logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Glicine Acheronte, ecco ...

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Nell’elenco l’ex europarlamentare del Pd Paolucci, l’ex assessore all’Ambiente Rizzo e tre manager del dipartimento Ambiente. Alla sbarra il presunto luogotenente del clan Megna in Germania

Redazione Cronaca
27 giugno 202420:10
1 of 5
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

C’è anche l’ex europarlamentare del Pd Massimo Paolucci tra le 101 persone rinviate a giudizio nel processo Glicine Acheronte, istruito a seguito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che ha messo nel mirino un presunto comitato d’affari che avrebbe gestito nomine, appalti e consenso a Crotone. Paolucci è finito nell’inchiesta a causa di alcune intercettazioni captate durante la campagna per l’Europarlamento nel 2019. In quella tornata Paolucci era stato sostenuto dall’ex assessore regionale Antonella Rizzo che – scrivono gli inquirenti negli atti dell’indagine – «sfruttando la sua posizione di assessore all’Ambiente, richiedeva voti» ai dirigenti delle società del settore dei rifiuti i «quali – si legge nelle carte – le garantivano che si sarebbero attivati per fare votare il candidato dai dipendenti delle società da questi gestite». Anche Rizzo è stata rinviata a giudizio come l’ex governatore Mario Oliverio e il suo principale consigliere (nonché ex vicepresidente della giunta regionale, ma in un’altra legislatura) Nicola Adamo. 

Leggi anche ↓ Glicine Acheronte | Maxi processo a Crotone, 101 rinvii a giudizio: ci sono anche l’ex governatore Oliverio e gli imprenditori Raffaele e Gianni Vrenna di L. C.

Oltre alla politica, nel processo comparirà anche un pezzo della dirigenza regionale sempre dell’era Oliverio: i manager Antonio Augruso, Domenico Pallaria e Orsola Reillo saranno giudicati con il rito ordinario per questioni riguardanti la gestione dell’ambiente in Regione. 

A giudizio anche Sebi Romeo, ex consigliere regionale del Partito democratico, e Ambrogio Mascherpa, ex direttore generale dell’Aterp di Crotone. Uno dei filoni dell’inchiesta Glicine Acheronte ruota attorno agli incarichi nelle aziende controllate dalle Regione e in quelle legata al Comune di Crotone.

Crotone, appunto: feudo politico di Vincenzo Sculco, anche lui ex consigliere regionale la cui posizione è stata stralciata per motivi di salute. Andrà a processo, invece, sua figlia Flora, una legislatura a Palazzo Campanella anche per lei.

Un altro ex inquilino (all’epoca in quota Udc) dell’assemblea regionale, Alfonso Dattolo, ha optato invece per il rito abbreviato.

Al centro delle indagini dell’antimafia del capoluogo anche i sofisticati interessi criminali della cosca Megna. I cosiddetti Papaniciari, secondo l’ipotesi dell’accusa, avrebbero esteso il proprio business reclutando anche un hacker tedesco. Sarà processato anche lui: Marc Ulrich Goke è considerato il braccio finanziario del clan grazie alla sua conoscenza di complicati meccanismi finanziari. Alla sbarra anche il suo presunto contatto con il clan crotonese Salvatore Aracri: sarebbe il referente tedesco della cosca, incaricato di riferire al boss Megna sulle transazioni bancarie milionarie predisposte da Goke. Trasferito in Germania da anni, Aracri è comunque un volto noto a Crotone, dove si era candidato al consiglio comunale in nome del mega progetto turistico Europaradiso e stampando sui volantini un “Turo for Tourism” che è rimasto oggetto di culto per la politica locale. Ora dovrà difendersi da accuse pesanti. 

