logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Botulino Calabria

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Glicine Acheronte, ecco ...

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Nell’elenco l’ex europarlamentare del Pd Paolucci, l’ex assessore all’Ambiente Rizzo e tre manager del dipartimento Ambiente. Alla sbarra il presunto luogotenente del clan Megna in Germania

Redazione Cronaca
27 giugno 202420:10
1 of 5
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

C’è anche l’ex europarlamentare del Pd Massimo Paolucci tra le 101 persone rinviate a giudizio nel processo Glicine Acheronte, istruito a seguito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che ha messo nel mirino un presunto comitato d’affari che avrebbe gestito nomine, appalti e consenso a Crotone. Paolucci è finito nell’inchiesta a causa di alcune intercettazioni captate durante la campagna per l’Europarlamento nel 2019. In quella tornata Paolucci era stato sostenuto dall’ex assessore regionale Antonella Rizzo che – scrivono gli inquirenti negli atti dell’indagine – «sfruttando la sua posizione di assessore all’Ambiente, richiedeva voti» ai dirigenti delle società del settore dei rifiuti i «quali – si legge nelle carte – le garantivano che si sarebbero attivati per fare votare il candidato dai dipendenti delle società da questi gestite». Anche Rizzo è stata rinviata a giudizio come l’ex governatore Mario Oliverio e il suo principale consigliere (nonché ex vicepresidente della giunta regionale, ma in un’altra legislatura) Nicola Adamo. 

Leggi anche ↓ Glicine Acheronte | Maxi processo a Crotone, 101 rinvii a giudizio: ci sono anche l’ex governatore Oliverio e gli imprenditori Raffaele e Gianni Vrenna di L. C.

Oltre alla politica, nel processo comparirà anche un pezzo della dirigenza regionale sempre dell’era Oliverio: i manager Antonio Augruso, Domenico Pallaria e Orsola Reillo saranno giudicati con il rito ordinario per questioni riguardanti la gestione dell’ambiente in Regione. 

A giudizio anche Sebi Romeo, ex consigliere regionale del Partito democratico, e Ambrogio Mascherpa, ex direttore generale dell’Aterp di Crotone. Uno dei filoni dell’inchiesta Glicine Acheronte ruota attorno agli incarichi nelle aziende controllate dalle Regione e in quelle legata al Comune di Crotone.

Crotone, appunto: feudo politico di Vincenzo Sculco, anche lui ex consigliere regionale la cui posizione è stata stralciata per motivi di salute. Andrà a processo, invece, sua figlia Flora, una legislatura a Palazzo Campanella anche per lei.

Un altro ex inquilino (all’epoca in quota Udc) dell’assemblea regionale, Alfonso Dattolo, ha optato invece per il rito abbreviato.

Al centro delle indagini dell’antimafia del capoluogo anche i sofisticati interessi criminali della cosca Megna. I cosiddetti Papaniciari, secondo l’ipotesi dell’accusa, avrebbero esteso il proprio business reclutando anche un hacker tedesco. Sarà processato anche lui: Marc Ulrich Goke è considerato il braccio finanziario del clan grazie alla sua conoscenza di complicati meccanismi finanziari. Alla sbarra anche il suo presunto contatto con il clan crotonese Salvatore Aracri: sarebbe il referente tedesco della cosca, incaricato di riferire al boss Megna sulle transazioni bancarie milionarie predisposte da Goke. Trasferito in Germania da anni, Aracri è comunque un volto noto a Crotone, dove si era candidato al consiglio comunale in nome del mega progetto turistico Europaradiso e stampando sui volantini un “Turo for Tourism” che è rimasto oggetto di culto per la politica locale. Ora dovrà difendersi da accuse pesanti. 

I nomi delle persone rinviate a giudizio

1.       Adamo Nicola

2.       Altavilla Euclide

3.       Aracri Giuseppe

4.       Aracri Salvatore

5.       Arcuri Rosario

6.       Augruso Antonio

7.       Basco Paolo

8.       Bello Giovanni

9.       Benetti Mirko

10.   Benincasa Francesco Mario

11.   Bennardo Francesco Salvatore

12.   Berardi Giuseppe

13.   Bolic Valentino

14.   Brutto Alessandro

15.   Vincenzo Calfa

16.   Carioti Francesco

17.   Caterina Gaetano

18.   Cavallo Domenico

19.   Colosimo Ferruccio

20.   Corbisieri Antonio

21.   Covelli Alessandro

22.   Covelli Rocco detto "Enrico"

23.   Criaco Bonaventura

24.   Crugliano Pantisano Arturo

25.   Dattolo Santo Raffaele

26.   De Marco Francesco

27.   De Pasquale Giuseppe

28.   Dell'Aquila Giuseppe

29.   Desiderio Salvatore

30.   Devona Giancarlo,

31.   Donato Aldo Roberto,

32.   Fabiano Maurizio

33.   Falzetta Domenico

34.   Frescura Alessandro

35.   Galdieri Valentina

36.   Gentile Sabrina

37.   Germinara Giuseppe

38.   Girardi Siro

39.   Greco Giovanni

40.   Iannone Ernesto

41.   La Rosa Vincenzo

42.   Laratta Artemio,

43.   Laratta Pantaleone

44.   Lucente Maria Luisa,

45.   Maggio Roberto

46.   Maida Massimiliano,

47.   Malerba Stefania

48.   Manna Giovanna

49.   Mannarino Salvatore

50.   Marsico Rodolfo

51.   Martino Saverio,

52.   Mascherpa Ambrogio

53.   Mauro Serafino,

54.   Mazzacua Marzia

55.   Mazzei Giovanni,

56.   Mazzei Salvatore

57.   Megna Domenico,

58.   Monti Francesco

59.   Morabito Paolo,

60.   Moscogiuri Enrico,

61.   Mungari Vincenzo,

62.   Nisticò Luigi,

63.   Oliverio Gerardo Mario

64.   Ouhaid Rachid,

65.   Pallaria Domenico

66.   Panebianco Salvatore,

67.   Pantisano Giuseppe,

68.   Paolucci Massimo,

69.   Pedace Pantalone Telemaco

70.   Prospero Mauro

71.   Pucci Giuseppe

72.   Rachieli Salvatore,

73.   Redente Giuseppe

74.   Reillo Orsola Renata Maria,

75.   Ritorto Bruzzese Dario

76.   Rizzo Antonietta

77.   Romeo Sebastiano

78.   Russo Gaetano,

79.   Santilli Nicola,

80.   Sapia Luigi,

81.   Scaramuzzino Orlando,

82.   Scerra Nicodemo

83.   Scigliano Giuseppe

84.   Sculco Flora,

85.   Sculco Maria Carmela,

86.   Siciliani Roberto,

87.   Sperlì Teresa

88.   Stasi Antonella

89.   Strini Stefano

90.   Taverna Vanessa

91.   Torromino Santino

92.   Tremoliti Giuseppe,

93.   Tropiano Cono

94.   Turino Gianfranco,

95.   Vecchio Gustavo,

96.   Vella Nunzio,

97.   Vella Salvatore,

98.   Vrenna Giovanni

99.   Vrenna Pietro

100.       Vrenna Raffaele

101.       Zicchinello Tommaso

Saranno giudicati con rito abbreviato

1.       Carrà Filippo

2.       Carvelli Cesare

3.       Corrado Andrea

4.       Curcio Pietro

5.       Danese Saverio

6.       Dattolo Alfonso

7.       Del Poggetto Maurizio

8.       Lumare Roberto,

9.       Lumare Salvatore,

10.   Masciari Francesco,

11.   Mazzotta Salvatore,

12.   Megna Mario,

13.   Megna Rosa

14.   Oliverio Megna Sandro,

15.   Pace Domenico,

16.   Pace Santa,

17.   Pacenza Giacomo,

18.   Pagliuso Antonio,

19.   Parrilla Nicodemo,

20.   Ruggiero Franco,

21.   Talarico Piero,

22.   Vescio Alessandro,

23.   Villirillo Giuseppe,

24.   Stricagnoli Carmine.

1 of 5
Tag
crotone · glicine acheronte · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

L’inchiesta

Morti per botulino in Calabria: salgono a nove gli indagati, cinque sono medici

L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Paola: nel mirino l’ambulante che ha venduto i panini, 3 responsabili delle ditte produttrici e alcuni dottori di 2 diverse strutture sanitarie che hanno avuto in cura le persone poi decedute. Tra i reati contestati anche omicidio colposo
Morti per botulino in Calabria: salgono a\u00A0nove\u00A0gli indagati, cinque sono medici
Legami oscuri

La loggia fantasma maltese a Palmi e le condanne di Eyphemos: due nuove spine per la massoneria in Calabria

Un esposto fa esplodere il caso della Flos Mundi, i cui membri sono sconosciuti anche agli iscritti, che sarebbe stata ospitata dal Goi. Con la sentenza d’appello sui clan di Sant’Eufemia riemerge il ruolo di Antonino Creazzo, condannato a 10 anni, per i “fratelli” reggini
Pablo Petrasso
La loggia fantasma maltese a Palmi e le condanne di Eyphemos: due nuove spine per la massoneria in Calabria\n
Bufera sulla Regione

Affaire Occhiuto-Posteraro, il caos nei conti della Tenuta del Castello: «Non c’è una carta scritta, dobbiamo restituire 58mila euro»

Le preoccupazioni del nuovo proprietario della società e di un dipendente per il disordine amministrativo: «Questi sono fantasmi». Le indagini della Guardia di Finanza sui fondi europei finiti sui conti del governatore e dell’ex socio e il caso dei macchinari di cui non si trovava traccia
Alessia Truzzolillo
Affaire Occhiuto-Posteraro, il caos nei conti della Tenuta del Castello: «Non c’è una carta scritta, dobbiamo restituire 58mila euro»\n
scene da gomorra

Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere

Sono gravemente indiziati di aver posto in essere i reati di «tentato omicidio» e «lesioni personali aggravate»
redazione
Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas

10 agosto 2025
Ore 10:47
L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas
Cronaca

Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante

10 agosto 2025
Ore 10:56
Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante
Cronaca

La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto

10 agosto 2025
Ore 11:03
La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto
Cultura

Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri

10 agosto 2025
Ore 11:19
Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri
Cronaca

La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto

10 agosto 2025
Ore 11:03
La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto
Cultura

Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri

10 agosto 2025
Ore 11:19
Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri
Sanità

L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas

10 agosto 2025
Ore 10:47
L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas
Cronaca

Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante

10 agosto 2025
Ore 10:56
Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante
Cronaca

La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto

10 agosto 2025
Ore 11:03
La memoria del giudice Scopelliti a 34 anni dal delitto
Cultura

Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri

10 agosto 2025
Ore 11:19
Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri
Sanità

L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas

10 agosto 2025
Ore 10:47
L'esperienza di Fabiola e la sindrome di Pandas
Cronaca

Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante

10 agosto 2025
Ore 10:56
Botulino a Diamante, parla il legale del commerciante
Memoria e impegno

Dal dolore alla rinascita, la Barca della legalità intitolata al giudice Antonino Scopelliti a 34 anni dall’omicidio

Nel giorno dell’anniversario della morte del magistrato, la cerimonia a Villa San Giovanni con protagonista l’imbarcazione un tempo usata per il traffico di migranti e che ora verrà impiegata per attività solidali
Silvio Cacciatore
10 agosto 2025
Ore 14:33
Dal dolore alla rinascita, la Barca della legalità intitolata al giudice Antonino Scopelliti\u00A0a 34 anni dall’omicidio
Sullo ionio

Corigliano Rossano, due donne litigano per gelosia ma la serata poi finisce in rissa: un ferito a Schiavonea

In pochi minuti, dalle parole si è passati ai gesti: prima insulti, poi lanci di cocktail, con vetri e liquidi che hanno colpito i presenti
Matteo Lauria
10 agosto 2025
Ore 13:25
Corigliano Rossano, due donne litigano per gelosia ma la serata poi finisce in rissa: un ferito a Schiavonea\n
L’AGGIORNAMENTO

Intossicazione da Botulino, estubato un paziente: ora sono 5 in terapia intensiva a Cosenza. Iss conferma focolaio

Respira in maniera autonoma uno dei ricoverati nei giorni scorsi. Un altro paziente è stato trasferito in Medicina nelle scorse ore. In ospedale sono finiti in tutto in 14. Intanto arrivano i risultati delle analisi dell’Istituto superiore di sanità
Redazione
10 agosto 2025
Ore 11:22
Intossicazione da Botulino, estubato un paziente: ora sono 5 in terapia intensiva a\u00A0Cosenza. Iss conferma focolaio
Serata violenta

