VIDEO | Il corpo senza vita del 67enne di Lamezia è stato rinvenuto a ridosso di una fiumara a pochi chilometri dal luogo di ritrovamento dell’auto, nel comune di San Mango d’Aquino
I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Roghi tra le 7,30 e le 8 in tre piani della struttura in costruzione. Le fiamme, che sarebbero di origine dolosa, hanno distrutto materiale impiantistico. Altissimo il livello di allarme. Tavernise: «Intervenga l’esercito»
Il consigliere regionale: «Quello che sta succedendo alimenta il sospetto che vi siano interferenze esterne che mirano a rallentare o ostacolare i lavori. È inaccettabile. Lo Stato deve rispondere con fermezza»
Due operai lievemente intossicati a causa del fumo. La sigla sindacale invoca accertamenti rapidi: «Occorre garantire sicurezza a tutela dei lavoratori»
Ancora fuoco nella stessa zona del principio d’incendio di ieri. Sul posto i vigili del fuoco. Cresce la preoccupazione tra gli operai che sollecitano maggiori controlli e sicurezza
Colpita con calci e pugni, la donna è stata soccorsa e trasferita nella struttura sanitaria. L’uomo è stato fermato dai militari e portato nel carcere di Castrovillari
VIDEO | Chi abita negli ex alloggi Ferrovie dello Stato denuncia l’interruzione del servizio. Il primo cittadino smentisce ogni responsabilità diretta e indica guasti, perdite e allacci non autorizzati lungo la rete come possibili cause dell’interruzione
Il racconto si snoda tra Cup telefonico, portale delle prenotazioni, farmacie e infine la trasferta non risolutiva al Mater Domini. Un sistema kafkiano in cui le strutture non comunicano tra loro e i cittadini non sanno a chi rivolgersi
Il gup ha inserito nel dispositivo anche due patteggiamenti a nove mesi di reclusione. Secondo l’accusa nel penitenziario erano sorti due gruppi criminali, uno dedito allo spaccio di stupefacenti e uno allo smercio di sim card e cellulari
Il rogo ha danneggiato anche il portone della sua abitazione. Solidarietà al giovane professionista Scaletta è stata espressa dal sindaco, dal Consiglio e dall'intera Amministrazione comunale: «Gesto vile e inaccettabile»
Confermato il giudizio di primo grado. Nel frattempo la donna originaria di Bisignano è andata in pensione ed il reato contestato è andato prescritto anche se la presenza di una parte civile ha indotto i giudici a esprimersi comunque nel merito