I nomi delle persone rinviate a giudizio

1.       Adamo Nicola

2.       Altavilla Euclide

3.       Aracri Giuseppe

4.       Aracri Salvatore

5.       Arcuri Rosario

6.       Augruso Antonio

7.       Basco Paolo

8.       Bello Giovanni

9.       Benetti Mirko

10.   Benincasa Francesco Mario

11.   Bennardo Francesco Salvatore

12.   Berardi Giuseppe

13.   Bolic Valentino

14.   Brutto Alessandro

15.   Vincenzo Calfa

16.   Carioti Francesco

17.   Caterina Gaetano

18.   Cavallo Domenico

19.   Colosimo Ferruccio

20.   Corbisieri Antonio

21.   Covelli Alessandro

22.   Covelli Rocco detto "Enrico"

23.   Criaco Bonaventura

24.   Crugliano Pantisano Arturo

25.   Dattolo Santo Raffaele

26.   De Marco Francesco

27.   De Pasquale Giuseppe

28.   Dell'Aquila Giuseppe

29.   Desiderio Salvatore

30.   Devona Giancarlo,

31.   Donato Aldo Roberto,

32.   Fabiano Maurizio

33.   Falzetta Domenico

34.   Frescura Alessandro

35.   Galdieri Valentina

36.   Gentile Sabrina

37.   Germinara Giuseppe

38.   Girardi Siro

39.   Greco Giovanni

40.   Iannone Ernesto

41.   La Rosa Vincenzo

42.   Laratta Artemio,

43.   Laratta Pantaleone

44.   Lucente Maria Luisa,

45.   Maggio Roberto

46.   Maida Massimiliano,

47.   Malerba Stefania

48.   Manna Giovanna

49.   Mannarino Salvatore

50.   Marsico Rodolfo

51.   Martino Saverio,

52.   Mascherpa Ambrogio

53.   Mauro Serafino,

54.   Mazzacua Marzia

55.   Mazzei Giovanni,

56.   Mazzei Salvatore

57.   Megna Domenico,

58.   Monti Francesco

59.   Morabito Paolo,

60.   Moscogiuri Enrico,

61.   Mungari Vincenzo,

62.   Nisticò Luigi,

63.   Oliverio Gerardo Mario

64.   Ouhaid Rachid,

65.   Pallaria Domenico

66.   Panebianco Salvatore,

67.   Pantisano Giuseppe,

68.   Paolucci Massimo,

69.   Pedace Pantalone Telemaco

70.   Prospero Mauro

71.   Pucci Giuseppe

72.   Rachieli Salvatore,

73.   Redente Giuseppe

74.   Reillo Orsola Renata Maria,

75.   Ritorto Bruzzese Dario

76.   Rizzo Antonietta

77.   Romeo Sebastiano

78.   Russo Gaetano,

79.   Santilli Nicola,

80.   Sapia Luigi,

81.   Scaramuzzino Orlando,

82.   Scerra Nicodemo

83.   Scigliano Giuseppe

84.   Sculco Flora,

85.   Sculco Maria Carmela,

86.   Siciliani Roberto,

87.   Sperlì Teresa

88.   Stasi Antonella

89.   Strini Stefano

90.   Taverna Vanessa

91.   Torromino Santino

92.   Tremoliti Giuseppe,

93.   Tropiano Cono

94.   Turino Gianfranco,

95.   Vecchio Gustavo,

96.   Vella Nunzio,

97.   Vella Salvatore,

98.   Vrenna Giovanni

99.   Vrenna Pietro

100.       Vrenna Raffaele

101.       Zicchinello Tommaso

Saranno giudicati con rito abbreviato

1.       Carrà Filippo

2.       Carvelli Cesare

3.       Corrado Andrea

4.       Curcio Pietro

5.       Danese Saverio

6.       Dattolo Alfonso

7.       Del Poggetto Maurizio

8.       Lumare Roberto,

9.       Lumare Salvatore,

10.   Masciari Francesco,

11.   Mazzotta Salvatore,

12.   Megna Mario,

13.   Megna Rosa

14.   Oliverio Megna Sandro,

15.   Pace Domenico,

16.   Pace Santa,

17.   Pacenza Giacomo,

18.   Pagliuso Antonio,

19.   Parrilla Nicodemo,

20.   Ruggiero Franco,

21.   Talarico Piero,

22.   Vescio Alessandro,

23.   Villirillo Giuseppe,

24.   Stricagnoli Carmine.

1 of 5
Tag
crotone · glicine acheronte · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Inchiesta Res Tauro

Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto la libertà contro la ‘ndrangheta. Nelle intercettazioni la rabbia della famiglia: «Ora aiuta i poveri»

L’inchiesta Res Tauro restituisce un’immagine inedita della cosca: non più un monolite criminale granitico, ma un nucleo segnato da tensioni, risentimenti e profonde spaccature interne. In questo contesto, emerge con forza la figura del fratello del boss “Facciazza”
Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto\u00A0la libertà contro la ‘ndrangheta. Nelle intercettazioni la rabbia della famiglia: «Ora aiuta i poveri»
L’indagine

Appicca il fuoco e resta gravemente ustionato, arrestato 77enne nel Crotonese

Il rogo a Belvedere Spinello ha devastato tre ettari di terreno. Il responsabile individuato dai carabinieri intervenuti sul posto
Redazione Cronaca
Appicca il fuoco e resta gravemente ustionato, arrestato 77enne nel Crotonese\n
Controlli a tappeto

Platì, scoperta piantagione di marijuana: arrestate due persone sorprese mentre curavano la coltivazione

In un terreno isolato della Locride i carabinieri hanno trovato circa cento piante di canapa indiana che sono state sequestrate. Gli uomini coinvolti sono finiti agli arresti domiciliare
Redazione Cronaca
Platì,\u00A0scoperta piantagione\u00A0di marijuana: arrestate due persone sorprese\u00A0mentre curavano la coltivazione\n
La querelle

“Lezioni di mafie” accende gli attacchi contro Gratteri: tra interrogazioni parlamentari e frecciatine dal congresso delle Camere penali

Ad agosto il parlamentare di Forza Italia Pittalis aveva chiesto lumi al Guardasigilli sulla partecipazione del magistrato al format di La7. La replica del procuratore che difende la sua libertà di espressione
Ale. Tru.
“Lezioni di mafie” accende gli attacchi contro Gratteri: tra interrogazioni parlamentari e frecciatine dal congresso delle Camere penali\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico
Rubriche tg

Il punto del direttore

28 settembre 2025
Ore 12:19
Il punto del direttore
Società

Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca

28 settembre 2025
Ore 12:24
Fitwalking for Ail Cosenza sostiene sport e ricerca
Politica

Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»

28 settembre 2025
Ore 12:07
Toscano: «Fincalabria motore per lo sviluppo»
Politica

Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico

28 settembre 2025
Ore 12:10
Regionali, Boccia a Siderno lancia Tridico
Indagini in corso

Reggio Calabria, incendio distrugge nella notte due autocarri parcheggiati in un deposito del Comune

Le fiamme hanno coinvolto un terzo mezzo danneggiandolo. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si allargasse ulteriormente. Sul posto anche la Polizia
Redazione Cronaca
28 settembre 2025
Ore 09:27
Reggio Calabria, incendio distrugge nella notte due autocarri parcheggiati in un deposito del Comune
La controreplica

Ruspa sull’Isola di Tropea, Ietto (Unical) al geologo del Comune Battaglia: «Non si senta aggredito, il mio è solo un parere tecnico»

Il  docente universitario ribatte alle obiezioni del suo collega, ricordando di non aver mai fatto «allusioni tendenziose» sui lavori in atto di riprofilatura dello scoglio in frana dal 2023
Annarita Castellani
27 settembre 2025
Ore 18:12
Ruspa sull’Isola di Tropea, Ietto (Unical) al geologo del Comune Battaglia:\u00A0«Non si senta aggredito, il mio è solo un parere tecnico»\n
La decisione

Carcere duro e ore d’aria: il Tribunale di Sorveglianza accoglie il reclamo del boss di Tropea

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impediva ai detenuti al 41 bis di fruire di luce naturale e di aria per quattro ore al giorno e, in applicazione di tale sentenza, è stato ora accolto il ricorso di Francesco La Rosa
Giuseppe Baglivo
27 settembre 2025
Ore 14:41
Carcere duro e ore d’aria: il Tribunale di Sorveglianza accoglie il reclamo del boss di Tropea\n
Le carte dell’inchiesta

Cetraro, la Dda indaga sulla presunta cosca legata al clan Muto: nel mirino le latitanze di Scornaienchi e Antonuccio

Contestata l’associazione mafiosa a undici indagati: secondo l’accusa avrebbero operato in continuità lo storico “Locale” di ‘ndrangheta
Antonio Alizzi
27 settembre 2025
Ore 12:00
Cetraro, la Dda indaga sulla presunta cosca legata al clan Muto: nel mirino le latitanze di Scornaienchi e Antonuccio\n
Indagini in corso

Vandalizzata l’area pic-nic di Pannaconi. Il vicesindaco Mazzeo: «Gesto che ferisce la comunità». Presentata denuncia

Devastati i due barbecue presenti, date alle fiamme il tavolo in legno con relativa seduta. L'amarezza dell'esponente della locale amministrazione: «Colpiti senso civico e la crescita del nostro territorio»
G. D'A.
27 settembre 2025
Ore 10:28
Vandalizzata l’area pic-nic di Pannaconi. Il vicesindaco Mazzeo: «Gesto che ferisce la comunità». Presentata denuncia
arresti a cetraro

“Marmotte” esplosive per assaltare i bancomat, i colpi falliti della banda Scornaienchi

L’inchiesta della Dda di Catanzaro documenta due tentati furti in altrettanti uffici postali del Tirreno cosentino commessi dagli indagati nel 2023 con l’ausilio dei famigerati e rudimentali ordigni
Marco Cribari
27 settembre 2025
Ore 08:00
“Marmotte”\u00A0esplosive\u00A0per assaltare i bancomat, i colpi falliti della banda Scornaienchi
Fermato

Violenza sessuale su un treno in partenza a Novara, arrestato a Crotone un 22enne 

Il cittadino egiziano è stato fermato dagli agenti delle Volanti nei pressi delle Autolinee Romano. Il reato sarebbe stato commesso ai danni di una giovane donna a bordo di un treno in partenza dalla stazione di Novara
Redazione Cronaca
27 settembre 2025
Ore 06:45
Violenza sessuale su un treno in partenza a Novara, arrestato a Crotone un 22enne\u00A0\n
Beccati

Cercano di truffare un’anziana, un uomo e una donna arrestati nel Reggino

Grazie alle immagini di videosorveglianza dell’abitazione, i carabinieri sono riusciti a individuare i malviventi a bordo di un’autovettura di colore bianco, in fuga verso l’arteria autostradale, poi bloccati a Lamezia Terme dalla polizia stradale
Redazione Cronaca
27 settembre 2025
Ore 05:29
Cercano di truffare un’anziana, un uomo e una donna arrestati nel Reggino\n
Terzo grado

Processo Kossa, condanne confermate, pene ridotte e nuove assoluzioni: ecco la sentenza della Cassazione | NOMI

Annullamento senza rinvio per Saverio Lento. Condanne più miti per Pasquale Forastefano, Domenico Massa, Luca Talarico (pentito) e Silvio Forastefano. Nuovo giudizio d’appello per Nicola Abbruzzese e Gianfranco Arcidiacono
Antonio Alizzi
26 settembre 2025
Ore 21:42
Processo Kossa, condanne confermate, pene ridotte e nuove assoluzioni: ecco la sentenza della Cassazione | NOMI\n
La requisitoria

Processo d’appello Rinascita, l’accusa invoca 14 anni di reclusione per l’ex parlamentare Pittelli - NOMI

Chieste 206 condanne: 30 anni per i boss Luigi Mancuso e Saverio Razionale e la conferma dei 14 anni di carcere per l’avvocato Francesco Stilo. Per l’ex consigliere regionale Giamborino chiesti 20 anni 
Ale. Tru.
26 settembre 2025
Ore 14:10
Processo d’appello Rinascita, l’accusa invoca 14 anni di reclusione per l’ex parlamentare Pittelli - NOMI
Inchiesta Res Tauro

’Ndrangheta, i Piromalli “dirigenti scolastici” e il plesso sotto ricatto: così il boss decideva anche le classi

Intercettazioni e testimonianze rivelano la forza del nome Piromalli: pressioni, minacce e paura hanno trasformato un capriccio familiare in un atto di potere mafioso che, secondo il procuratore aggiunto Musolino, trova terreno fertile in un tessuto sociale "molle"

Elisa Barresi
26 settembre 2025
Ore 13:19
’Ndrangheta, i Piromalli “dirigenti scolastici” e il plesso sotto ricatto: così il boss decideva anche le classi
In manette

Traffico di droga: arrestato nel Reggino Rocco D’Amato, fu condannato per l’omicidio del maresciallo Azzolino

Il 49enne di Palmi è stato raggiunto dall’ordine di carcerazione anche per il mancato pagamento delle ammende previste dal Codice Antimafia a carico dei soggetti sottoposti a sorveglianza speciale
Redazione Cronaca
26 settembre 2025
Ore 12:33
Traffico di droga:\u00A0arrestato nel Reggino\u00A0Rocco D’Amato, fu condannato per\u00A0l’omicidio del maresciallo\u00A0Azzolino\n
In carcere

Furto di farmaci oncologi all’Asp di Cirò Marina per un valore di oltre 700mila euro: 3 arresti

Le indagini portate avanti dai carabinieri tramite l’ausilio di testimonianze e l’acquisizione di filmati registrati dalle telecamere della videosorveglianza. Per una persona le accuse sono di ricettazione e riciclaggio. Sequestrato denaro contante e cellulari
Redazione Cronaca
26 settembre 2025
Ore 11:47
Furto di farmaci oncologi all’Asp di Cirò Marina per un valore di oltre 700mila euro: 3 arresti\n
Tutti uniti

Da oggi cento piazze per Gaza, l’Usb annuncia la mobilitazione permanente. A Cosenza in 500 per la veglia di preghiera 

L’iniziativa dell’Unione sindacale di base in vista della manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma. Intanto, ieri sera nella città bruzia tantissime le persone nella chiesa di San Nicola. Il vescovo Checchinato: «Solo con la pace si cresce come comunità»
Francesco La Luna
26 settembre 2025
Ore 10:52
Da oggi cento piazze per Gaza, l’Usb annuncia la mobilitazione permanente. A Cosenza in 500 per la veglia di preghiera\u00A0\n
La replica

Ruspa sull’Isola di Tropea, ecco il progetto. Il geologo Battaglia contro Ietto (Unical): «Nessuno scempio»

La progettazione mira a «rafforzare il versante e garantire la sicurezza dell’area, evitando ulteriori crolli». Respinte dal professionista inoltre le accuse di «scorciatoie negli incarichi professionali»
Redazione
26 settembre 2025
Ore 10:47
Ruspa sull’Isola di Tropea, ecco il progetto. Il geologo Battaglia contro Ietto (Unical): «Nessuno scempio»\n
La decisione

Tentata estorsione al Parco eolico di Filogaso: tre annullamenti con rinvio in Cassazione

Secondo grado da rifare in accoglimento di un ricorso dei difensori degli imputati. I fratelli Cracolici si trovano sotto processo dopo la trasmissione degli atti dalla Procura di Vibo alla Dda di Catanzaro
Giuseppe Baglivo
26 settembre 2025
Ore 10:31
Tentata estorsione al Parco eolico di Filogaso: tre annullamenti con rinvio in Cassazione\n
L’inchiesta della Dda

Estorsioni e intimidazioni a Cetraro, clinica di Belvedere Marittimo nel mirino del gruppo Scornaienchi

L’indagine antimafia ricostruisce episodi di fuoco ed esplosivi: focus investigativo su alcuni indagati. Altri rimangono ignoti
Antonio Alizzi
26 settembre 2025
Ore 10:30
Estorsioni e intimidazioni a Cetraro, clinica di Belvedere Marittimo nel mirino del gruppo Scornaienchi\n
Dopo il blitz

Operazione antimafia a Cetraro, due indagati risultano ancora irreperibili

Carabinieri della Compagnia di Paola al lavoro per fermare la fuga di Giuseppe Scoranaienchi, presunto capo del gruppo criminale, e Giuseppe Ferraro
Antonio Alizzi
26 settembre 2025
Ore 10:17
Operazione antimafia a Cetraro, due indagati risultano ancora irreperibili\n
Verifiche nel Reggino

Gestione illecita di rifiuti e deposito edile abusivo, due denunce a Bagnara

Al termine dei controlli, i carabinieri hanno anche sequestrato un’area di circa 2.000 metri quadrati
Redazione Cronaca
26 settembre 2025
Ore 10:01
Gestione illecita di rifiuti e deposito edile abusivo, due denunce a Bagnara\n
Nel Catanzarese

Scontro auto-camion nella galleria Tiriolello sulla 106, nell’incidente ferita una donna

La conducente, estratta dall’abitacolo dai vigili del fuoco, è stata presa in carico dal 118 e trasferita in ospedale. Disagi per la viabilità
Redazione
26 settembre 2025
Ore 09:25
Scontro auto-camion nella galleria Tiriolello sulla 106, nell’incidente ferita una donna
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Processo d’appello Rinascita, l’accusa invoca 14 anni di reclusione per l’ex parlamentare Pittelli

2

Arriva il maltempo in Calabria sabato e domenica: le previsioni meteo

3

Giuseppe Samà, l’architetto calabrese che ha conquistato il mondo: «Ogni mio progetto racconta il luogo da cui nasce»

4

Isabel Desirè Porco, dopo la tragedia il padre urla il suo dolore: «Voglio la verità»

5

Domenico Piromalli, storia di chi ha scelto la libertà contro la ‘ndrangheta

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali