logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Glicine Acheronte, ecco ...

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Nell’elenco l’ex europarlamentare del Pd Paolucci, l’ex assessore all’Ambiente Rizzo e tre manager del dipartimento Ambiente. Alla sbarra il presunto luogotenente del clan Megna in Germania

Redazione Cronaca
27 giugno 202420:10
1 of 5
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI
gallery image

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

Glicine Acheronte, ecco i 101 rinviati a giudizio: a processo boss, politici, imprenditori e un hacker della ‘ndrangheta - NOMI

C’è anche l’ex europarlamentare del Pd Massimo Paolucci tra le 101 persone rinviate a giudizio nel processo Glicine Acheronte, istruito a seguito dell’inchiesta della Dda di Catanzaro che ha messo nel mirino un presunto comitato d’affari che avrebbe gestito nomine, appalti e consenso a Crotone. Paolucci è finito nell’inchiesta a causa di alcune intercettazioni captate durante la campagna per l’Europarlamento nel 2019. In quella tornata Paolucci era stato sostenuto dall’ex assessore regionale Antonella Rizzo che – scrivono gli inquirenti negli atti dell’indagine – «sfruttando la sua posizione di assessore all’Ambiente, richiedeva voti» ai dirigenti delle società del settore dei rifiuti i «quali – si legge nelle carte – le garantivano che si sarebbero attivati per fare votare il candidato dai dipendenti delle società da questi gestite». Anche Rizzo è stata rinviata a giudizio come l’ex governatore Mario Oliverio e il suo principale consigliere (nonché ex vicepresidente della giunta regionale, ma in un’altra legislatura) Nicola Adamo. 

Leggi anche ↓ Glicine Acheronte | Maxi processo a Crotone, 101 rinvii a giudizio: ci sono anche l’ex governatore Oliverio e gli imprenditori Raffaele e Gianni Vrenna di L. C.

Oltre alla politica, nel processo comparirà anche un pezzo della dirigenza regionale sempre dell’era Oliverio: i manager Antonio Augruso, Domenico Pallaria e Orsola Reillo saranno giudicati con il rito ordinario per questioni riguardanti la gestione dell’ambiente in Regione. 

A giudizio anche Sebi Romeo, ex consigliere regionale del Partito democratico, e Ambrogio Mascherpa, ex direttore generale dell’Aterp di Crotone. Uno dei filoni dell’inchiesta Glicine Acheronte ruota attorno agli incarichi nelle aziende controllate dalle Regione e in quelle legata al Comune di Crotone.

Crotone, appunto: feudo politico di Vincenzo Sculco, anche lui ex consigliere regionale la cui posizione è stata stralciata per motivi di salute. Andrà a processo, invece, sua figlia Flora, una legislatura a Palazzo Campanella anche per lei.

Un altro ex inquilino (all’epoca in quota Udc) dell’assemblea regionale, Alfonso Dattolo, ha optato invece per il rito abbreviato.

Al centro delle indagini dell’antimafia del capoluogo anche i sofisticati interessi criminali della cosca Megna. I cosiddetti Papaniciari, secondo l’ipotesi dell’accusa, avrebbero esteso il proprio business reclutando anche un hacker tedesco. Sarà processato anche lui: Marc Ulrich Goke è considerato il braccio finanziario del clan grazie alla sua conoscenza di complicati meccanismi finanziari. Alla sbarra anche il suo presunto contatto con il clan crotonese Salvatore Aracri: sarebbe il referente tedesco della cosca, incaricato di riferire al boss Megna sulle transazioni bancarie milionarie predisposte da Goke. Trasferito in Germania da anni, Aracri è comunque un volto noto a Crotone, dove si era candidato al consiglio comunale in nome del mega progetto turistico Europaradiso e stampando sui volantini un “Turo for Tourism” che è rimasto oggetto di culto per la politica locale. Ora dovrà difendersi da accuse pesanti. 

