VIDEO | A bordo del treno i tecnici di Ferrovie della Calabria e l’amministratore Ernesto Ferrero. Percorsa l’intera linea A, con fermata in tutte le stazioni per le valutazioni del caso
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
Il segretario provinciale di Reggio Calabria Marco D’Agostino denuncia gli episodi avvenuti nella sezione per soggetti con problemi psichiatrici che non sarebbe adeguatamente attrezzata
Il consigliere regionale Tavernise e la deputata Orrico rispondono al presidente della Fondazione contestando punto per punto le sue dichiarazioni. E chiedono che il direttore si faccia da parte
L’ad ha assicurato che il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di avviare la progettazione esecutiva. Ha inoltre ricordato che l’infrastruttura sarà accompagnata da un grande piano di investimenti da 70 miliardi di euro, su strade e linee ferroviarie di Sicilia e Calabria
La Federazione italiana pallacanestro chiede di mettere la questione al centro dell’agenda delle Comunali: «Associazioni sportive in grande ritardo mentre l’impianto resta chiuso»
Il pm che catturò e fece arrestare centinaia di camorristi, tra i quali il superboss dei Casalesi Michele Zagaria, è stato ospite a San Nicola da Crissa la presentazione del suo ultimo libro
I dati emersi nella relazione annuale che rilancia tra le priorità la neuropsichiatria infantile del garante Marziale. Che dice: «La società è messa maluccio se serve una figura come la mia»
Al concorso dedicato alla docente scomparsa tre anni fa hanno partecipato gli studenti delle scuole e delle università realizzando video dedicati ai fenomeni distorsivi del web e dei social
VIDEO | Reportage dall’infrastruttura (realizzata per il 72%) lunga 38 chilometri e costata 1,4 miliardi. L’opera sarà consegnata nel 2026: i primi 18 chilometri entreranno in esercizio prima di quella data grazie all’impiego di 1400 persone. Per realizzarla uno scavo equivalente a sei piramidi di Cheope. E non sono mancati i problemi
VIDEO | Iniziativa congiunta dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, dell’ateneo di Arcavacata, di Aido, Asit e di altre sigle del volontariato dell’area urbana
Il presidente della Fondazione difende i risultati ottenuti in termini di riconoscimenti e impatto occupazionale: «Cercano di gettare un velo di opacità su un progetto di sviluppo mai visto prima in Calabria»
Presentato a Lamezia il progetto della Fondazione con il Sud. Il presidente Stefano Consiglio: «Dobbiamo innalzare il tasso di occupazione delle giovani donne, senza un secondo reddito le coppie non riescono a progettare una famiglia»
La nuova tabella 2025 dell’Istat, in linea con le regole europee, inserisce un codice anche per chi lavora nel mondo del sesso. La politica insorge: «Così si aiuta chi sfrutta». Ma in Italia la prostituzione resta senza tutele e senza regole
L’onorificenza conferita al vicecomandante Sergio Liardo: «Un bel segnale». Presente anche il sottosegretario Ferro: «Vogliamo fermare i trafficanti di vite umane, i numeri ci stanno dando ragione»
A Gerusalemme 64 anni fa iniziava il “processo del secolo” a carico del tenente colonnello delle SS ritenuto responsabile della morte di milioni di ebrei. L’intellettuale di Bovalino fu inviato per il Corriere Meridionale di Matera
La decisione assunta per ridurre i problemi agli automobilisti. Attualmente il traforo è chiuso dalle 22 alle 6 a eccezione del sabato. Nelle prossime ore l’ufficialità
Sono state analizzate anche le attività in corso legate alle previste comunicazioni all'Unione Europea. Siracusano (Fi): «La realizzazione dell’opera è un processo ormai irreversibile»
Un incontro per cambiare prospettiva alle domande sul futuro dei ragazzi: all’incontro la senatrice a vita Elena Cattaneo per un dialogo generazionale su talento e scelte personali
Il figlio del senatore calabrese prematuramente scomparso ricordato nel suo ateneo da docenti, colleghi e amici: «Oggi ci stringiamo nel dolore, ma anche nel desiderio di portare avanti la tua eredità»
Il Reggino inaugura un nuovo format per dar voce alle fasce più fragili. L’attivista ospite della prima puntata: «Migliorare la consapevolezza e la formazione sul tema è cruciale»