logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>C’è chi produce bombonie...

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

Sono otto e provengono da quattro province i giovani imprenditori che hanno ottenuto il riconoscimento. Uno di loro parteciperà alla finale nazionale

Redazione Economia
27 settembre 202412:23
1 of 8
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green
gallery image

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

C’è chi produce bomboniere di miele e chi farina di pomodoro: ecco le aziende calabresi premiate da Coldiretti con gli Oscar Green

Sono otto e provengono da quattro province calabresi, le aziende premiate nell'ambito della diciottesima edizione del concorso Oscar Green promosso da Giovani Impresa Coldiretti. I riconoscimenti sono stati svelati a Calanna, nel Reggino, al Gaya Mondo di Unione, un ecovillaggio immerso nel verde che si affaccia nella cornice paesaggistica dello Stretto. «A giudizio di tutti - riporta una nota diffusa da Coldiretti Calabria -, una giornata entusiasmante che ha coinvolto i giovani che si sono scambiati idee e progetti allargando i propri orizzonti nel confronto tra realtà imprenditoriali, facendo tesoro delle esperienze altrui».

Tra i partecipanti  (oltre 800 in tutte le edizioni) provenienti da tutte le provincie e in lizza per il premio regionale, dopo la selezione, questi di seguito sono i premiati  nelle diverse categorie del concorso.

Categoria Campagna Amica: azienda “Apesana” di Vincenzo Pisano di Arena (VV)

La salute delle api nelle Eco–bomboniere. Produce miele genuino e di altissima qualità che si trova ad Arena un piccolo borgo nel cuore delle Serre Calabre, lontana da ogni fonte d'inquinamento, ricca di variegata vegetazione. Dalla produzione del miele pregiato l’azienda crea bomboniere eco-sostenibili e fatte a mano.

Clicca su Continua per scoprire le altre aziende premiate e le motivazioni.

Categoria  “Coltiviamo insieme”: Azienda Vigreen di Vincenzo Grisolia di Santa Domenica di Talao (CS)

L’Agri-teatro con l’agricoltura che diventa arte. Un connubio tra agricoltura, cucina contadina cultura. C’è una trattoria di campagna gestita dal titolare che è anche chef. Si estende per circa tre ettari e mezzo di seminativi, uliveto, ficheto, un bosco e una piccola sorgente d’acqua. A completare Vigreen è un teatro rurale, posizionato sulla collina alle porte del Parco Nazionale del Pollino e a pochi chilometri dalla Riviera dei Cedri. Punta ad una fidelizzazione dei propri ospiti. Il teatro valorizza artisti locali e conosciuti. Con l’utilizzo della drammaturgia si parla di società, agricoltura, benessere, sostenibilità, ambiente, cambiamenti climatici e utilizzo dell’acqua.

Categoria “È ancora Oscar Green”: Società agricola “La Terzeria” di Trebisacce (CS)

L’agricoltura attenta all’ambiente. Terzeria rappresenta per la Piana di Sibari non solo la coltivazione più meridionale del riso in Italia ma, in un’ottica di agricoltura multifunzionale e protettiva nei confronti delle risorse ambientali, si colloca in una strategia di sostenibilità e valorizzazione che, arriva all’attuale assetto policolturale mediterraneo che comprende: ortofrutta, (agrumi, melograno, ortaggi), cerealicolo-foraggero che garantisce una rotazione agronomica, nonché zootecnica. L’innovazione è la realizzazione di una rete sensoristica multifunzionale che permette la registrazione continua dei dati agroambientali dell’azienda riguardanti il clima, il suolo e la risorsa idrica.

Categoria “L’impresa che cresce”: Azienda agricola Francesco Folino di Castrolibero (CS)

L’agricoltura multifunzionale e l’intimo dialogo del cammino religioso. La multifunzionalità è una carta vincente anche sotto l’aspetto occupazionale. Si estende su una superficie di circa 12 ettari coltivati prevalentemente a produzioni ortofrutticole che vengono utilizzate nella preparazione di piatti a km zero nell’agripub “Il campanaro” rivolto a clienti giovani e dinamici in cerca di svago e di dialogo tra di loro in un contesto ideale in cui si riscopre l’antico ritmo e le abitudini della vita di campagna. Luogo adatto a bambini e famiglie. L’azienda organizza il cammino religioso naturalistico di San Francesco di Paola: un percorso a cavallo che si estende per  circa 320 Km ed è strutturato in 15 tappe.

Categoria “Agri-influencer”: Azienda agricola Io & Palmi di Vincenzo Gullo Palmi (RC)

È una nuova categoria che valorizza l’agricoltura social. È un’impresa che fa uso dei nuovi canali di comunicazione per promuovere la propria azienda e far conoscere la bellezza del mondo rurale, strizzando l’occhio alle nuove tecnologie, per raccontare idee e progetti innovativi. Vincenzo Gullo, interloquisce sui social trasmettendo i valori positivi del lavoro in campagna, dell’amore per la terra e il contatto con la natura. Vincenzo ha creato nel web una vera e propria community di appassionati del mondo agricolo che lo segue e lo sostiene quotidianamente narra con passione sui suoi canali come sia arrivato ad aprire un’azienda agricola partendo da zero, realizzando un desiderio che aveva sin da piccolo, pur non possedendo grandi terreni.

Categoria “Impresa digitale e sostenibile”: Gaya mondo unione di Paolo Frascati di Reggio Calabria

Un eco sistema magico nel cuore del Mediterraneo. Ambiente, energia e digitalizzazione sono le parole d’ordine di questa categoria che promuove un modello di sviluppo rispettoso del pianeta, ed esprime capacità imprenditoriale svolgendo la propria attività in maniera sostenibile, da un punto di vista economico, ambientale e sociale. Gaya Mondo di Unione è un progetto di ecovillaggio nato nel 2019 vicino Reggio Calabria, i cui abitanti fanno rete, organizzano eventi e laboratori e propongono la visione di un cambiamento positivo nelle relazioni umane e nel rapporto con il pianeta. Ci sono tende, palafitte e case. L’originalità di Gaya ha permesso di stringere accordi con l’università Mediterranea di Reggio Calabria con approfondimenti e di tesi di laurea sul design ecosostenibile.

Categoria "Custodi d’Italia": Azienda agricola Foti di Adriana Tavella a San Costantino Calabro (VV)

Il Borgo impreziosito dai gioielli di fiori. Un esempio di agricoltura eroica che contribuisce a mantenere la presenza nelle comunità nelle aree interne attraverso opportunità lavorative coinvolgenti.. Adriana crea “gioielli” con i fiori che pianta in azienda durante l'anno, come alisso, non ti scordar di me, viole, erica, camomilla, ortensia, rose sfumate, verbena, finocchio, lobelia e quelli che crescono spontaneamente. Ogni creazione è un piccolo dipinto che cattura la magia della natura. Tutto nasce da un'idea semplice e meravigliosa: quella di circondarsi di fiori per contribuire all'ecosistema e trasformare le loro fioriture in ricordi eterni da custodire per sempre.

Al termine è stato reso noto che l’Azienda agricola Foti di Adriana Tavella parteciperà alla finale nazionale Oscar Green.

Menzione speciale: Azienda agricola “Sapori Antichi” famiglia Muraca a Cicala (CZ)

Una realizzazione green e di economia circolare della farina di pomodoro. Un  processo di essiccazione e poi macinazione delle bucce del pomodoro, recuperate dalla ormai mitica passata di pomodoro 100% calabrese “A Sarsa da Nunna”. La farina di pomodoro, può essere usata negli impasti per prodotti da forno, pasta fresca, come zuppa, nelle preparazioni di piatti, come insaporitone, come guarnizione nei piatti gourmet, ricca di antiossidanti e di licopene, ma soprattutto Gluten Free. I Pomodori, maturano al sole e raccolti a mano nell’ azienda agricola di famiglia, coltivati e lavorati secondo tradizioni antiche, senza uso alcuno di coloranti o conservanti artificiali.

1 of 8
Tag
coldiretti calabria

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

L’annuncio

Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia fino a 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «In Calabria vogliamo replicare il modello di Bergamo»

Oggi l’amministratore delegato Eddie Wilson ha incontrato i ragazzi che lavoreranno nell’aeroporto della Piana: «Nei prossimi anni trecento nuovi aerei che speriamo di dislocare il più possibile in Italia». 
Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia fino a 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «In Calabria vogliamo replicare il modello di Bergamo»\n
Trasporti

Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale

I collegamenti inizieranno a partire dal 30 aprile con una frequenza di tre volte a settimana e tariffe low cost. L’annuncio a pochi giorni dall’attivazione della rotta per Bratislava
Redazione Attualità
Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air\u00A0annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale\n
In sciopero

Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura

Il corteo è partito da Piazza Matteotti e raggiungerà il Palazzo del governo. Presenti anche diversi politici che hanno aderito alla richiesta di sostegno lanciata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Nico De Luca
Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura
Il report

Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord

In due anni il fenomeno è esploso: +53% di auto irregolari nelle regioni settentrionali, mentre Napoli e la città dello Stretto restano al top dell’illegalità. La mancanza del decreto che autorizza i lettori automatici di targhe frena i controlli. Intanto proliferano polizze false e siti-trappola
Luca Arnaù
Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Politica

Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori

18 novembre 2025
Ore 11:40
Orsomarso, Antonio De Caprio ringrazia gli elettori
Cultura

Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri

18 novembre 2025
Ore 11:38
Il saggio di Michele Drosi su Gaetano Filangeri
Società

Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale

18 novembre 2025
Ore 13:04
Corigliano-Rossano avvia convivenza uomo animale
Società

Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni

18 novembre 2025
Ore 13:05
Catanzaro, il salone si avvia alle conclusioni
Sindacati

Nasce l’Unilasp, il primo sindacato per i lavoratori dello sport. Il calabrese De Nardo eletto vice segretario nazionale

La presentazione a Roma. Il progetto nasce per garantire assistenza legale, previdenziale e assicurativa ai lavoratori del settore. A rappresentare la neo sigla sindacale, Alfonso Morrone
Redazione
18 novembre 2025
Ore 08:38
Nasce l’Unilasp, il primo sindacato per i lavoratori dello sport. Il calabrese De Nardo eletto vice segretario nazionale\n
Il focus

Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi

La testimonianza di Carmela Sgrò, titolare dell’oleificio Billari, attivo dal 2005 a Fossato Jonico, frazione di Montebello nel reggino, ospite dell’odierna puntata del format LaC Dentro La Notizia. In collegamento l'assessore Gianluca Gallo: «Occorre resistere. Cerchiamo mercati in grado di pagare la nostra qualità»
Anna Foti
17 novembre 2025
Ore 16:09
Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi\n
Lavoro e illeciti

Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»

Il Governatore: «Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. La criminalità organizzata ostacola la crescita, compromettendo i tassi di occupazione e il dinamismo imprenditoriale». Aumentano inoltre i controlli antiriciclaggio
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 14:47
Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»\n
Lavoratori a rischio

Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»

Sindacati e politici al fianco dei lavoratori che con la cessione da parte di Tim temono l’indebolimento dei diritti acquisiti in oltre vent’anni di attività. Le voci di alcuni manifestanti e quelle dei rappresentanti istituzionali Bosco, Polimeni  e Bruno
Nico De Luca
17 novembre 2025
Ore 12:19
Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»
I fondi

Dalla Regione 36,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli

Si tratta di un premio annuale ad ettaro previsto dalla Misura 13 del Psr Calabria. Arcea ha già liquidato i fondi a favore degli agricoltori
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 10:25
Dalla Regione\u00A036,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli
Allarme sui ribassi

La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»

VIDEO | Da Corigliano Rossano la denuncia di Cesare Renzo, portavoce dei produttori della Dolce, durante una passeggiata tra gli ulivi: «Se continuiamo così rischia di cambiare anche il paesaggio»
Matteo Lauria
17 novembre 2025
Ore 08:30
La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»\n
Il documento

Presentato il Piano per l’economia sociale, un'opportunità per la rinascita dei borghi calabresi: ecco cosa prevede

Il Ministero dell'Economia vara la strategia decennale per cooperative e terzo settore. Strumenti finanziari, fiscalità agevolata e valorizzazione del patrimonio pubblico tra le misure che potrebbero rilanciare territori fragili e contrastare lo spopolamento
Rocco Sicoli*
16 novembre 2025
Ore 16:01
Presentato il Piano per l’economia sociale,\u00A0un'opportunità per la rinascita dei borghi\u00A0calabresi: ecco cosa prevede\n
Dibattito aperto

Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa

Il rapporto Cgia riaccende il dibattito. La confederazione invita a letture equilibrate e chiede riforme sostenibili, con riduzione di sanzioni e interessi, per aiutare le imprese e aumentare realmente il gettito
Redazione Economia
16 novembre 2025
Ore 10:44
Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa\n
Profondo rosso

Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»

Cali accentuati nei centri storici e piccoli paesi. I numeri restituiscono un quadro poco rassicurante: «Si rischia di perdere altre 114mila imprese entro il 2035»
Redazione
15 novembre 2025
Ore 21:05
Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»\n
Politiche fiscali

Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»

Con un’economia sommersa al 19,1% e oltre 3 miliardi di imposte evase, la nostra è la regione più critica. Uno studio respinge ogni ipotesi di nuova patrimoniale e chiede un cambio di strategia: meno tasse e più lotta ai furbetti
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 14:11
Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»\n
Futuro a rischio

Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»

L’europarlamentare e consigliere regionale: «Anche l’ultimo confronto tra sindacati e Tim non è andato a buon fine e aleggiano nuovi tagli al personale: da noi la massima soldidarietà»
Redazione Politica
15 novembre 2025
Ore 12:01
Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»\n
Tutti in piazza

Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»

La mobilitazione il 12 dicembre: il sindacato chiede di aumentare salari e pensioni, di fermare l'innalzamento dell'età pensionabile, di dire no al riarmo e investire su sanità e istruzione
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 11:51
Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»\n
Tra luci e ombre

Gioia Tauro, gigante addormentato del Mediterraneo: il porto che parla al mondo in una terra che nessuno ascolta

È il più grande terminal dell’area, il più profondo d’Europa, eppure il più incompiuto dei sogni del Sud. Simbolo del fallimento della programmazione pubblica ma anche della forza ostinata di chi non si arrende
Raffaele Florio
15 novembre 2025
Ore 10:32
Gioia Tauro, gigante addormentato del Mediterraneo: il porto che parla al mondo in\u00A0una terra che nessuno ascolta\n
Dalla Regione

Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali

Apre lunedì 17 novembre alle 14.30 il protocollo da 105 milioni per sostegno a Pmi e grandi imprese: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per competitività e nuova occupazione
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 20:56
Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali\n
A valanga

Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica

La maggioranza ne ha presentati 1.600 mentre 3.800 arrivano dalle opposizioni. L’avvertimento del ministero dell’Economia: «Impossibile sforare quota 18,7 miliardi»
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 19:57
Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica\n
Il bando

Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria

I fondi serviranno per sostenere fattorie sociali e didattiche, agriturismi e piccoli impianti di trasformazione, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo sostenibile
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 15:19
Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione\u00A0per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria\n
Numeri allarmanti

In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»

Il rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia è stato presentato oggi all'Università Roma Tre. Valori negativi anche in merito ai salari reali medi, tra i più bassi in Europa. Inquietanti i dati sul gioco d’azzardo: spesi 157 miliardi nel 2024 (+349%).
Redazione
14 novembre 2025
Ore 11:56
In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»\n
Rapporto Bes

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

Il sistema regionale è ai limiti della sostenibilità. Le carenze strutturali sono molto gravi e in costante peggioramento. I dati del report: ecco i settori in crisi. Regione sul fondo della classifica per economia, lavoro, salute e istruzione
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 11:27
In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo\n
Pioggia di fondi

Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»

L’assessore regionale: «Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di efficienza amministrativa»
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:30
Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»\n
Sindacati Calabria

Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali

Tante le testimonianze, le proposte, le richieste e riflessioni sui rinnovi contrattuali del Settore Pubblico, sulla legge di bilancio 2026, sull’esigenza di Riforma della Polizia Locale, sulla valorizzazione del capitale umano nel lavoro pubblico
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:19
Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Pallagorio, trattore e quattro uomini in un burrone di cento metri: due morti e un ferito grave

2

Morte Beatrice Celia a Catanzaro, dato incarico al medico legale per scoprire le cause

3

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

4

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

5

Milano prima per qualità della vita, Reggio Calabria e Crotone in fondo alla classifica

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali