logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
L’analisi

Tasse universitarie alle stelle: così gli atenei italiani tradiscono il diritto allo studio

Dal Politecnico di Milano a Ca’ Foscari, almeno nove oltre il tetto di contribuzione. Rette fino a 1.600 euro al Nord e metà al Sud: la crisi del finanziamento pubblico spinge le accademie verso un modello selettivo e diseguale
Luca Falbo
Tasse universitarie alle stelle: così gli atenei italiani tradiscono il diritto allo studio\n
Occasione sprecata?

Pnrr, corsa contro il tempo: la Calabria è un caso nazionale tra fondi fermi e cantieri in ritardo

Solo il 13% delle risorse utilizzate e grandi opere ancora sulla carta. Sanità e infrastrutture in stallo, mentre Roma valuta la riprogrammazione dei fondi oltre il 2026. Gli scenari all’orizzonte
Franco Gemoli
Pnrr, corsa contro il tempo: la Calabria è un caso nazionale tra fondi fermi e cantieri in ritardo\n
Occupazione precaria

Tim cede Telecontact, Enzo Bruno: «Scelta miope e pericolosa, a rischio 400 posti di lavoro a Catanzaro»

Il consigliere regionale del gruppo Tridico Presidente critica duramente la decisione di avviare la procedura per la cessione del ramo d’azienda: «Si mette in pericolo la stabilità di centinaia di famiglie, necessario l’intervento di Occhiuto con il Ministero delle Imprese»
Redazione
Tim cede Telecontact, Enzo Bruno:\u00A0«Scelta miope e pericolosa, a rischio 400 posti di lavoro a Catanzaro»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri
Sanità

Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo

26 ottobre 2025
Ore 16:12
Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo
Ambiente

Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco
Economia e Lavoro

Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi
Ambiente

Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco
Economia e Lavoro

Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi
Politica

Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri
Sanità

Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo

26 ottobre 2025
Ore 16:12
Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo
Ambiente

Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Reggio Calabria, il Museo del mare e il suo parco
Economia e Lavoro

Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Camera Arbitrale, accordo per ridurre i conteziosi
Politica

Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri

27 ottobre 2025
Ore 20:00
Proclamazione del presidente, Occhiuto nei pieni poteri
Sanità

Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo

26 ottobre 2025
Ore 16:12
Diabete e obesità, a Vibo il XXIV congresso Simdo
In marcia

I miliardi della Statale 106 e la deadline del 2032: la rivoluzione della Calabria jonica può iniziare 

Investimenti ingenti, 130 chilometri di tracciati, sei anni di lavori: la grande opera diventa il simbolo del riscatto tra sviluppo, sicurezza e modernità. Un’area dimenticata del Paese potrà rinascere grazie alla Strada della Magna Grecia
Fabio Bruno Pisciuneri
26 ottobre 2025
Ore 11:46
I miliardi della Statale 106 e la deadline del 2032:\u00A0la rivoluzione della Calabria jonica può iniziare\u00A0\n
Lotta alla siccità

Diga sul Lordo, 24 milioni per ripartire: dopo anni di attesa lavori al via da marzo 2026

In campo le risorse per la messa in sicurezza. L’invaso era stato svuotato nel 2013 a causa di criticità strutturali. La sindaca di Siderno Fragomeni: «Opera fondamentale»
Redazione
26 ottobre 2025
Ore 10:16
Diga sul Lordo, 24 milioni per ripartire:\u00A0dopo anni di attesa lavori al via da marzo 2026\n
L’analisi

Segnali positivi dai conti pubblici, ma serve continuità nelle politiche a sostegno delle pmi

Le imprese chiedono una cosa semplice: chiarezza, tempi certi e accesso diretto alle risorse. Non possiamo permetterci che i fondi europei restino bloccati nei meandri amministrativi mentre le aziende lottano per tenere aperti i capannoni
Francesco Napoli
26 ottobre 2025
Ore 09:00
Segnali positivi dai conti pubblici, ma serve continuità nelle politiche a sostegno delle pmi\n
Il report

Pensioni: 900mila nuovi assegni in due anni ma quasi 5 milioni di italiani vivono con meno di mille euro al mese

Cresce la spesa complessiva, +4,9% sull’anno precedente, ma restano le disuguaglianze. Le donne sono la maggioranza dei beneficiari, ma gli uomini percepiscono redditi pensionistici più alti del 34%
Redazione Economia
26 ottobre 2025
Ore 05:30
Pensioni: 900mila nuovi assegni in due anni ma quasi 5 milioni di italiani vivono con meno di mille euro al mese\n
Scambi commerciali

Innovazione tecnologica, infrastrutture e sostenibilità energetica: gli Emirati Arabi guardano all’Italia

Seicento imprese di casa nostra in campo ed export in crescita per un valore di 8 miliardi di euro nel 2024. Tra i due Paesi accordi di partnership su sicurezza e competitività industriale
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 19:58
Innovazione tecnologica,\u00A0infrastrutture e sostenibilità energetica:\u00A0gli Emirati Arabi guardano all’Italia\n
Il primato

Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone

I dati sono emersi dal rapporto presentato al Castello ducale dall’analista di Ismea Mario Schiano Lo Moriello in occasione di una tre giorni dedicata al prezioso frutto con dibattiti, stand e intrattenimento
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 17:45
Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone\n
Tradizione e innovazione

La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana

Da nicchia a fenomeno nazionale grazie al Consorzio, oggi il prodotto è nei supermercati di tutto il territorio nazionale. Un successo di visione che guarda al futuro anche con con l'introduzione con nuove varietà
Franco Sangiovanni
25 ottobre 2025
Ore 17:06
La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana\n
Crisi economica

Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria: cassa integrazione giù del 54%

Fine cassa integrazione in deroga per decine di imprese calabresi. A rischio produzione e posti di lavoro
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 11:57
Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria:\u00A0cassa integrazione giù del 54%\n
Sotto attacco

Falso Made in Italy: 100 miliardi di euro di danni e la criminalità internazionale dietro le etichette

Moda, articoli per la casa e alimentari sono le categorie più contraffatte: Parmigiano, ragù e aceto balsamico tra i prodotti più interessati dal tarocco. In Campania e Puglia grandi centrali di produzione e smistamento
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 04:30
Falso Made in Italy: 100 miliardi di euro di danni e la criminalità internazionale dietro le etichette\n
sviluppo

Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»

L’Ad della Stretto di Messina chiarisce la tempistica: «Il ponte è un’opera del territorio per il territorio»
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 11:05
Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Le assunzioni di Webuild legate all’avanzamento dell’opera»\n
Pronti a partire

«Ponte sullo Stretto, migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia»: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni

Procedura al via oggi, la società annuncia l’accelerazione sul fronte delle risorse umane. Ciucci: «L’obiettivo è massimizzare le assuznioni nelle due regioni, l’opera sarà un’opportunità per il territorio»
Redazione Economia
24 ottobre 2025
Ore 10:59
«Ponte sullo Stretto, migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia»: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni\n
La grande opera italiana

Ponte sullo Stretto, Eurolink avvia le assunzioni: migliaia di posti tra Calabria e Sicilia

Webuild apre le candidature per tecnici, operai e giovani da formare nel più grande cantiere d’Italia. Attivo il portale per inviare le domande online
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 10:19
Ponte sullo Stretto, Eurolink avvia le assunzioni: migliaia di posti tra Calabria e Sicilia\n
Il report

Più donne tra i pensionati, ma gli uomini incassano il 34% in più. Al Nord metà della spesa nazionale

Nel 2024 l’Inps ha pagato 364 milioni di euro (+4,9%). Tutti i numeri nel report dell’Osservatorio statistico sulle prestazioni pensionistiche e sui beneficiari del sistema pensionistico italiano
Redazione Economia
24 ottobre 2025
Ore 04:30
Più donne tra i pensionati, ma gli uomini incassano il 34% in più.\u00A0Al Nord metà della spesa nazionale\n
principe degli agrumi

Bergarè 2025, Reggio celebra il suo oro verde. Il bergamotto protagonista tra economia, cultura e identità

Al via la quarta edizione di “Bergarè – Oltre l’essenza”, promossa dalla Camera di Commercio con Comune e Città Metropolitana. Falcomatà: «Un’economia sana, che valorizza la nostra identità»
Aldea Bellantonio
23 ottobre 2025
Ore 19:00
Bergarè 2025, Reggio celebra il suo oro verde. Il bergamotto protagonista tra economia, cultura e identità\n
Buone notizie

Mini proroga per i Tirocinanti calabresi: disco verde dalla Regione per altri due mesi 

Redazione Economia
23 ottobre 2025
Ore 17:51
Mini proroga per i Tirocinanti\u00A0calabresi: disco verde dalla Regione per altri due mesi\u00A0\n
I numeri del bilancio

Alla Regione Calabria i costi della politica non tornano: «Giunta e Consiglio si rimpallano milioni in modo poco chiaro»

La Corte dei conti solleva dubbi sui 160 milioni riservati alla Cittadella e Palazzo Campanella: «C’è il rischio di un danno erariale». Ok la manovra 2025 ma preoccupano le cifre della sanità
Redazione Economia
23 ottobre 2025
Ore 17:38
Alla Regione Calabria i costi della politica non tornano: «Giunta e Consiglio si rimpallano milioni in modo poco chiaro»
In piazza

Vertenza Lpu/Lsu, sarà un autunno caldo: previste manifestazioni a Catanzaro e Roma

Nuovamente sul piede di guerra con l’iniziativa prevista nel capoluogo di Regione per l’aumento delle ore e con un flashmob nella Capitale per il riconoscimento dei contributi previdenziali
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 13:50
Vertenza Lpu/Lsu, sarà un autunno caldo: previste manifestazioni a Catanzaro e Roma\n
Disagi

Sant’Eufemia, l’ufficio postale chiude per lavori e il paese resta senza bancomat

Nel centro aspromontano è apparso l’annuncio: la ristrutturazione durerà fino a gennaio e lascerà l’intera comunità senza l’unica ATM nel periodo natalizio
f.ren.
23 ottobre 2025
Ore 08:47
Sant’Eufemia, l’ufficio postale chiude per lavori e il paese resta senza bancomat\n
La protesta

Pensionati calabresi in piazza il 25 ottobre a Roma: «Sempre più poveri e costretti a continuare a lavorare. Nostra regione svantaggiata»

Spi Cgil Calabria spiega che anche chi avrebbe la possibilità di andare in quiescenza rimane attivo pur di vivere dignitosamente. E punta il dito contro la nuova legge di bilancio: «Sono riusciti a peggiorare la Fornero»
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 08:47
Pensionati calabresi in piazza il 25 ottobre a Roma: «Sempre più poveri e costretti a continuare a lavorare. Nostra regione svantaggiata»
L’affondo

Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le favole del governatore»

I dem attaccano la giunta regionale: «Residui cancellati, sanità in sofferenza e fondi Ue in ritardo. La regione merita trasparenza, non propaganda»
Redazione Politica
22 ottobre 2025
Ore 13:13
Economia Calabria, il Pd contro Occhiuto: «Altro che trionfo, la Corte dei conti smentisce le\u00A0favole del governatore»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali