L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
L’Ateneo calabrese nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliora in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali e mantiene salda la propria posizione
C’è già tanto dello scrittore calabrese nella sua prima opera in volume, che tratteggia la storia del piccolo borgo, alla quale le vicende del presente danno una nuova modernità
Io, laureato Dams che ha fatto il miracolo di portare a Invasioni Solomon Burke e Buddy Guy, sono stato escluso dal “giro” per un veto. A 51 anni vivo con la pensione sociale di mia madre
Scritto dall’ex alunno Francesco Ferrise il testo racconta la sua storia di giovane uomo alle prese con la distrofia muscolare. A dialogare con l’autore il direttore di LaC News24 Franco Laratta
Questa mattina la firma a Palazzo dei Bruzi, con il sindaco Caruso e il rettore Leone che hanno apposto la sigla. Il primo cittadino: «Orgogliosi di questa decisione»
Visita nei laboratori, nelle aule alla scoperta dei servizi offerti dall’Umg. Il rettore: «Riusciamo a far fronte alle esigenze della popolazione studentesca, abbiamo corsi eccellenti anche in giurisprudenza, sociologia ed economia»
VIDEO | Umg e Regione hanno investito circa 4 milioni di euro. Le novità illustrate dalla presidente del Sistema bibliotecario dell’ateneo e dal rettore Cuda
Aperte le iscrizioni: il corso, organizzato in partenariato con carabinieri e Regione, si terrà nel Dipartimento di Agraria ed è destinato ai laureati magistrali. Previste borse di studio
Reduce dal Festival di Sanremo, il cantautore calabrese conquista il pubblico più nazionalpopolare senza rinunciare alla sua essenza e l’ultimo lavoro è un’opera che colpisce al cuore
Con l’introduzione di questo nuovo mezzo di trasporto si intende rispondere alle esigenze di mobilità di tutti gli studenti, compresi quelli con disabilità, assicurando la possibilità di usufruire di spostamenti sicuri e comodi.
Promosso dalla fondazione Italo Falcomatà, l’incontro svoltosi a palazzo San Giorgio è stato introdotto dalla presidente Valeria Falcomatà. Lo scrittore, già ministro della Cultura, ha conversato con il giornalista Giuseppe Smorto
Dopo oltre cinque secoli il prezioso incunabolo ebraico, venuto alla luce in una stamperia nel quartiere Giudecca, è ancora oggetto di studio in tutto il mondo
Erogati contributi economici fino a 3mila euro, grazie al sostegno della Fondazione Intesa Sanpaolo, che si aggiungono agli altri strumenti di supporto previsti dall'ateneo
Un nuovo traguardo per l’UniRC e un’altra opportunità formativa nella regione. Il percorso di studi avrà inizio con l’avvio del prossimo anno accademico 2025\2026
Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e il cdl interclasse unico nel suo genere in Calabria Sociologia e servizio sociale: ecco i percorsi attivati per rispondere alle esigenze del mercato e del territorio calabrese
Il primo cittadino presenterà al Ministero della Cultura il dossier “Cuore del Mediterraneo” accompagnato da una delegazione di rappresentanti istituzionali e testimonial. Nove le altre concorrenti
Quattro le lauree magistrali attivate all’Università della Calabria. Catanzaro introdurrà Scienze della formazione primaria, Scienze chimiche e cosmetiche e Sociologia. Reggio Calabria ha invece ottenuto il via libera per Ingegneria elettronica e biomedica
Scelti i dieci membri del Consiglio artistico direttivo. Il maestro traccia il percorso per i prossimi anni, sottolieando l’importanza della formazione: «Fondamentale seguire, curare e valorizzare i giovani direttori»
Le oltre 80 opere tra dipinti, sculture e grafica, restituite alla collettività da patrimoni accumulati illecitamente saranno esposte al palazzo della Cultura Pasquino Crupi
Promosso dall’amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative del mese della memoria, l’evento è previsto all Museo dei Brettii e degli Enotri venerdì alle 17