Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
Filosofo, scrittore e firma di LaC News24, racconta le emozioni per il debutto alla kermesse con il suo ultimo libro La ragazza dei Navigli dedicato ad Alda Merini. E dice: «Scrivere, per me, significa resistere»
VIDEO | Si è conclusa a Capo Vaticano la kermesse intitolata allo scrittore veneto e riservata alle opere prime di narrativa. A presiedere la giuria il Premio Strega Emanuele Trevi
Il volume degli autori Giuseppe Morello e Mario Greco è stato ieri al centro di un evento al Castello ducale. Si tratta di una storia fotografica che racconta luoghi e gente legati al prodotto tipico
Ad oggi in Italia appena un quinto degli atenei ha ottenuto il riconoscimento e tra questi l’Università della Calabria è una delle sole quattro a sud di Roma
Appuntamento a San Giovanni in Fiore dal 19 al 21 settembre con relatori di università internazionali. Una delegazione del Centro Studi ricevuta dall'Arcivescovo di Cosenza Mons.Checchinato
VIDEO | È in attesa di essere riattivato il cantiere che circoscrive l’area degli scavi nel cuore del centro storico. Dopo le indagini adesso è il momento del restauro e della messa in sicurezza in vista della fruizione pubblica
L’evento celebra la bellezza, la storia e la cultura dei borghi italiani, promuovendo il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale. Ecco il programma
Il professore e giornalista calabrese parla del disordine democratico del nostro tempo: «Più informazioni abbiamo a disposizione, meno sembriamo capire il mondo che ci circonda»
L'offerta formativa di secondo livello dell'Ateneo si amplia con un percorso di studi innovativo che formerà professionisti dotati di elevate competenze linguistiche
VIDEO | Il riconoscimento viene conferito ogni anno a personalità che si distinguono in vari ambiti per la difesa della libertà. Caroniti, Istituto Liberale e L'opinione delle libertà i prescelti dalla giuria
VIDEO | La sua prima volta in Bovesìa nel 1978, poi la decisione di stabilirsi definitivamente e suonare in un gruppo di musica grecanica: «Ne sono molto orgoglioso»
VIDEO | L’evento promosso dal Comune e dal Gal Sibaritide è un’occasione per promuovere il patrimonio agroalimentare locale e per valorizzare le radici storiche e culturali della comunità
VIDEO | Il professionista riesce a fondere lo stile e la narrativa tipici del manga giapponese con le storie e le atmosfere della Calabria, creando opere uniche
Intervista ad Andrea Murdock Alpini, noto esploratore subacqueo, che spiega le meraviglie celate in fondo al mare. Da recenti immersioni nella zona di Cannitello emersi reperti di inestimabile valore storico
VIDEO | Florindo Rubbettino racconta l’impegno della casa di cui è presidente per il recupero e la valorizzazione delle culture grecanica, arbereshe e occitana
La principessa di Galles era stata presente a Milano per i funerali dello stilista, assassinato il 15 luglio 1997. Appena un mese e mezzo dopo si schiantò nella galleria del Pont de l'Alma a Parigi. Il ricordo di quei giorni nelle pagine del volume "Fratelli. Una famiglia italiana"