logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Rimedi contro il caldo: ...

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Impianti di climatizzazione a risparmio energetico e schermature solari possono essere acquistati con sconti dal 50% al 65% da richiedere poi nella dichiarazioni dei redditi 

Giampaolo Cristofaro
8 agosto 202417:52
1 of 5
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Si avvicina il periodo più intenso dell’estate, in tutti i sensi. Fa caldo e nei prossimi giorni ne farà ancora più. Avere un condizionatore in casa è quasi d’obbligo, in città e nelle località balneari e per chi non ha avuto tempo di istallarlo c'è la possibilità di usufruire di benefici economici che permettano di risparmiare proprio sulle spesa. Incentivi anche per quanto riguarda le zanzariere e le tende da sole. Ecco quali sono.

Ecobonus

Partiamo dall’Ecobonus al 65%. Per ottenere l’agevolazione fiscale al 65% bisogna sostituire in maniera completa il sistema di riscaldamento a gas e passare a quello elettrico. Il bonus resterà in vigore fino alla fine dell’anno e per ottenerlo è necessario presentare la pratica all'Enea, mentre l'acquisto dei climatizzatori deve essere accompagnato dalla rottamazione della caldaia a gas. Inoltre, come già detto per il bonus al 50%, tutto l'intervento deve essere certificato da un tecnico. 

Pompa di calore

Passiamo all’impianto a pompa di calore che se è a elevata classe energetica permette di risparmiare in bolletta e se il climatizzatore viene usato per riscaldare i primi freddi autunnali, per quanto riferiscono gli esperti, si può raggiungere un taglio del consumo del gas anche del 30%  anche in virtù del fatto che l’energia elettrica al momento costa meno. Per chi volesse richiedere questo incentivo sarà possibile accedere anche il bonus mobili in quanto l’impianto a pompa di calore dà sempre diritto anche alla detrazione per gli arredi.

Zanzariere

L’agevolazione che riguarda l’istallazione delle zanzariere è legata al bonus edilizio e permette di portare in detrazione in sede di dichiarazione dei redditi del 50% della spesa entro un massimo di 60 mila euro, ma ci sono dei parametri da rispettare. Non bastano delle semplici zanzariere, ma occorre che siano anche capaci di schermare dal sole e migliorare l'efficienza energetica dell'immobile.
Per poter ottenere il beneficio economico, le zanzariere devono avere la marchiatura CE e devono avere un valore Gtot inferiore a 0,35 (certificato da un organismo autorizzato). Devono inoltre essere regolabili con il fine di gestirle in funzione della radiazione del sole.

Tende da sole

Stesso discorso per le tende da sole: con le agevolazioni edilizie si può portare in detrazione in sede di dichiarazione dei redditi il 50% delle spese (acquisto e installazione) fino a un massimo di spesa di 60 mila euro.
L’agevolazione è richiedibile solo per l’acquisto di tende esterne (EN 13561), parliamo di tende da sole o tende a rullo; chiusure oscuranti esterne (EN 13659), come ad esempio persiane, veneziane, frangisole; chiusure interne (EN 13120), come i rulli avvolgibili.

1 of 5
Tag
caldo calabria · bonus edilizi

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

In sciopero

Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura

Il corteo è partito da Piazza Matteotti e raggiungerà il Palazzo del governo. Presenti anche diversi politici che hanno aderito alla richiesta di sostegno lanciata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura
Allarme sui ribassi

La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»

VIDEO | Da Corigliano Rossano la denuncia di Cesare Renzo, portavoce dei produttori della Dolce, durante una passeggiata tra gli ulivi: «Se continuiamo così rischia di cambiare anche il paesaggio»
Matteo Lauria
La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»\n
Lavoro e illeciti

Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»

Il Governatore: «Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. La criminalità organizzata ostacola la crescita, compromettendo i tassi di occupazione e il dinamismo imprenditoriale». Aumentano inoltre i controlli antiriciclaggio
Redazione Economia
Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»\n
Il focus

Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi

La testimonianza di Carmela Sgrò, titolare dell’oleificio Billari, attivo dal 2005 a Fossato Jonico, frazione di Montebello nel reggino, ospite dell’odierna puntata del format LaC Dentro La Notizia. In collegamento l'assessore Gianluca Gallo: «Occorre resistere. Cerchiamo mercati in grado di pagare la nostra qualità»
Anna Foti
Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»

17 novembre 2025
Ore 18:37
Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»
Società

Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi

17 novembre 2025
Ore 18:31
Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Economia e Lavoro

Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia

17 novembre 2025
Ore 13:35
Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Economia e Lavoro

Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia

17 novembre 2025
Ore 13:35
Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia
Società

Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»

17 novembre 2025
Ore 18:37
Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»
Società

Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi

17 novembre 2025
Ore 18:31
Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi
Economia e Lavoro

Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato

17 novembre 2025
Ore 13:40
Telecontact decisi: no allo spauracchio del precariato
Economia e Lavoro

Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia

17 novembre 2025
Ore 13:35
Salone Degusto, Catanzaro celebra l'enogastronomia
Società

Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»

17 novembre 2025
Ore 18:37
Macrì: «Ecco la nostra idea di sviluppo per la Locride»
Società

Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi

17 novembre 2025
Ore 18:31
Violenza di genere, come riconoscerela e difendersi
Lavoratori a rischio

Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»

Sindacati e politici al fianco dei lavoratori che con la cessione da parte di Tim temono l’indebolimento dei diritti acquisiti in oltre vent’anni di attività. Le voci di alcuni manifestanti e quelle dei rappresentanti istituzionali Bosco, Polimeni  e Bruno
Nico De Luca
17 novembre 2025
Ore 12:19
Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»
I fondi

Dalla Regione 36,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli

Si tratta di un premio annuale ad ettaro previsto dalla Misura 13 del Psr Calabria. Arcea ha già liquidato i fondi a favore degli agricoltori
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 10:25
Dalla Regione\u00A036,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli
Il documento

Presentato il Piano per l’economia sociale, un'opportunità per la rinascita dei borghi calabresi: ecco cosa prevede

Il Ministero dell'Economia vara la strategia decennale per cooperative e terzo settore. Strumenti finanziari, fiscalità agevolata e valorizzazione del patrimonio pubblico tra le misure che potrebbero rilanciare territori fragili e contrastare lo spopolamento
Rocco Sicoli*
16 novembre 2025
Ore 16:01
Presentato il Piano per l’economia sociale,\u00A0un'opportunità per la rinascita dei borghi\u00A0calabresi: ecco cosa prevede\n
Dibattito aperto

Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa

Il rapporto Cgia riaccende il dibattito. La confederazione invita a letture equilibrate e chiede riforme sostenibili, con riduzione di sanzioni e interessi, per aiutare le imprese e aumentare realmente il gettito
Redazione Economia
16 novembre 2025
Ore 10:44
Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa\n
Profondo rosso

Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»

Cali accentuati nei centri storici e piccoli paesi. I numeri restituiscono un quadro poco rassicurante: «Si rischia di perdere altre 114mila imprese entro il 2035»
Redazione
15 novembre 2025
Ore 21:05
Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»\n
Politiche fiscali

Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»

Con un’economia sommersa al 19,1% e oltre 3 miliardi di imposte evase, la nostra è la regione più critica. Uno studio respinge ogni ipotesi di nuova patrimoniale e chiede un cambio di strategia: meno tasse e più lotta ai furbetti
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 14:11
Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»\n
Futuro a rischio

Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»

L’europarlamentare e consigliere regionale: «Anche l’ultimo confronto tra sindacati e Tim non è andato a buon fine e aleggiano nuovi tagli al personale: da noi la massima soldidarietà»
Redazione Politica
15 novembre 2025
Ore 12:01
Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»\n
Tutti in piazza

Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»

La mobilitazione il 12 dicembre: il sindacato chiede di aumentare salari e pensioni, di fermare l'innalzamento dell'età pensionabile, di dire no al riarmo e investire su sanità e istruzione
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 11:51
Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»\n
Tra luci e ombre

Gioia Tauro, gigante addormentato del Mediterraneo: il porto che parla al mondo in una terra che nessuno ascolta

È il più grande terminal dell’area, il più profondo d’Europa, eppure il più incompiuto dei sogni del Sud. Simbolo del fallimento della programmazione pubblica ma anche della forza ostinata di chi non si arrende
Raffaele Florio
15 novembre 2025
Ore 10:32
Gioia Tauro, gigante addormentato del Mediterraneo: il porto che parla al mondo in\u00A0una terra che nessuno ascolta\n
Dalla Regione

Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali

Apre lunedì 17 novembre alle 14.30 il protocollo da 105 milioni per sostegno a Pmi e grandi imprese: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per competitività e nuova occupazione
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 20:56
Avviso Fri Calabria, al via lo sportello per innovazione e investimenti nelle imprese regionali\n
A valanga

Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica

La maggioranza ne ha presentati 1.600 mentre 3.800 arrivano dalle opposizioni. L’avvertimento del ministero dell’Economia: «Impossibile sforare quota 18,7 miliardi»
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 19:57
Emendamenti alla manovra, in commissione Bilancio del Senato 5.500 proposte di modifica\n
Il bando

Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria

I fondi serviranno per sostenere fattorie sociali e didattiche, agriturismi e piccoli impianti di trasformazione, con l’obiettivo di rafforzare lo sviluppo sostenibile
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 15:19
Imprese agricole Calabria, dalla Regione oltre un milione\u00A0per diversificazione e multifunzionalità: pubblicata graduatoria\n
Numeri allarmanti

In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»

Il rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia è stato presentato oggi all'Università Roma Tre. Valori negativi anche in merito ai salari reali medi, tra i più bassi in Europa. Inquietanti i dati sul gioco d’azzardo: spesi 157 miliardi nel 2024 (+349%).
Redazione
14 novembre 2025
Ore 11:56
In Italia oltre 5,7 milioni di persone in indigenza. La Caritas: «In dieci anni +43% delle famiglie in povertà assoluta»\n
Rapporto Bes

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

Il sistema regionale è ai limiti della sostenibilità. Le carenze strutturali sono molto gravi e in costante peggioramento. I dati del report: ecco i settori in crisi. Regione sul fondo della classifica per economia, lavoro, salute e istruzione
Redazione Economia
14 novembre 2025
Ore 11:27
In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo\n
Pioggia di fondi

Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»

L’assessore regionale: «Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di efficienza amministrativa»
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:30
Per gli agricoltori calabresi 9 milioni e mezzo di euro. Gallo: «Sostegno alle imprese del territorio»\n
Sindacati Calabria

Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali

Tante le testimonianze, le proposte, le richieste e riflessioni sui rinnovi contrattuali del Settore Pubblico, sulla legge di bilancio 2026, sull’esigenza di Riforma della Polizia Locale, sulla valorizzazione del capitale umano nel lavoro pubblico
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:19
Ad Amantea la Giornata delle Rsu della Cisl Fp della Calabria con oltre 500 rappresentanti e dirigenti sindacali\n
Il progetto

Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti

Nei terreni attigui all’istituto di pena Rosetta Sisca è in allestimento un impianto agrivoltaico dove i reclusi potranno trovare una occupazione stabile. Nella sede di Confapi la sottoscrizione dell’accordo
Salvatore Bruno
14 novembre 2025
Ore 07:38
Castrovillari, nei campi della fattoria solare una opportunità di riscatto per i detenuti\n
L’intervista

In Calabria più pensionati che lavoratori, allarme Confapi: «Ogni anno un passo verso il punto di non ritorno»

Il vicepresidente nazionale Francesco Napoli denuncia una situazione insostenibile: fuga dei giovani, lavoro nero e mancanza di servizi all’infanzia mettono a rischio l’intero sistema previdenziale
Battista Bruno
14 novembre 2025
Ore 06:06
In Calabria più pensionati che lavoratori, allarme Confapi:\u00A0«Ogni anno un passo verso il punto di non ritorno»\n
Dati catastrofici

Il Paese delle Meraviglie secondo Meloni: l’Istat certifica più povertà, più disuguaglianze e un’Italia spaccata in due

Il nuovo rapporto Bes smonta la favola del benessere diffuso e mostra un Paese dove il rischio povertà supera la media europea e il divario Nord-Sud si allarga
Luca Arnaù
14 novembre 2025
Ore 05:30
Il Paese delle Meraviglie secondo Meloni: l’Istat certifica più povertà, più disuguaglianze e un’Italia spaccata in due
Rapporto Bankitalia

Zes unica, in Calabria rilasciate otto licenze nel primo semestre 2025. Continua la crescita dell'export e degli aeroporti

Segnali positivi dal turismo, con un aumento delle presenze del 5%. E aumenta anche movimentazione di container al porto di Gioia Tauro. Il rapporto Bankitalia restituisce l’immagine di una regione in lenta ma costante crescita
Bruno Mirante
13 novembre 2025
Ore 20:07
Zes unica, in Calabria rilasciate otto licenze nel primo semestre 2025. Continua la crescita dell'export e degli aeroporti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

2

Crotone, Tfa Sostegno, soldi e tracce d’esame: l’ex dirigente Sisca e gli intermediari nell’inchiesta

3

Pallagorio, trattore e quattro uomini in burrone di cento metri: eliambulanze sul posto

4

Milano prima per qualità della vita, Reggio Calabria e Crotone in fondo alla classifica

5

Aspetta sette mesi per una risonanza  alla schiena ma la visita è a pagamento: «Sono quasi bloccato, non riesco più ad alzarmi dal letto»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali