Inizia la guerra dei dazi, quanto rischia la Calabria
Continuano a tenere banco i dazi Usa. Già imposti alla Cina, il presidente Trump ha annunciato che dal 2 aprile il raddoppio dal 10 al 25% sarà valido anche per i prodotti agricoli. La possibilità che ci sia un aumento anche per i prodotti dell’agroalimentare europei è quasi una certezza che rappresenta una mazzata anche per la nostra regione.
Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Con l’attivazione dei Poli Sociali Integrati in Calabria e nelle altre regioni meridionali, parte il piano quinquennale per contrastare lo sfruttamento lavorativo e promuovere inclusione e dignità
Ieri si è tenuta la conferenza stampa dopo il vertice in Regione. Il deputato Cannizzaro: «Non è un progetto esecutivo, ma uno studio che può essere modificato ascoltando le comunità»
Grazie al premio “Amiche della Terra – Storie di donne che nutrono il mondo” di Donne Coldiretti, l’imprenditrice Stefania Mazzotta ha potuto ampliare la propria azienda
La Camera di Commercio seleziona i migliori prodotti del territorio, scelti nell’ambito del concorso Consensus, attraverso un nucleo di valutazione che tiene conto anche delle percezioni del consumatore medio
Il vescovo di Cassano allo Ionio ha espresso un pensiero anche sulla Calabria: «Bisogna cambiare mentalità, solo così potremo generare un'economia più giusta e solidale»
L’assessore all’Agricoltura Gallo traccia un analisi di questi quattro giorni: «Quando la nostra regione si presenta compatta, riesce ad imporre la propria presenza anche a dispetto di quelle più grandi e rinomate»
L’agroalimentare calabrese conferma il suo potenziale anche nell’evento che sta per concludersi, dove oltre 100 espositori hanno promosso tradizione, innovazione e qualità. Ma per continuare a crescere servono sinergie tra produttori, comunicazione integrata e una strategia che valorizzi le eccellenze
La direttrice generale di Arsac al padiglione 14 della fiera internazionale di Milano: «Stiamo facendo un buon lavoro come braccio operativo della Regione su promozione e valorizzazione»
Registrato un +34% di passeggeri tra Lamezia, Crotone e Reggio. Sacal: «Anche il mese di maggio si preannuncia in grande crescita. Queste infrastrutture strategiche per lo sviluppo economico della regione»
Colori, sapori e profumi della nostra terra inebriano il padiglione 14 di Rho Fiera Milano. E questa mattina è arrivato anche il presidente della Regione: «Ogni volta c’è qualcosa di più bello da vedere»
La Regione sbarca all’evento di Milano, capitale mondiale del gusto: un palcoscenico prestigioso per l’agroalimentare calabrese: «Anche qui siamo riusciti a “imporre” la nostra presenza»
Nessun infortunio per i dipendenti impegnati nei servizi di pulizia, sanificazione e facchinaggio. Il presidente Olivi: «Non solo rispetto delle regole ma cultura condivisa, formazione continua e partecipazione attiva»
Dal vicepremier Salvini al ministro dell’Agricoltura: tante le visite istituzionali nel padiglione “della soldanella”. Una fattiva sinergia con il governo regionale sempre più impegnato nella valorizzazione di un territorio straordinario
Stanziati altri 2,5 milioni dal Fondo Montagna 2025. Vincenzo Mazzei (Uncem Calabria) e Marco Bussone (Uncem Nazionale): «Ora strategie sovracomunali e integrate per lo sviluppo sostenibile»
Alla presenza del governatore Occhiuto e del sottosegretario Ferro presentato ufficialmente al ministro Zangrillo lo studio effettuato dal vicepresidente Pietropaolo
I consiglieri dem condividono la posizione dell’Anci rispetto alla necessità di risolvere la questione: «Non possiamo permettere che una risorsa così importante venga sprecata a causa di inefficienze istituzionali»
La protesta dalle 9 alle 17, a indirla i sindacati di categoria che premono per il rinnovo dei contratti scaduti il 31 dicembre 2023: «Siamo disponibili da subito per una trattativa no-stop»
VIDEO | L’istituto si conferma pilastro per il tessuto produttivo del territorio e per le comunità locali. Omaggio a Papa Francesco, pontefice amico della cooperazione. Premio Melagrana d’Argento al manager Massimo Fasanella D’Amore
La società ha motivato l’avvio delle procedure con il calo dei volumi di lavoro legati alla commessa di Poste Italiane. Le sigle sindacali annunciano iniziative anche a livello nazionale: «Non ci arrendiamo»
VIDEO | La presidente Succurro durante il tavolo in Cittadella ha sottolineato la necessità maggiori fondi e dilazionati nel tempo per consentire agli enti pubblici di programmare le contrattualizzazioni dei lavoratori. I Comuni disponibili a compartecipare alle spese
Il cibo calabrese, in gran parte collegato al concetto di Dieta Mediterranea, è tanto più forte sui mercati quanto più sa raccontare le proprie radici identitarie
Braccia incrociate dalle 9 alle 17 in tutta Italia per il mancato raggiungimento degli accordi sul rinnovo dei contratti. Ecco quali sono i treni garantiti in Calabria