logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Villa Repaci rivive graz...

24 ORE ALL NEWS

Video

Cultura
Villa Repaci rivive grazie al progetto La raffica

A Palmi la rinascita della storica dimora dello scrittore Leonida Repaci grazie al progetto "La Raffica", che coinvolge la Scuola di Recitazione della Calabria, l’Associazione Prometeus e l’Azienda Agricola Natale Princi. Una nuova sfida nel segno dell’eredità culturale lasciata dall'indimenticato saggista

24 luglio, 2025
Tag
palmi
Tra zappe e parole

Non solo miseria e ritardo: la Calabria del primo Novecento coltivava cultura, memoria e poesia

Un racconto corale tra letteratura e vita rurale, dove il lavoro della terra e quello delle parole si intrecciavano profondamente. Come diceva Corrado Alvaro: «Tutto è pieno della Calabria: ogni pietra, ogni nuvola, ogni gesto di un uomo che tace»
Non solo miseria e ritardo: la Calabria del primo Novecento coltivava cultura, memoria e poesia\n
L’evento

“Una vita da Presidente”: a San Marino la presentazione del libro di Nicola Barone scritto a quattro mani con Santo Strati

L’evento moderato da Osvaldo Bevilacqua è stato preceduto preceduto dall’udienza privata con i Capitani Reggenti che hanno celebrato il contributo dell’ingegnere calabrese all’innovazione e ai valori umani. Un esempio per i giovani e un tributo alle eccellenze della Calabria
Redazione Cultura
“Una vita da Presidente”: a\u00A0San Marino la presentazione del libro di Nicola Barone scritto a quattro mani con\u00A0Santo Strati\n
L’incontro

A Reggio la Teologia sapienziale di monsignor Antonio Staglianò: «Solo quella umana è intelligenza ed è infinita»

VIDEO | Il vescovo calabrese, dal 2022 presidente della Pontificia Accademia di Teologia sul tema dei conflitti e della pace: «Dio è vicino alla sofferenza di tutti gli esseri umani ma mai è lui la causa». L’ideatore della pop - theology, ha presentato al circolo Polimeni il suo ultimo libro “Ripensare il pensiero”, in occasione dei caffè letterari del Rhegium Juli
Anna Foti
A Reggio la\u00A0Teologia sapienziale di monsignor Antonio Staglianò: «Solo quella umana è intelligenza ed è infinita»\n
L’evento

Premio Berto, svelata la cinquina finalista: nell’edizione 2025 appuntamento a Mogliano Veneto

La kermesse dedicata all’intellettuale tornerà in Calabria nel 2026. Tra i finalisti spicca la scrittrice reggina Anna Mallamo con Col buio me la vedo io 
Redazione
Premio Berto, svelata la cinquina finalista: nell’edizione 2025 appuntamento a Mogliano Veneto\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Società

I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza

25 luglio 2025
Ore 11:48
I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza
Sport

Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto

25 luglio 2025
Ore 11:52
Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto
Società

I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza

25 luglio 2025
Ore 11:48
I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza
Sport

Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto

25 luglio 2025
Ore 11:52
Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Società

I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza

25 luglio 2025
Ore 11:48
I carabinieri aprono le porte alle vittime di violenza
Sport

Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto

25 luglio 2025
Ore 11:52
Cresce l'attesa per la Traversata dello Stretto
Economia e Lavoro

Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria

25 luglio 2025
Ore 11:45
Tirocinanti, la Regione aumenta la dotazione finanziaria
Sanità

Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione

25 luglio 2025
Ore 11:47
Sanità, le strutture convenzionate battono cassa alla regione
Il concerto

Nick Cave a Roma: quando la musica torna a essere esperienza non solo consumo

Una serata intensa all’Auditorium Parco della Musica che rilancia il valore dell’arte autentica e della comunicazione profonda
Mario Saccomanno
24 luglio 2025
Ore 10:35
Nick Cave a Roma: quando la musica torna a essere esperienza non solo consumo\n
Una serata speciale

La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne

La serata ha riportato in vita un passato dimenticato, riempiendo il centro storico di un'atmosfera nostalgica tra degustazioni di piatti tipici e musica popolare
Franco Sangiovanni
24 luglio 2025
Ore 08:50
La Notte dei Vicoli: a Cassano un ritorno al passato che fa rivivere il cuore della città tra sapori antichi e melodie moderne\n
Il riconoscimento

Dall’Unical a Sanremo, da Sanremo all’Unical: laurea honoris causa a Brunori. «Orgoglio calabrese»

Il cantautore calabrese riceverà il titolo nel nuovo corso magistrale in “Scritture, immagini, media digitali”, per il valore artistico e culturale della sua opera
Redazione Cultura
22 luglio 2025
Ore 16:02
Dall’Unical a Sanremo, da Sanremo all’Unical: laurea honoris causa a Brunori. «Orgoglio calabrese»\n
La kermesse culturale

Francesco Vilotta porta Alda Merini a Trecchina: la poesia protagonista al Marateale in Book

La rassegna letteraria accompagna il festival che andrà in scena nel borgo lucano e che vedrà la presenza di diversi protagonisti del cinema, della televisione e della cultura. Il 24 luglio la presentazione de La ragazza dei Navigli, un intenso omaggio alla poetessa milanese 
Redazione Cultura
22 luglio 2025
Ore 09:34
Francesco Vilotta porta Alda Merini a Trecchina: la poesia protagonista al Marateale in Book\n
Summer Peace University

A Belvedere Marittimo studenti da tutto il mondo discuteranno di pace e ambiente: appuntamento in autunno

Nel corso della manifestazione si incontreranno giovani provenienti da venticinque università per confrontarsi su tutto ciò che riguarda l’Agenda 2030, il programma globale adottato dalle Nazioni Unite nel 2015 per affrontare le sfide del nostro tempo
Francesca Lagatta
21 luglio 2025
Ore 16:13
A Belvedere Marittimo studenti da tutto il mondo discuteranno di pace e ambiente: appuntamento in autunno\n
Tracce di memoria

I luoghi di Cesare Pavese a Brancaleone, la locanda Da Cesira e il bar Roma in attesa di riqualificazione

La Pro loco ha collocato una targa e dei banner per ricordare il confino dello scrittore piemontese nel centro reggino ma gli interni restano ancora da ristrutturare e mettere in sicurezza
Anna Foti
21 luglio 2025
Ore 12:37
I luoghi di Cesare Pavese a Brancaleone, la locanda Da Cesira e il bar Roma in attesa di riqualificazione
L’evento

A Cirella di Diamante presentato il libro “Gli Altri” di Fabrizio Mollo: un saggio che racconta la Calabria antica 

Nel cuore del centro storico l’archeologo parla del suo lavoro sostenendo che la regione sia stata  come crocevia di civiltà e identità. Un evento partecipato e appassionante promosso dall’Associazione Cerillae
Stella Fabiani
20 luglio 2025
Ore 20:00
A Cirella di Diamante presentato il libro\u00A0“Gli Altri” di Fabrizio Mollo:\u00A0un saggio che racconta la Calabria antica\u00A0\n
Il ritratto

Raoul Maria de Angelis: la Calabria come avamposto delle nostre contraddizioni

Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione, segnalandone un aspetto inatteso ma sostanziale
Alessandro Gaudio
20 luglio 2025
Ore 16:08
Raoul Maria de Angelis: la Calabria come avamposto delle nostre contraddizioni\n
L’inaugurazione

A Palmi la magia di Villa Repaci torna a risplendere. Il sindaco: «Nuova pagina di cultura per la Calabria»

Dopo anni di abbandono, taglio del nastro per il luogo incantevole immerso tra storia, arte e natura. La dimora del celebre poeta palmese Leonida Repaci e della moglie Albertina, con l'annessa area museale, sarà gestita e valorizzata dal gruppo "La raffica". Cordopatri: «Vogliamo far rinascere questo paradiso. È solo l'inizio»
Giuseppe Mancini
20 luglio 2025
Ore 08:30
A Palmi la magia di Villa Repaci torna a risplendere. Il sindaco: «Nuova pagina di cultura per la Calabria»\n
ARTE UMANITARIA

La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella

VIDEO | Il ricavato della vendita dei dipinti sarà interamente devoluto ad Emergency, a sostegno della popolazione palestinese. Il padre dell’artista: «Da questi quadri un messaggio fortissimo»
Francesca Lagatta
19 luglio 2025
Ore 19:00
La guerra e lo strazio di adulti e bambini di Gaza nelle opere di Manuel Grosso in mostra a San Nicola Arcella
La cerimonia

Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno

Con una cerimonia partecipata e commossa, durante un consiglio comunale aperto, Cosenza ha conferito la cittadinanza onoraria allo studioso, due anni dopo la sua scomparsa. Un lungo applauso ha accompagnato l’omaggio a uno dei più grandi intellettuali italiani, capace di coniugare sapere e umiltà, cultura e umanità

Alessia Principe
18 luglio 2025
Ore 15:48
Nuccio Ordine cittadino onorario di Cosenza nel giorno del suo compleanno
L’intesa

Digital Humanities e Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore: accordo tra il Centro Studi, le università di Modena, la Cattolica di Milano e la diocesi di Reggio Emilia  

L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
Redazione Cultura
18 luglio 2025
Ore 08:56
Digital Humanities e Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore:\u00A0accordo tra il Centro Studi, le università di Modena, la Cattolica di Milano e\u00A0la diocesi di Reggio Emilia\u00A0\u00A0\n
Primato nazionale

L’Università della Calabria è ancora la migliore tra i grandi atenei italiani: la classifica Censis

In testa l’Unical con un punteggio totale di 94,3. Seconda e terza Pavia e Perugia. Nei mega atenei statali Padova è la prima, seguono Bologna e Pisa
Redazione Attualità
17 luglio 2025
Ore 09:45
L’Università della Calabria è ancora la migliore tra i grandi atenei italiani: la classifica Censis\n
Italia-Egitto

Internazionalizzazione degli studi, la Calabria ospita una delegazione della May University del Cairo

La missione istituzionale a Belvedere Marittimo, coordinata dall’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali del presidente Salvatore La Porta, si è svolta in virtù di un accordo triennale sancito lo scorso anno che pone al centro la formazione superiore, la ricerca applicata e la promozione del dialogo interculturale
Francesca Lagatta
14 luglio 2025
Ore 17:11
Internazionalizzazione degli studi, la Calabria ospita una delegazione della May University del Cairo
Il ritratto

Corrado Alvaro e la Calabria: un afflato di speranza e di sogno per un avvenire che può essere audace e nuovo

Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione, segnalandone un aspetto inatteso ma sostanziale
Alessandro Gaudio
13 luglio 2025
Ore 16:34
Corrado Alvaro e la Calabria: un afflato di speranza e di sogno per un avvenire che può essere audace e nuovo\n
L’anniversario

A 71 anni dalla morte Frida Kahlo ci parla ancora: trasformò il dolore in arte, la sua pittura un atto di resistenza

La pittrice messicana si spense il 13 luglio del 1954. L’intenso amore per Diego Rivera e l’incidente che a 18 anni segnò per sempre lei e la sua arte, con ogni cicatrice del corpo e dell’anima trasformata in icona
Aleandro Fusco
13 luglio 2025
Ore 12:00
A 71 anni dalla morte\u00A0Frida Kahlo ci parla ancora: trasformò il dolore in arte, la sua pittura un atto di resistenza
La recensione

"Ovunque andrò": Viola Guarino lascia il posto alla memoria (e a un nuovo delitto) nel romanzo di Piera Carlomagno

Un volo nella notte, la morte di un imprenditore nella Pechino di oggi e un racconto che parte dalla Basilicata e si riflette nella storia d’Italia. E poi una donna, che è voce narrante ma anche principale indiziata
Brunello Montagnese
11 luglio 2025
Ore 09:29
\"Ovunque andrò\": Viola Guarino lascia il posto alla memoria (e a un nuovo delitto) nel\u00A0romanzo di Piera Carlomagno
Settima edizione

Premio Antonino Scopelliti: tra premi, musica e memoria, un messaggio forte di giustizia e speranza

Una serata ricca per il riconoscimento promosso dalla Fondazione Scopelliti per onorare la memoria del giudice ucciso dalla mafia il 9 agosto 1991
Redazione Cultura
10 luglio 2025
Ore 20:20
Premio Antonino Scopelliti: tra premi, musica e memoria, un messaggio\nforte di giustizia e speranza\n
Non solo libri

Tutto pronto per il ritorno del Premio letterario Caccuri: tante le novità e gli ospiti per la XIV edizione

VIDEO | La kermesse organizzata dall’Accademia dei Caccuriani passa da 8 a 14 giornate, previste incursioni anche in altri borghi calabresi. I quattro finalisti sono Gad Lerner, Monica Maggioni, Alessandro Sallusti e Gennaro Sangiuliano. Appuntamento dal 27 luglio al 10 agosto
Rossella Galati
10 luglio 2025
Ore 16:49
Tutto pronto per il ritorno del\u00A0Premio letterario Caccuri:\u00A0tante le novità e gli ospiti per la XIV edizione
Pagine di dolore

Sopravvivere alla morte di un figlio, presentato il nuovo romanzo di Felice Foresta “L'arcobaleno di Marisol”

L'opera dell'avvocato catanzarese è stata presentata a Simeri Crichi nel corso di un dibattito ricco di spunti di riflessione e di emozioni profonde. Toccanti le testimonianze di Francesco Galeota e Roberto Cosentino, genitori di bambini venuti a mancare troppo presto
Francesco Graziano
9 luglio 2025
Ore 05:10
Sopravvivere alla morte di un figlio, presentato il nuovo romanzo di Felice Foresta “L'arcobaleno di Marisol”\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Unical, si laurea a vent’anni in Ingegneria biomedica e realizza un codice che rivoluziona le cartelle cliniche

2

Medici cubani in Calabria: a Corigliano Rossano, Cetraro e Paola altri tre lasciano gli ospedali pubblici

3

Tropea, nella capitale del turismo scoppia il caso della malamovida: «Feste e schiamazzi, centro storico da incubo»

4

Tregua dal caldo in Calabria solo per oggi, sarà un weekend di fuoco con temperature fino a 44 gradi

5

Noleggiano 16 tir senza pagarli né restituirli, sequestro per una società di autotrasporti del Lametino

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali