La replica della Fondazione evidenzia che la manutenzione viene effettuata in maniera puntuale. Il nostro servizio, però, racconta un’altra storia e i filmati risalgono allo scorso venerdì
De Lorenzo ha stabilito che i minori non accompagnati dovranno tornare a casa entro le 00.30 per provare ad arginare il preoccupante fenomeno di atti vandalici e risse. L’opinione pubblica si divide tra favorevoli e contrari, ma il clamore mediatico apre le porte a nuove soluzioni
La riforma è bloccata, i fondi europei a rischio, Sorical ancora non operativa: la nostra regione ha tutto, ma resta immobile. E la relazione dell’Arera lo certifica. Gualtieri: «Non si chiedono miracoli, ma risultati. E in fretta».
L’avallo social per il figlio del Cavaliere arriva dal cerchio magico del miliardario sudafricano. Il suo collaboratore in Italia e agitatore di sondaggi lancia l’idea su X. Ma da oltreoceano l’idea piace davvero.
Negli ultimi anni export in crescita e incidenza del settore farmaceutico dal Pollino allo Stretto intorno ai 6,3 milioni di euro. Ora l’aumento della tariffa che prima era ferma al 10%
VIDEO | L’Amministrazione comunale ha organizzato un momento di confronto sul lungomare cittadino che si è concluso con una dimostrazione con i cani della scuola di salvataggio
L’opera realizzata da associazioni e volontari grazie a donazioni volontarie: «Segno tangibile di ciò che si può realizzare quando una comunità si unisce per un obiettivo comune»
Dal Teatro della Pergola al Festival di Santarcangelo, dai libri di scuola alle fondazioni, il nuovo corso della destra sembra inseguire un solo obiettivo: domare il dissenso. E dove non arriva con le censure, agisce con la fame
Il via libera nella seduta di oggi, nel testo approvato anche la condanna per l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Il sindaco Ranuccio: «Come tante altre città chiediamo con fermezza la fine delle violenze e il rispetto del diritto internazionale»
Il centrocampista giallorosso era uscito in lacrime dalla partita amichevole di sabato scorso contro il Napoli. Ora bisogna capire quanto sarà lunga la riabilitazione
VIDEO | Grandi e piccini provenienti da tutta la Calabria si sono dati appuntamento nel comune catanzarese per l’iniziativa organizzata dall’associazione Collezionisti Seriali
Il club rossonero inizia a costruire la rosa: ufficiale l’arrivo della punta ex Malvito e il rinnovo del giovane classe 2005. In difesa spunta il nome di Ivan Orientale
Dalla riunione di oggi l’avvio di un percorso condiviso e la consapevolezza di dover allargare il campo alle forze che convergeranno su punti ritenuti inderogabili come la Sanità pubblica. Toccherà ai capigruppo regionali dei tre partiti presentarlo a fine agosto ai compagni di viaggio
Presentato alla Cittadella Regionale l’evento che dal 31 luglio al 3 agosto animerà il centro tirrenico cosentino con spettacoli, sapori, tradizioni e cultura del mare
Presentata oggi la storica competizione in acque libere che da oltre sei decenni unisce Calabria e Sicilia nel cuore del Mediterraneo. Illustrato un programma sempre più articolato e coinvolgente
Secondo il capogruppo del Misto in Consiglio regionale deriva da lì l’«emergenza ambientale» nel tratto di costa tra Vibonese e Catanzarese. L’interrogazione al governatore: «Servono interventi urgenti»
Nel corso di un’intervista toccante a IlReggino.it la donna apre il cuore per ricordare il volto più autentico di un uomo di rigore, scomparso nel giorno di Ferragosto mentre serviva lo Stato. Un appello alla memoria e all’onore
Il partito guidato dal senatore Nicola Irto denuncia la gestione fallimentare della vertenza sui Tis: «Solo propaganda e ambiguità, servono risorse vere e soluzioni trasparenti»
Incastonata tra i monti Grappida e Caruso, in onore della festeggiamenti della sua patrona, si mostra vitale e accogliente la frazione superiore del paese sospeso tra l’Aspromonte e il mar Ionio nel reggino. Nonostante lo spopolamento
Dopo la decisione dell’amministrazione comunale di rimuoverla da Largo Carratelli, la Fondazione ha proceduto alla collocazione sullo scalone monumentale di Palazzo De Matera «dove tutto ebbe inizio»
La Consulta fissa i paletti nel perimetro tra tutela dell’ambiente e occupazione. Regione bocciata dal governo amico e scoppia la polemica su Occhiuto. Per Rapani ha fatto bene a rinviare l’applicazione della legge per il Pd è «arrogante». Le imprese forestali: «Ha chiesto di votare la norma altrimenti si sarebbe dimesso. Ora lo farà?»