LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Tra evoluzione tecnologica e rischi esistenziali, il vero nodo non è se l’IA ci sostituirà, ma come preservare ciò che ci rende umani: emozioni, coscienza, libertà e responsabilità
Il presidente dell’associazione La speranza aps: «Ci siamo anche in assenza dei genitori o quando questi non sono in grado di fornire un adeguato supporto». Tra i prossimi obiettivi un tirocinio formativo per ragazzi speciali
Presente anche il direttore responsabile Franco Laratta. Oltre ad elogiare quanto fatto dal giovane infermiere, il presidente ha ribadito la mission editoriale che da anni contraddistingue le nostre testate: dare voce all’informazione che racconta la vera Calabria
Colmata la lacuna dei programmi personalizzati con il sostegno del Comune. L’equipe integrata avrà sede nel bene confiscato non più destinato ad ospitare il Mandela’s Office
Dopo il rinvio a giudizio di quattro finanzieri e due operatori costieri per il naufragio di Cutro, il segretario nazionale dell’Usi Marina e ufficiale della Guardia Costiera lancia una campagna solidale: «Ogni persona è innocente fino a prova contraria. Serve rispetto, vicinanza e giustizia»
Mentre il Medio Oriente piange anche i suoi figli più piccoli, la villetta San Domenico si trasforma in un faro di speranza e dimostra che etnie e religioni diverse possono convivere felicemente
La comunità di origini albanesi si lega con il territorio tirrenico, ufficializzando l’accordo imbastito già nelle scorse settimane. I sindaci Daniele Atanasio Sisca e Achille Ordine: «Lavoro in simbiosi che parte da solide basi»
Famiglie in difficoltà e nessuna comunicazione preventiva. Spadafora: “Devono assumersi le responsabilità, possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio»
Alla maestra di origini reggine è stato intitolato uno spazio progettato e allestito da studentesse e studenti. La fondazione Gariwo lo ha inserito nel network internazionale
I fenomeni meteorologici mettono le città sotto assedio e mandano le infrastrutture in crisi. Il riscaldamento globale colpisce e il paese non è pronto a reggere l’urto. Serve un piano nazionale strutturato per affrontare l’emergenza permanente
Variare il regime alimentare, bere molto, ascoltare il proprio respiro. E poi sport, massaggi e il giusto rapporto con gli altri: le regole per il benessere psicofisico
Attore, cantante, producer e dj tra i più famosi dell’elettronica: un personaggio del jet set, con oltre 3 milioni e 600mila follower su Instagram. Ha passato alcuni giorni in un B&B di fronte il Castello Aragonese dimostrandosi disponibile con tutti per foto e autografi
Tra i paesi che brillano di storia e artigianato sulla costa ionica calabrese, Squillace (in provincia di Catanzaro) si distingue per l’eleganza delle sue ceramiche. Qui dove l’estate è una stagione intramontabile, i ricordi vengono modellati e cotti lentamente, fino a diventare solidi, incancellabili, come i manufatti nei forni. Ed è proprio qui che continua il nostro viaggio nella memoria
Sulla spiaggia di Giovino la brezza tipica del capoluogo di regione ha sostenuto le creature del vento per la gioia di grandi e piccini e all’insegna dei valori fondamentali
Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Una scelta quella della Giunta comunale che ha sollevato non pochi dubbi, data la complessità e gli alti costi di gestione di una superficie così impegnativa
Nel tardo pomeriggio un soggetto, pare di nazionalità cinese, è finito all’ospedale dopo essere stato colpito al braccio. Fuggendo dai sicari, si è salvato con un volo di circa tre metri
La procuratrice ricorda quel 19 luglio del ‘92 in cui il giudice palermitano fu ucciso insieme a 5 agenti della scorta: «Stavo per iniziare la professione per cui avevo studiato tanto, quelle morti spinsero me e altri colleghi a impegnarci ancora di più». La lotta contro la ‘ndrangheta e il messaggio ai giovani calabresi
Il riconoscimento ufficiale è stato approvato con deliberazione all'unanimità del Consiglio comunale. L'artista è apprezzato a livello internazionale per le sue creazioni ed è impegnato nella difesa dei bambini, nelle vesti di ambasciatore Unicef.
L'assessore alla cultura Speranza: «Lustro per la città»