I nomi delle persone rinviate a giudizio

1.       Adamo Nicola

2.       Altavilla Euclide

3.       Aracri Giuseppe

4.       Aracri Salvatore

5.       Arcuri Rosario

6.       Augruso Antonio

7.       Basco Paolo

8.       Bello Giovanni

9.       Benetti Mirko

10.   Benincasa Francesco Mario

11.   Bennardo Francesco Salvatore

12.   Berardi Giuseppe

13.   Bolic Valentino

14.   Brutto Alessandro

15.   Vincenzo Calfa

16.   Carioti Francesco

17.   Caterina Gaetano

18.   Cavallo Domenico

19.   Colosimo Ferruccio

20.   Corbisieri Antonio

21.   Covelli Alessandro

22.   Covelli Rocco detto "Enrico"

23.   Criaco Bonaventura

24.   Crugliano Pantisano Arturo

25.   Dattolo Santo Raffaele

26.   De Marco Francesco

27.   De Pasquale Giuseppe

28.   Dell'Aquila Giuseppe

29.   Desiderio Salvatore

30.   Devona Giancarlo,

31.   Donato Aldo Roberto,

32.   Fabiano Maurizio

33.   Falzetta Domenico

34.   Frescura Alessandro

35.   Galdieri Valentina

36.   Gentile Sabrina

37.   Germinara Giuseppe

38.   Girardi Siro

39.   Greco Giovanni

40.   Iannone Ernesto

41.   La Rosa Vincenzo

42.   Laratta Artemio,

43.   Laratta Pantaleone

44.   Lucente Maria Luisa,

45.   Maggio Roberto

46.   Maida Massimiliano,

47.   Malerba Stefania

48.   Manna Giovanna

49.   Mannarino Salvatore

50.   Marsico Rodolfo

51.   Martino Saverio,

52.   Mascherpa Ambrogio

53.   Mauro Serafino,

54.   Mazzacua Marzia

55.   Mazzei Giovanni,

56.   Mazzei Salvatore

57.   Megna Domenico,

58.   Monti Francesco

59.   Morabito Paolo,

60.   Moscogiuri Enrico,

61.   Mungari Vincenzo,

62.   Nisticò Luigi,

63.   Oliverio Gerardo Mario

64.   Ouhaid Rachid,

65.   Pallaria Domenico

66.   Panebianco Salvatore,

67.   Pantisano Giuseppe,

68.   Paolucci Massimo,

69.   Pedace Pantalone Telemaco

70.   Prospero Mauro

71.   Pucci Giuseppe

72.   Rachieli Salvatore,

73.   Redente Giuseppe

74.   Reillo Orsola Renata Maria,

75.   Ritorto Bruzzese Dario

76.   Rizzo Antonietta

77.   Romeo Sebastiano

78.   Russo Gaetano,

79.   Santilli Nicola,

80.   Sapia Luigi,

81.   Scaramuzzino Orlando,

82.   Scerra Nicodemo

83.   Scigliano Giuseppe

84.   Sculco Flora,

85.   Sculco Maria Carmela,

86.   Siciliani Roberto,

87.   Sperlì Teresa

88.   Stasi Antonella

89.   Strini Stefano

90.   Taverna Vanessa

91.   Torromino Santino

92.   Tremoliti Giuseppe,

93.   Tropiano Cono

94.   Turino Gianfranco,

95.   Vecchio Gustavo,

96.   Vella Nunzio,

97.   Vella Salvatore,

98.   Vrenna Giovanni

99.   Vrenna Pietro

100.       Vrenna Raffaele

101.       Zicchinello Tommaso

Saranno giudicati con rito abbreviato

1.       Carrà Filippo

2.       Carvelli Cesare

3.       Corrado Andrea

4.       Curcio Pietro

5.       Danese Saverio

6.       Dattolo Alfonso

7.       Del Poggetto Maurizio

8.       Lumare Roberto,

9.       Lumare Salvatore,

10.   Masciari Francesco,

11.   Mazzotta Salvatore,

12.   Megna Mario,

13.   Megna Rosa

14.   Oliverio Megna Sandro,

15.   Pace Domenico,

16.   Pace Santa,

17.   Pacenza Giacomo,

18.   Pagliuso Antonio,

19.   Parrilla Nicodemo,

20.   Ruggiero Franco,

21.   Talarico Piero,

22.   Vescio Alessandro,

23.   Villirillo Giuseppe,

24.   Stricagnoli Carmine.

1 of 5
Tag
crotone · glicine acheronte · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Il processo

Inchiesta Mala Pigna, chiesti 16 anni di carcere per l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli

L’avvocato è imputato per concorso esterno con la 'ndrangheta. Il processo scaturito dall'indagine che ha colpito esponenti di spicco della cosca Piromalli
Inchiesta Mala Pigna, chiesti 16 anni di carcere\u00A0per l’ex parlamentare Giancarlo Pittelli\n
Fermato

Reggio, vede i carabinieri e tenta di fuggire con 16 chili di marijuana a bordo dell’auto: arrestato 

L’episodio si è verificato durante un normale servizio di controllo a Pellaro. Rinvenuti 30 involucri contenenti stupefacente. La droga è stata sequestrata e il conducente trasferito in carcere
Redazione Cronaca
Reggio, vede i carabinieri e tenta di fuggire con 16 chili di marijuana a bordo dell’auto: arrestato\u00A0\n
In fiamme

Incendiato il Centro Reggio Junior, Falcomatà: «Un atto vile e una vergogna che colpisce la città sana»

Il primo cittadino stigmatizza il grave episodio che ha colpito una delle strutture sportive storiche della città nel quartiere di Sant'Antonio: «Siamo al fianco dei dirigenti e dei ragazzi della società»
Redazione Cronaca
Incendiato il Centro Reggio Junior, Falcomatà: «Un atto vile e una vergogna che colpisce la città sana»\n
Dolore collettivo

Oltre 700 vittime in 30 anni: la Statale 106 resta un’emergenza ignorata mentre Crosia è in lacrime per Giovanni

Lutto cittadino e dolore condiviso per il giovane Iacoi, morto sulla strada che continua a mietere morti. I numeri fanno paura ma il tratto Rossano-Crotone continua a non essere considerato un’emergenza
Matteo Lauria
Oltre 700 vittime in 30 anni: la Statale 106 resta un’emergenza ignorata mentre\u00A0Crosia è in lacrime per Giovanni

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri

9 settembre 2025
Ore 11:22
Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri
Politica

Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto

9 settembre 2025
Ore 11:19
Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto
Cronaca

Mobilità impossibile verso la Capitale

9 settembre 2025
Ore 11:23
Mobilità impossibile verso la Capitale
Società

Migliaia di visitatori al Festival delle Serre

9 settembre 2025
Ore 11:23
Migliaia di visitatori al Festival delle Serre
Cronaca

Mobilità impossibile verso la Capitale

9 settembre 2025
Ore 11:23
Mobilità impossibile verso la Capitale
Società

Migliaia di visitatori al Festival delle Serre

9 settembre 2025
Ore 11:23
Migliaia di visitatori al Festival delle Serre
Politica

Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri

9 settembre 2025
Ore 11:22
Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri
Politica

Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto

9 settembre 2025
Ore 11:19
Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto
Cronaca

Mobilità impossibile verso la Capitale

9 settembre 2025
Ore 11:23
Mobilità impossibile verso la Capitale
Società

Migliaia di visitatori al Festival delle Serre

9 settembre 2025
Ore 11:23
Migliaia di visitatori al Festival delle Serre
Politica

Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri

9 settembre 2025
Ore 11:22
Occhiuto a Belvedere Marittimo per Francesca Impieri
Politica

Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto

9 settembre 2025
Ore 11:19
Regionali, visioni opposte sul Ponte sullo Stretto
La storia

Bimbo schiacciato da una trave a Vibo, il racconto dell’intervento miracoloso allo Jazzolino che gli ha salvato la vita

Nella notte durante l’operazione il piccolo è andato tre volte in arresto cardiaco. L’ostinazione di chirurghi, anestesisti e infermieri ha reso possibile il trasferimento a Roma, dove ora è in condizioni stabili
Cristina Iannuzzi
9 settembre 2025
Ore 14:22
Bimbo schiacciato da una trave a Vibo, il racconto dell’intervento miracoloso allo Jazzolino che gli ha salvato\u00A0la vita\n
Il caso

Bambini scomparsi e venduti a Crotone negli anni 70, la Procura: «Chi sa qualcosa parli»

Il capo degli uffici giudiziari Guarascio conferma l’apertura dell’inchiesta anticipata da LaC News24. Indagini su presunte adozioni illegali. Il questore Panvino: «Difficile ricostruire un fatto di 50 anni fa» 
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 13:38
Bambini scomparsi e venduti a Crotone negli anni 70, la Procura: «Chi sa qualcosa parli»\n
Coraggio e frustrazione

Giovane agricoltore ustionato a Castrovillari per salvare i suoi vitelli, Coldiretti: «Gesto eroico»

Un rogo distrugge parte dell’azienda agricola in contrada Cammarata. Il presidente della Confederazione regionale Franco Aceto: «Serve un cambio di paradigma nella lotta agli incendi»
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 13:19
Giovane agricoltore ustionato a Castrovillari per salvare i suoi vitelli, Coldiretti:\u00A0«Gesto eroico»\n
La maxi-operazione

Tropea, scoperte 34 strutture ricettive irregolari: sanzioni per oltre 40mila euro ai titolari

I controlli delle Fiamme Gialle locali hanno incrociato dati online, banche dati e sopralluoghi: più della metà delle strutture ispezionate non è in regola
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 08:38
Tropea, scoperte 34 strutture ricettive irregolari: sanzioni per oltre 40mila euro ai titolari\n
Controlli a tappeto

Aspromonte, scoperta e distrutta maxi piantagione di marijuana

Operazione dei carabinieri tra i boschi del Reggino. Le piante, pronte per la raccolta, avrebbero fruttato centinaia di migliaia di euro sul mercato
Redazione Cronaca
9 settembre 2025
Ore 05:23
Aspromonte, scoperta e distrutta maxi piantagione di marijuana\n
Diritti negati

Il lavoro irregolare in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»

Dalla ristorazione agli uffici, le storie affidate all’Osservatorio sulla sfruttamento mostrano un sommerso che continua a divorare risorse, diritti e possibilità di crescita per la regione e i suoi cittadini
Tonino Raco
9 settembre 2025
Ore 05:19
Il lavoro irregolare\u00A0in Calabria raccontato da chi non ha tutele: «Ore infinite per uno stipendio che non basta a vivere»\n
Calabria settentrionale

Castrovillari, operazione “Focus ’Ndrangheta”: arresto e sequestri di hashish, armi bianche e munizioni nelle zone rosse

La Polizia ha trovato 485 grammi di droga in tre perquisizioni. In manette un uomo, rinvenuti coltelli, pugnali e cartucce inesplose
Redazione
8 settembre 2025
Ore 17:15
Castrovillari, operazione “Focus ’Ndrangheta”: arresto e sequestri di hashish, armi bianche e munizioni nelle zone rosse\n
Nel Pollino

Arrestato con flaconi di metadone e 1200 euro in contanti: blitz dei carabinieri a Castrovillari

L’uomo, non residente in zona, è stato fermato nei pressi dell’ospedale e trovato in possesso di flaconi senza etichetta. Arresto convalidato dal Gip
8 settembre 2025
Ore 16:57
Arrestato con flaconi di metadone e 1200 euro in contanti: blitz dei carabinieri a Castrovillari
Vittime innocenti

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

Il 7 settembre 1990 furono uccise con numerosi colpi di pistola Maria Marcella e la sua bimba, Elisabetta Gagliardi. Quello stesso giorno era rimasto ferito in un agguato anche il padre Mario Gagliardi
Alessia Truzzolillo
8 settembre 2025
Ore 15:52
Trucidate\u00A0per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in\u00A0cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni
Morano calabro

Fiamme alte sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero

In fumo un bosco di conifere e diversi ettari di macchia mediterranea nella zona della Dirupata, superlavoro anche per carabinieri forestali e personale di Calabria Verde
Redazione
8 settembre 2025
Ore 14:28
Fiamme alte sul Pollino, in azione tre canadair e un elicottero
Il blitz

Soveria Mannelli, scoperta una maxi piantagione di canapa indiana: avrebbe fruttato ricavi per 2,5 milioni di euro

Blitz dei Cacciatori di Calabria nella Sila catanzarese: la coltivazione era composta da circa 4.800 piante di altezza variabile tra 1 e 2 metri
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 14:14
Soveria Mannelli, scoperta una maxi piantagione di canapa indiana: avrebbe fruttato ricavi per 2,5 milioni di euro\n
Nuove tecnologie

La Calabria che fa da modello, anche nella Terra dei fuochi arrivano droni e AI contro incendi e abbandono rifiuti

Il sistema che si avvale anche delle capacità dell'intelligenza artificiale potrà mettere in condizione le forze dell'ordine di intervenire e dove possibile di contestare la flagranza di reato
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 13:08
La Calabria che fa da modello, anche nella Terra dei fuochi arrivano droni e AI\u00A0contro incendi e abbandono rifiuti\n
La svolta

