VIDEO | Il corpo senza vita del 67enne di Lamezia è stato rinvenuto a ridosso di una fiumara a pochi chilometri dal luogo di ritrovamento dell’auto, nel comune di San Mango d’Aquino
I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Tra il 2024 e i primi mesi del 2025, i militari della Gdf hanno smascherato frodi fiscali, appalti truccati e traffici di droga: arresti, denunce e sequestri per milioni. Nel mirino anche i capitali mafiosi. Eseguiti 462 controlli sul Pnrr
Protagonista della vicenda un cittadino di origine romena già sottoposto alla misura cautelare per reati di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia
Il dettaglio emerso nell’ambito dell’autopsia effettuata su Francesco Vatano, il pescatore trovato morto al largo delle coste cosentine. La causa del decesso sarebbe riconducibile a una ostruzione meccanica da soffocamento
Nessun infarto. Nessun ictus. I risultati completi dell’esame autoptico chiariranno com’è morto Francesco Vatano. L’imbarcazione su cui viaggiava la vittima è stata sequestrata
Non ha fornito alcuna spiegazione il professionista che lo scorso 23 maggio è risultato assente dalla postazione di continuità assistenziale. Intanto la Procura di Lamezia Terme ha aperto un fascicolo d’indagine dopo la denuncia depositata dall’azienda sanitaria
Il tutto è avvenuto in una stretta via del centro abitato, costituendo secondo i carabinieri una situazione di grave pericolo. Alla scena avrebbero assistito circa 50 persone, molte già note alle forze dell’ordine
In primo grado il Tribunale di Vibo aveva condannato tutte e sei le maestre. L’inchiesta dei carabinieri risalente al 2011 si avvaleva di riprese video e audio all’interno della scuola
La struttura in legno è stata buttata giù in mattinata dalle ruspe dell’amministrazione comunale. Un uomo ha poi provocato un rogo che ha mandato in fumo ciò che rimaneva dell’immobile
Sarebbero stati 51 gli incontri tra i sodali lombardi delle presunte cyber-spie e i calabresi. Secondo i giudici di Milano, la 'ndrangheta avrebbe usato la presunta centrale di dossieraggio per avvicinare Fenice spa e pilotare una maxi estorsione su un contenzioso edilizio da 35 milioni di euro
Sarà necessario un nuovo processo di secondo grado. Il 25enne di Scaliti di Filandari era scomparso nella notte tra il 9 e il 10 ottobre 2018. Il corpo non è mai stato trovato
La decisione dei giudici conferma la pronuncia di primo grado. L’avvocato Staropoli: «La ragazza e sua madre coraggiose a denunciare nonostante gli insulti ricevuti da altri parenti»
Nel corso del controesame del maggiore Bui si torna a parlare della conversazione tra Domenico Chindamo e uno sconosciuto: «Quelli se la sono portata in macchina». L’indagine della Procura di Vibo e la pista “suggerita” da Ascone: «Guardate dall'altra parte del cancello, guardate i rumeni»
È quanto stabilito dal Consiglio di Stato: i giudici di Palazzo Spada confermano la sentenza del Tar Calabria. Sfuma il proposito del Comune di riprendersi lo storico immobile del quartiere marinaro
In occasione del 251° anno dalla fondazione, il corpo di polizia economico-finanziaria ha tracciato il rendiconto delle attività dal gennaio 2024 a maggio 2025. Tra le numerose azioni, nell’ambito del contrasto al crimine organizzato sono state concluse 74 indagini relative a 706 persone
VIDEO | Duro colpo inferto ai sodalizi criminali che gestiscono il traffico internazionale: la droga rinvenuta avrebbe fruttato sul mercato 35 milioni di euro.
Sarà necessario un nuovo processo per la 67enne che secondo l’accusa è la mandante dell’attentato costato la vita al biologo nell’aprile 2018. Confermato il fine pena mai per il genero Vito Barbara
La testimone di giustizia torna a Reggio Calabria dopo dieci anni. Vittima di un’agghiacciante violenza di gruppo a 13 anni, racconta una storia di solitudine e coraggio. Un’intervista per dire basta all’abbandono di chi trova il coraggio di denunciare
Si chiamava Antonio Giuseppe Patitucci e aveva 57 anni, originario di San Lorenzo del Vallo. Al momento dell'incidente era insieme a due colleghi, che lo hanno subito liberato dal peso del masso ma non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita