Saltano gli sconvolgimenti ipotizzati dopo il voto: Noi Moderati supera il quorum e salta l’effetto domino che avrebbe messo a rischio lo scranno guadagnato dal sindaco di Reggio Calabria
L’europarlamentare ed ex candidato alla presidenza della Regione: «Credo in una coalizione progressista e popolare ma è necessario avviare unariflessione sul rinnovamento della classe dirigente»
Il primo a esporsi dopo l’annuncio del parlamentare forzista è Denis Nesci: «Fratelli d’Italia porterà al tavolo profili di alto livello: si sceglierà su competenza, capacità e credibilità»
Il neoconsigliere (1195 voti) entra a Palazzo Campanella con il partito guidato da Maurizio Lupi, un successo storico per Pollino e Sibaritide. A Castrovillari promette di essere l'«interlocutore di tutti» e su Occhiuto: «Un grande leader»
Intervista con il sottosegretario al lavoro e vicesegretario federale del Carroccio: «Se il Ponte non si farà ho promesso che farò lo Stretto a nuoto, ma non sono un grande nuotatore». E sulle comunali evoca l’ex governatore e dice: «Lavoreremo in collegialità per il sindaco»
I decibel al vetriolo conoscono un salto di qualità nelle ultime ore di campagna elettorale dal quartier generale pentastellato. Da Conte a Tridico fino a Baldino: «Ci parli della clinica di Potestio»
La responsabile della segreteria politica di FdI tira la volata alla lista trainata da Wanda Ferro: «La nostra coalizione sta insieme da trent’anni, ha una visione e risposte concrete per i cittadini»
Insieme a quello della Salute, per l’uscente dem fondamentale anche la viabilità. Bocciatura in toto dei «sei anni di governo centrodestra». E sulla candidatura: «Me lo ha chiesto il partito, ma nessun problema con Falcomatà»
Condannato in via definitiva per falso in atto pubblico e additato come il responsabile del dissesto finanziario di Reggio Calabria, oggi l’ex sindaco si muove tra cene elettorali e comizi, con una macchina di relazioni ancora utile alla coalizione
Sanità, lavoro, legalità: i temi restano gli stessi, ma la distanza tra politica e cittadini aumenta. Alle Regionali si ripete un rituale elettorale che non tocca i problemi reali
Il commissario reggino del partito di Salvini alla sua prima campagna elettorale per Palazzo Campanella: «È un mio sogno, perché potendo legiferare si possono dare risposte concrete»
Appello di un laureato Dams al prossimo governatore: «La politica e la Film Commission colmino il gap della specializzazione gratuita contro la fuga o l'isolamento forzato dei cervelli»
Il leader nazionale rilancia l’idea di una politica “della moralità”, centrata sul lavoro, sul welfare e sulla dignità delle persone, e invita a non ridurre il centrodestra a partito delle banche. E sul piano Usa per Gaza critica le opposizioni: «Occasione sprecata per dimostrare responsabilità e unità sulla pace».
Il capo della Segreteria politica di Fratelli d'Italia in Calabria per la chiusura della campagna elettorale: «Terra meravigliosa ma occorre una politica che abbia visione». E sulla guerra in Medio Oriente: «L’Italia sta facendo la sua parte nelle trattative di pace»
VIDEO | L’ex premier e leader pentastellato a margine di un incontro a sostegno di Pasquale Tridico ha parlato anche di Flotilla e di come il governo sta affrontando la vicenda: «Meloni primo estremista, vuole lo scontro sociale»
Il 6 ottobre su LaC Tv speciale dedicato alle Regionali a partire dalle 14.30. Sulla testata ammiraglia una landing page interattiva con risultati e aggiornamenti in tempo reale
Dibattito acceso anche nel talk che ha ospitato diversi protagonisti della politica regionale. Nuovo appuntamento con il format di Antonella Grippo stasera alle 21.30
Oltre al tema delle infrastrutture, l’ex assessore ha rivendicato i 14 trimestri consecutivi di crescita delle esportazioni agroalimentari. Non è mancata una stoccata a Tridico: «Ci ha chiamati assessori alle sagre, ma è anche stato nostro ospite»
Il leader M5s in piazza per spingere il candidato del campo largo: «Il centrodestra è partito in vantaggio ma le nostre proposte sono serie e concrete, contiamo di farcela»
Il ministro dell’Agricoltura, Ferro, Montuoro, Pietropaolo e altri candidati si sono ritrovati a Soverato per un punto sulla campagna elettorale. I complimenti al governo regionale uscente e il pensiero per la Cgil: «Con gli scioperi non si vincono le battaglie»
Elementi cardine la realizzazione degli obiettivi Pnrr e il completamento dell'elettrificazione delle banchine. Il Viceministro infrastrutture e trasporti: «Qui passa il futuro del Paese».
Il responsabile Adsp: «Lo scalo deve offrire valore aggiunto al territorio che lo ospita»
Il senatore di Fratelli d’Italia traccia un bilancio della campagna elettorale: «La serietà del nostro lavoro istituzionale tangibile sul territorio, mi auguro che questo ci faccia risultare primo partito»