Il film dei noti registi vede protagonista la squadra neroverde e darà grande visibilità al calcio dilettantistico calabrese. La soddisfazione del patron della squadra ai tempi delle riprese: «Si parla di sport, vita, unione». Mister Bracco: «Abbiamo mostrato come viviamo il calcio»
L'evento si è svolto al cineteatro Manfroce con la presenza dei protagonisti e dei registi di Us Palmese: «Chi viene qua diventa palmisano per tutta la vita». Il sindaco Ranuccio: «Messi in risalto i nostri valori»
Alla manifestazione tradizionale, la più antica della Calabria dopo quella di Castrovillari, hanno partecipato migliaia di visitatori, ben 18 carri, 15 gruppi mascherati, scolaresche, tutti uniti dalla voglia di far festa
La città di Palmi protagonista del film che lunedì sarà proiettato al Cineteatro locale Manfroce, alla presenza dei registi e di tutti i protagonisti. Il sindaco Ranuccio: «Formidabile vetrina per noi e la Calabria intera»
Tre appuntamenti imperdibili a Locri, Palmi e Reggio Calabria fra il 6 e l’8 marzo: presente un cast d’eccezione per inscenare “il romanzo più amaro di tutti”
Cori, sfottò, senso di appartenenza sugli spalti e due squadre che hanno battagliato in cerca della vittoria. L’allenatore viola Dal Torrione: «Minuti di recupero non fortunati». Il mister neroverde Bracco: «Un grande cuore»
Manca poco all'attesissima gara caratterizzata dal campanile e dalla rivalità. I due tecnici suonano la carica («ma non troppo»). Si preannuncia spettacolo anche sugli spalti
Dopo Palmi anche Cinquefrondi si schiera a favore della proposta di riconversione dell’infrastruttura dismessa. Sinopoli e Gioia Tauro potrebbero seguire a breve per provare a rilanciare la mobilità pubblica nell’area della Piana
Il lavoro diretto da Andree Lucini racconta la storia di Mariateresa, Giada e Nicole, in lizza per diventare la nuova "Animella" e rappresentare la Vergine Maria durante la manifestazione religiosa dichiarata Patrimonio Unesco
I tecnici della filiale calabrese dell'impresa romana Augustus color, in un connubio tra innovazione, ambiente e memoria, rendono di nuovo visibili nel loro splendore originale milioni di fotogrammi che altrimenti verrebbero persi
La vittima dell'aggressione Antonio Francone: «Sono vivo grazie a lui, gli sarò sempre grato». Il sindaco Biasi: «Gesto che insegna a non voltarci dall’altra parte»
Sottratti dai borsoni documenti, carte di credito ed effetti personali. Il club, impegnato nel campionato nazionale di Serie A2,ha sporto denuncia ai carabinieri che sono al lavoro per individuare i responsabili
Un progetto nato in sinergia tra il Comune e la Città Metropolitana per un'iniziativa dall'elevato valore ambientale con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'area, contrastare i cambiamenti climatici e tutelare il suolo
L’imbarcazione, posizionata abusivamente in area demaniale, era ormai ridotta a un vero e proprio relitto. Lunga e complessa la vicenda che si è conclusa con la demolizione d’ufficio
L’incubo si è materializzato alla vigilia di capodanno in località Ciambra mentre l’uomo passeggiava con il suo vecchio cane: «È sbucato all’improvviso e mi è subito saltato addosso. Un suo dente è rimasto incastrato nel mio naso. Dieci minuti di lotta per non morire»
Si tratta del secondo attacco dopo quello del rottweiler avvenuto neanche un mese fa. L’uomo ha tentato di salvare se stesso e il proprio amico a quattro zampe procurandosi lacerazioni in diverse parti del corpo
Un processo di meditazione e sperimentazione che va oltre la tecnica. Per l’artista calabrese è un vero e proprio incontro spirituale con la materia. La sua storia raccontata nel corso di una delle puntate del format LaC a cura di Saverio Caracciolo
Il nuovo presidio della Piana mai realizzato nonostante un iter avviato nel 2007. Gli attivisti dell’associazione ProSalus tornano in piazza a denunciare ritardi e scaricabarile: «Assurdo che ci siano sempre intoppi»
Al centro dell’incontro “Olivicoltura, biodiversità e climate change” la multifunzionalità dell’oro verde, il suo valore in vari campi e l'importanza di preservarlo
Lo schianto contro un palo della luce, la lotta tra la vita e la morte e le lunghe cure riabilitative. Ieri il giovane è stato riaccolto nella sua San Calogero. Alla festa anche gli amici che quella notte erano in macchina con lui