logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Rimedi contro il caldo: ...

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Impianti di climatizzazione a risparmio energetico e schermature solari possono essere acquistati con sconti dal 50% al 65% da richiedere poi nella dichiarazioni dei redditi 

Giampaolo Cristofaro
8 agosto 202417:52
1 of 5
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere
gallery image

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Rimedi contro il caldo: ecco i bonus fiscali per comprare condizionatori, tende e zanzariere

Si avvicina il periodo più intenso dell’estate, in tutti i sensi. Fa caldo e nei prossimi giorni ne farà ancora più. Avere un condizionatore in casa è quasi d’obbligo, in città e nelle località balneari e per chi non ha avuto tempo di istallarlo c'è la possibilità di usufruire di benefici economici che permettano di risparmiare proprio sulle spesa. Incentivi anche per quanto riguarda le zanzariere e le tende da sole. Ecco quali sono.

Ecobonus

Partiamo dall’Ecobonus al 65%. Per ottenere l’agevolazione fiscale al 65% bisogna sostituire in maniera completa il sistema di riscaldamento a gas e passare a quello elettrico. Il bonus resterà in vigore fino alla fine dell’anno e per ottenerlo è necessario presentare la pratica all'Enea, mentre l'acquisto dei climatizzatori deve essere accompagnato dalla rottamazione della caldaia a gas. Inoltre, come già detto per il bonus al 50%, tutto l'intervento deve essere certificato da un tecnico. 

Pompa di calore

Passiamo all’impianto a pompa di calore che se è a elevata classe energetica permette di risparmiare in bolletta e se il climatizzatore viene usato per riscaldare i primi freddi autunnali, per quanto riferiscono gli esperti, si può raggiungere un taglio del consumo del gas anche del 30%  anche in virtù del fatto che l’energia elettrica al momento costa meno. Per chi volesse richiedere questo incentivo sarà possibile accedere anche il bonus mobili in quanto l’impianto a pompa di calore dà sempre diritto anche alla detrazione per gli arredi.

Zanzariere

L’agevolazione che riguarda l’istallazione delle zanzariere è legata al bonus edilizio e permette di portare in detrazione in sede di dichiarazione dei redditi del 50% della spesa entro un massimo di 60 mila euro, ma ci sono dei parametri da rispettare. Non bastano delle semplici zanzariere, ma occorre che siano anche capaci di schermare dal sole e migliorare l'efficienza energetica dell'immobile.
Per poter ottenere il beneficio economico, le zanzariere devono avere la marchiatura CE e devono avere un valore Gtot inferiore a 0,35 (certificato da un organismo autorizzato). Devono inoltre essere regolabili con il fine di gestirle in funzione della radiazione del sole.

Tende da sole

Stesso discorso per le tende da sole: con le agevolazioni edilizie si può portare in detrazione in sede di dichiarazione dei redditi il 50% delle spese (acquisto e installazione) fino a un massimo di spesa di 60 mila euro.
L’agevolazione è richiedibile solo per l’acquisto di tende esterne (EN 13561), parliamo di tende da sole o tende a rullo; chiusure oscuranti esterne (EN 13659), come ad esempio persiane, veneziane, frangisole; chiusure interne (EN 13120), come i rulli avvolgibili.

1 of 5
Tag
caldo calabria · bonus edilizi

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

Senza tutele

Contratti “pirata” in negozi, bar e ristoranti: Calabria regina del dumping, Vibo maglia nera in Italia

Più incassi per le imprese, salari più bassi per i dipendenti grazie agli accordi irregolari: una pratica sempre più diffusa che mette a rischio mercati e concorrenza
Contratti “pirata” in negozi, bar e ristoranti: Calabria regina del dumping, Vibo maglia nera in Italia\n
Click day

Assalto al bonus elettrodomestici: esauriti in 4 ore i voucher disponibili: azzerato plafond di 48,1 milioni

Presentate 500mila domande. L’app Io e il sito dedicato continueranno a ricevere le richieste di acquisto. Aperte le liste d’attesa
Redazione Economia
Assalto al bonus elettrodomestici: esauriti in 4 ore i voucher\u00A0disponibili: azzerato plafond di 48,1 milioni\n
L’intesa

Zes Unica, accordo tra Struttura di missione e Banca d’Italia per condividere dati e monitorare l’impatto economico

La firma alla presenza del sottosegretario con delega al Sud Luigi Sbarra: «Un tassello fondamentale per valorizzare i risultati raggiunti e garantire un valutazione rigorosa degli effetti della Zona economica speciale»
Redazione Economia
Zes Unica, accordo tra Struttura di missione e Banca d’Italia\u00A0per condividere dati e monitorare l’impatto economico\n
L’intesa

Sindacati dei pensionati e Inps firmano un protocollo per servizi più efficienti: «Costruita rete di ascolto»

Spi Cgil, Fnp Cisl e UilP Uil: «Collaborazione strategica per tutelare gli anziani e rafforzare il welfare. Un impegno concreto con la direzione regionale Inps»
Redazione
Sindacati dei pensionati e Inps firmano un protocollo per servizi più efficienti:\u00A0«Costruita rete di ascolto»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Società

Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca

19 novembre 2025
Ore 17:55
Un viaggio intorno al pomodoro per sostenere la ricerca
Sport

Serie B, il Catanzaro attende il Pescara

19 novembre 2025
Ore 17:59
Serie B, il Catanzaro attende il Pescara
Società

A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia

19 novembre 2025
Ore 17:41
A Dentro la Notizia il grido di libertà di Alessia
Cronaca

Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical

19 novembre 2025
Ore 17:45
Lotta allo spaccio, Capomolla ne parla all'Unical
Aiuti alle imprese

Da Arcea 27 milioni per l’agricoltura biologica, Gallo: «È un patrimonio per la Calabria»

Le risorse sostengono le realtà produttive impegnate a proseguire la gestione biologica delle proprie superfici agricole per un periodo quinquennale
Redazione
19 novembre 2025
Ore 14:36
Da Arcea 27 milioni per l’agricoltura biologica, Gallo: «È un patrimonio per la Calabria»\n
pensioni dignitose

Pensioni più dignitose e maggiore tutela dei diritti. La Uil pensionati Calabria si riunisce a Lamezia Terme

“Dalle promesse del governo alla realtà dei pensionati: difendiamo il nostro presente, rivendichiamo un futuro dignitoso”, il titolo dell’incontro partecipato e aperto al contributo degli iscritti
19 novembre 2025
Ore 11:51
Pensioni più dignitose e maggiore tutela dei diritti. La Uil pensionati Calabria si riunisce a Lamezia Terme\n
Accordi traballanti

Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso

Il ministro rilancia le preintese con le Regioni, ma la Corte costituzionale e la Banca d’Italia avvertono: senza risorse certe e livelli essenziali garantiti, il rischio è un sistema ingestibile e un Paese ancora più diviso tra Nord e Sud
Redazione Economia
18 novembre 2025
Ore 15:27
Calderoli riaccende l’Autonomia: ma senza soldi e senza Lep il rischio è un Paese ancora più diviso\n
Blackout digitale

Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare

Siti ed app inutilizzabili per ore. Impossibile accedere ad X, ChatGpt, Canva e Spotify
Redazione Economia
18 novembre 2025
Ore 14:33
Traffico internet in tilt per un malfunzionamento di Cloudflare\n
L’annuncio

Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia fino a 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «In Calabria vogliamo replicare il modello di Bergamo»

Oggi l’amministratore delegato Eddie Wilson ha incontrato i ragazzi che lavoreranno nell’aeroporto della Piana: «Nei prossimi anni trecento nuovi aerei che speriamo di dislocare il più possibile in Italia». 
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 13:23
Ryanair: «Con i nuovi hangar a Lamezia fino a 300 nuovi posti di lavoro». Occhiuto: «In Calabria vogliamo replicare il modello di Bergamo»\n
Il report

Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord

In due anni il fenomeno è esploso: +53% di auto irregolari nelle regioni settentrionali, mentre Napoli e la città dello Stretto restano al top dell’illegalità. La mancanza del decreto che autorizza i lettori automatici di targhe frena i controlli. Intanto proliferano polizze false e siti-trappola
Luca Arnaù
18 novembre 2025
Ore 13:02
Tre milioni di auto senza assicurazione in Italia: dagli abissi del Sud (a Reggio una su dieci) all’impennata del Nord\n
Trasporti

Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale

I collegamenti inizieranno a partire dal 30 aprile con una frequenza di tre volte a settimana e tariffe low cost. L’annuncio a pochi giorni dall’attivazione della rotta per Bratislava
Redazione Attualità
18 novembre 2025
Ore 13:02
Lamezia Terme-Budapest, Wizz Air\u00A0annuncia nuovi voli dalla Calabria verso l’Europa Centrale\n
Sindacati

Nasce l’Unilasp, il primo sindacato per i lavoratori dello sport. Il calabrese De Nardo eletto vice segretario nazionale

La presentazione a Roma. Il progetto nasce per garantire assistenza legale, previdenziale e assicurativa ai lavoratori del settore. A rappresentare la neo sigla sindacale, Alfonso Morrone
Redazione
18 novembre 2025
Ore 08:38
Nasce l’Unilasp, il primo sindacato per i lavoratori dello sport. Il calabrese De Nardo eletto vice segretario nazionale\n
Il focus

Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi

La testimonianza di Carmela Sgrò, titolare dell’oleificio Billari, attivo dal 2005 a Fossato Jonico, frazione di Montebello nel reggino, ospite dell’odierna puntata del format LaC Dentro La Notizia. In collegamento l'assessore Gianluca Gallo: «Occorre resistere. Cerchiamo mercati in grado di pagare la nostra qualità»
Anna Foti
17 novembre 2025
Ore 16:09
Clima sfavorevole e concorrenza sleale, ecco perchè l'olio calabrese e la sua filiera sono in crisi\n
Lavoro e illeciti

Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»

Il Governatore: «Dal 2011 evasione ridotta di un terzo. La criminalità organizzata ostacola la crescita, compromettendo i tassi di occupazione e il dinamismo imprenditoriale». Aumentano inoltre i controlli antiriciclaggio
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 14:47
Bankitalia, Panetta: «L’economia irregolare vale 218 miliardi, nei territori infiltrati da mafie -16% di Pil pro capite»\n
Lavoratori a rischio

Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»

Sindacati e politici al fianco dei lavoratori che con la cessione da parte di Tim temono l’indebolimento dei diritti acquisiti in oltre vent’anni di attività. Le voci di alcuni manifestanti e quelle dei rappresentanti istituzionali Bosco, Polimeni  e Bruno
Nico De Luca
17 novembre 2025
Ore 12:19
Telecontact, in centinaia in protesta a Catanzaro. Anche la politica in piazza: «Ne faremo una vertenza nazionale»
I fondi

Dalla Regione 36,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli

Si tratta di un premio annuale ad ettaro previsto dalla Misura 13 del Psr Calabria. Arcea ha già liquidato i fondi a favore degli agricoltori
Redazione Economia
17 novembre 2025
Ore 10:25
Dalla Regione\u00A036,5 milioni di euro a sostegno dell’agricoltura in zone montane o soggette a vincoli
In sciopero

Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura

Il corteo è partito da Piazza Matteotti e raggiungerà il Palazzo del governo. Presenti anche diversi politici che hanno aderito alla richiesta di sostegno lanciata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl
Nico De Luca
17 novembre 2025
Ore 09:59
Vertenza Telecontact, a Catanzaro la manifestazione dei lavoratori a rischio: una delegazione sarà ricevuta in Prefettura
Allarme sui ribassi

La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»

VIDEO | Da Corigliano Rossano la denuncia di Cesare Renzo, portavoce dei produttori della Dolce, durante una passeggiata tra gli ulivi: «Se continuiamo così rischia di cambiare anche il paesaggio»
Matteo Lauria
17 novembre 2025
Ore 08:30
La crisi dell’olio tra prezzi bassi e carenza di manodopera: «Meno di 10 euro al litro non è un buon extravergine»\n
Il documento

Presentato il Piano per l’economia sociale, un'opportunità per la rinascita dei borghi calabresi: ecco cosa prevede

Il Ministero dell'Economia vara la strategia decennale per cooperative e terzo settore. Strumenti finanziari, fiscalità agevolata e valorizzazione del patrimonio pubblico tra le misure che potrebbero rilanciare territori fragili e contrastare lo spopolamento
Rocco Sicoli*
16 novembre 2025
Ore 16:01
Presentato il Piano per l’economia sociale,\u00A0un'opportunità per la rinascita dei borghi\u00A0calabresi: ecco cosa prevede\n
Dibattito aperto

Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa

Il rapporto Cgia riaccende il dibattito. La confederazione invita a letture equilibrate e chiede riforme sostenibili, con riduzione di sanzioni e interessi, per aiutare le imprese e aumentare realmente il gettito
Redazione Economia
16 novembre 2025
Ore 10:44
Evasione fiscale, Nord e Sud a confronto: la richiesta di Confapi Calabria per una riforma più equa\n
Profondo rosso

Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»

Cali accentuati nei centri storici e piccoli paesi. I numeri restituiscono un quadro poco rassicurante: «Si rischia di perdere altre 114mila imprese entro il 2035»
Redazione
15 novembre 2025
Ore 21:05
Negozi sempre più in crisi, i dati allarmanti di Confcommercio: «In 12 anni perse 140mila attività»\n
Politiche fiscali

Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»

Con un’economia sommersa al 19,1% e oltre 3 miliardi di imposte evase, la nostra è la regione più critica. Uno studio respinge ogni ipotesi di nuova patrimoniale e chiede un cambio di strategia: meno tasse e più lotta ai furbetti
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 14:11
Evasione record in Calabria, la Cgia avverte il Governo: «Altro che patrimoniale, servono controlli veri»\n
Futuro a rischio

Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»

L’europarlamentare e consigliere regionale: «Anche l’ultimo confronto tra sindacati e Tim non è andato a buon fine e aleggiano nuovi tagli al personale: da noi la massima soldidarietà»
Redazione Politica
15 novembre 2025
Ore 12:01
Vertenza Telecontact, Tridico: «Per i lavoratori nessuna garanzia, appoggiamo lo sciopero del 17 novembre»\n
Tutti in piazza

Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»

La mobilitazione il 12 dicembre: il sindacato chiede di aumentare salari e pensioni, di fermare l'innalzamento dell'età pensionabile, di dire no al riarmo e investire su sanità e istruzione
Redazione Economia
15 novembre 2025
Ore 11:51
Sciopero generale indetto dalla Cgil, a Crotone la manifestazione regionale: «Simbolo delle carenze della Calabria»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Fino a 5mila euro per avere in anticipo le risposte del Tfa sostegno, si allarga l’inchiesta a Crotone: un arresto e due misure interdittive – NOMI

2

Concorso truccato al Tfa Sostegno: i dettagli dell’inchiesta di Crotone e la mazzetta da 5mila euro

3

Malato oncologico dalla Piana di Gioia Tauro a Reggio Calabria per curarsi

4

Regionali Calabria, ricorsi per Bruno Bossio, Iemma, Comito e De Nisi

5

Bimbo di otto anni ucciso a Calimera, il corpo della madre (di Polistena) recuperato in mare

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali