logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>C’è chi produce bombonie...

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

Sono otto e provengono da quattro province i giovani imprenditori che hanno ottenuto il riconoscimento. Uno di loro parteciperà alla finale nazionale

Redazione Economia
27 settembre 202412:23
1 of 8
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

Sono otto e provengono da quattro province calabresi, le aziende premiate nell'ambito della diciottesima edizione del concorso Oscar Green promosso da Giovani Impresa Coldiretti. I riconoscimenti sono stati svelati a Calanna, nel Reggino, al Gaya Mondo di Unione, un ecovillaggio immerso nel verde che si affaccia nella cornice paesaggistica dello Stretto. «A giudizio di tutti - riporta una nota diffusa da Coldiretti Calabria -, una giornata entusiasmante che ha coinvolto i giovani che si sono scambiati idee e progetti allargando i propri orizzonti nel confronto tra realtà imprenditoriali, facendo tesoro delle esperienze altrui».

Tra i partecipanti  (oltre 800 in tutte le edizioni) provenienti da tutte le provincie e in lizza per il premio regionale, dopo la selezione, questi di seguito sono i premiati  nelle diverse categorie del concorso.

Categoria Campagna Amica: azienda “Apesana” di Vincenzo Pisano di Arena (VV)

La salute delle api nelle Eco–bomboniere. Produce miele genuino e di altissima qualità che si trova ad Arena un piccolo borgo nel cuore delle Serre Calabre, lontana da ogni fonte d'inquinamento, ricca di variegata vegetazione. Dalla produzione del miele pregiato l’azienda crea bomboniere eco-sostenibili e fatte a mano.

Clicca su Continua per scoprire le altre aziende premiate e le motivazioni.

Categoria  “Coltiviamo insieme”: Azienda Vigreen di Vincenzo Grisolia di Santa Domenica di Talao (CS)

L’Agri-teatro con l’agricoltura che diventa arte. Un connubio tra agricoltura, cucina contadina cultura. C’è una trattoria di campagna gestita dal titolare che è anche chef. Si estende per circa tre ettari e mezzo di seminativi, uliveto, ficheto, un bosco e una piccola sorgente d’acqua. A completare Vigreen è un teatro rurale, posizionato sulla collina alle porte del Parco Nazionale del Pollino e a pochi chilometri dalla Riviera dei Cedri. Punta ad una fidelizzazione dei propri ospiti. Il teatro valorizza artisti locali e conosciuti. Con l’utilizzo della drammaturgia si parla di società, agricoltura, benessere, sostenibilità, ambiente, cambiamenti climatici e utilizzo dell’acqua.

Categoria “È ancora Oscar Green”: Società agricola “La Terzeria” di Trebisacce (CS)

L’agricoltura attenta all’ambiente. Terzeria rappresenta per la Piana di Sibari non solo la coltivazione più meridionale del riso in Italia ma, in un’ottica di agricoltura multifunzionale e protettiva nei confronti delle risorse ambientali, si colloca in una strategia di sostenibilità e valorizzazione che, arriva all’attuale assetto policolturale mediterraneo che comprende: ortofrutta, (agrumi, melograno, ortaggi), cerealicolo-foraggero che garantisce una rotazione agronomica, nonché zootecnica. L’innovazione è la realizzazione di una rete sensoristica multifunzionale che permette la registrazione continua dei dati agroambientali dell’azienda riguardanti il clima, il suolo e la risorsa idrica.

Categoria “L’impresa che cresce”: Azienda agricola Francesco Folino di Castrolibero (CS)

L’agricoltura multifunzionale e l’intimo dialogo del cammino religioso. La multifunzionalità è una carta vincente anche sotto l’aspetto occupazionale. Si estende su una superficie di circa 12 ettari coltivati prevalentemente a produzioni ortofrutticole che vengono utilizzate nella preparazione di piatti a km zero nell’agripub “Il campanaro” rivolto a clienti giovani e dinamici in cerca di svago e di dialogo tra di loro in un contesto ideale in cui si riscopre l’antico ritmo e le abitudini della vita di campagna. Luogo adatto a bambini e famiglie. L’azienda organizza il cammino religioso naturalistico di San Francesco di Paola: un percorso a cavallo che si estende per  circa 320 Km ed è strutturato in 15 tappe.

Categoria “Agri-influencer”: Azienda agricola Io & Palmi di Vincenzo Gullo Palmi (RC)

È una nuova categoria che valorizza l’agricoltura social. È un’impresa che fa uso dei nuovi canali di comunicazione per promuovere la propria azienda e far conoscere la bellezza del mondo rurale, strizzando l’occhio alle nuove tecnologie, per raccontare idee e progetti innovativi. Vincenzo Gullo, interloquisce sui social trasmettendo i valori positivi del lavoro in campagna, dell’amore per la terra e il contatto con la natura. Vincenzo ha creato nel web una vera e propria community di appassionati del mondo agricolo che lo segue e lo sostiene quotidianamente narra con passione sui suoi canali come sia arrivato ad aprire un’azienda agricola partendo da zero, realizzando un desiderio che aveva sin da piccolo, pur non possedendo grandi terreni.

Categoria “Impresa digitale e sostenibile”: Gaya mondo unione di Paolo Frascati di Reggio Calabria

Un eco sistema magico nel cuore del Mediterraneo. Ambiente, energia e digitalizzazione sono le parole d’ordine di questa categoria che promuove un modello di sviluppo rispettoso del pianeta, ed esprime capacità imprenditoriale svolgendo la propria attività in maniera sostenibile, da un punto di vista economico, ambientale e sociale. Gaya Mondo di Unione è un progetto di ecovillaggio nato nel 2019 vicino Reggio Calabria, i cui abitanti fanno rete, organizzano eventi e laboratori e propongono la visione di un cambiamento positivo nelle relazioni umane e nel rapporto con il pianeta. Ci sono tende, palafitte e case. L’originalità di Gaya ha permesso di stringere accordi con l’università Mediterranea di Reggio Calabria con approfondimenti e di tesi di laurea sul design ecosostenibile.

Categoria "Custodi d’Italia": Azienda agricola Foti di Adriana Tavella a San Costantino Calabro (VV)

Il Borgo impreziosito dai gioielli di fiori. Un esempio di agricoltura eroica che contribuisce a mantenere la presenza nelle comunità nelle aree interne attraverso opportunità lavorative coinvolgenti.. Adriana crea “gioielli” con i fiori che pianta in azienda durante l'anno, come alisso, non ti scordar di me, viole, erica, camomilla, ortensia, rose sfumate, verbena, finocchio, lobelia e quelli che crescono spontaneamente. Ogni creazione è un piccolo dipinto che cattura la magia della natura. Tutto nasce da un'idea semplice e meravigliosa: quella di circondarsi di fiori per contribuire all'ecosistema e trasformare le loro fioriture in ricordi eterni da custodire per sempre.

Al termine è stato reso noto che l’Azienda agricola Foti di Adriana Tavella parteciperà alla finale nazionale Oscar Green.

Menzione speciale: Azienda agricola “Sapori Antichi” famiglia Muraca a Cicala (CZ)

Una realizzazione green e di economia circolare della farina di pomodoro. Un  processo di essiccazione e poi macinazione delle bucce del pomodoro, recuperate dalla ormai mitica passata di pomodoro 100% calabrese “A Sarsa da Nunna”. La farina di pomodoro, può essere usata negli impasti per prodotti da forno, pasta fresca, come zuppa, nelle preparazioni di piatti, come insaporitone, come guarnizione nei piatti gourmet, ricca di antiossidanti e di licopene, ma soprattutto Gluten Free. I Pomodori, maturano al sole e raccolti a mano nell’ azienda agricola di famiglia, coltivati e lavorati secondo tradizioni antiche, senza uso alcuno di coloranti o conservanti artificiali.

1 of 8
Tag
coldiretti calabria

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Lo studio

Povertà, crollo delle nascite e sanità in affanno: Calabria fanalino di coda del welfare, aumenta il divario Nord-Sud

Regione ultima in Italia con numeri drammatici. Prosegue la fuga dei cervelli. I dati nello studio del Rapporto 2025 del Think Tank “Welfare, Italia” promosso da Unipol
Povertà, crollo delle nascite e sanità in affanno:\u00A0Calabria fanalino di coda del welfare,\u00A0aumenta\u00A0il divario Nord-Sud\n
Domani incerto

Corigliano Rossano, rientra la protesta all’Enel ma i lavoratori continuano a chiedere risposte sul futuro del sito

Il 3 dicembre incontro con i dirigenti nazionali per capire se l’azienda intende investire ancora in Calabria. Il sindaco Stasi ha ribadito la possibilità di trasformare la sala macchine in un polo fieristico e commerciale
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, rientra la protesta all’Enel ma i lavoratori continuano a chiedere risposte sul futuro del sito\n
Il bilancio

La Calabria al Word travel market, i beni culturali tra i protagonisti della fiera internazionale del turismo di Londra

Presenti 11 operatori del settore. Riflettori puntati sul Codex Purpureus Rossanensis, attrattore culturale di richiamo internazionale. L’assessore Calabrese: «Progetti, esperienze e modelli di promozione stanno attirando un numero crescente di viaggiatori britannici»
Redazione
La Calabria al Word travel market, i beni culturali tra i protagonisti della fiera internazionale del turismo di Londra\n
Economia rosa

In Italia 1,3 milioni di imprese femminili, in Calabria sono 38mila: crescono ma restano più piccole e meno produttive

Secondo il report Unioncamere-Tagliacarne un’impresa su cinque è femminile (nella nostra regione il 23,6% del totale). Restano limiti di produttività e accesso al credito, ma aumenta l’uso degli incentivi pubblici
Redazione Economia
In Italia 1,3 milioni di imprese femminili,\u00A0in Calabria sono 38mila:\u00A0crescono ma restano più piccole e meno produttive\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale

6 novembre 2025
Ore 12:23
Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale
Economia e Lavoro

Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti

6 novembre 2025
Ore 11:48
Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti
Cronaca

Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella

6 novembre 2025
Ore 11:49
Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella
Sanità

Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale

6 novembre 2025
Ore 11:45
Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale
Cronaca

Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella

6 novembre 2025
Ore 11:49
Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella
Sanità

Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale

6 novembre 2025
Ore 11:45
Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale
Politica

Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale

6 novembre 2025
Ore 12:23
Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale
Economia e Lavoro

Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti

6 novembre 2025
Ore 11:48
Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti
Cronaca

Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella

6 novembre 2025
Ore 11:49
Femminicidio Ilaria Sollazzo, parla la sorella
Sanità

Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale

6 novembre 2025
Ore 11:45
Cosenza, in consiglio la diatriba del nuovo ospedale
Politica

Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale

6 novembre 2025
Ore 12:23
Occhiuto bis, si insedia la giunta regionale
Economia e Lavoro

Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti

6 novembre 2025
Ore 11:48
Vibo, lavori in via Razza: la rabbia dei commercianti
Il dibattito

Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia: «Catanzaro perde i milioni ogni anno»

L’ex presidente del Consiglio regionale punta il dito contro l’Arrical e sollecita il sindaco del capoluogo Fiorita a rescindere il contratto con l’ATI e affidarsi ad altre ditte: «Vengono sperperati 86mila euro al giorno, situazione inaccettabile»
Redazione
7 novembre 2025
Ore 08:33
Ritardi nel cantiere dell’impianto di Alli, Tallini denuncia:\u00A0«Catanzaro perde i milioni ogni anno»\n
Green economy

L’agricoltura in Calabria è sempre più biologica, quasi 10mila le aziende attive nel settore. Ma è allarme carenza idrica 

Il record per le coltivazioni bio spetta a Sicilia, Puglia e Toscana. Nella nostra regione crescono nel 34,7% dei terreni messi a produzione. L’analisi di Ecomondo sullo stato di salute del territorio italiano
Redazione Economia
7 novembre 2025
Ore 05:47
L’agricoltura in Calabria è sempre più biologica, quasi 10mila le aziende attive nel settore. Ma è allarme carenza idrica\u00A0\n
Le audizioni

Manovra, ultime audizioni in Parlamento: Bankitalia, Corte dei Conti e Istat bocciano le misure chiave

Dalle commissioni Bilancio riunite pioggia di critiche: la rottamazione penalizza il gettito, la tassa sugli affitti brevi favorisce il nero, il taglio Irpef avvantaggia i più ricchi. Giorgetti: «Legge di Bilancio responsabile»
Redazione Economia
7 novembre 2025
Ore 05:30
Manovra, ultime audizioni in Parlamento: Bankitalia, Corte dei Conti e Istat bocciano le misure chiave\n
Il malcontento

Il silenzio del porto, a Vibo Marina pescherecci fermi: «Bruxelles decide, Roma esegue e noi moriamo»

VIDEO | I pescatori protestano contro il blocco prolungato della pesca a strascico che è stato prorogato di un mese. Per lo stop incassano un ristoro di 800 euro: «Ma non basta a mandare avanti le nostre famiglie»
Cristina Iannuzzi
7 novembre 2025
Ore 05:15
Il silenzio del porto, a Vibo Marina pescherecci fermi: «Bruxelles decide, Roma esegue e noi moriamo»\n
l’intervista

A TU PER TU | Macrì «Ecco la nostra strategia di sviluppo della Locride»

Il presidente del gruppo di azione locale ospite negli studi di corso Garibaldi: «Obiettivo sprovincializzare il territorio»
Ilario Balì
6 novembre 2025
Ore 17:00
A TU PER TU | Macrì «Ecco la nostra strategia di sviluppo della Locride»\n
La protesta

Reggio Calabria, farmacisti in piazza per il rinnovo del contratto: «Vogliono premiarci con quattro spicci»

La protesta nazionale è arrivata anche nella nostra regione. Il sit-in davanti alla prefettura per spiegare le ragioni della protesta nei confronti di Federfarma: «Siamo professionisti e vogliamo che riconoscano i nostri diritti»
Claudio Labate
6 novembre 2025
Ore 14:00
Reggio Calabria, farmacisti in piazza per il rinnovo del contratto: «Vogliono premiarci con quattro spicci»\n
Su LaC Tv

Emirati Arabi, la nuova frontiera dell'economia mondiale dove la Calabria si sta ritagliando un suo ruolo

A “Buongiorno in Calabria” su LaC Tv il presidente del gruppo Diemmecom, Domenico Maduli, e il docente della Luiss business school, Giuseppe Cavallaro hanno raccontato i progetti di internazionalizzazione e le grandi opportunità che si stanno muovendo nella regione 
Redazione Economia
5 novembre 2025
Ore 17:10
Emirati Arabi, la nuova frontiera dell'economia mondiale dove la Calabria si sta ritagliando un suo ruolo\n
Economia e lavoro

Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori

La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Francesco Rende
5 novembre 2025
Ore 16:48
Alta velocità, anche l’Europa si ferma a Eboli: nel piano fino al 2030 il Sud è tagliato fuori\n
Eccellenze

Il Bergamotto di Reggio Calabria pretende l’avvio di una fase positiva per la creazione di ricchezza diffusa

La politica può aiutare a superare ogni forma di divisione che genera solo ritardi e distrugge un potenziale enorme di rilevanza strategica: l’Igp tutela il frutto, la Dop l’olio essenziale

Massimo Tigani Sava
5 novembre 2025
Ore 16:12
Il Bergamotto di Reggio Calabria pretende l’avvio di una fase positiva per la creazione di ricchezza diffusa
La vertenza

Catanzaro, a rischio 432 dipendenti di Telecontact Center: interrogazione urgente di Bruno in Consiglio regionale

Il gruppo Tim ha avviato la procedura di cessione del ramo d’azienda. L’esponente di Tridico Presidente chiede l’attivazione immediata di un tavolo di crisi: «Presidio strategico per il lavoro in Calabria»
Redazione Economia
5 novembre 2025
Ore 14:01
Catanzaro, a rischio 432 dipendenti di Telecontact Center: interrogazione urgente di Bruno in Consiglio regionale\n
L’analisi

Aeroporto dello Stretto, i conti non tornano: tagli ai collegamenti con Linate e Fiumicino nonostante l'incremento di passeggeri

Il traffico aumenta, le rotte si assottigliano. Tagli giustificati da bilanci, con decisioni che lasciano sul tavolo solo interrogativi: quale sarà il futuro della ex compagnia di bandiera in riva allo Stretto?
Silvio Cacciatore
5 novembre 2025
Ore 12:00
Aeroporto dello Stretto, i conti non tornano: tagli ai collegamenti con Linate e Fiumicino nonostante l'incremento di passeggeri\n
Rifiuti urbani

Rifiuti, il Pnrr in Calabria è impantanato tra fondi bloccati e impianti fermi: spesi solo 3,6 milioni su 75

Su 82 progetti per la gestione finanziati in regione, il 60% non è ancora partito. Nessuna opera conclusa e appena il 4% dei fondi utilizzato: rischio concreto di perdere le risorse europee
Redazione Economia
5 novembre 2025
Ore 08:47
Rifiuti, il Pnrr in Calabria è impantanato tra\u00A0fondi bloccati e impianti fermi:\u00A0spesi solo 3,6 milioni su 75\n
Nuove sfide

Per l’agricoltura il 2025 sarà un anno decisivo. E in Calabria il settore teme il cambiamento climatico

I numeri di una ripresa instabile mentre la desertificazione avanza a un ritmo allarmante. A ostacolare il lavoro degli operatori il clima impazzito, lunghi iter burocratici e filiere complesse
Redazione Economia
5 novembre 2025
Ore 05:44
Per l’agricoltura il 2025 sarà un anno decisivo. E in Calabria il settore teme il cambiamento climatico\n
la vertenza

Dopo 41 anni di servizio, sospeso con una telefonata della centrale Enel di Rossano

Dopo quattro decenni trascorsi tra vigilanza e portineria, Giovanni Virardi è stato informato di essere stato escluso dai turni. La UIL denuncia: «Procedura anomala, nessuna comunicazione scritta». Avs protesta
Matteo Lauria
4 novembre 2025
Ore 13:30
Dopo 41 anni di servizio, sospeso con una telefonata della centrale Enel di Rossano
L’Italia nel Golfo

Emirati Arabi, programma di investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai tra i maggiori poli di attrazione economica e finanziaria

Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 11:33
Emirati Arabi, programma di investimenti da 2mila miliardi di dollari in 10 anni: Dubai\u00A0tra i maggiori poli di attrazione economica e finanziaria\n
Difesa a spada tratta

Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»

All’Università della Calabria per un convegno sui cambiamenti del diritto tributario, il secondo di Giorgetti difende l’operato dell’esecutivo: «Le agenzie di rating ci premiano»
Francesco La Luna
4 novembre 2025
Ore 10:58
Manovra di bilancio, il viceministro Maurizio Leo all’Unical: «Siamo dalla parte di famiglie e imprese»\n
Dati allarmanti

Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»

Il sindacalista incalza: «Serve immediatamente un piano straordinario. È ora che il lavoro ritrovi il suo valore di dignità e legalità»
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 10:02
Lavoro nero, Celebre (Fillea-Cgil): «In Italia oltre 3 milioni senza diritti. Anche in Calabria sfruttamenti e irregolarità»\n
Agricoltura, innovazione

Innovazione, giovani e lavoro nei campi: la nuova rotta di Confagricoltura Cosenza

Maria Grazia Minisci guida l’organizzazione provinciale con un piano che unisce tecnologia, formazione e programmazione agricola
Matteo Lauria
4 novembre 2025
Ore 08:14
Innovazione, giovani e lavoro nei campi: la nuova rotta di Confagricoltura Cosenza
Economia del Golfo

Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico

Formazione targata Luiss Business School su governance e imprese. Focus sui programmi di investimento, sul mercato immobiliare e sulle infrastrutture. In campo negli Emirati anche Diemmecom ed il Network LaC
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 06:04
Dubai e Abu Dhabi accelerano il passo per modernizzare il Paese, Italia partner strategico\n
La crisi

Crollano i mercati rionali in Italia ma non in Calabria: qui restano «un servizio essenziale»

Meno banchi e concessioni, diminuisce il numero delle imprese. Ma per Confesercenti «al Sud restano un presidio al servizio delle comunità più piccole e periferiche»
Redazione Economia
4 novembre 2025
Ore 05:45
Crollano i mercati rionali in Italia\u00A0ma non in Calabria: qui restano «un servizio essenziale»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Omicidio a Corigliano Rossano: 30enne ucciso al culmine di una lite

2

Mario Gregoraci, annullata la richiesta rinvio a giudizio: si torna alle indagini preliminari

3

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

4

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

5

Peculato ai danni del comune di Savelli: cinque indagati, coinvolti anche ex sindaco e vicesindaco – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali