Inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti nel corso della quale è stato segnalato un peggioramento nella gestione dei fondi pubblici. Frodi sui fondi comunitari in agricoltura, errori progettuali nella realizzazione di opere infrastrutturali e transazioni sospette in sanità.
Un servizio per il territorio compreso tra Roccella Jonica e i comuni della Vallata dello Stilaro. Soddisfatto il primo cittadino Cagliuso: «Mantenuti gli impegni»
Così ha deciso assemblea regionale riunitasi a Lamezia Terme. Focus sul turismo open air. Sperapani (Faita): «Siamo contenti che la Regione, dopo 38 anni, si sia adeguata alla normativa nazionale approvando una legge che consente agli operatori di investire in sicurezza»
VIDEO | Alla Cittadella regionale di Catanzaro l’assessore Gianluca Gallo (accompagnato a sorpresa anche da Filippo Pietropaolo), i vertici delle Pro Loco col presidente Filippo Capellupo e l’Arsac con il direttore generale Fulvia Caligiuri hanno svelato il logo realizzato dalla designer Luigia Granata
In occasione dell’incontro si è svolto un dibattito sui temi del turismo con l’assessore regionale Calabrese: «I dati confermano che sarà una stagione estiva importante, siamo sulla buona strada»
Nuovi percorsi per valorizzare i centri storici e rilanciare l'economia locale sono stati illustrati in un incontro che ha visto protagonista Daniele Kihlgren e la sua esperienza a Santo Stefano di Sessanio, paese in Abruzzo rinato grazie all’albergo diffuso
Sei i progetti destinatari di contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei territori, il potenziamento delle infrastrutture e la fruizione sostenibile: ecco quali sono
Approvato il cofinanziamento per le nuove aree Snai 2021-2027: otto milioni per Alto Ionio Cosentino e Versante Tirrenico Aspromonte, 12 per l’Alto Tirreno Cosentino-Pollino
VIDEO | Il presidente dell’associazione regionale traccia un bilancio tra luci e ombre della stagione primaverile per le strutture extralberghiere: «Non abbiamo avuto il tutto esaurito nonostante le ottime condizioni climatiche»
Appassionato di caccia, ecco le proposte del dottore Luigi Novello per un fenomeno sempre più preoccupante che sta mettendo in serie difficoltà soprattutto il settore agricolo calabrese
Al Teatro Paolella con Daniele Kihlgren, ideatore del modello del borgo abruzzese di Santo Stefano di Sessanio, un focus su ospitalità diffusa e valorizzazione dei patrimoni dimenticati
Ecco il report dell’Inps sul sistema introdotto dal Governo come sostegno alla povertà. Sono 14mila i cittadini che hanno fatto accesso al programma di supporto alla formazione e all’occupazione: percepiscono un sussidio di 350 euro mensili
Per il docente di Politica Economica dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria la guerra economica potrebbe colpire soprattutto il settore agroalimentare: «Trump forse ha trascurato le reazioni interne alla sua politica aggressiva»
Al via le procedure di liquidazione dei primi 3 milioni di euro legati al bando del 2023. L’assessore Gallo: «L’olivicoltura rappresenta un motore di sviluppo economico, ambientale e culturale da potenziare»
Nessuno dei predecessori ha criticato come il pontefice argentino la logica dello scarto, l’eccessiva attenzione alla finanza, le logiche speculative e l’indifferenza delle multinazionali davanti alla povertà. Il suo appello ai giovani: «Bisogna cambiare la struttura del sistema»
Il valore del mercato immobiliare sale raggiungendo i 4mila euro al metro quadro nella Perla del Tirreno. Una tour operator: «Il processo di destagionalizzazione del turismo è già in atto, ma per completarlo ci vogliono voli tutto l’anno»
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
Regione in fondo alla classifica di Eurostat assieme a Campania e Sicilia (anche se il tasso è in crescita dello 0,2%). La distanza dall’Olanda è abissale: quasi 40 punti percentuali. E per le donne la condizione è ancora più precaria
Soddisfazione per il risultato raggiunto: «Ci induce a continuare le nostre battaglie per il rinnovo di contratti dignitosi, per la tutela della salute e per la sicurezza»
Dallo Stretto la segretaria generale del sindacato detta l’agenda nazionale: più ispettori, contrattazione al centro, infrastrutture per unire il Sud all’Italia che cambia
In media si vive meglio nei capoluoghi ma in testa alla classifica si conferma il dualismo Soverato-Rende. Il Comune più povero è nel Vibonese. Ma la regione è lontanissima dai centri dei Paperoni (spicca Portofino). E c’è un dato politico: nella nostra regione profitti più alti sull’asse Cosenza-Catanzaro, nelle aree interne che si spopolano si guadagna molto meno
L’assessore regionale allo sviluppo economico ha inoltre partecipato ad una seduta della giunta camerale presieduta da Klaus Algieri. Annunciato un protocollo di intesa con Simest per l’internazionalizzazione delle imprese calabresi
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile