Con Antonella Grippo la politica calabrese si trasforma in teatro di intelligenza e paradosso. Tra frecciate, duelli verbali e sarcasmo raffinato, la conduttrice firma una puntata che intreccia cronaca, satira e giornalismo d’autore
Dal Procuratore generale la stoccata alla Commissione antimafia che «non ha affrontato il problema negli ultimi 4 anni». Borrelli invece chiede l’aiuto di Wanda Ferro: «Facciamolo diventare un progetto pilota»
Appuntamento domani a Napoli con Cirielli e Martusciello. Il governatore in soccorso agli alleati: «I 5 Stelle hanno costruito il loro successo sulla protesta, ma non hanno mai saputo governare»
Sono nette le rilevazioni di Opinio Italia per Rai, Swg per La7 e YouTrend per Sky. Fratelli d’Italia primo partito con il 15-19%, Pd secondo. Il candidato del centrodestra ha un ampio margine rispetto allo sfidante del campo largo
Tra like, hashtag e storytelling, il voto è diventato un campo di battaglia invisibile. Rinunciare a un post significa difendere la libertà di scegliere senza condizionamenti. Oggi più che mai serve etica digitale
In diretta su LaC Tv lo speciale con risultati, ospiti e collegamenti dalle segreterie dei candidati. Sulle testate del gruppo aggiornamenti in tempo reale
Dalle elezioni del 2021 la nostra regione torna alle urne con sempre meno entusiasmo. Quest’anno, a metà del voto, solo poco più un un quarto degli elettori ha votato: la testimonianza di un’astensione che cresce e di una fiducia che cala
Grazie al collegamento diretto con il portale Eligendo del Ministero, gli utenti potranno seguire lo spoglio con dati ufficiali, aggiornati minuto per minuto, su web, tv e social. Il progetto punta su trasparenza, tempestività e accessibilità, con un’interfaccia responsive e intuitiva, ottimizzata per ogni dispositivo
In campo per la presidenza Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. Affluenza al 29,08 per cento alle ore 23. Risultati e aggiornamenti live già a partire dalle 14.30 su LaC Tv e sulle testate del gruppo, un altro speciale è previsto alle 21.30
Hanno votato Occhiuto e Toscano, Tridico non voterà in Calabria perché è residente a Roma. In leggera diminuzione il numero dei votanti rispetto alla scorsa tornata elettorale
Il presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale Edoardo Greppi scrive al ministro degli Esteri dopo la sua uscita. Nella lettera, inviata anche a Meloni e Mattarella, si denuncia un «grave cedimento istituzionale» e si chiede una presa di posizione chiara in difesa dei principi costituzionali
Dopo confronti, dibattiti e polemiche la palla passa agli elettori. Nelle ultime tornate affluenza stabilmente sotto il 50%. Nella terra dell’astensione vincerà chi prende un voto in più: scrutinio al via alle 15 di lunedì 6 ottobre
Giornalista, scrittore e avvocato, il cofondatore (con Marco Rizzo) di Democrazia sovrana e popolare si candida dopo l’esperienza da assessore del Comune di Gioia Tauro nel 2015 e 2016. E definisce i suoi competitor «facce della stessa medaglia»
Economista, ex presidente dell’Inps e docente universitario, lo sfidante del campo largo concentra la sua campagna sui problemi concreti della regione: ospedali in crisi, territori abbandonati e fuga dei giovani verso altre regioni o Paesi
I suoi slogan su lavoro fatto, turismo e reddito di merito per puntare alla riconferma. Un passato da editore prima di scoprire la politica. La sfida delle Regionali (ri)lanciata dopo l’inchiesta per corruzione della Procura di Catanzaro
Il fenomeno può essere stroncato solo con una mobilitazione civica: votare per partiti programmatici, non patronali, e boicottare piattaforme che favoriscono il "voto comprato" online
Un’opera lirica a più voci: nella puntata del talk condotto da Antonella Grippo andata in onda ieri sera la politica ha rivelato il suo lato umano e gli ospiti sono stati personaggi di una grande pagina televisiva
Chiusura di campagna elettorale a Corigliano Rossano per il candidato governatore del campo largo. Il leader M5s: «Completiamo la rincorsa». La segretaria del Pd: «Questa destra rende più precario il lavoro dei giovani calabresi»
Chiusura di campagna elettorale a Marcellinara per il consigliere uscente e la sottosegretaria Wanda Ferro che “chiama” i cittadini: «La Calabria può essere straordinaria»