Corigliano Rossano, lite per la fila al fast food degenera in rissa: accoltellato un giovane

Due i gruppi coinvolti nella discussione. Le persone coinvolte sono rapidamente passate dalle parole alle armi. Sul posto i carabinieri, che hanno avviato le indagini su quanto accaduto
Matteo Lauria
10 agosto 2025
Ore 11:02
Corigliano Rossano, lite per la fila al fast food degenera in rissa: accoltellato un giovane\n
La commemorazione

Trentaquattro anni fa l’omicidio del giudice Scopelliti, la figlia: «Speriamo questo sia l’anno della verità»

Comunità, istituzioni e familiari si sono ritrovati sul luogo dell’attentato per ricordare il magistrato e chiedere con forza giustizia. Presenti anche i sindaci di Reggio e Villa San Giovanni
Silvio Cacciatore
10 agosto 2025
Ore 09:33
Trentaquattro anni fa l’omicidio del giudice Scopelliti, la figlia:\u00A0«Speriamo questo sia l’anno della\u00A0verità»\n
La decisione

Sparatoria a Corigliano Rossano, confermate le misure cautelari per i tre indagati

Resta in carcere Giovanni De Luca accusato di tentato omicidio. Domiciliari per Giuseppe Pio e Gianluca Pacenza indagati per rapina aggravata
Matteo Lauria
10 agosto 2025
Ore 09:07
Sparatoria a Corigliano Rossano, confermate le misure cautelari per i tre indagati\n
Lieto fine

Ritrovata la 42enne scomparsa da Mileto, la figlia: «Grazie, mia mamma ora è al sicuro»

Di Cinzia Messina si erano perse le tracce da venerdì. Dopo la denuncia dei familiari erano partite le ricerche
G.C.
10 agosto 2025
Ore 07:24
Ritrovata la 42enne scomparsa da Mileto, la figlia: «Grazie, mia mamma ora è al sicuro»\n
Controllo del territorio

Trecento piante di marijuana scoperte nel Reggino, un arresto. Distrutta la piantagione

Sorpreso un uomo mentre si occupava della coltivazione individuata in un’area impervia nel territorio di Cardeto
Redazione Cronaca
10 agosto 2025
Ore 06:55
Trecento piante di marijuana scoperte nel Reggino, un arresto. Distrutta la piantagione\n
Notte di fuoco

Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza

Un vasto rogo sta interessando il costone di una collina. Le fiamme minacciano una zona abitata. Sul posto i vigili del fuoco
Redazione
9 agosto 2025
Ore 20:02
Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza\n
Ore di ansia

Mileto, la 42enne Cinzia Messina scompare nel nulla: attivate le ricerche. L’appello della figlia

Apprensione nel Vibonese per le sorti della donna di cui si sono perse le tracce ieri intorno alle 17,30. La Prefettura fa partire il Piano per le persone scomparse
Giuseppe Currà
9 agosto 2025
Ore 18:42
Mileto, la 42enne Cinzia Messina scompare nel nulla: attivate le ricerche. L’appello della figlia\n
L’inchiesta

Morti per botulino dopo aver mangiato un panino a Diamante: due medici indagati in Calabria

I sanitari prestano servizio nelle strutture sanitarie dove le vittime Luigi di Sarno e Tamara D'Acunto si sono rivolte prima del tragico decesso. Sono in tutto cinque le persone sulle quali la Procura di Paola ha disposto accertamenti. Martedì le autopsie
Redazione
9 agosto 2025
Ore 18:20
Morti per botulino dopo aver mangiato un panino a Diamante: due medici indagati in Calabria\n
La cattura

‘Ndrangheta, il latitante Federico Starnone arrestato in Colombia: secondo gli inquirenti era l’intermediario dei calabresi con i narcos

Localizzato con i droni, il 46enne è stato bloccato in un appartamento di lusso. Gli vengono contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti con le aggravanti connesse a due distinti tentativi di importazione di ingenti quantitativi di cocaina dal Sudamerica
Redazione Cronaca
9 agosto 2025
Ore 18:00
‘Ndrangheta, il latitante Federico Starnone arrestato in Colombia: secondo gli inquirenti era l’intermediario dei calabresi con i narcos\n
La decisione

Estorsione ai danni di imprenditori di Lamezia Terme, torna in libertà Bentornato

Il giudice ha disposto la diminuzione della pena. L’uomo era stato condannato in via definitiva anche per aver agevolato la cosca Giampà
Redazione
9 agosto 2025
Ore 17:00
Estorsione ai danni di imprenditori di Lamezia Terme, torna in libertà Bentornato\n
NUOVE INDAGINI

Caso botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano anche i Nas e gli ispettori Asp

Da qualche ora, oltre al nastro bianco e rosso e l’avviso di sequestro, sulle pareti del furgone rosso di Via Glauco campeggia anche un avviso alla clientela per una «possibile intossicazione da Clostridium botulinum»
Francesca Lagatta
9 agosto 2025
Ore 15:13
Caso botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano anche i Nas e gli ispettori Asp\n
Emergenza botulino

Botulino alimentare, migliorano quattro pazienti ricoverati a Cosenza: restano sei in Terapia Intensiva

Dimessi quattro ricoverati dall’area critica. In totale utilizzate sette fiale di antidoto. Arrivate in città altre tre fiale di antitossina botulinica per scorta e prevenzione
Redazione
9 agosto 2025
Ore 14:29
Botulino alimentare, migliorano quattro pazienti ricoverati a Cosenza: restano sei in Terapia Intensiva
Il caso

Botulino a Diamante, salgono a 16 i ricoverati. Per le due vittime disposta l’autopsia

Nove persone sono in rianimazione. Tutti hanno in comune aver mangiato lo scorso 3 agosto un panino con broccoletti dallo stesso venditore ambulante indagato tra l’altro per omicidio colposo
9 agosto 2025
Ore 14:05
Botulino a Diamante, salgono a 16 i ricoverati. Per le due vittime disposta l’autopsia
Il provvedimento

«Rischi concreti per la salute pubblica»: la procura sequestra il depuratore di Verbicaro

Le indagini hanno accertato che «lo scarico non depurato finiva prima nel torrente San Pietro, poi nel fiume Abatemarco e infine in mare». Indagato il legale rappresentante della società che gestisce l'impianto
9 agosto 2025
Ore 13:08
«Rischi concreti per la salute pubblica»: la procura sequestra il depuratore di Verbicaro\n
Il focolaio

West Nile a Guardavalle, in miglioramento le condizioni dei due ricoverati a Catanzaro. Avviate le bonifiche nel comune

Nell’ambito dell’indagine epidemiologica dell’Asp di Catanzaro sono stati prelevati campioni di sangue dagli animali della zona. Non si esclude che ci possa essere un collegamento con il caso di Riace
Luana Costa
9 agosto 2025
Ore 13:05
West Nile a Guardavalle, in miglioramento le condizioni dei due ricoverati a Catanzaro. Avviate le bonifiche nel comune\n
Emergenza ambientale

Verbicaro, depuratore sequestrato dalla Procura

Il depuratore comunale di Verbicaro finisce sotto sequestro per scarichi non trattati nel torrente e in mare. Indagato il gestore.
9 agosto 2025
Ore 12:27
Verbicaro, depuratore sequestrato dalla Procura
Attimi di paura

Incidente stradale sulla Statale 106 a Corigliano Rossano: quattro feriti

Traffico paralizzato all’altezza dello svincolo per l’Acquapark a causa di un violento impatto tra due auto
Matteo Lauria
9 agosto 2025
Ore 10:59
Incidente stradale sulla Statale 106 a Corigliano Rossano: quattro feriti\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nuova bomba giudiziaria sulla Regione, ecco le carte nel mirino della Procura di Roma

2

Lui malato oncologico, lei immobilizzata dalla Sla: «Vi prego, aiutateci». Il disperato appello dei coniugi di Taurianova

3

Botulino in Calabria, la sorella di Luigi Di Sarno: «Non respirava, è stato in ospedale e lo hanno rimandato a casa»

4

Cibo con botulino, due medici indagati in Calabria

5

Mileto, la 42enne Cinzia Messina scompare nel nulla: attivate le ricerche. L’appello della figlia

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali