Dal 2019 al 2024 l'imposta nella regione è cresciuta del 118%, ma resta sotto la media nazionale. Nel Vibonese 8 comuni incassano più dei 28 del Cosentino. Tutti i dati
L’artista e attivista italiana inaugura un’opera nel borgo calabrese a sostegno di Mimmo Lucano. Un simbolo di denuncia verso le politiche europee sui migranti, ricordando le vittime del Mediterraneo
Il direttore sanitario Capomolla annuncia che il centro accoglierà Antonino Russo dopo l’appello lanciato dalla famiglia su LaC. Che dovrà però farsi carico della spesa. La struttura non può garantire l’accesso gratuito nonostante sia accreditata perché attende la stipula della convenzione con l’Asp: «Scandaloso il silenzio delle istituzioni su questa storia»
Settimana altalenante per la Calabria: tra lunedì e martedì piogge e temperature in discesa, da giovedì l’anticiclone africano porterà nuovamente l’afa e valori sopra i 34 gradi
La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha scoperto un sistema fraudolento ideato da un professionista palmese, con quattro società coinvolte tra Calabria, Marche e Lazio. Creazione e cessione di crediti fiscali fittizi, sequestri per oltre 5,6 milioni e misure interdittive per i principali indagati
La sofferenza del frate cosentino e l’omelia-comizio del sacerdote reggino rappresentano bene le due anime di una regione divisa. Mentre il potere ascoltava don Nuccio, padre Fedele viene dimenticato dalla sua Chiesa. Ma non dalla sua gente
Nascita ed evoluzione dell’invenzione che ha cambiato per sempre il modo in cui viviamo. Dal baratto alle criptomonete, la storia di uno strumento fondamentale che è il sangue dell’economia
La ricetta del sindaco Lucio Giordano contro l’eutanasia dei piccoli borghi: «Allargare i bandi anche ai comuni sotto i 5mila abitanti, includere le famiglie dei profughi e iniziare a pensare a fusioni e unioni dei Comuni»
Il Carroccio punta a presentarsi al “sacro pratone” del 21 settembre con quattro intese regionali. Ma il partito che urlava «Roma ladrona» ora si aggrappa alle briciole di autonomia mentre i neo-bossiani gli rosicchiano il cuore del Nord
L’europarlamentare mette nel mirino le contraddizioni del governatore: «Parlava di rivoluzione in corso ma poi ammette che i progetti sono fermi. La verità è che non gli interessa nulla dei cittadini ai quali non ha dato risposte in questi anni»
Un’indagine per truffa aggravata ai danni dell’Inps, tredici dipendenti in cassa integrazione fantasma e 126 mila euro che non dovevano uscire. La senatrice di FdI cerca ossigeno nelle aule parlamentari mentre l’udienza preliminare a Milano rischia di trasformarsi in un reality della vergogna istituzionale
L'estate calabrese rinasce. Eventi, sagre e festival invadono piazze e borghi, ridando vita a territori e comunità colmando il desiderio palpabile di condivisione e cultura all'aperto. Non solo divertimento, ma un motore economico che valorizza bellezze e tradizioni.
Dopo Bernardini de Pace, anche l’attore si stanca delle incursioni digitali dell’ex paparazzo: «Frasi umilianti e aggressive». E nella denuncia spunta l’invito ai follower a far girare i vocali privati
Le immagini delle videocamere di sorveglianza hanno documentato un episodio di abbandono illecito di rifiuti in località Caccia. Il responsabile potrebbe ora essere denunciato
Durante la messa a porte chiuse che ha aperto la kermesse di Reggio Calabria, il prete, in passato sfiorato (e poi assolto) da da inchieste e intercettazioni imbarazzanti, ha trasformato l’omelia in un messaggio politico che ha gelato la platea
La squadra cosentina si garantisce le prestazioni dell’ex Reggina, con trascorsi anche al Catanzaro. L’attaccante vanto oltre 400 presenze e 115 gol tra i professionisti
Nato a Satriano, ha superato ostacoli e silenzi per diventare un tenore affermato in Italia e nel mondo: «Ogni nota che canto racconta la mia storia, fatta di sacrifici e verità»
La serata a Serra San Bruno ha alternato momenti di riflessione a letture toccanti tratte dai testi dello scrittore interpretati con profonda intensità dal figlio
Senza contributi per oltre un decennio, oggi i lavoratori rischiano un futuro amaro. Il coordinamento calabrese chiede giustizia e prepara una mobilitazione a Roma per sollecitare l’intervento del Governo