Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
La coordinatrice calabrese dei pentastellati raduna un'intera regione «a seguito della grave ingiustizia consumatasi la scorsa settimana in Parlamento» con l’entrata di Andrea Gentile. La mobilitazione a Cosenza il 29 marzo
Il nuovo commissariamento da parte della Protezione Civile non è inedito. Nel 2007 Spaziante aveva fra gli obiettivi la costruzione dei nuovi nosocomi e si è beccato una denuncia dall’allora giunta regionale. L’attuale commissario non ha più alibi: nessuno ha mai avuto poteri così ampi in materia
Il sindaco di Corigliano Rossano, ospite di Massimo Clausi e Jennifer Stella a Buongiorno in Calabria, già in clima elettorale si diverte a punzecchiare il governatore sui grandi temi calabresi. «Arrical? Un mostro. I ragazzi scappano perché non siamo competitivi e sì, l’ospedale della Sibaritide è in ritardo. Regionali? Si devono ascoltare i sindaci»
Nel corso della riunione è stato ribadito l’intento di presentare alle prossime comunali la lista di Idm con il suo simbolo e di sostenere come candidato a sindaco Giampaolo Bevilacqua
L’investitura è avvenuta su indicazione del gruppo parlamentare di Forza Italia. Il commento del politico calabrese: «Metterò al servizio di questa istituzione le competenze maturate nel mio percorso professionale»
Il partito sollecita le istituzioni preposte: «I residenti devono sapere cosa sta accadendo». Poi l’appello: «Si punti alla messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici»
L’annuncio dell’ex primo cittadino che decide di tornare alla politica in seguito alla piena assoluzione: «Invito i cittadini a prendere parte a questo sogno. I sogni però vanno tradotti in obiettivi»
A Buongiorno Calabria ospite il sindaco di Reggio che ha parlato della sua possibile candidatura alle prossime elezioni: «È un percorso naturale di crescita politica all'interno delle istituzioni»
Ai tempi del 38% in tanti salirono sul carro di Salvini, adesso le defezioni sono continue. Autonomia differenziata, ridimensionamento in giunta regionale, assenza di una classe dirigente: lo sforzo di costruire un partito che non ha mai celebrato un congresso locale sembra titanico
L’ordinanza che garantisce a Occhiuto ulteriori (super) poteri per la realizzazione dei presìdi programmati da vent’anni, contempla anche quello di Corigliano Rossano, in fase avanzatissima rispetto agli altri. Servirà ad accelerare le procedure per arrivare in tempo all’appuntamento con le urne?
L’ex deputato socialista ha presentato a Reggio Calabria il volume che attraversa decenni di storia italiana, dal declino del Psi alla trasformazione dei partiti, fino al ruolo della giustizia nei nuovi equilibri di potere
L’assessore regionale replica ai consiglieri d’opposizione: «I costi restano in linea, Arrical non scarica debiti sui Comuni. Maggiori investimenti per rifiuti e settore idrico»
Dopo la rinuncia dell’imprenditore Emanuele Ionà, la coalizione si sarebbe compattata intorno alla figura del professore universitario che correrebbe da indipendente
Nella prima rilevazione lanciata dal nostro sito battaglia all’ultimo voto per le prime due posizioni. Al terzo e quarto posto due nomi di sinistra: Canale e Nucera
VIDEO | Assemblea provinciale presieduta dal segretario regionale Luigi Incarnato: «C’è l’opportunità di risvegliare il mondo socialista presente in tutto il territorio affinché si trasformi per la coalizione, in un valore aggiunto»
Il consigliere regionale si congratula col Comune per la documentazione approvata in «tempi record. Adesso confidiamo che faccia altrettanto la Regione Calabria»
Soddisfazione per la nomina del presidente della Regione è stata espressa dai deputati Francesco Cannizzaro (FI), Alfredo Antoniozzi (FdI) e Simona Loizzo (Lega)
C’è la bozza del decreto. Con l’arrivo del primo dirigente (probabilmente entro l’estate) saranno anche implementati uomini e mezzi di una pianta organica che resta comunque carente. Il Siulp: «Splendida notizia». Elemento chiave, la fusione