Cosenza, si riapre il caso della morte di Ettore Giordano: il gip autorizza nuove indagini con l’ipotesi di omicidio

Accolte le richieste dei difensori Sicliano e Greco, in rappresentenza della famiglia: accertamenti tecnici per chiarire la dinamica. Dubbi sulla tesi del suicidio, nominati consulenti medici e scientifici
Antonio Alizzi
8 settembre 2025
Ore 10:46
Cosenza, si riapre il caso della morte di Ettore Giordano: il gip autorizza nuove indagini con l’ipotesi di omicidio
SACRILEGIO

Rossano, trafugata la teca con l’Ostia Magna della Chiesa di San Pietro

Il Vescovo Maurizio Aloise: «Gesto sacrilego che ferisce il cuore della nostra fede e ci lascia smarriti di fronte a tanta profanazione»
Matteo Lauria
8 settembre 2025
Ore 10:30
Rossano, trafugata la teca con l’Ostia Magna della Chiesa di San Pietro
Tragedia sfiorata

Bimbo travolto da una trave a Vibo, prognosi riservata ma segnali di speranza: «Strappato alla morte dai medici dello Jazzolino»

Giunto a Roma con un volo militare, il piccolo è ricoverato al Bambino Gesù. Il vescovo Nostro: «I medici romani sottolineano l’alta professionalità dei colleghi vibonesi che hanno fermato l'emorragia interna»
Cristina Iannuzzi
8 settembre 2025
Ore 08:54
Bimbo travolto da una trave a Vibo, prognosi riservata ma segnali di speranza: «Strappato alla morte dai medici dello Jazzolino»\n
Gesto eroico

Tiriolo, agente fuori servizio salva due anziani coinvolti in un incidente. Il Sap Catanzaro: «Ha agito con lucidità»

Il poliziotto, con l’aiuto di un cittadino, ha liberato i due dall’auto ribaltata portandoli in salvo. Il segretario Riga: «Ha compreso subito il pericolo»
Redazione
8 settembre 2025
Ore 08:30
Tiriolo, agente fuori servizio salva due anziani coinvolti in un incidente. Il Sap Catanzaro: «Ha agito con lucidità»\n
Traffico

Incidente sulla SS107 a Celico: strada riaperta

Coinvolti cinque veicoli, traffico deviato in entrambe le direzioni
Redazione
8 settembre 2025
Ore 07:19
Incidente sulla SS107 a Celico: strada riaperta
Il giallo

Scandalo De Martino, l’investigatore rivela: «In Calabria la “spia zero” dei video rubati»

Dalle telecamere hackerate ai filmati online: il caso del conduttore tv ha una traccia che porta su una spiaggia di Diamante. Pantanella racconta di un uomo in un lido che si vantava di possedere le immagini incriminate: è scappato senza pagare e non è mai stato individuato
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 06:32
Scandalo De Martino, l’investigatore rivela: «In\u00A0Calabria la “spia zero” dei video rubati»\n
L’intervento

Viene punto da uno sciame di vespe nei boschi del Pollino, interviene il Soccorso alpino

Brutta avventura per un escursionista originario di Acri. Gli operatori lo hanno supportato e raggiunto prima di affidarlo alle cure del 118
Redazione
8 settembre 2025
Ore 05:46
Viene punto da uno sciame di vespe nei boschi del Pollino, interviene il Soccorso alpino\n
Spirale di violenze

Insulti e minacce di morte all’ex compagna: 43enne arrestato a Petilia Policastro

A seguito degli accertamenti portati avanti dai carabinieri, per l’uomo è stata disposta la custodia cautelare in carcere
Redazione Cronaca
8 settembre 2025
Ore 05:20
Insulti e minacce di morte all’ex compagna: 43enne arrestato a Petilia Policastro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Medici cubani lasciano la Calabria: quando la sanità perde i suoi eroi improvvisati

2

Occhiuto critica la libertà di LaC ma la stampa deve raccontare i fatti, non è megafono del potere

3

Trucidate per una vendetta di ‘ndrangheta, 35 anni fa a Palermiti l’agguato in cui persero la vita mamma e figlia di 9 anni

4

Regionali Calabria, ecco i 72 candidati delle tre liste di Forza Italia: oltre ai big c’è la madre della ragazza stuprata a Seminara

5

Regionali Calabria, Tridico scommette sul progetto del centrosinistra

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali