logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ponte sullo Stretto, ecc...

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Questa mattina è stato pubblicato l'avviso che ha sancito l'approvazione del progetto definitivo. Per 60 giorni i soggetti i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni

Giampaolo Cristofaro
3 aprile 202418:15
1 of 9
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle
gallery image

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

Ponte sullo Stretto, ecco tutti i nomi di chi subirà gli espropri in Calabria: la lista dei comuni e delle particelle

È stato pubblicato l’avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità - sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria, sui siti internet istituzionali della Regione Calabria, della Regione Siciliana, della Stretto di Messina e affisso agli Albi Pretori dei comuni interessati dalla realizzazione dell’intervento -, sanciti con l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina da parte del Cipess. Per 60 giorni, a partire dal prossimo 8 aprile, le persone i cui beni sono interessati dalle procedure espropriative potranno avanzare le loro eventuali osservazioni. Ci si potrà rivolgere per l’assistenza con personale tecnico, previo appuntamento telefonico ai numeri: 06.85826210 – 06.85826230 – 06.85826270, ai seguenti “Sportelli informativi”:

Messina, Palacultura Sala Rappazzo (piano terra) sito in Viale Boccetta 373, lunedì dalle 15.00 alle 17.00; martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 ad esclusione dei giorni festivi. Villa San Giovanni, ex sede della Pretura sita in via Nazionale Bolano 541, giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, venerdì dalle 9.00 alle 13.00, ad esclusione dei giorni festivi.

Campo Calabro

Campo Calabro, comune di circa 4.500 abitanti della Città metropolitana di Reggio Calabria, rientra tra le aree interessate dagli espropri. Scarica il pdf per vedere quali sono i nomi e le particelle che dovranno essere espropriate al fine di mettere in atto il progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto.

Gioia Tauro

Gioia Tauro, città dove insiste uno degli scali portuali commerciali più importanti del Mediterraneo, sarà anche interessata dagli espropri che serviranno per far partire i cantieri del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Limbadi

Alcune proprietà ricadenti nel comune di Limbadi, in provincia di Vibo Valentia ma al confine con l’area metropolitana di Reggio Calabria, dovranno essere espropriate per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Nicotera

Nicotera come Limbadi. Il popoloso comune della Costa degli dei, in provincia di Vibo Valentia, anch’esso al confine con il territorio della città metropolitana di Reggio Calabria, rientra nella lista dei centri dove saranno attuati gli espropri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Seminara

Anche a Seminara, piccolo comune italiano di 2.418 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria, sono previsti degli espropri per la messa in atto del progetto esecutivo relativo alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Terranova Sappo Minulio

Anche alcuni dei 434 residenti di Terranova Sappo Minulio, piccolissimo centro dell’area metropolitana di Reggio Calabria, rientrano tra le persone che a cui sarà notificato l’esproprio per l’apertura dei cantieri che serviranno per realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle.

Varapodio

Varapodio, altro piccolo comune della Città metropolitana di Reggio Calabria di circa 2.000 abitanti, sarà oggetto da espropri che serviranno per la messa in atto del progetto esecutivo del Ponte sullo Stretto. Scarica il pdf per sapere quali sono i nomi e le particelle che saranno interessate.  

Villa San Giovanni

Infine, non certo per importanza, Villa San Giovanni. Anzi, la cittadina da dove oggi partono e arrivano i traghetti che collegano Calabria e Sicilia, è quella dove saranno attuati la maggior parte degli espropri per l’apertura dei cantieri che serviranno a realizzare il Ponte sullo Stretto. Ecco il pdf con i nomi e le particelle: link 1; link 2; link 3; link 4; link 5; link 6.

1 of 9
Tag
ponte sullo stretto · villa san giovanni

Tutti gli articoli di Attualità

La circolare

Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade

Le riduzioni per chi si reca alle urne nei comuni di residenza saranno attive per i viaggi di andata e ritorno: ecco le tariffe previste e le date in cui sarà possibile usufruirne
Elezioni regionali in Calabria, le agevolazioni per chi torna a votare: sconti su treni, aerei, navi e autostrade\n
Grave carenza

Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno

Il sistema scolastico resta ancora intrappolato in ritardi burocratici e scelte che penalizzano il personale più preparato. Intanto gli idonei ai concorsi restano a casa per il secondo anno consecutivo
Salvatore Ciurleo
Al via la scuola in Calabria ma decine di studenti con disabilità non avranno i docenti di sostegno\n
Verso il voto

«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati

Richiesta ma non rilasciata l’autorizzazione per una saletta ed allora conferenza stampa estemporanea nel piazzale della Cittadella regionale. Il Movimento chiede di modificare il Piano integrato energia e clima
Nico De Luca
«Non deturpate il territorio con l’eolico, a rischio la vivibilità»: le proposte di Controvento ai candidati\n
Strano ma vero

Leonardo Saraceni, il “Mozart di Calabria” snobbato dal Rendano

Il compositore e pianista originario di Castrovillari ha tenuto concerti in tutto il mondo, ma finora non è mai stato invitato a esibirsi nel teatro di tradizione bruzio
Emilia Canonaco
Leonardo Saraceni, il “Mozart di Calabria” snobbato dal Rendano

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Società

Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado

17 settembre 2025
Ore 17:12
Viaggio nei parchi di Vibo tra pericoli e degrado
Politica

Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»

17 settembre 2025
Ore 11:46
Elezioni regionali, Occhiuto: «Ho tante idee in mente»
Società

Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale

17 settembre 2025
Ore 11:53
Legambiente: per la sicurezza serve un piano nazionale
Cronaca

Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella

17 settembre 2025
Ore 11:56
Nuova viabilità a Catanzaro: pronta la prima bretella
Il riconoscimento

Premio Clarentia a monsignor Savino, il vescovo vicino ai più fragili: «Lo dedico a loro»

Il Rotary Club Sibari Magna Grecia ha assegnato il prestigioso riconoscimento al vescovo di Cassano e vicepresidente Cei, da sempre impegnato a favore degli ultimi e dei più vulnerabili
Franco Sangiovanni
17 settembre 2025
Ore 19:00
Premio Clarentia a monsignor Savino, il vescovo vicino ai più fragili: «Lo dedico a loro»\n
Missione umanitaria

Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina

Ad accogliere il natante centinaia di persone provenienti da tutta la Locride. Domattina la ripartenza per raggiungere il resto della flotta
Ilario Balì
17 settembre 2025
Ore 17:56
Giunta a Roccella la nave Brucaliffo diretta a Gaza: nel porto sventolano le bandiere della Palestina\n
Viabilità

Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione

L’assessore ai Lavori pubblici della giunta Fiorita, Pasquale Squillace, illustra il nuovo step della viabilità cittadina integrata ferro-gomma: «È un progetto in itinere su cui c'è un grande impegno, c'è una visione importante»
Nico De Luca
17 settembre 2025
Ore 15:40
Catanzaro, i benefici indotti della metropolitana: pronta la bretella che porta alla futura autostazione\n
I riconoscimenti

Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical

L’Università della Calabria si conferma fucina di eccellenza nella ricerca scientifica: Maria Caterina Crocco premiata dalla SILS per il miglior lavoro di dottorato, Salvatore Fiorentino dall’AIxIA per la magistrale
Redazione
17 settembre 2025
Ore 15:19
Fisica e intelligenza artificiale: le migliori tesi d'Italia sono di due ricercatori dell'Unical\n
L’appello

Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»

L’adolescente si è tolto la vita nei giorni scorsi in provincia di Latina. Le vessazioni sarebbero cominciate già dalle scuole elementari. Don Domenico si unisce al cordoglio e ai giovani raccomanda: «Cercate aiuto, urlate se serve»
Giuseppe Mancini
17 settembre 2025
Ore 11:04
Bullismo, il parroco di Seminara ricorda il 14enne Paolo Mendico e ai ragazzi dice: «Parlate, non siete soli»\n
Cambiamenti

Katia Buchicchio è Miss Italia ma le “novità” nella valutazione della giuria deludono le altre concorrenti

La diciottenne lucana di Anzi (PZ) sbaraglia la concorrenza ma la finale del concorso ha scontentato pubblico e addetti ai lavori. Il format, più vicino a un talent show, ha sollevato molte perplessità
Franco Sangiovanni
17 settembre 2025
Ore 10:23
Katia Buchicchio è Miss Italia ma le “novità” nella valutazione della giuria deludono le altre concorrenti
La rettifica

Autovelox sotto accusa sulla 106, la replica della società concessionaria al Codacons: «Informazioni fuorvianti»

L’associazione dei consumatori aveva parlato di dispositivo «non omologato» dopo una multa a una automobilista a Simeri Crichi, laB Consulenze contesta la ricostruzione dei fatti: «Nessuna irregolarità»
Redazione
17 settembre 2025
Ore 10:16
Autovelox sotto accusa sulla 106, la replica della società concessionaria al Codacons: «Informazioni fuorvianti»\n
Mondo social

I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota

Dalla tasca all’algoritmo, non sono scomparsi ma si sono trasformati in un’immagine digitale che parla attraverso like, video e micro-targeting. Un rito che, tra piazze virtuali e rischi di manipolazione emotiva, continua a raccontare la fragilità e le potenzialità della democrazia contemporanea
Alessandro Gaudio
17 settembre 2025
Ore 04:30
I santini nelle elezioni 2.0: dalla carta al click nella Calabria che vota\n
Università in lutto

Rende, l’Unical piange la scomparsa del prof Gabrio Celani: il cordoglio di Marcello Manna

L’ex sindaco ricorda la figura del docente. Realizzò nel 1978 il primo piano di recupero italiano nella cittadina rendese
Redazione
16 settembre 2025
Ore 20:16
Rende, l’Unical piange la scomparsa del prof Gabrio Celani: il cordoglio di Marcello Manna\n
Il caso

Nicotera, la “gita sociale” del Comune per gli anziani meno abbienti diventa un viaggio per parenti ed ex dipendenti

La trasferta a Roma, organizzata in occasione del Giubileo, è costata 13.500 euro di soldi pubblici ma i destinatari dell’iniziativa erano pochissimi anche perché la comunicazione sarebbe rimasta confinata alle mura del municipio
Enza Dell'Acqua
16 settembre 2025
Ore 15:44
Nicotera, la “gita sociale” del Comune per gli anziani meno abbienti diventa un viaggio per parenti ed ex dipendenti\n
La Calabria indietro

Scuole e sicurezza, Legambiente: «Serve un piano nazionale strutturale che dia priorità al Sud»

La referente regionale del settore Viola commenta i dati contenuti nel report diffuso ieri: «Le differenze territoriali si trasformano in diseguaglianze educative per i nostri bambini e ragazzi»
Redazione Attualità
16 settembre 2025
Ore 15:18
Scuole e sicurezza, Legambiente: «Serve un piano nazionale strutturale che dia priorità al Sud»\n
Eccellenze locali

I formaggi calabresi approdano a Cheese, la fiera internazionale dedicata all’arte casearia ospitata in Piemonte

In prima fila Slow Food Calabria, Regione e Arsac. Previsti laboratori, degustazioni, incontri per far conoscere i prodotti simbolo del comprensorio calabrese
Redazione
16 settembre 2025
Ore 12:57
I formaggi calabresi approdano a Cheese, la fiera internazionale dedicata all’arte casearia ospitata in Piemonte\n
IMAGINE ALL THE PEOPLE...

La scuola a Cosenza inizia con un minuto per la pace: l’iniziativa dell’ICS Via Roma-Spirito Santo

All’Istituto Comprensivo Statale del capoluogo bruzio, nel corso del primo giorno, ci sarà un momento di riflessione comune nelle varie classi
Antonio Clausi
16 settembre 2025
Ore 06:38
La scuola a Cosenza inizia con un minuto per la pace: l’iniziativa dell’ICS Via Roma-Spirito Santo
La lettera

Io, Raffaele, 16 anni. La politica, la guerra, la paura. Cambiano volti e simboli ma il copione resta lo stesso

L’analisi del 16enne Raffaele Piccolo in vista delle elezioni regionali: «Si parla di crescita, di futuro, di riforme, ma intanto il popolo si consuma. Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, i giovani rinunciano ai sogni, i territori più fragili restano sempre un passo indietro»
Raffaele Piccolo
16 settembre 2025
Ore 04:30
Io, Raffaele, 16 anni. La politica, la guerra, la paura. Cambiano volti e simboli ma il copione resta lo stesso\n
La scomparsa

Addio a Franco Arillotta: attraverso la storia trasmetteva il suo grande amore per Reggio

Lo scorso luglio la casa editrice Kaleidon aveva pubblicato “I grandi momenti della Storia di Reggio Calabria: dai Normanni ai giorni nostri”
Anna Foti
15 settembre 2025
Ore 15:02
Addio a Franco Arillotta: attraverso la storia\u00A0trasmetteva\u00A0il suo grande amore per Reggio\n
Lavori in corso

Treni, da oggi cambi di percorrenza e cancellazioni su diverse tratte. Il Codacons chiede sconti per gli utenti

L’associazione dei consumatori: «Siano introdotte riduzioni delle tariffe in favore di chi risiede nelle aree interessate dai disagi. Più penalizzati i cittadini del Sud Italia
Redazione Attualità
15 settembre 2025
Ore 12:50
Treni, da oggi cambi di percorrenza e cancellazioni su diverse tratte. Il Codacons\u00A0chiede sconti per gli utenti\n
Ritardi strutturali

Edilizia scolastica, la FenealUil: «Subito un piano straordinario per la messa in sicurezza»

Il sindacato commenta i dati di Legambiente e chiede ai candidati alla presidenza della Regione un impegno per mettere subito mano agli edifici: «La Calabria non può più aspettare, diventi priorità dell’agenda politica»
Redazione Attualità
15 settembre 2025
Ore 10:53
Edilizia scolastica, la FenealUil: «Subito un piano straordinario per la messa in sicurezza»\n
Istruzione e servizi

Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico

I dati emergono dal rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente, che parla di «emergenza infrastrutturale nazionale». Il capoluogo bruzio si distingue anche per piste ciclabili e pedibus
Mariassunta Veneziano
15 settembre 2025
Ore 10:36
Edilizia scolastica, al Sud solo il 35% degli istituti ha l’agibilità. Spicca Cosenza per l’adeguamento sismico\n
Nuova vita

Fiocco azzurro al Riva Restaurant di Falerna, è nato Edoardo Augusto: gli auguri del network LaC 

Al patron del locale Roberto Gallo e alla compagna e chef Francesca Mannis l’abbraccio di tutta la famiglia LaC. L’editore Domenico Maduli: «Realizzano oggi il piatto più bello della loro vita»
Redazione Attualità
15 settembre 2025
Ore 10:31
Fiocco azzurro al Riva Restaurant di Falerna, è nato\u00A0Edoardo Augusto: gli auguri del network LaC\u00A0\n
INCONTRO REGIONALE

All’Unical assemblea dei comitati per la Palestina calabresi: «Pronti a bloccare tutto»

Insieme tutte le realtà della regione. Presente anche l'attivista Vincenzo Fullone: «Partiamo con altre barche»
Francesco La Luna
15 settembre 2025
Ore 08:00
All’Unical assemblea dei comitati per la Palestina calabresi: «Pronti a bloccare tutto»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Botulino a Diamante, una delle pazienti ricoverate non aveva mangiato al food truck

2

Regionali Calabria, nell’ultimo sondaggio Roberto Occhiuto al 53% e Pasquale Tridico al 46%

3

Luigi Berlingieri collabora con la giustizia, nuovo pentito di 'ndrangheta a Cosenza

4

'Ndrangheta, si pente Marco Ferdico: vicino a Bellocco, era uno dei capi ultrà dell'Inter

5

Castrovillari, si cercano due bambini di 4 e 5 anni

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali