Centrocampo d'acciaio nella formazione ideale del quinto turno con le prestazioni di Sansoni del Bocale e di Guerrisi della Virtus Rosarno. Vottari regala la prima vittoria al Soriano Fabrizia
Un anno da dimenticare per il comico genovese: perso il partito, i contratti e la rendita, ora la mazzata più dolorosa, la condanna del figlio. Ma i suoi fedelissimi assicurano: «Trova sempre un modo per tornare»
Numeri in lieve miglioramento ma preoccupa l’entità delle somme non riscosse. Necessarie misure di contrasto per evitare che a pagare siano sempre i contribuenti in regola
L’iniziativa, promossa dall'associazione "Shpresa jonë - Speranza nostra" e dall'Istituto comprensivo in collaborazione con la Pro Loco venota, si è caratterizzata anche per la consegna ai piccoli studenti di un album da colorare con disegni e scritte in arbëreshë
Il Tribunale smonta l’impianto accusatorio della Procura di Milano: «Gli atti non dimostrano la sussistenza di un accordo corruttivo». Revocati gli arresti per il Ceo di Coima
Dopo mesi di polemiche e interrogazioni parlamentari, i numeri ufficiali confermano le parole del ministro della Difesa. Restano attivi solo i flussi di importazione da Israele verso l’Italia: nel 2025 oltre 22 milioni di euro
I dati presentati dal sottosegretario mostrano un Mezzogiorno non più in affanno cronico: Pil, investimenti e occupazione negli ultimi tre anni sono aumentati in misura maggiore che altrove
Nella con-cattedrale della diocesi commozione e felicità tra i partecipanti per le accorate parole di conforto e sprone pronunciate dall’arcivescovo di Napoli, accompagnato da quello arcidiocesano monsignor Maniago
Il candidato al Consiglio regionale con Forza Italia racconta le sue priorità: sviluppo economico, lotta allo spopolamento e una visione moderna per il turismo e le aziende
Dalle Maldive a New York, dalle isole greche al Mediterraneo, Samà unisce radici e innovazione in ogni sua opera. Il suo lavoro da ambasciatore silenzioso della Calabria dimostra che la forza sta nell’autenticità
La candidata della lista Occhiuto Presidente replica alle dichiarazioni dell’esponente pentastellato: «Spieghi al suo elettorato con quali criteri ha gestito i fondi pubblici assegnati al suo gruppo»
Un impianto sotterraneo attivato da un congegno idraulico nascosto sotto un capannone vuoto: 300 tonnellate di “bionde” e beni per 53 milioni di euro sotto sequestro
VIDEO | Oggi e domani e dal 4 al 5 ottobre due weekend ricchi di esperienze gastronomiche, cooking show, mostre micologiche, concerti di musica tradizionale e talk show dedicati a biodiversità e turismo sostenibile. E in esclusiva il commissario Alfonso Grillo annuncia: «Il Parco delle Serre Mab dell’Unesco»
Il candidato alla presidenza di Democrazia Sovrana e Popolare attacca gli avversari: «Nessuno ha il coraggio di affrontare i veri problemi, siamo gli unici che parlano di politica»
Il ministro Bernini: «L'investimento sull'housing rappresenta una misura fondamentale di equità sociale e una leva strategica per garantire il diritto allo studio»
Il candidato alla presidenza del campo progressista risponde alla proposta lanciata dall’avversario: «Peccato che da quattro anni non riesca a pagare il sussidio agli studenti idonei dell’Umg e della Mediterranea»
Un appello da professionista e figlio di questa terra: non abbiamo bisogno di eroi ma di lavoratori onesti, di programmazione rigorosa, di atti immediati. Basta con i proclami. Servono fatti
La candidata ha fatto tappa nella Sibaritide dove ha visitato una struttura per persone fragili: «Miriamo a migliorare il risultato precedente, dobbiamo concludere il percorso avviato per contrastare l'emigrazione sanitaria»
La senatrice ed ex ministro dell’Istruzione arriverà lunedì per due appuntamenti in provincia di Cosenza: «Un momento importante di confronto con cittadini e amministratori locali»
Nella sala Monsignor Luisi del Comune si è svolta la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti tra giovani talenti, il ricordo delle vittime della strada e riflessioni sul valore della memoria.
Francesco Corvaro ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso gratuito per Green social impact manager promosso dalla Fondazione Antonio Emanuele Augurusa a Filogaso. Ci ha spiegato le grandi sfide globali in tema di clima e le conseguenze dirette sulla nostra regione