Non solo e non esclusivamente un’infrastruttura del Sud, per la Calabria e per la Sicilia, ma un’opera strategica per l’Italia e per l’Europa. Facciamo i conti in tasca al progetto approvato dal Cipess
Guardare all’oggi con una visione di lunga durata, rifuggendo da analisi frettolose o inficiate da posizioni ideologiche. I gravi errori della Francia di Macron. L’urgenza di chiudere il conflitto Ucraina-Russia
Bisogna superare i trattati di Maastricht e Lisbona, correggendo l’impostazione strettamente liberista e monetarista, e stilarne uno che sia costituente degli Stati Uniti d’Europa
Cinque nuove priorità, tra cui le spese per la difesa: nell’accordo tra Parlamento e Consiglio spazio a nuove risorse anche per alloggi, idrico, competitività e transizione energetica. Esultano Fitto e FdI con Nesci, critiche dai Cinque Stelle
Il presidente Usa ha gettato la maschera: non vuole solo accordi commerciali, ma sottomissione politica. La sua lettera all’Ue è una pistola sul tavolo. E mentre Meloni balbetta, Salvini applaude e la Germania volta le spalle, il rischio è un boomerang da 35 miliardi per l’Italia. Il Parmigiano a 50 euro e l’export a picco
Il presidente americano fa sapere che «lunedì ci sarà un’importante dichiarazione sulla Russia». Si va verso l’invio di nuove armi a Kiev: pacchetto da 300 milioni di dollari
Allerta massima anche in Portogallo, Spagna, Germania e Grecia per le temperature estreme e il rischio di incendi boschivi. Ventuno le città da bollino rosso in Italia
L’evento non è più, e forse non è mai stato, una festa soltanto. È diventato un atto di resistenza civile, uno strappo di futuro in una città che il premier vorrebbe ridurre al silenzio di una marcia vietata
L’attacco USA in Iran ha fatto tremare l’Unione, sollevatasi solo stamani con l’annuncio della tregua. La verità è che, senza strategia e in un mondo così imprevedibile, l’Occidente europeo rischia l’irrilevanza geopolitica
Il ministro della Difesa si sofferma sull’attuale assetto geopolitico: «L’Europa non conta, l’Onu ancora meno». E sulle basi Usa: «Nessuna richiesta, ma ogni decisione passa dal Parlamento»
Nel pieno di uno scontro globale tra Iran e Israele, il Paese resta ai margini. Il governo Meloni è muto, impreparato, isolato. E rischia di diventare irrilevante nel momento più delicato per l’Europa e il Mediterraneo
L’Oms lancia la Commissione Pan-Europea su Clima e Salute: ospedali da ripensare, sistemi sanitari da rafforzare e città sempre più vulnerabili agli effetti del riscaldamento globale
Arriva una boccata d’ossigeno per i mutui a tasso variabile: ecco quanto si risparmia. Il Pil sale ma restano incertezze su dazi e investimenti. La presidente: «Ben posizionati in un mondo nuovo»
In un mondo polarizzato tra Usa e Cina, l’Ue può costruire una terza via con i Paesi arabi del Golfo. Ma servono visione politica, coraggio culturale e una nuova idea di civiltà condivisa
La seconda gara dello spareggio playout nel massimo torneo di pallanuoto femminile ha premiato la costanza delle rossoblu, che si sono imposte ad Ancona e hanno archiviato la stagione raggiungendo l’obiettivo prefissato
In esposizione 30 opere della sua bottega artigiana in Sila: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
Una ricorrenza che dovrebbe richiamare orgoglio e consapevolezza e invece ogni anno si trasforma in una celebrazione confinata a cerimonie e frasi retoriche. Serve una svolta vera e gli Stati Uniti d’Europa sono l’unico sbocco possibile
Oggi l’insegnante italiano, e con lui tutto il personale scolastico, lavora di più, con più responsabilità, più burocrazia, più studenti fragili, più solitudine. Eppure, riceve meno. Meno rispetto a ieri. Meno rispetto a chiunque in Europa
Per il tycoon la mossa servirà a stimolare la produzione nazionale. Immediata la reazione di Bruxelles: «Continueremo a proteggeremo i nostri lavoratori, le imprese e i consumatori»
Il sogno degli estensori del Manifesto di Ventotene, la volontà dei fondatori dell’Europa De Gasperi, Adenauer, Schuman si è infranto. E la presidente del consiglio ha sbagliato: è capo di una fazione