logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Dopo l’arresto di Bonavo...

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili

Dalla Camorra fino a Cosa Nostra. Inseriti nella speciale black list del Ministero dell’Interno, ecco chi i tre più ricercati d’Italia

Redazione
27 aprile 202312:48
1 of 3
gallery image

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili
gallery image

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili
gallery image

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili

Dopo l’arresto di Bonavota e Messina Denaro sono tre i superlatitanti rimasti in Italia: ecco i profili

Dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro e Pasquale Bonavota, ritenuto esponente di spicco della 'ndrangheta, si assottiglia la lista dei superlatitanti più ricercati d'Italia. Ecco chi sono:

Attilio Cubeddu. Classe 1947, molti sospettano sia morto. Latitante dal 1997 e condannato nel 1984 a 30 anni di carcere, da detenuto modello beneficiò di un permesso premio e non fece rientro nel supercarcere di Badu e Carros. Fu coinvolto nel sequestro di Giuseppe Soffiantini e fu processato e poi assolto, nel 2017, per l’omicidio dell’agente del Nocs Samuele Donatoni. Si sospettò fosse stato ucciso da un compare, Giovanni Farina per non dividere i soldi del sequestro Soffiantini, ma non vi furono mai riscontri. Chi ritiene sia ancora vivo, è convinto che Cubeddu si nasconda tra le campagne dell’Ogliastra.

Giovanni Motisi

Nel 1998 che iniziò invece la latitanza di un’altra primula del crimine organizzato italiano. Parliamo di Giovanni Motisi. Classe 1959, palermitano, un uomo di Cosa nostra. Lo chiamano U Pacchiuni, ovvero il grasso. Secondo alcuni pentiti sarebbe stato un sicario che godeva della piena fiducia di Totò Riina, secondo altri era invece più aderente all’ala moderata di Provenzano. Motisi è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio del commissario Beppe Montana, indimenticato funzionario in servizio alla Squadra mobile di Palermo. 

Renato Cinquegranella

Renato Cinquegranella, classe 1949, napoletano, è ricercato per associazione mafiosa, concorso in omicidio, armi, estorsione e altri reati. Legato, negli anni ’80, alla Nuova famiglia contrapposta ai cutoliani della Nuova camorra organizzata. Non è un camorrista qualunque: fu condannato all’ergastolo perché ritenuto compartecipe dell’omicidio di Giacomo Frattini detto Bambulella, cutoliano che fu ucciso e fatto a pezzi per vendicare l’assassinio in carcere di un fedelissimo dell’allora boss di Secondigliano Aniello La Monica. Ma Cinquegranella fu sospettato di essere stato coinvolto anche in un duplice delitto eccellente, quello del dirigente della Squadra mobile di Napoli Antonio Ammaturo  e del suo autista Pasquale Paola, che la storia attribuisce alle Brigate rosse

1 of 3
Tag
pasquale bonavota · ndrangheta

Tutti gli articoli di Cronaca

Caos a cena

Arrivano i carabinieri, camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto 

Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro 
Arrivano i carabinieri,\u00A0camerieri in fuga da un ristorante nella Locride: erano tutti senza contratto\u00A0\n
Violenza in corsia

Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari

L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, pretende visite non urgenti in pronto soccorso: 46enne tenta di aggredire i sanitari\n
L’indagine

Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici

Erano rimasti coinvolti nell'inchiesta sulla presunta gestione illecita di visite di pazienti in regime intramoenia allargato
Redazione Cronaca
Arresti all’azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro, rimessi in libertà due medici\n
Attenzione

Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni

Il sinistro, le cui cause sono in corso di accertamento, ha coinvolto tre veicoli provocando il ferimento di tre persone
redazione
Cirò Marina, incidente sulla statale 106: tre persone ferite e strada chiusa in entrambe le direzioni\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni

1 agosto 2025
Ore 12:58
Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni
Politica

Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre

1 agosto 2025
Ore 13:04
Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre
Politica

Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni

1 agosto 2025
Ore 12:58
Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni
Politica

Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre

1 agosto 2025
Ore 13:04
Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Politica

Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni

1 agosto 2025
Ore 12:58
Dimissioni del presidente Occhiuto, le reazioni
Politica

Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre

1 agosto 2025
Ore 13:04
Dimissioni Occhiuto, calabresi alle urne entro Ottobre
Politica

Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»

1 agosto 2025
Ore 13:12
Attacco a Occhiuto, Calenda: «Presidente si è scusato»
Cronaca

Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine

1 agosto 2025
Ore 13:08
Occhiuto e il suo cerchio magico sotto indagine
Indagini in corso

Blitz della Finanza nella sede del 118 a Catanzaro, accertamenti su utilizzo e manutenzione dei mezzi di soccorso

I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Luana Costa
1 agosto 2025
Ore 14:06
Blitz della Finanza nella sede del 118 a Catanzaro, accertamenti su utilizzo e manutenzione dei mezzi di soccorso\n
Controlli a tappeto

Amantea, scattano i sigilli per un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi

Non si ha ancora un quadro chiaro su quali anomalie siano state riscontrate ma si può ipotizzare che siano collegate alle varie feste notturne che la struttura ha organizzato in questo inizio d’estate
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 13:04
Amantea, scattano i sigilli per\u00A0un lido: struttura chiusa per irregolarità nei permessi\n
La storia

Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni

Il 28 luglio del 1982 la ‘ndrangheta uccideva il commerciante ed ex sindaco della città di San Francesco, la scelta di eliminarlo fu determinata da un sospetto infondato
Marco Cribari
1 agosto 2025
Ore 10:30
Pompeo Panaro, l’omicidio più “doloroso” di Paola compie quarantatré anni
Controlli d’estate

Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia

Mancanza di autorizzazioni e carenze organizzative alla base del provvedimento emesso dalla Procura di Castrovillari
Matteo Lauria
1 agosto 2025
Ore 08:29
Corigliano Rossano, sequestrata discoteca estiva sulla spiaggia\n
Sulla 107

Incidente sulla Silana Crotonese: due feriti nello scontro tra auto nei pressi di Celico

Sul posto presenti Anas e le forze dell’ordine. A causa del sinistro, si registrano disagi per la viabilità
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 07:21
Incidente sulla Silana Crotonese: due feriti nello scontro tra auto nei pressi di Celico\n
Viabilità interrotta

Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese” a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico

Scontro tra due auto al km 59,800. Traffico deviato, intervento in corso di Anas e forze dell’ordine
Redazione
1 agosto 2025
Ore 07:12
Incidente sulla statale 107 “Silana-Crotonese”\u00A0a Celico: due feriti e strada chiusa al traffico\n
Luci e ombre

Il lungo giorno di Milano sotto assedio giudiziario: sei arresti eccellenti nell’inchiesta sull’urbanistica

Il gip Fiorentini parla di “un sistema rodato e tentacolare”, dove la commissione per il Paesaggio sarebbe diventata la cabina di regia di una maxi speculazione edilizia. Nel mirino ex assessori, architetti e re del mattone
Luca Arnaù
1 agosto 2025
Ore 06:16
Il lungo giorno di Milano sotto assedio giudiziario: sei arresti eccellenti nell’inchiesta sull’urbanistica\n
Le indagini

Falsi soggiorni in Calabria per riscuotere i contributi regionali: indagati 8 tour operator

Sequestrati 737mila euro. Secondo quanto emerso avrebbero attestato falsamente la presenza di turisti per poter riscuotere le somme messe a disposizione dalla Regione. Le attività portate avanti dalla Guardia di finanza di Catanzaro
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 05:47
Falsi soggiorni in Calabria per riscuotere i contributi regionali: indagati 8 tour operator\n
Controlli nel Reggino

Maxi piantagione di marijuana, armi e munizioni da guerra: sequestri nel cuore della Locride

Scoperte circa 850 piante di cannabis tra i terrazzamenti nascosti delle montagne. Le attività dei carabinieri si sono concentrate tra Stilo e Monasterace
Redazione Cronaca
1 agosto 2025
Ore 05:11
Maxi piantagione di marijuana, armi e munizioni da guerra: sequestri nel cuore della Locride\n
Contrasto all’illegalità

Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno

I progetti presentati sono stati esaminati nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica svoltasi presso la Prefettura di Cosenza
redazione
31 luglio 2025
Ore 12:49
Videosorveglianza, 58 comuni della provincia di Cosenza partecipano al bando del ministero dell’Interno\n
NEOFASCISMO

Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra

Le indagini hanno fatto emergere un progressivo innalzamento del coinvolgimento di minorenni in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno ed internazionale
redazione
31 luglio 2025
Ore 10:28
Cosenza, perquisizione in casa di un minorenne: frequentava contesti suprematisti e di estrema destra
Il blitz

Armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza

L’operazione odierna segue quella del 10 luglio e fa riferimento anche alla tentata rapina aggravata all’ufficio postale di Marano Marchesato a metà giugno
Redazione
31 luglio 2025
Ore 08:50
Armi,\u00A0droga e\u00A0una bomba a mano, 9 misure cautelari a Cosenza
Il provvedimento

’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte

Il professionista di Melito Porto Salvo è stato condannato in via definitiva nel 2015 per associazione mafiosa: per anni ha fornito supporto al clan per sviare i controlli della Procura e gestire i conti di società intestate a prestanomi. Sigilli a sette immobili
Redazione Cronaca
31 luglio 2025
Ore 06:16
’Ndrangheta, confisca da 2 milioni di euro per il commercialista di fiducia della cosca Iamonte\n
La tragedia

Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne

Nel mirino della Procura di Paola il datore di lavoro, due medici, un’anestesista e tre tra infermieri e Oss. Antonio Maio è deceduto 5 giorni fa dopo un malore in un cantiere
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 18:01
Operaio morto a Praia, indagate sette persone. Disposta l’autopsia sul corpo del 33enne\n
Comunicazioni interrotte

Crotone, black out della rete telefonica e internet all’ospedale San Giovanni di Dio

Il guasto è stato prontamente segnalato al gestore di rete. Nel frattempo l’Asp rassicura: le attività assistenziali e sanitarie sono regolarmente garantite
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 17:38
Crotone, black out della rete telefonica e internet all’ospedale San Giovanni di Dio\n
Indagini in corso

Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti

A Stefania Fratto sono stati imbrattati i muri della sua abitazione e, per ben due volte, svitati i bulloni delle ruote dell'auto. Il presidente Occhiuto: «Gesti inaccettabili di inciviltà e degrado»
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 16:56
Intimidazioni a San Giovanni in Fiore, nel mirino la presidente dell’associazione Donne e diritti\n
Intervento riuscito

Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO

Recuperati in sicurezza a Piano Novacco: decisivo l’intervento aereo del Drago VF68 da Lamezia Terme
Redazione
30 luglio 2025
Ore 16:38
Saracena, sette scout dispersi sul Pollino salvati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco | VIDEO\n
L’indagine

Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto

A riconoscere la montatura delle lenti è stata la moglie del dottore. I due cellulari ritrovati in due luoghi diversi. Il figlio: «Perché durante il suo servizio è uscito repentinamente alle 5 del mattino? E dove si dirigeva? Qualcuno lo ha chiamato?»
Alessia Truzzolillo
30 luglio 2025
Ore 16:02
Medico scomparso a Nocera, gli occhiali trovati a più di due chilometri dal luogo in cui è stata abbandonata l’auto\n
Indagini in corso

Villa San Giovanni, incendiato escavatore impegnato in lavori lungo il torrente Santa Trada

Sulla vicenda sono in corso accertamenti. Cgil e la Fillea Cgil di Reggio Calabria: «Gesto vile e criminale che ferisce l’intera comunità»
Redazione Cronaca
30 luglio 2025
Ore 15:53
Villa San Giovanni, incendiato escavatore impegnato in lavori lungo il torrente Santa Trada\n
Verifiche in corso

Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti

La magistratura contabile starebbe cercando riscontri sul danno erariale causato dalla mancata riscossione degli affitti
Ale. Tru.
30 luglio 2025
Ore 14:40
Nuove indagini sull’Aterp di Catanzaro, blitz della Finanza su delega della Corte dei Conti: acquisiti documenti\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

La morte di Carlotta a 12 anni, dalla gioia per la festa di Amaroni alla tragedia: «Incredibile ritardo nei soccorsi»

2

Medico scomparso a Nocera Terinese, trovati gli occhiali da vista di Blaganò

3

Dimissioni Occhiuto, quando si vota in Calabria. Cosa dice lo Statuto regionale

4

L'annuncio shock (e la sfida) di Occhiuto: «Mi dimetto e mi ricandido, non mi fermeranno»

5

Dimissioni di Occhiuto, il retroscena: gli incontri con Meloni e Tajani, poi la strategia per il contropiede al centrosinistra

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali