Video
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Il Ponte sullo Stretto conquista la stampa estera: l'opera sulle prime pagine di tutto il mondo
Al Jazeera, storico network legato ai paesi arabi, celebra l'ok del CIPESS al Ponte sullo Stretto come un momento storico: "sei corsie e due linee ferroviarie per un'opera che diventerà [...] un simbolo dell'ingegneria moderna".
La BBC, tv di stato britannica, ha sottolineato sulle sue pagine l'importanza del ponte e il fatto che possa essere inserito tra le opere di valenza strategica sul piano della Difesa. "Si tratta dell'ultimo tentativo da parte delle autorità italiane di avviare il progetto del ponte di Messina: nel corso degli anni ci hanno provato diversi altri, ma i piani sono stati poi abbandonati a causa di preoccupazioni relative ai costi, ai danni ambientali, alla sicurezza o a potenziali ingerenze mafiose."
Un progetto di Ponte definito "storico" quello approvato mercoledì scorso e che secondo la CNN è un'opera stratgica: "Il governo italiano ha dato l'approvazione definitiva alla costruzione di quello che sarà il ponte a campata unica più lungo del mondo, che collegherà la Sicilia alla terraferma, nonostante preoccupazioni ambientali, finanziarie e di altro tipo che ne hanno ritardato i lavori per decenni".
Politico, testata che si occupa di politica UE, sottolinea come "anche il governo italiano sta promuovendo il ponte come di importanza strategica, con l'obiettivo di includerlo nei nuovi obiettivi di spesa per la difesa della NATO. Tuttavia, il tentativo di classificare il ponte come obiettivo militare sta suscitando reazioni negative sia in Italia che tra i paesi della NATO".
Un acceleratore per l'Italia meridionale. Così Euronews, la più importante testata di politica europea, per raccontare l'approvazione del Ponte sullo Stretto utilizza le parole del ministro delle Infrastrutture per celebrare l'impatto economico sui territori.
Anche il New York Times, una tra le riviste più importanti al mondo, celebra la maxi opera e si insiste sul fatto che secondo il governo "il collegamento stradale e ferroviario creerà posti di lavoro e stimolerà l'economia della regione, ma i critici sono preoccupati per l'impatto ambientale e sociale".
Anche sul Guardian è approdata la maxi opera: "Lo Stretto di Messina è un progetto senza precedenti al mondo", ha detto Salvini ai giornalisti. "L'obiettivo è di completarlo entro il 2032-33".
Si dà spazio anche alla vicenda degli interessi della criminalità organizzata: "Dobbiamo monitorare - continua Salvini - l'intera catena di approvvigionamento per garantire che sia impermeabile ai criminali", ha affermato, aggiungendo che se si scoprisse il coinvolgimento della mafia, il ponte non verrebbe costruito.
Tutti gli articoli di Economia e lavoro