La new entry in fatto di produzione gastronomica è stata al centro di un incontro sulla cucina fusion all’Istituto alberghiero assieme ai Gal. Tra pochi giorni il lancio ufficiale a Rimini
La perturbazione causerà precipitazioni abbondanti con picchi che secondo i modelli meteorologici potranno superare anche i 200mm. Ecco i territori più a rischio
Conclusa l’esperienza in Cile degli studenti coinvolti nel percorso di formazione dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali, condotto in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Santiago
L’esponente del governo di Netanyahu ha illustrato alla delegazione guidata dal vescovo Attilio Nostro gli investimenti fatti per accogliere visitatori e rassicurato sulla sicurezza dei luoghi. A seguire la visita al Patriarca Pizzaballa
Le prove generali iniziate oggi si ripeteranno tutti i giorni alle 14 fino al 31 dicembre. Via allo spettacolo dopo il messaggio di Mattarella. Prevista un’area riservata per disabili: ecco come accreditarsi
VIDEO | L’associazione Paspartu, che riunisce le varie comunità dell’ex Unione sovietica ormai residenti in riva allo Stretto, ha promosso l’iniziativa vicino la stele eretta nella villa comunale Umberto I. Lanciato un messaggio di unione e pace dal console onorario della Bielorussia per Calabria e Sicilia, Francesco Milasi
Continua la carrellata di cinque storie di nativi degli anni 90, fuori sede per necessità più che per scelta. Proseguiamo con il racconto di una coach didattica per insegnanti
Il parlamentare di Avs fa sapere di aver scritto a Giorgia Meloni: «Da oltre 12 anni vengono chiesti studi sismici che non rispettano i parametri richiesti dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia»
L’iniziativa nel giorno del compleanno della presidente della Regione morta nel 2020. Le sorelle Paola e Roberta: «Un gesto per ricordare una donna che sapeva avvicinarsi a tutti, senza barriere o pregiudizi»
Tra i reparti di Pediatria e Ostetricia una giornata speciale organizzata dall’Ensa che ha coinvolto i volontari di diverse associazioni del territorio oltre ai sanitari della struttura
VIDEO | Il budget è stato messo a disposizione dell’amministrazione comunale per le luminarie artistiche da un Comitato spontaneo di operatori economici. Il 6 gennaio carico di doni per i bambini ricoverati all’ospedale dell’Annunziata
VIDEO | Intervista alla mamma della piccola Silvia che nel 2020 è stata la prima persona nel nostro Paese a ricevere una diagnosi per la patologia dal nome PNPT1. Una trentina in tutto i casi al mondo
VIDEO | L’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale che ha pensato come tema dominante quello dell’incontro. I contenuti sono stati realizzati dall'artista Massimo Sirelli
Inizia oggi una carrellata di cinque storytelling di nativi degli anni ‘90, fuori sede per necessità più che per scelta. Si parte col ricercatore classe ‘93 con un dottorato alla Sorbonne
VIDEO | Frutto della collaborazione tra l’Associazione Italiana Dislessia, l’Associazione Arborescienza e lo studio legale Maddalena Russo: «L’Italia ha adeguato la legislazione, ma le norme ancora non vengono pienamente applicate»
Il settimo Blues ibrido ha iniziato a viaggiare oggi dalla stazione di Sibari. È parte di un investimento da 308 milioni per la mobilità sostenibile regionale. Altri 121 milioni di euro saranno investiti nel 2028 per l’acquisto di altri dieci convogli
Tra critiche e ritardi addossati all’amministrazione comunale esponenti della cultura sottolineano l’inopportunità di invitare un artista i cui testi sono ritenuti controversi
Obiettivo semplificare la vita dei consumatori ma soprattutto ridurre gli sprechi: attualmente si spendono 250 milioni di euro all’anno per dispositivi che poi finiscono tra i rifiuti Raee
Da Palazzo dei Bruzi nessuna risposta all’istanza di ottenere copia del materiale relativo all’attività amministrativa dell’ex segretario del Psi: «Silenzio imbarazzante, impossibile completare l’archivio»
L’amministratore di Ferrovie della Calabria Ferraro spiega i ritardi nelle altre aree: «Il maltempo sta complicando i lavori di preparazione del Rientro e nella Valle dell’Inferno»
I passi in avanti del progetto della Cei: diocesi supportate dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità. Nella Locride l’itinerario tra i comuni di Pazzano, Bivongi e Stilo: «Ci trovano a cavallo tra Oriente e Occidente»
Un cammino ancora tutto da percorrere in un luogo dalle tante contraddizioni. Ma il grande progetto di rigenerazione urbana sta già dando i suoi frutti grazie ai cantieri aperti. E adesso verrà esteso anche all’ex area industriale
Nella chiesa degli Ottimati, Lorenzo Praticò, voce narrante, Rosamaria Scopelliti, voce e percussioni, Mario Lo Cascio alle chitarre, pianoforte e voce, Teo Megale alla fisarmonica, Alfredo Verdini alle percussioni e alla lira calabrese. E il 5 gennaio si replica ad Archi
La vita artistica del giovane di Sellia Marina dagli inizi a Catanzaro all’esperienza piemontese fino al successo grazie all’idea creativa che permette di far rivivere bulloni, torce e vecchie caffettiere: «Incendiamo il mondo di colori»