logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>"Le tre cose belle della...

24 ORE ALL NEWS

Video

Economia e lavoro
"Le tre cose belle della Calabria: il mare, il cibo e Roberto Occhiuto": il reel di Eddie Wilson, CEO di RyanAir
25 settembre, 2025
Regione colpita

Con il taglio dei fondi Pac l’Italia rischia di perdere 5 miliardi. Calabria tra le regioni più penalizzate: a rischio 65mila aziende

Per il nostro Paese, la sfida è doppia: da un lato difendere il valore delle proprie produzioni d’eccellenza, dall’altro costruire politiche nazionali e regionali che compensino il ritiro dell’Europa
Con il taglio dei fondi Pac l’Italia rischia di perdere 5 miliardi. Calabria tra le regioni più penalizzate: a rischio 65mila aziende\n
Il report

In Calabria meno assunzioni e più contratti precari nel primo semestre dell’anno: solo il 48 per cento ha un lavoro

La diminuzione è pari al 2,8%. Dato in controtendenza rispetto al resto del Paese dove l’aumento è stato in media dell’1,8%. Impieghi in crescita nel turismo e nel commercio ma la regione ha il tasso d’occupazione più basso d’Europa
Redazione Economia
In Calabria meno assunzioni e più contratti precari nel primo semestre dell’anno: solo il 48 per cento ha un lavoro\n
Lotta alla povertà

Prodotti alimentari e inclusione sociale, la Regione stanzia 700mila euro a due enti: «Sollievo per 220mila calabresi in difficoltà»

Ammessi al finanziamento l’Associazione banco alimentare della Calabria odv e il Banco delle opere di Carità Calabria. Si punta anche a promuovere una rete di sostegno stabile per chi vive situazioni di maggiore vulnerabilità
Redazione Economia
Prodotti alimentari\u00A0e inclusione sociale, la Regione stanzia 700mila euro a due enti: «Sollievo per 220mila calabresi in difficoltà»\n
Il convegno

Zes unica, Sbarra: «Il Sud cresce più del resto del Paese. Ora serve attrarre capitale internazionale»

I dati presentati dal sottosegretario mostrano un Mezzogiorno non più in affanno cronico: Pil, investimenti e occupazione negli ultimi tre anni sono aumentati in misura maggiore che altrove
Luca Falbo
Zes\u00A0unica, Sbarra: «Il Sud cresce più del resto del Paese. Ora serve attrarre capitale internazionale»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Uscita dal commissariamento, trattative in corso

27 settembre 2025
Ore 12:38
Uscita dal commissariamento, trattative in corso
Politica

Candidati a confronto su invito di Confcooperative

27 settembre 2025
Ore 12:31
Candidati a confronto su invito di Confcooperative
Economia e Lavoro

Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme

27 settembre 2025
Ore 12:34
Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme
Politica

Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»

27 settembre 2025
Ore 12:37
Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»
Economia e Lavoro

Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme

27 settembre 2025
Ore 12:34
Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme
Politica

Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»

27 settembre 2025
Ore 12:37
Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»
Sanità

Uscita dal commissariamento, trattative in corso

27 settembre 2025
Ore 12:38
Uscita dal commissariamento, trattative in corso
Politica

Candidati a confronto su invito di Confcooperative

27 settembre 2025
Ore 12:31
Candidati a confronto su invito di Confcooperative
Economia e Lavoro

Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme

27 settembre 2025
Ore 12:34
Insegnanti e pensione, la Cgil spiega le nuove norme
Politica

Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»

27 settembre 2025
Ore 12:37
Durigon rilancia la Lega: «Meritiamo il risultato»
Sanità

Uscita dal commissariamento, trattative in corso

27 settembre 2025
Ore 12:38
Uscita dal commissariamento, trattative in corso
Politica

Candidati a confronto su invito di Confcooperative

27 settembre 2025
Ore 12:31
Candidati a confronto su invito di Confcooperative
Lo scenario

Calabria, ricerca in crescita ma il divario con il Nord resta enorme: +18% di investimenti, ultimi per quota di Pil

Crescono gli addetti ai progetti innovativi (+2,9%), con punte nelle università. Ma le PMI soffrono il divario con le grandi imprese e nel Mezzogiorno arrivano solo il 5% dei fondi esteri
Redazione Economia
27 settembre 2025
Ore 04:54
Calabria, ricerca in crescita ma il divario con il Nord resta enorme: +18% di investimenti, ultimi per quota di Pil\n
In crisi

In Italia stipendi fermi da trent’anni: ceto medio in frantumi e giovani in fuga (anche dal Nord)

Nel resto d’Europa i salari reali sono aumentati in modo significativo negli ultimi tre decenni, solo il Belpaese è rimasto al palo e vede ora crescere i cosiddetti nuovi poveri

Luca Falbo
27 settembre 2025
Ore 04:30
In Italia stipendi fermi da trent’anni: ceto medio in frantumi e giovani in fuga (anche dal Nord)
L’incontro

Nel cuore della Sila, il tour Uil e Fai per valorizzare l’artigianato calabrese

Dal Casino Mollo ai Giganti di Fallistro, un viaggio tra storia, natura e saperi antichi: un percorso che ridà voce alle eccellenze del territorio e apre nuove prospettive di sviluppo sostenibile per la Calabria
Redazione
26 settembre 2025
Ore 11:29
Nel cuore della Sila, il tour Uil e Fai per valorizzare l’artigianato\u00A0calabrese\n
La protesta Coldiretti

Palermo, 8mila agricoltori siciliani e calabresi in piazza: «Basta trafficanti del grano e speculazioni»

Ferreri, presidente di Coldiretti Sicilia: «La nostra agricoltura non può competere con il grano importato da Paesi dove non valgono le stesse regole sanitarie, ambientali e sociali. Bisogna difendere il prodotto italiano»
Redazione
26 settembre 2025
Ore 08:32
Palermo, 8mila agricoltori siciliani e calabresi in piazza: «Basta trafficanti del grano e speculazioni»\n
L’analisi

Spopolamento e degrado: ripensare servizi, lavoro e infrastrutture per salvare i borghi storici in Calabria

Fondi, incentivi e politiche integrate sono necessari per contrastare spopolamento, carenza di servizi e abbandono delle aree interne, promuovendo lavoro agile e nuove opportunità economiche
Domenico Passarelli*
26 settembre 2025
Ore 04:30
Spopolamento e degrado: ripensare servizi, lavoro e infrastrutture per salvare i borghi storici in Calabria\n
L’incontro

Le infrastrutture come motore di sviluppo per la Calabria, se ne parla a Unioncamere: «Puntare sui sistemi di retroporto»

Nella sede regionale di Lamezia Terme tanti i volti istituzionali, preziosa anche la presenza delle scuole dal nautico di Pizzo all’istituto tecnico per il turismo di Acquappesa. I trasporti al centro del tavolo tecnico
Vincenzo Primerano
25 settembre 2025
Ore 17:19
Le infrastrutture come motore di sviluppo per la Calabria, se ne parla a Unioncamere: «Puntare sui sistemi di retroporto»
Dati Eurostat

Occupazione, la Calabria fanalino di coda in Europa: nel 2024 ha registrato il tasso più basso di tutta l’Ue

La nostra regione ferma al 48,5% a fronte di una media del 75,8% del continente, che entro il 2030 ha l’obiettivo di raggiungere il 78%. Relegate agli ultimi posti anche Campania e Sicilia
Redazione
25 settembre 2025
Ore 12:42
Occupazione, la Calabria fanalino di coda in Europa: nel 2024 ha registrato il tasso più basso di tutta l’Ue\n
Grand terroir

Vendemmia dello Zibibbo con Giovanni Benvenuto: un vitigno di grande tradizione che regala sensazioni uniche e distintive

Passione, dedizione, competenza e soprattutto la meritoria intuizione di puntare su uve che hanno contribuito a disegnare la storia della vitivinicoltura mediterranea
Massimo Tigani Sava
25 settembre 2025
Ore 11:06
Vendemmia dello Zibibbo con Giovanni Benvenuto: un vitigno di grande tradizione che regala sensazioni uniche e distintive\n
Il patto

Ryanair, l’endorsement a Occhiuto della compagnia che usa la Calabria per fare pressione sul governo Meloni

La presentazione dei nuovi voli in piena bagarre per le Regionali stringe la nuova alleanza tra Eddie Wilson e il governatore dimissionario: da un lato lo spot elettorale (con reel annesso), dall’altro l’assist per avere una detassazione più forte a livello nazionale
Francesco Rende
25 settembre 2025
Ore 07:38
Ryanair, l’endorsement a Occhiuto della compagnia che usa la Calabria per fare pressione sul governo Meloni\n
Il riconoscimento

Il Riva Restaurant & Lounge Bar premiato per l’eccellenza: tra le 15 imprese di qualità della Calabria

Il noto locale conferma così il suo ruolo di eccellenza nel panorama enogastronomico calabrese. Il fondatore Gallo: «Ottenere questo riconoscimento è motivo di orgoglio personale e di tutto il team Riva, che ogni giorno lavora con passione per garantire il benessere degli ospiti»
Redazione
25 settembre 2025
Ore 06:30
Il Riva Restaurant & Lounge Bar premiato per l’eccellenza: tra le 15 imprese di qualità della Calabria\n
Scenario cupo

Pensioni, un traguardo lontanissimo: chi oggi ha 20 anni la vedrà (forse) a 75

Il nostro sistema ha garantito finora una copertura ampia e universale, proteggendo milioni di cittadini e creando un patto di solidarietà tra generazioni. Ma la realtà del lavoro è mutata e serve un cambiamento di rotta
Antonio Ranieri*
25 settembre 2025
Ore 06:07
Pensioni, un traguardo lontanissimo: chi oggi ha 20 anni la vedrà (forse) a 75\n
Il bilancio

Ex ospedale militare di Catanzaro e immobili storici: negli ultimi 3 anni 58 investimenti in Calabria sul patrimonio dello Stato

Presentato a Roma il Programma strategico industriale per i prossimi anni. Per i progetti di riqualificazione si punterà su sostenibilità, digitalizzazione e innovazione
Redazione Economia
25 settembre 2025
Ore 05:04
Ex ospedale militare di Catanzaro e immobili storici: negli ultimi 3 anni 58\u00A0investimenti in Calabria sul patrimonio dello Stato\n
Invito ad agire

Centri per la Famiglia, il Forum Calabria sollecita la Regione: oltre due milioni a disposizione dal bando nazionale

L’organizzazione: «Un’opportunità per rafforzare i Cpf e creare luoghi di supporto, orientamento e tutela per genitori e figli»
Redazione
24 settembre 2025
Ore 18:11
Centri per la Famiglia, il Forum Calabria sollecita la Regione: oltre due milioni a disposizione dal bando nazionale\n
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti su costi, traffico e iter procedurale

Le sottolineature: mancano motivazioni, dettagli procedurali e coerenza economica. Delucidazioni richieste entro 20 giorni. Bonelli: «Rilievi gravissimi». Il Mit: «Normale interlocuzione»
Redazione Economia
24 settembre 2025
Ore 15:24
Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti chiede chiarimenti su costi, traffico e iter procedurale\n
Scenario desolante

Sanità Calabria, Case di comunità ferme al palo: 63 sono inattive. Riforma del 2022 rimasta sulla carta

Solo due strutture hanno attivato parzialmente i servizi, mentre i 20 Ospedali di comunità restano fermi: l’Agenas certifica il fallimento. Il dramma delle cure palliative: regione in fondo alla classifica con Abruzzo e Molise
Redazione Economia
24 settembre 2025
Ore 13:34
Sanità Calabria, Case di comunità ferme\u00A0al palo: 63 sono inattive. Riforma del 2022 rimasta sulla carta\n
L’analisi

Il Sud può cambiare l’Italia e salvare sé stesso. Ma senza una vera classe dirigente resterà un’occasione mancata

Il Mezzogiorno ha le carte in regola per diventare protagonista: al centro il Mediterraneo, dove girerà l’economia del futuro. Resta però un punto decisivo: chi governerà questo processo?
L. F.
24 settembre 2025
Ore 04:30
Il Sud può cambiare l’Italia e salvare sé\u00A0stesso. Ma senza una vera classe dirigente resterà un’occasione mancata\n
Il riconoscimento

Turismo, a 15 imprese calabresi la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”: la premiazione a Lamezia

L'evento si è tenuto all'interno della sala conferenza di UnionCamere. Il presidente regionale Pietro Falbo ha anche snocciolato qualche dato sulla stagione estiva che sta per chiudersi
Vincenzo Primerano
23 settembre 2025
Ore 14:42
Turismo, a\u00A015 imprese calabresi la certificazione di qualità “Ospitalità Italiana”: la premiazione a Lamezia
Il programma invernale

Ryanair punta sulla Calabria: 35 rotte (di cui 8 nuove) e 4 aerei. Investimenti da 400 milioni di dollari

La crescita della compagnia aerea nel territorio sosterrà 2300 posti di lavoro con riflessi positivi su turismo ed economia locale. Il dirigente generale del Dipartimento Turismo, Raffaele Rio: «La crescita del 33% degli arrivi internazionali conferma un cambio di passo strutturale»
Redazione
23 settembre 2025
Ore 13:20
Ryanair punta sulla Calabria: 35 rotte (di cui 8 nuove) e 4 aerei. Investimenti da 400 milioni di dollari\n
Verso il voto

Franco Napoli presenta il piano strategico Confapi per la Calabria: «Siamo a un bivio: assistenzialismo o crescita»

Il documento propone misure per occupazione, natalità, turismo, burocrazia snella, scuola, sanità e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della regione: «Necessaria un’alleanza tra imprese e istituzioni per tirare questa regione fuori dal torpore»
Battista Bruno
23 settembre 2025
Ore 07:49
Franco Napoli presenta il piano strategico Confapi per la Calabria:\u00A0«Siamo a un bivio: assistenzialismo o crescita»\n
Quadro critico

Sport, Calabria fanalino di coda: Vibo Valentia ultima in Italia, Catanzaro (la migliore) solo 83ª

Pochi i progetti finanziati con i fondi del Pnrr nella regione. La bocciatura dello studio Pts pubblicato dal Sole 24 Ore: carenze strutturali, pochi eventi, scarsi investimenti
Redazione Economia
23 settembre 2025
Ore 07:14
Sport, Calabria fanalino di coda: Vibo Valentia ultima in Italia, Catanzaro (la migliore) solo 83ª\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria, gli impresentabili per l'Antimafia: ecco chi sono

2

’Ndrangheta, il clan Piromalli tra potere e conflitti familiari: «Mentre io facevo il carcere, voi facevate case»

3

Processo d’appello Rinascita, l’accusa invoca 14 anni di reclusione per l’ex parlamentare Pittelli

4

‘Ndrangheta, Res Tauro: il legame «fraterno» tra i boss Pino Piromalli e Luigi Mancuso

5

Arriva il maltempo in Calabria sabato e domenica: le previsioni meteo

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali