L’Autorità Garante della Concorrenza punisce il colosso della moda per dichiarazioni “non veritiere” sulla responsabilità sociale. Nel mirino il caso di caporalato che aveva già portato a un’amministrazione giudiziaria
Il crollo di Fenice e Tbs Crew dopo il caso Balocco ha ribaltato le gerarchie dell’ex coppia: patrimonio in picchiata per l’influencer, boom di incassi per il rapper e la sua Doom, che assume e investe mentre lei colleziona perdite milionarie
Von der Leyen ha informato i leader al vertice dei 27. L'offerta di Washington sarebbe composta da un testo di poche pagine e andrebbe a delineare «un accordo provvisorio». Divise Francia e Germania
All’Assemblea delle chiese orientali durissimo ma profondo il discorso del pontefice. Un attacco frontale all’uso politico e propagandistico della guerra e alle fake news che «uccidono quanto le armi». Sull’Ucraina: «Il cuore sanguina
A pochi giorni dalla tregua con l'Iran, il presidente Usa chiede la grazia per Bibi e spiazza Israele. La risposta dell’opposizione a Tel Aviv: «Nessuno è al di sopra della legge». Intanto a Gaza si contano oltre 56mila vittime
Venerdì massima allerta in 13 capoluoghi, il doppio rispetto a oggi. Poi il picco nel fine settimana. Negli ospedali aumentano gli ingressi per disidratazione: si tratta soprattutto di anziani e malati oncologici
Il 24 novembre scorso i due erano insieme sullo scouter al momento dello schianto: il 19enne egiziano costretto inoltre a un risarcimento di 2mila euro a favore dei sei carabinieri coinvolti nell’inseguimento
A Rivalta, in provincia di Torino, una 50enne è stata ritrovata morta al secondo piano di una palazzina. Secondo le prime indagini il compagno, 55 anni, l’avrebbe uccisa dopo una lite per poi annegare volontariamente in un lago
Tel Aviv e Teheran si fronteggiano in un duello d’intelligence che coinvolge spie, criptovalute e reti globali. Tra raid mirati e timori di attentati terroristici, la guerra sotterranea si insinua anche nelle capitali occidentali.
La guida suprema iraniana esalta la "vittoria" criticando l'impatto degli attacchi americani sui siti nucleari e promettendo ritorsioni in caso di nuovi attacchi.
La scelta in seguito alla minaccia del ministro Smotrich di dimettersi. Almeno 20 morti questa mattina negli attacchi delle forze israeliane nella Striscia
L’iniziale apertura di Fratelli d’Italia non basta: senza intesa con il Carroccio e Forza Italia la proposta si arena. Evitato il voto in Commissione che avrebbe potuto spaccare la maggioranza. Resta il nodo Veneto, con Salvini che punta sul fedelissimo Alberto Stefani
L’eredità del conflitto con l’Iran è una vittoria tattica, ma senza affrontare il nodo della Striscia di Gaza non potrà mai esistere una vera pace. Intanto l’Europa osserva e tace
È un’intesa di facciata tra chi non si fida, firmata da chi non ha il potere di garantire. È un’illusione orchestrata da un uomo che scrive la pace come fosse un titolo di borsa
La conferma dei danni subiti arriva dal portavoce del ministero dell’Esteri iraniano Esmail Baghaei. Al Sisi a Pezeshkian: «Consolidare tregua e riprendere negoziati»
Il conduttore di Report racconta di aver ricevuto un provvedimento disciplinare per alcune apparizioni non autorizzate e dichiarazioni pubbliche. La Rai nega: «Nessuna sanzione, solo promemoria sulle regole interne»
La Corte d’Assise di Milano ha confermato la sentenza di primo grado. La decisione è arrivata dopo due ore di camera di consiglio al termine di un processo di secondo grado durato mezza giornata
La storica coppia si divide sul conflitto in Ucraina: lui si definisce “messaggero di pace” e difende Putin, lei prende le distanze con un post secco e durissimo. Il cantante replica con amarezza: «Una coltellata mediatica, non me l’aspettavo dalla madre dei miei figli»
Scommettere sul ruolo positivo della Russia di Putin, degli Arabi e di Israele. L’incognita Cina. L’Europa che deve superare la sindrome da Congresso di Vienna
La tregua pilotata da Washington si trasforma in un’arma di propaganda per Teheran. Ma la Repubblica islamica è più fragile che mai. E nel silenzio si compie la successione dinastica al vertice del regime