logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Inizia la guerra dei daz...

24 ORE ALL NEWS

Video

Economia e lavoro
Inizia la guerra dei dazi, quanto rischia la Calabria

Continuano a tenere banco i dazi Usa. Già imposti alla Cina, il presidente Trump ha annunciato che dal 2 aprile il raddoppio dal 10 al 25% sarà valido anche per i prodotti agricoli. La possibilità che ci sia un aumento anche per i prodotti dell’agroalimentare europei è quasi una certezza che rappresenta una mazzata anche per la nostra regione.

4 marzo, 2025
Tag
dazi usa · Calabria
La vertenza

Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»

Il sindaco Fiorita si è impegnato a portare in Consiglio una mozione per coinvolgere il presidente della Regione. Dopo la riunione con l’azienda, ora le sigle sindacali attendono il faccia a faccia con il Ministero: «Rimane con fermezza il nostro no alla cessione da parte di Tim»
Telecontact, incontro con i sindacati in Comune: «Politica può svolgere ruolo importante per i 500 lavoratori a rischio»
Nuove risorse

A2A, nuovi investimenti in Calabria: «A Crotone 100 milioni in 10 anni per l'ammodernamento degli impianti di trattamento rifiuti»

L'amministratore delegato Mazzoncini ha spiegato che nel 2024 in Calabria sono stati investiti 21,2 milioni: «Risorse che si traducono in lavoro, innovazione e servizi»
Redazione Economia
A2A, nuovi investimenti in Calabria: «A Crotone 100 milioni in 10 anni per\u00A0l'ammodernamento degli impianti di trattamento rifiuti»
L’allarme di Bankitalia

Mafie e imprese, stretta mortale: 61mila aziende infiltrate. In Calabria 3mila società in mano alla ’ndrangheta

Piccole e medie aziende senza accesso al credito diventano preda dei clan: false fatture, scontrini non emessi e società di comodo per riciclare denaro e consolidare potere economico
Redazione Economia
Mafie e imprese, stretta mortale: 61mila aziende infiltrate. In Calabria 3mila società in mano alla ’ndrangheta\n
Il rapporto Oice-Cer

Ingegneria e architettura italiana conquistano la vetta dei mercati internazionali con imprese sempre più giovani

In un anno il fatturato delle imprese del settore è cresciuto del 12%, il Belpaese ora è terzo dopo Stati Uniti e Cina per numero di società operanti all’estero. Transizione energetica, cambiamenti climatici e innovazione tecnologica e digitale i tre pilastri del made in Italy
Redazione Economia
Ingegneria e architettura italiana\u00A0conquistano la vetta dei mercati internazionali con imprese sempre più giovani\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale

29 ottobre 2025
Ore 12:40
Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale
Politica

Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale

29 ottobre 2025
Ore 19:37
Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale
Politica

Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte

29 ottobre 2025
Ore 19:33
Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte
Cronaca

Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva

29 ottobre 2025
Ore 19:48
Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva
Politica

Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte

29 ottobre 2025
Ore 19:33
Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte
Cronaca

Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva

29 ottobre 2025
Ore 19:48
Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva
Politica

Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale

29 ottobre 2025
Ore 12:40
Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale
Politica

Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale

29 ottobre 2025
Ore 19:37
Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale
Politica

Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte

29 ottobre 2025
Ore 19:33
Dimissione Voce, nuovi scenari all'orizzonte
Cronaca

Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva

29 ottobre 2025
Ore 19:48
Penalty, arrestate 5 persone per frode sportiva
Politica

Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale

29 ottobre 2025
Ore 12:40
Regionali, proclamati i consiglieri dell'area centrale
Politica

Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale

29 ottobre 2025
Ore 19:37
Cosenza, proclamati gli eletti in consiglio regionale
Verso il futuro

Piano Mattei, Africa digitale: 35 milioni dall’Italia per startup e infrastrutture hi-tech

Il progetto AI Hub punta a innovazione sostenibile in sei settori chiave. Le aziende innovative ricevono supporto tecnologico, crediti cloud e mentorship, con un investimento complessivo di 40 milioni di euro
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 14:51
Piano Mattei, Africa digitale: 35 milioni dall’Italia per startup e infrastrutture hi-tech\n
Sul piede di guerra

Negozi aperti anche nei festivi, i sindacati calabresi proclamano lo sciopero fino al 6 gennaio

L’iniziativa riguarderà il comparto del commercio e della grande distribuzione: «Lavoratori costretti a sacrificare salute, affetti e vita sociale per garantire aperture senza limiti e senza senso»
Redazione Attualità
29 ottobre 2025
Ore 13:17
Negozi aperti anche nei festivi, i sindacati calabresi proclamano lo sciopero fino al 6 gennaio\n
Ricchezza regionale

Il Nord produce il doppio del Sud, ma la Calabria cresce del 3,1%: aumentano le imprese giovanili

Il settore agricolo spinge il rilancio economico ma permangono le difficoltà. È quanto emerge dallo studio sul valore aggiunto nelle province italiane realizzato dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere
Redazione Economia
29 ottobre 2025
Ore 08:40
Il Nord produce il doppio del Sud, ma la Calabria cresce del 3,1%: aumentano le imprese giovanili\n
AEROPORTO SEMPRE PIù...STRETTO

Beffa per il Tito Minniti, Ita riduce anche il volo Reggio-Roma

Cancellato il night stop da e per la Capitale in alcune giornate di novembre: è l'inizio di una nuova "ritirata" come per il collegamento con Linate?
Silvio Cacciatore
28 ottobre 2025
Ore 20:00
Beffa per il Tito Minniti, Ita riduce anche il volo Reggio-Roma\n
Verso la protesta

Telecontact, Tim avvia la cessione: «Apre scenari devastanti, 500 lavoratori spostati in una scatola vuota»

Per la Cgil al momento non c’è un concreto rischio licenziamento ma solo di un indebolimento delle tutele lavorative. Proclamato lo stato di agitazione e si valuta lo sciopero. Nei prossimi giorni incontro con l’azienda
Luana Costa
28 ottobre 2025
Ore 16:48
Telecontact, Tim avvia la cessione:\u00A0«Apre scenari devastanti, 500 lavoratori spostati in una scatola vuota»\n
la kermesse

Bergarè 2025: Tramontana porta il Bergamotto di Reggio Calabria in Europa

Dalla piazza al mercato internazionale: nuovi contratti in Polonia e Germania grazie alla manifestazione della Camera di Commercio
Elisa Barresi
28 ottobre 2025
Ore 12:00
Bergarè 2025: Tramontana porta il Bergamotto di Reggio Calabria in Europa\n
L’analisi

Industria italiana, il talento batte la forza: qualità e creatività guidano il successo manifatturiero

Il presidente di OpenIndustria Marco Pugliese evidenzia come il “Dna produttivo” del Paese, basato su creatività, tecnica e design, mantenga quote di mercato elevate in Europa e generi oltre 1.200 miliardi di valore aggiunto nel 2024
Redazione Attualità
28 ottobre 2025
Ore 09:17
Industria italiana, il talento batte la forza: qualità e creatività guidano il successo manifatturiero\n
la proposta di legge

Le compagnie telefoniche potranno aumentare le tariffe automaticamente

Il cliente non avrebbe diritto alla disdetta gratuita. L’iniziativa della maggioranza al Senato consentirebbe alle compagnie di farlo una volta l’anno, anche in misura superiore al tasso d’inflazione.
Redazione
28 ottobre 2025
Ore 07:23
Le compagnie telefoniche potranno aumentare le tariffe automaticamente
Posti di lavoro

Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni

Si cercano profili tecnici, operai e personale di staff destinati a Eurolink, il consorzio incaricato della costruzione della grande opera
27 ottobre 2025
Ore 16:56
Ponte sullo Stretto, Webuild avvia le selezioni per le assunzioni e riceve 7.500 candidature in tre giorni
Occasione sprecata?

Pnrr, corsa contro il tempo: la Calabria è un caso nazionale tra fondi fermi e cantieri in ritardo

Solo il 13% delle risorse utilizzate e grandi opere ancora sulla carta. Sanità e infrastrutture in stallo, mentre Roma valuta la riprogrammazione dei fondi oltre il 2026. Gli scenari all’orizzonte
Franco Gemoli
27 ottobre 2025
Ore 05:48
Pnrr, corsa contro il tempo: la Calabria è un caso nazionale tra fondi fermi e cantieri in ritardo\n
L’analisi

Tasse universitarie alle stelle: così gli atenei italiani tradiscono il diritto allo studio

Dal Politecnico di Milano a Ca’ Foscari, almeno nove oltre il tetto di contribuzione. Rette fino a 1.600 euro al Nord e metà al Sud: la crisi del finanziamento pubblico spinge le accademie verso un modello selettivo e diseguale
Luca Falbo
27 ottobre 2025
Ore 05:30
Tasse universitarie alle stelle: così gli atenei italiani tradiscono il diritto allo studio\n
Occupazione precaria

Tim cede Telecontact, Enzo Bruno: «Scelta miope e pericolosa, a rischio 400 posti di lavoro a Catanzaro»

Il consigliere regionale del gruppo Tridico Presidente critica duramente la decisione di avviare la procedura per la cessione del ramo d’azienda: «Si mette in pericolo la stabilità di centinaia di famiglie, necessario l’intervento di Occhiuto con il Ministero delle Imprese»
Redazione
26 ottobre 2025
Ore 12:47
Tim cede Telecontact, Enzo Bruno:\u00A0«Scelta miope e pericolosa, a rischio 400 posti di lavoro a Catanzaro»\n
In marcia

I miliardi della Statale 106 e la deadline del 2032: la rivoluzione della Calabria jonica può iniziare 

Investimenti ingenti, 130 chilometri di tracciati, sei anni di lavori: la grande opera diventa il simbolo del riscatto tra sviluppo, sicurezza e modernità. Un’area dimenticata del Paese potrà rinascere grazie alla Strada della Magna Grecia
Fabio Bruno Pisciuneri
26 ottobre 2025
Ore 11:46
I miliardi della Statale 106 e la deadline del 2032:\u00A0la rivoluzione della Calabria jonica può iniziare\u00A0\n
Lotta alla siccità

Diga sul Lordo, 24 milioni per ripartire: dopo anni di attesa lavori al via da marzo 2026

In campo le risorse per la messa in sicurezza. L’invaso era stato svuotato nel 2013 a causa di criticità strutturali. La sindaca di Siderno Fragomeni: «Opera fondamentale»
Redazione
26 ottobre 2025
Ore 10:16
Diga sul Lordo, 24 milioni per ripartire:\u00A0dopo anni di attesa lavori al via da marzo 2026\n
L’analisi

Segnali positivi dai conti pubblici, ma serve continuità nelle politiche a sostegno delle pmi

Le imprese chiedono una cosa semplice: chiarezza, tempi certi e accesso diretto alle risorse. Non possiamo permetterci che i fondi europei restino bloccati nei meandri amministrativi mentre le aziende lottano per tenere aperti i capannoni
Francesco Napoli
26 ottobre 2025
Ore 09:00
Segnali positivi dai conti pubblici, ma serve continuità nelle politiche a sostegno delle pmi\n
Il report

Pensioni: 900mila nuovi assegni in due anni ma quasi 5 milioni di italiani vivono con meno di mille euro al mese

Cresce la spesa complessiva, +4,9% sull’anno precedente, ma restano le disuguaglianze. Le donne sono la maggioranza dei beneficiari, ma gli uomini percepiscono redditi pensionistici più alti del 34%
Redazione Economia
26 ottobre 2025
Ore 05:30
Pensioni: 900mila nuovi assegni in due anni ma quasi 5 milioni di italiani vivono con meno di mille euro al mese\n
Scambi commerciali

Innovazione tecnologica, infrastrutture e sostenibilità energetica: gli Emirati Arabi guardano all’Italia

Seicento imprese di casa nostra in campo ed export in crescita per un valore di 8 miliardi di euro nel 2024. Tra i due Paesi accordi di partnership su sicurezza e competitività industriale
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 19:58
Innovazione tecnologica,\u00A0infrastrutture e sostenibilità energetica:\u00A0gli Emirati Arabi guardano all’Italia\n
Il primato

Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone

I dati sono emersi dal rapporto presentato al Castello ducale dall’analista di Ismea Mario Schiano Lo Moriello in occasione di una tre giorni dedicata al prezioso frutto con dibattiti, stand e intrattenimento
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 17:45
Clementine, la Calabria è leader: da qui il 66% della produzione nazionale. Corigliano Rossano fa la parte del leone\n
Tradizione e innovazione

La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana

Da nicchia a fenomeno nazionale grazie al Consorzio, oggi il prodotto è nei supermercati di tutto il territorio nazionale. Un successo di visione che guarda al futuro anche con con l'introduzione con nuove varietà
Franco Sangiovanni
25 ottobre 2025
Ore 17:06
La Patata della Sila conquista l'Italia: il successo di un modello che fa scuola e guarda al futuro con la dolce americana\n
Crisi economica

Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria: cassa integrazione giù del 54%

Fine cassa integrazione in deroga per decine di imprese calabresi. A rischio produzione e posti di lavoro
Redazione Economia
25 ottobre 2025
Ore 11:57
Aziende in difficoltà, calano gli ammortizzatori sociali in Calabria:\u00A0cassa integrazione giù del 54%\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

La Calabria ha i suoi primi consiglieri regionali ufficiali: proclamati 5 eletti nella Circoscrizione Sud

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

Consiglio regionale Calabria, ufficiali i nomi dei consiglieri eletti

4

«Era un sistema collaudato»: così un 52enne di Acri falsificava documenti per far ottenere invalidità e indennità

5

Giunta Calabria, Occhiuto studia i nomi degli assessori e dei dirigenti della Regione

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali