Meteo, in Calabria weekend nuvoloso ma con temperature in lieve aumento
Nella mattinata odierna locali piogge sul settore tirrenico della regione, migliora ovunque nel pomeriggio. Domani cieli che si manterranno sereni o al più poco nuvolosi
L’anticiclone domina il Mediterraneo e porta sulla regione un’ondata anomala di alte temperature: nei prossimi giorni le temperature saliranno soprattutto nelle zone interne del Cosentino e del Vibonese
Previsto un generale miglioramento delle condizioni meteorologiche tra il pomeriggio e la serata, con cieli che si manterranno poco nuvolosi ovunque. Le temperature saranno in lieve calo
Sarà una domenica segnata dalla seconda perturbazione in pochi giorni: previsti picchi fino a 70 mm, allerta meteo gialla su tutto il territorio. Le aree più colpite saranno Reggino, Catanzarese e Cosentino
La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Il maltempo in arrivo dalla penisola iberica raggiungerà questa sera la Sardegna per poi spostarsi in Sicilia e infine sulle regioni meridionali. La comunicazione della Protezione civile
Il peggioramento è previsto dal pomeriggio di venerdì sul versante Tirrenico. Sabato sarà colpito l’intero territorio regionale con il cattivo tempo previsto fino a lunedì
Il nome affonda le radici nelle culture dei nativi americani, per i quali questo era il periodo in cui i castori costruivano dighe e rifugi prima dell'inverno
Dopo giorni di maltempo, l’alta pressione riporta cieli limpidi ma anche il freddo: picchi negativi a Tiriolo, Bocca di Piazza e Bianchi. Minime invernali in gran parte della regione
Dopo il rapido miglioramento degli ultimi giorni, una nuova perturbazione interrompe la stabilità: tra il pomeriggio e la sera previsto un aumento della nuvolosità su Cosentino, Catanzarese, Vibonese e Reggino
Nella giornata di ieri nelle aree del Catanzarese e del Crotonese l’Arpacal ha registrato valori pluviometrici molto abbondanti con picchi di quasi 200 mm. Ma oggi migliora
Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Colpita soprattutto la Jonica. Disagi e allagamenti a Squillace, Sellia, Botricello e Cutro. Morti diversi animali nel magazzino agricolo in fiamme. Due feriti lievi
La nuova perturbazione arriverà questa notte con fenomeni anche di forte intensità nel Catanzarese, Crotonese e Cosentino. Diversa la situazione sul lato tirrenico che resterà quasi all’asciutto
Una nuova perturbazione è arrivata dopo una domenica dal clima mite e dal tempo stabile. Nelle prossime aumenterà anche il vento su tutta la regione con raffiche di intensità moderata
Dopo i venti a 130 km/h una giornata di caldo fuori stagione: un weekend di contrasti prima di una ondata di aria fredda che farà precipitare le temperature
La perturbazione notturna ha colpito soprattutto le aree tirreniche e interne del Cosentino e del Catanzarese. Danni e disagi con punte di 134 km/h nel capoluogo. Migliora il tempo, ma i venti continueranno a soffiare intensamente su tutta la regione
Previste già da stasera intense precipitazioni al Nord, nella giornata di domani il maltempo si sposterà al Sud. Ecco perché la Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse
Dopo la debole perturbazione di ieri una seconda a cavallo tra oggi e domani mattina porterà su tutta la regione un’ondata di maltempo con locali temporali