto regge, il turismo arriva soprattutto da Campania e aree vicine. Opinioni contrastanti sul futuro del litorale.
Matteo Lauria
27 agosto 2025
Ore 13:45
Estate sullo Ionio, stabilimenti divisi tra entusiasmo e disincanto | VIDEO\n
L’appello

Trascurati e condannati: i piccoli borghi tra spopolamento e abbandono. I vescovi: «No al suicidio assistito delle aree interne»

La Chiesa sprona il Governo, denunciando la “rassegnazione” che traspare dal Piano strategico nazionale nei confronti dei piccoli comuni marginali
Luca Falbo
27 agosto 2025
Ore 11:51
Trascurati e condannati: i piccoli borghi\u00A0tra spopolamento e abbandono. I vescovi:\u00A0«No al suicidio assistito delle aree interne»\n
Prendiamo appunti

Scuola, tutti i ponti le festività di quest’anno. Quando si comincia e cosa cambia da settembre

Arrivano importanti novità: divieto di cellulari alle superiori, nuova valutazione in condotta, date degli esami di Stato e un calendario ricco di pause
Redazione
27 agosto 2025
Ore 06:35
Scuola, tutti i ponti le\u00A0festività di quest’anno. Quando si comincia e cosa cambia da settembre
Le nuove mafie

Così la ’ndrangheta aggira i controlli: cartiere, prestanome e distacchi per infiltrarsi negli appalti

Società virtuali e false fatture, finti imprenditori stipendiati e operai fantasma: l’ingegneria mafiosa usa i varchi aperti nelle leggi e mette le mani sui cantieri di mezzo Paese. Le prospettive criminali digitali del dark web
Francesca Levato*
27 agosto 2025
Ore 04:46
Così la ’ndrangheta aggira\u00A0i controlli: cartiere, prestanome e distacchi per infiltrarsi negli appalti\n
La mazzata

Le scuole riaprono, ecco la stangata libri: le famiglie calabresi si difendono con testi usati e corredo low cost

Nonostante rincari editoriali e nuove edizioni, i genitori calabresi risparmiano per zaini, quaderni e cancelleria riuscendo a spendere in media 60-70 euro per bambino. Cifre lontane da quelle denunciate dal Codacons
Nico De Luca
26 agosto 2025
Ore 18:15
Le scuole riaprono, ecco la\u00A0stangata\u00A0libri: le famiglie calabresi si difendono con testi usati e corredo low cost\n
L’iniziativa

Accendiamo un sogno, una cena di solidarietà e una raccolta fondi per aiutare i bambini ricoverati negli ospedali calabresi e donare loro un sorriso

L’iniziativa è promossa dall'associazione A.TE.Di.Co. Calabria in collaborazione con la Discover Italy Foundation E.T.S., con il contributo del Riva Restaurant e con la media partnership esclusiva del network LaC. Appuntamento a Falerna mercoledì 27 agosto
Francesco Graziano
26 agosto 2025
Ore 15:00
Accendiamo un sogno, una cena di solidarietà e una raccolta fondi per aiutare i bambini ricoverati negli ospedali calabresi e donare loro un sorriso\n
Nuova sede

Reggio Calabria, la Corte d'Appello sarà ospitata (anche) in un immobile demaniale di pregio storico

Conclusa positivamente la conferenza dei servizi indetta dell’agenzia regionale del Demanio. Il palazzo sito in via Camagna, al centro di un progetto di ristrutturazione e rifunzionalizzazione, darà respiro alla sede storica nel palazzo dei Tribunali
Anna Foti
26 agosto 2025
Ore 05:35
Reggio Calabria, la Corte d'Appello sarà ospitata (anche) in un immobile demaniale di pregio storico
Attese tradite?

Villa Gagliardi a Vibo, dopo la riapertura emergono le ombre. L’assessore Monteleone: «Non siamo riusciti a intervenire su tutto»

VIDEO | Dopo anni di abbandono il parco storico torna finalmente accessibile ma i residenti restano perplessi sugli interventi effettuati, mentre l’amministrazione annuncia lavori aggiuntivi con i fondi residui del progetto
Tonino Raco
26 agosto 2025
Ore 05:15
Villa Gagliardi a Vibo, dopo la riapertura emergono le ombre. L’assessore Monteleone: «Non siamo riusciti a intervenire su tutto»
Verso il nuovo anno

Nuovo anno scolastico 2025, tutte le novità: stop agli smartphone, condotta più severa e maturità che cambia volto

A tre settimane dalla prima campanella, il ministro Valditara ridisegna scuola ed esami: pugno duro sui cellulari e riforme destinate a far discutere studenti e docenti
Luca Arnaù
26 agosto 2025
Ore 04:30
Nuovo anno scolastico 2025, tutte le novità: stop agli smartphone, condotta più severa e maturità che cambia volto\n
Cuore grande

«In Burkina Faso con un euro salvo una vita»: Davide Zicchinella, pediatra e sindaco, di nuovo in Africa per i bambini

Il medico e primo cittadino di Simeri Crichi a novembre dirigerà la componente sanitaria di una missione umanitaria. Per lui sarà la quarta volta in quei territori: «Con una boccetta di acqua ossigenata si possono salvare arti e vite»
Francesco Graziano
26 agosto 2025
Ore 04:15
«In Burkina Faso con un euro salvo una vita»: Davide Zicchinella, pediatra e sindaco, di nuovo in Africa per i bambini\n
Luci e ombre

Corigliano Rossano, le voci dei turisti: «Mare stupendo e gente accogliente, ma che difficile arrivarci»

VIDEO | Spiagge e centro storico conquistano i visitatori, che però lamentano la mancanza di collegamenti adeguati: «Bisognerebbe rinforzare la rete di autobus e treni, soprattutto per chi ha una famiglia è difficoltoso muoversi»
Matteo Lauria
25 agosto 2025
Ore 19:20
Corigliano Rossano, le voci dei turisti: «Mare stupendo e gente accogliente, ma che difficile arrivarci»
Mercati ittici

Il mito del pesce fresco tra realtà e leggenda: ma cosa ci mangiamo in provincia di Cosenza?

Non sempre l’estate garantisce il miglior pescato. Nella nostra regione i piccoli porti custodiscono tradizione e qualità
Redazione
25 agosto 2025
Ore 15:08
Il mito del pesce fresco tra realtà e leggenda: ma cosa ci mangiamo in provincia di Cosenza?\n
Spigolature storiche

La catastrofe sismica del 1783: 5 tremende scosse tra febbraio e marzo. A Scilla uno tsunami con circa 2.000 morti

Calabria centro-meridionale sconvolta con quasi 200 città, paesi e villaggi rasi al suolo. Cinquantamila le vittime tra primo impatto e conseguenze immediate
Massimo Tigani Sava
25 agosto 2025
Ore 10:57
La catastrofe sismica del 1783: 5 tremende scosse tra febbraio e marzo. A Scilla uno tsunami con circa 2.000 morti\n
La solidarietà

Parte da Gioia Tauro l'accoglienza ai bambini e famiglie di Gaza, all'appello del Comune risponde una cooperativa

L'amministrazione comunale ha inteso deliberare per offrire rifugio in città ai minori e a chi li accompagna. La “Comunità Chiave di Volta", guidata dal presidente Marco Dato, ha prontamente risposto offrendo ospitalità in Calabria e in tutta la Nazione: «Risposta concreta alla tragedia in corso»
Giuseppe Mancini
25 agosto 2025
Ore 10:11
Parte da Gioia Tauro l'accoglienza ai bambini e famiglie di Gaza, all'appello del Comune risponde una cooperativa\n
Le nuove mafie

Appalti, corruzione e Bitcoin: il metodo della ’ndrangheta per dominare i fondi pubblici e il nuovo fronte digitale

Le mafie non si limitano più a controllare territori con la violenza: ora gestiscono lavori pubblici, investimenti del Pnrr e criptovalute. Corruzione e area grigia alimentano un sistema che soffoca la crescita sana dell’economia
Francesca Levato*
25 agosto 2025
Ore 07:52
Appalti, corruzione e Bitcoin: il metodo della ’ndrangheta per dominare i fondi pubblici e il nuovo fronte digitale\n
Donne e politica

Quote rosa, diritti e coraggio: la sfida delle donne e dei giovani per costruire la nuova Calabria

Non quote imposte, ma partecipazione autentica: solo con questa logica la politica potrà liberare le energie giusta per cambiare la regione. La forza dell’esempio e la generosità diventano motore di cambiamento
Giusy Caminiti*
25 agosto 2025
Ore 04:46
Quote rosa, diritti e coraggio: la sfida delle donne e dei giovani per costruire la nuova Calabria\n
La stagione che fu

La nostalgia delle estati di una volta: quando il tempo rallentava tra ombrelloni e partite a carte

Un tempo le vacanze estive erano fatte di lunghe permanenze al mare o in montagna, di giornate scandite dalla noia creativa e da piccole abitudini condivise. Oggi, tra rincari, caldo torrido e fughe mordi e fuggi, resta il ricordo di una stagione che sapeva regalare tempo vero
Ernesto Mastroianni
24 agosto 2025
Ore 18:00
La nostalgia delle estati di una volta: quando il tempo rallentava tra ombrelloni e partite a carte\n
Turisti star

Roberto Farnesi sceglie la Calabria per le sue vacanze: la permanenza a Ricadi raccontata dall’attore sui social

Il volto noto del cinema e della televisione ha fatto tappa nella nostra regione condividendo con i suoi numerosi follower momenti e scorci del territorio vibonese senza tralasciare i piatti della cucina mediterranea 
Francesco Graziano
24 agosto 2025
Ore 16:30
Roberto Farnesi sceglie la Calabria per le sue vacanze: la permanenza a Ricadi raccontata dall’attore sui social\n
Un americano in vacanza

«Tropea tra i luoghi più belli del mondo»: viaggio da sogno per l’ambasciatore Usa in Italia Tilman Fertitta

Il diplomatico miliardario, proprietario degli Houston Rockets, ha fatto tappa anche in Calabria con il suo superyacht Boardwalk: il 17 agosto stop nella Perla del Tirreno con passeggiata nel borgo
Redazione Attualità
24 agosto 2025
Ore 16:22
«Tropea tra i luoghi più belli del mondo»:\u00A0viaggio da sogno per\u00A0l’ambasciatore Usa in Italia Tilman Fertitta\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

2

Tropea, serata da dimenticare al Blanca Beach: prima una rissa tra giovani, poi muore un dipendente

3

Rissa mortale a Isola, le parole del presunto omicida dopo le coltellate a Filippo Verterame: «Che cosa ho combinato»

4

Candidature Regionali Calabria, ecco i nomi che schiererà il campo largo di Tridico

5

Omicidio di Filippo Verterame a Isola Capo Rizzuto, la confessione di Giuseppe Paparo

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali